Conto corrente CheBanca!: prelievi ovunque senza commissioni

 E’ un conto corrente senza sorprese, con un canone mensile pari ad appena 1 euro, quindi “low cost”, con i prelievi senza commissioni da qualsiasi sportello Atm, in tutto il mondo, e con le operazioni online, al telefono o allo sportello incluse nel canone mensile. Stiamo parlando del conto corrente di CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca, che offre un conto corrente semplice da utilizzare e multicanale per chi vuole tenere bassi i costi. Incluse nel canone di un euro al mese, ci sono infatti operazioni quali i bonifici ricorrenti, i bonifici in Italia e nell’area euro, le ricariche telefoniche, l’accredito dello stipendio e della pensione, la carta Bancomat internazionale, un carnet di assegni ogni anno, il servizio di trasferimento delle utenze da altre banche a CheBanca!, la domiciliazione delle bollette, il pagamento dei RI.BA. e dei bollettini R.AV. e M.AV., nonché il pagamento delle tasse utilizzando il modello F24.

Torino: Carte di Credito clonate negli USA per spese in Italia e GB, 28 in manette

 È la globalizzazione, bellezza! Il mondo è ancora uguale a se stesso, non più grande né più piccolo, eppure è come se, attraverso il potenziamento dei mezzi di comunicazione e la creazione di una rete di rapporti umani e commerciali estesa da un capo all’altro del Globo Terracqueo, le distanze si siano ridotte, fino quasi a neutralizzarsi. Non ne siete del tutto convinti? Andate a dire che questa affermazione non è vera a quelli che, carta di credito alla mano in America, si sono visti scalare il credito su questa caricato in conseguenza di supposte spese che avrebbero fatto in Gran Bretagna ed in Italia, pur non essendoci neppure mai stati.

Carta di credito platino da Banca Sai

 La CartaSì Platinum è una carta di credito Carta Sì che Banca Sai mette a disposizione della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento prestigioso, con massimali elevati e servizi riservati.

Tale strumento di pagamento e di prelevamento è infatti la carta di maggiore esclusività all’interno della gamma di carte di credito di Banca Sai, ed è pertanto in grado di rispondere alle esigenze transazionali della clientela più evoluta.

La carta è operativa alternativamente sul circuito Visa e Mastercard, dimostrando così di essere uno strumento dall’ampissima fruibilità, sia in Italia che nel resto del mondo.

Tale tessera è infatti utilizzabile sia per effettuare operazioni di prelevamento da sportelli automatici o filiali bancarie convenzionate, sia per effettuare operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali con point of shopping abilitati.

Il plafond di spesa è concordabile con l’istituto erogante sulla base delle necessità del singolo cliente.

Carta Sì Gold dalla Banca Sai

 Anche la Banca Sai, così come tutte le principali concorrenti italiane, offre alla propria clientela una discreta gamma di carte di credito, utilizzabile in Italia e all’estero per effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento.

All’interno di tale gamma spicca la Carta Sì Gold, una carta di credito in versione oro, utile per coloro che necessitino della disponibilità di una ampia serie di servizi dedicati, insieme a un plafond di spesa superiore allo standard.

Tale carta è operativa alternativamente sul circuito internazionale di pagamento Visa o su quello Mastercard, potendo così essere effettuata in tutto il mondo con larghe possibilità.

Tra le principali operazioni effettuabili, i pagamenti su point of shopping negli esercizi commerciali abilitati, o i prelevamenti e gli anticipi di denaro contante da sportello automatico o agenzia bancaria convenzionata.

La carta prevede il rimborso delle spese a saldo, generalmente il 15 del mese successivo a quello in cui sono state effettuate le spese.

Carta Servizi by: Clonazione Carta di Credito? Ci pensa Banca Popolare di Lodi

 Cominciano a non essere infrequenti, anche in Italia, i casi di clonazione di carta di credito. Chi di voi non ha avuto almeno un parente, oppure un amico, coinvolto in qualche transazione “oscura” che egli giura di non avere mai effettuato, ma che ha stornato dalla carta di credito cifre ingenti con una velocità impressionante e, per giunta, in luoghi anche distanti tra loro nonostante la distanza temporale tra un prelievo ed un altro sia invece di pochi minuti? È il fenomeno della clonazione, che impone la denuncia alle autorità e la tempestiva segnalazione al numero verde dell’emettitore della carta.

