La Carta Bancomat / PagoBancomat della Banca Popolare di Spoleto, associabile a qualsiasi conto corrente della gamma dell’istituto di credito, è uno strumento transazionale molto utile, grazie al quale il cliente della banca potrà gestire nel migliore dei modi le proprie giacenze, attraverso operazioni di prelevamento e di pagamento, nei limiti concordati. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo prodotto e in che modo sia possibile assumere maggiori informazioni sulla titolarità dello stesso.
Carte di Credito
Carta di credito Classic da Banca Popolare Lanciano e Sulmona
La carta di credito Classic di Banca Popolare Lanciano e Sulmona è una carta multifunzione del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, con la quale il cliente dell’istituto potrà prelevare e fare acquisti in sicurezza in tutto il mondo e su internet grazie ai circuiti Visa e MasterCard disponibili con le funzioni di carta di credito; utilizzare tutte le funzioni di una carta di debito sui circuiti nazionali Bancomat/Pagobancomat; scegliere se pagare gli acquisti in Italia usando la funzione di carta di credito o quella di carta di debito; usufruire di utili servizi aggiuntivi disponibili presso gli sportelli automatici (ATM) collegati al circuito nazionale “QuiMultibanca”.
Carta di credito classica da Unipol
La Unicard Visa Classic è una carta di credito a disposizione in tutte le filiali di Unipol, che l’istituto di credito rivolge ai privati e alle famiglie che necessitano poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento pratico e conveniente, collegato al circuito internazionale Visa, che ne garantisce l’accettazione in tutto il mondo presso milioni di punti vendita. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni sulla sua titolarità.
Carta Alitalia da Banca Monte Parma
La carta Alitalia, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Monte Parma, del gruppo Intesa Sanpaolo, è uno strumento di pagamento e di prelevamento internazionale, pensata per premiare i propri acquisti. La carta Alitalia è infatti la carta di credito che offre al cliente tutti i principali vantaggi delle carte di credito emesse dal gruppo Intesa Sanpaolo e conferisce altresì la possibilità di accedere con maggiore facilità ai premi previsti dal Programma MilleMiglia Alitalia oltre a ulteriori privilegi esclusivi.
Carta Bancomat di Cassa Risparmio Friuli Venezia Giulia
La carta Bancomat di Cassa Risparmio Friuli Venezia Giulia è uno strumento con il quale il correntista dell’istituto di credito potrà prelevare contante ed effettuare pagamenti, in Italia e all’estero, controllare il conto corrente ogni volta che desidera, direttamente agli sportelli automatici abilitati. Vediamo allora nel dettaglio quali sono tutte le principali funzionalità di questo utile strumento transazionale, ampiamente spendibile presso gli sportelli automatici bancari e presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati.
Carta Platino da Intesa Sanpaolo
La Carta Platino di Intesa Sanpaolo è una carta di credito esclusiva e realizzata su misura, con un plafond di spesa personalizzato e servizi esclusivi per viaggi e tempo libero. La carta è dedicata a coloro che desiderano una carta di credito distintiva e personalizzabile, e desidera altresì godere della massima protezione in viaggio. Con una durata di 3 anni, permette di pagare presso tutti i negozi aderenti al circuito indicato sulla carta, in Italia o all’estero, anche se non si ha disponibilità immediata sul proprio conto corrente.
Carta di credito revolving Valea da Banca Carige
La Valea è la carta di credito revolving disponibile in ogni filiale di Banca Carige, a disposizione di coloro che desiderano affrontare le proprie spese in tranquillità, rimborsando gli acquisti
Modulo disdetta carta di credito
Se siete titolari di una carta di credito che non volete più utilizzare, per recedere dal contratto è sufficiente inviare un modulo di disdetta alla società che ha emesso la carta. Il modulo di disdetta carta di credito dovrà essere inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, seguendo le istruzioni che la società emittente avrà modo, di volta in volta, di elencare sul proprio sito internet o nella comunicazione istituzionale. Vediamo allora in che modo compilare correttamente un modulo di disdetta della carta di credito, con questo nostro semplice fac simile.
Disdetta carta di credito
La disdetta della carta di credito è la procedura attraverso la quale si sceglie di rinunciare alla titolarità di questo strumento di pagamento. Mediante la disdetta – da inviare alla società che ha emesso la carta di credito – il cliente restituisce la carta di credito o comunica di averla distrutta, e dà disposizione della cessazione di qualsiasi rapporto con la compagnia che gestisce il servizio di pagamento. Vediamo allora cosa comporta la disdetta della carta di credito, e in che modo poter effettuare tale procedura di cessazione della relazione di servizio.
Carta Visa Classic da Banca Sella
La carta Visa Classic è la carta di credito ideale per effettuare pagamenti e acquisti su internet e presso tutti gli esercenti convenzionati al circuito Visa. Inoltre, il cliente potrà usufruire di servizi assicurativi dedicati e pagare i rifornimenti di carburante e il pedaggio autostradale, ampliando così la possibilità di utilizzo di questo strumento transazionale diffusissimo, e ritenuto non a torto tra i migliori servizi di pagamento attualmente in circolazione. Ecco tutte le principali caratteristiche di tale prodotto.
Carta Gardaland da Banca Popolare di Vicenza
La carta Gardaland della Banca Popolare di Vicenza nasce dall’esclusivo accordo con il parco divertimenti più famoso d’Italia. Lo strumento transazionale è rappresentato da una carta prepagata ricaricabile che si può utilizzare anche all’estero per prelevare contante, pagare attraverso i circuiti Bancomat, PagoBancomat e Mastercard, inviare e ricevere bonifici, pagare le principali bollette agli sportelli Bancomat, ricaricare il cellulare o fare acquisti online. Vediamo insieme quali sono le altre caratteristiche di principale riferimento del servizio.
Carta di credito classica da BPER
La Bper Card Classic è una carta di credito ordinaria, messa dalla divisione Consumer del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, e rivolta a tutta la clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento che potrà essere utilizzato in Italia, nel resto del mondo, e sul web, per operazioni di acquisto, con rimborso del debito in maniera personalizzata. Cerchiamo di comprendere quali siano tutte le principali caratteristiche di questo innovativo servizio transazionale.
Carta MondoCard da Banca di Legnano
La carta MondoCard, della Banca di Legnano, è una carta Bancomat Internazionale emessa dall’istituto di credito, e inserita nel circuito Pago Bancomat, permettendo così al cliente di poter effettuare operazioni di pagamento elettronico degli acquisti effettuati in tutti i punti vendita collegati. Ai clienti titolari della carta la Banca di Legnano riserva altresì una serie di notevoli vantaggi, come quello – già ricordato – di poter pagare gli acquisti con la Carta MondoCard in migliaia di negozi su tutto il territorio nazionale e quello di non dover pagare commissioni né spese bancarie per l’operazione.
Carta pensione da Banca di credito sardo
La carta Pensione di Banca di Credito Sardo è una nuova carta prepagata ricaricabile, pensata appositamente per consentire le operazioni di accredito delle pensioni e degli altri trattamenti previdenziali. Il cliente la potrà inoltre utilizzare per fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare acquisti e prelevare contanti, in Italia e all’estero. Se inoltre il cliente della BCS ha più di 60 anni di età anagrafica compiuti, il canone annuo di tale strumento transazionale sarà completamente azzerato.