Il periodo di maggiore utilizzo delle carte di pagamento, come i bancomat e le carte di credito, è senza alcun dubbio quello collocabile alla fine dell’anno, quando si è alle prese con prenotazioni di viaggi e l’acquisto dei regali. Tuttavia, anche il periodo estivo prevede un utilizzo frequente della moneta elettronica, per cui conviene non rilassarsi troppo perché i pericoli sono comunque dietro l’angolo. Secondo quanto dichiarato da Rita Camporeale, responsabile dei servizi di pagamento dell’Abi, “le carte italiane spesso all’estero sono più soggette a frodi”.
Carte di Credito
Nuove carte prepagate per le imprese
Le carte prepagate erano, fino a poco tempo, una sorta di “esclusiva” per privati e famiglie. Unicredit ha invece appena lanciato la Unicreditcard Business Easy, una nuova carta prepagata nominativa predisposta appositamente per le aziende, e ideata per permettere alle imprese di dotare i propri dipendenti e i propri collaboratori di uno strumento di pagamento prepagato e ricaricabile. Vediamone insieme le principali caratteristiche.
Tassi effettivi globali medi luglio settembre 2013
Con decreto del 24 giugno 2013, il Ministero dell’Economia ha emanato i tassi di interesse effettivi globali in vigore per il periodo 1 luglio – 30 settembre 2013. I tassi effettivi globali sono molto importanti per cercare di comprendere la legittimità delle condizioni applicate dalle banche, visto e considerato che sono considerati usurari i tassi che superano quelli medi, aumentati di un quarto e di un margine di ulteriori 4 punti percentuali.
Carta clonata all’estero
L’estate è tempo di vacanze e di viaggi. Ma non solo: con la bella stagione si incrementa l’utilizzo delle carte di credito all’estero e, di conseguenza, anche i rischi che le nostre tessere possano essere clonate, e i dati in esse contenuti sottratti per scopi fraudolenti. Cosa fare se ci accorgiamo che la nostra carta è stata clonata, e ci troviamo al di fuori dai confini nazionali?
Utilizzo carte di credito e bancomat in Italia
Gli italiani non amano utilizzare la carta di credito o il bancomat, sebbene il rapporto tra i nostri connazionali e questi strumenti transazionali di pagamento sia leggermente e progressivamente in miglioramento. Secondo quanto emerge da una recente statistica compiuta dalla Banca d’Italia, e promossa in occasione del No Cash Day, infatti, solamente 8 pagamenti su 100 vengono effettuati attraverso le carte, mentre il restante 92 per cento avviene in contanti.
Tassi carte di credito revolving oltre il 25%
Le carte di credito revolving sono ormai sempre più famigerate piuttosto che apprezzate, tanto che molti istituti di credito hanno deciso di ritirare questi prodotti finanziari dal mercato per non intaccare la propria immagine. Eppure molte banche e altri intermediari finanziari continuano a offrire queste carte di credito dai tassi al limite dell’usura, che rischiano spesso di mettere in ginocchio le famiglie con entrate insufficienti per rimborsare il debito alla scadenza prefissata. In base alle ultime rilevazioni di Bankitalia, i tassi applicati sulle carte revolving restano eccezionalmente elevati.
Carta prepagata Prepaid Now di Barclays
La carta prepagata Prepaid Now di Barclays è una carta di credito prepagata che l’istituto di credito offre a quella clientela che desidera poter effettuare acquisti in maniera ancora più facile, comoda e sicura, anche online. Vediamo dunque quali sono le caratteristiche di questo importante strumento di pagamento, e in che modo poter disporre di maggiori informazioni su di esso.
Carta multifunzione Next Card da Banco di Napoli 2013
La carta NextCard è uno strumento multifunzione che permetterà alla clientela del Banco di Napoli di prelevare contanti dal conto, pagare in Italia, all’estero e su internet con un un’unica tessera, consentendo altresì alla clientela stessa di poter scegliere il proprio codice di sicurezza e poterlo modificare ogni volta che si desidera, incrementando in tal modo la tutela nell’utilizzo della carta.
Carta Gift Mastercard 2013
La Carta Gift di Mastercard è una valida soluzione per fare un regalo in denaro, in modo più conveniente e sicuro rispetto ai contanti e, nel contempo, permettendo alla clientela della rete di pagamenti di utilizzare uno strumento largamente accettato e molto più versatile rispetto ai voucher regalo. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa carta, e come poter disporre di ulteriori informazioni.
Carta Libramat da Banca Popolare di Ancona
La carta Libramat è una carta di pagamento con la quale la clientela dell’istituto di credito di Ancona (e del gruppo Ubi Banca, cui la banca appartiene) potrà prelevare contanti presso gli sportelli automatici (ATM) contraddistinti dal marchio Bancomat (in Italia) e Cirrus/Maestro (in Italia e all’estero), o pagare nei negozi che accettano il circuito PagoBancomat (in Italia) e Maestro (in Italia e all’estero). Ma vediamo in maniera più dettagliata quali siano le funzionalità esercitabili con la titolarità della carta.
Carta Platino da CR Pistoia e Lucchesia
La carta platino, della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, è una carta di credito che la clientela dell’istituto di credito può domandare alle agenzie del gruppo per poter entrare in possesso di uno strumento transazionale realizzato su misura, con un plafond di spesa personalizzato e servizi esclusivi per viaggi e tempo libero. La carta è infatti estremamente esclusiva e personalizzata, e si rivolge altresì a coloro che desiderano la massima sicurezza e protezione totale anche in viaggio.
Carta Black da Fineco 2013
La carta Black di Fineco è una esclusiva carta di credito che l’istituto di credito concede a quella clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento senza alcun compromesso tra stile e sostanza. La nuova carta ha infatti tutti i vantaggi delle carte Fineco, con in più un pacchetto assicurativo completamente dedicato, e un’elegante finitura estetica.
Carta Gold Carige servizi inclusi
La carta gold di Carige è una carta di credito piuttosto esclusiva, che la clientela dell’istituto di credito ligure potrà ottenere per potersi riservare un’ampia capacità di spendita in Italia all’estero, unita con la possibilità di poter utilizzare dei servizi molto specifici di protezione e di assistenza. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo strumento transazionale in che modo sarà possibile poter disporre di ulteriori informazioni sullo stesso.
Carta Oro Business da American Express
La Carta Oro Business, di American Express, è una carta di pagamento che l’istituto ha predisposto per le piccole e medie imprese e per i liberi professionisti, al fine di ridurre gli anticipi di cassa. La società rende così disponibile uno strumento transazionale in grado di consentire il pagamento delle spese 21 giorni dopo la chiusura dell’estratto conto, gestendo il flusso di cassa sulla base delle proprie necessità.