Carta di credito Open da Banca Sai

 All’interno della gamma di carte di credito, la Banca Sai offre alla propria clientela la carta Open, uno strumento di prelevamento e di pagamento proposto per chi necessiti di un servizio da usare in Italia o all’estero per le proprie spese.

Grazie alla carta sarà infatti possibile effettuare operazioni di prelevamento dagli sportelli automatici bancari abilitati, e transazioni di anticipo contante in tutte le agenzie convenzionate, ai costi individuati nei fogli informativi a disposizione.

Ancora, sarà possibile effettuare operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati.

Per ciò che concerne le modalità di rimborso, il cliente potrà optare per una restituzione a saldo (pagando l’intero importo speso in un’unica soluzione) oppure tramite una modalità revolving, restituendo così quanto utilizzato in comode rate mensili.

La carta è abbinabile alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, diventando in ogni caso uno strumento utilizzabile con praticità e flessibilità in tutto il mondo.

Riparty con PostePay: cambia la carta, vinci uno scooter

 Mentre le notizie di frodi e clonazioni riempiono quotidiani e web, appassionando anche i redattori (e, speriamo, i lettori) di questo nostro blog, tutte le principali banche e gli emettitori di carte di credito del mondo si stanno adoperando alla ricerca di soluzioni tecnologicamente sempre più evolute, atte a dissuadere i malintenzionati ed a ridurre al minimo un giro d’affari, quello dei rimborsi ai clienti truffati, che muove decine di migliaia di euro in ogni angolo del globo. In quest’ottica, non in altre, deve essere visto il concorso lanciato da VISA e Poste Italiane, intenzionati a mettere in atto una campagna di sostituzione delle carte prepagate ricaricabili PostePay assolutamente senza precedenti.

Carta di credito UnicreditCard Gold: ampia capacità di spesa

 Sul mercato italiano l’offerta di carte di credito è vastissima. Molte di queste, comunque, hanno un plafond che di solito varia da poco più di mille euro fino ad arrivare a non più di duemila euro. Ma spesso capita, magari in periodi di vacanze come quelli attuali, di avere la necessità di fruire di uno strumento di pagamento con un elevato plafond in modo tale da poter avere potenzialmente nel mese una elevata capacità di spesa. Ebbene Unicredit, anche con questo obiettivo, ha ideato UnicreditCard Gold, la carta di credito con un’ampia capacità di spesa che, tra l’altro, offre a livello assicurativo delle coperture molto ampie a fronte di un canone annuo associativo pari a 65 euro, una validità della carta pari a tre anni, ed il classico quanto utile e prezioso servizio di alert via Sms che ci avvisa puntualmente su ogni movimento effettuato con la carta. Il plafond minimo di UnicreditCard Gold parte da 3.000 euro ma può arrivare fino a ben 25 mila euro a fronte di agevolazioni per quel che riguarda le commissioni.

SaiCash Bancomat Internazionale

 La carta SaiCash Bancomat Internazionale è una nuova carta di debito che consente al cliente correntista di Banca Sai si poter effettuare una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e nel resto del mondo.

La carta è dotata di una duplice tecnologia che combina un microchip ad una banda magnetica, incrementando così il livello di sicurezza dello stesso strumento transazionale nei suoi utilizzi presso Pos e sportelli automatici.

Per quanto riguarda i circuiti cui la carta è collegata, segnaliamo la presenza di un circuito Bancomat, con possibilità di effettuare prelevamenti presso tutti gli sportelli automatici italiani, PagoBancomat, con possibilità di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di Pos abilitato.

Sul fronte estero, invece, la carta è abbinata al circuito Cirrus (per i prelevamenti di contante) e Maestro (per i pagamenti).

Carta Enjoy UBI Banca con Internet Key in regalo

 Si possono fare acquisti ovunque, nei negozi e su Internet, si può prelevare gratis da tutti gli sportelli Atm d’Italia, e si può far accreditare lo stipendio grazie ad un codice IBAN associato. Sono queste alcune delle interessanti caratteristiche della Carta Enjoy UBI Banca, uno strumento ideato dal Gruppo bancario per chi vuole fruire di una card che è un po’ carta di credito, ed un po’ conto corrente. Grazie al codice IBAN, infatti, con la Carta Enjoy di UBI Banca è possibile addebitare le bollette ed i Rid, così come si possono fare e ricevere bonifici grazie, come accennato, al fatto che alla carta è associato un codice IBAN. Con la Carta Enjoy di UBI Banca si può, tra l’altro, ricaricare comodamente il cellulare così come si può pagare all’estero ovunque siano accettati i pagamenti con il marchio Mastercard.

INPS Card: Poste Italiane lancia l’accredito elettronico della pensione

 Mai andati in un ufficio postale durante i primi giorni del mese? Coda, simpatici pettegolezzi, racconti di aneddoti lontani e paura che, una volta usciti, dietro l’angolo possa esserci qualche malintenzionato pronto ad approfittare della situazione: c’è il ritiro della pensione! Non tutti questi simpatici ex lavoratori, difatti, vuoi per l’età o per l’abitudine accettano di vedersi accreditati i soldi con bonifico sul conto corrente: “devo dare la mancia ai miei nipotini”, si giustificano. Benché sia evidente che per costi (gestione del denaro, trasporto, distribuzione…) e rischi (a carico di questi pensionati, ma anche degli addetti allo sportello) sarebbe il caso di cambiare. Poste Italiane ci sta provando, e lo fa mediante la creazione della cosiddetta INPS Card.

Carta Freedom: Banca Mediolanum lancia il 3×1

 Tre carte al prezzo di una: chi non le vorrebbe? Chi, poi, a fronte della prospettiva di averne addirittura “tre in una” se la sentirebbe di rifiutare? Freedom di Banca Mediolanum è una carta magnetica dalle caratteristiche eccezionali. Lasciamo per un attimo in secondo piano l’eleganza di una carta veramente glamour, con il suo sfondo bianco, e concentriamoci su caratteristiche che crediamo (speriamo…) essere molto più interessanti per il risparmiatore: Carta Freedom, tanto per cominciare, è un bancomat che consente di prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari abilitati in Italia senza alcuna limitazione di orario: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Carte di Credito: USA in cura, morosità in calo

 Di fronte ad una malattia, ad un ricovero ospedaliero ed ai consigli dei medici, le strade che un ipotetico malato può pensare di intraprendere sono sostanzialmente due: o accettare con fiducia il responso ed adeguarsi al protocollo per agevolare la guarigione e fare in modo che sia duratura e definitiva, oppure continuare a mantenere le proprie cattive abitudini, magari le stesse che hanno condotto proprio lì, meravigliandosi poi che il decorso non segua i programmi stabiliti dagli specialisti e finire per precipitare in situazioni magari ancora peggiori. Tutto questo per dire che anche a fronte della crisi economica che ha sconvolto il modo di vivere dei Paesi più ricchi le strade da intraprendere potevano essere due e due sole.

Carte di Credito clonate da iTunes: Apple mette una pezza, bandito lo sviluppatore-ladro

 Se avete per esperienza, o vi siete fatti per sentito dire, un’idea della rapidità della giustizia in Italia, potreste rimanere sorpresi dalla fulminea rapidità applicata dalla Apple ai danni dell’hacker che domenica scorsa ha trafugato numerosi codici d’accesso per prosciugare carte di credito di alcuni utenti di iTunes. In realtà si è scoperto poi l’hacker essere uno sviluppatore vietnamita, tale Thuat Nguyen, il quale – secondo i risultati dell’inchiesta interna – avrebbe operato questa azione illecita con l’intento di acquistare le sue stesse applicazioni e libri (dalla sezione iBook) e far sì che questi scalassero la classifica delle più scaricate dall’App Store.