Carta Viva Milan da Compass

 La Carta Viva Milan – come intuibile dallo stesso nome del prodotto – è una carta di credito che Compass rende disponibile in tutte le proprie agenzie, soprattutto nei confronti di quella parte di clientela tifosa della squadra di calcio rossonera.

Di fianco ai tradizionali servizi di natura bancaria e transazionale, infatti, Compass permette alla clientela titolare della carta di poter usufruire di alcune condizioni particolarmente vantaggiose nei punti vendita che dispongono del merchanding ufficiale della società milanese.

Al di là di questo, la carta è tuttavia utilizzabile come una qualsiasi tradizionale carta di credito revolving, abbinata al circuito internazionale di pagamento Mastercard, e pertanto sfruttabile per operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia, all’estero e su internet.

La funzionalità revolving, inoltre, permetterà al cliente dell’istituto finanziario di poter rimborsare l’importo speso nell’arco di un mese solare, in un piano di ammortamento le cui rate – fermo restando il rispetto di alcuni requisiti minimi stabiliti dalle condizioni contrattuali – sarà optato dallo stesso cliente sulla base delle proprie disponibilità finanziarie.

La carta può essere utilizzata per operazioni di pagamento, rifornimento carburante e pedaggi autostradali senza pagare alcuna commissione aggiuntiva.

Banca Mediolanum per i giovani: Conto Freedom Academy

 Se il percorso della scuola dell’obbligo è agevolato dallo Stato con sussidi per l’acquisto dei libri di testo, specialmente nell’età della scuola primaria, la prospettiva si trasforma radicalmente quando ci si confronta con la realtà del mondo accademico: ad ogni esame corrisponde l’acquisto di almeno un voluminoso tomo, ma si può arrivare anche a 5 o 6, spesa cui bisogna aggiungere l’importo dei mezzi di trasporto necessari per raggiungere l’università (la quale, essendo un servizio di alto livello, non può essere dispersa sul territorio bensì deve concentrarsi in poche, grandi strutture nelle città principali) oppure – peggio ancora – i costi di una vita “fuori sede” come l’affitto ed il vitto.

Carta Viva AS Roma da Compass

 La carta Viva As Roma è una carta di credito che l’istituto finanziario Compass offre a tutta la propria clientela tifosa della squadra di calcio della capitale, che desideri poter entrare in possesso di uno strumento transazionale in grado di riservare non solamente benefici bancari, ma anche vantaggi extrafinanziari.

Tale carta è operativa su circuito internazionale Mastercard, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo, sia per operazioni di pagamento presso i punti di acquisto convenzionati, sia per le transazioni di prelevamento da sportello automatico.

Inoltre, con la carta Viva Roma, sarà possibile beneficiare di uno sconto riservato del 10% su tutto il merchandising ufficiale venduto nei Roma Store.

La carta in questione si rivela inoltre essere un utile strumento revolving, prevedendo un rimborso rateale delle spese effettuate nell’arco di un mese solare: il cliente, fermo restando il rispetto dei requisiti minimi, potrà scegliere l’entità delle rate mensili da pagare.

La quota associativa prevista è esente per il primo anno. Prevista tuttavia una quota di rinnovo, pagabile dal secondo anno, pari a 20 euro.

Carta Viva Azzurra da Compass

 La Carta Viva Azzurra, disponibile in qualsiasi filiale Compass, è una carta di credito che unisce i tradizionali vantaggi derivanti dal possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento accettato in tutto il mondo, alcuni benefit extrabancari relativi a sconti sull’acquisto di abbigliamento ufficiale della nazionale.

Tale carta non prevede il pagamento di alcuna quota associativa per i primi due anni, mentre dal terzo anno in poi è prevista una quota di rinnovo pari a 30 euro.

Sul fronte delle principali condizioni economiche che regolano l’erogazione del servizio, ricordiamo l’assenza di commissioni per gli acquisti e per i pagamenti, per i pedaggi autostradali, per i rifornimenti del carburante.

Gratuite sono anche le gestioni dei servizi di notifica info carta via SMS e del servizio cambio rata, che permette di modificare l’entità delle rate del piano di rimborso del capitale utilizzato.

inTasca: il Conto Corrente su una Ricaricabile con Credito Valtellinese

 Tra i più giovani si sta diffondendo l’utilizzo della carta prepagata e ricaricabile. Per un ragazzo (o una ragazza) è l’ideale, così come può esserlo per i loro genitori: il pericolo del furto è ridotto, o comunque deve soggiacere all’inserimento di un PIN affinché si possa realizzare il prelievo presso uno sportello automatico; la disponibilità di denaro può essere elevata, così che non si esponga l’utente alla figuraccia di non avere abbastanza soldi, ma limitata, in modo che la spesa non ecceda certi parametri imposti dalla famiglia (o che sarebbe bene la famiglia imponesse…); qualche istituto ha pensato persino all’accredito periodico di una paghetta, così da omologare sempre più carta magnetica e salvadanaio…

Carta Viva Gold da Compass

 La Carta Viva Gold, disponibile attraverso le filiali di Compass, è una carta di credito “oro” operante sul circuito internazionale di pagamento Visa, che permette al cliente dell’istituto finanziario sopra menzionato di poter ottenere una linea di credito da utilizzare liberamente, rimborsando quanto speso in rate mensili.

Il fido ottenibile mediante la Carta Viva Gold è concordato con il cliente di Compass, ma non può in ogni caso essere inferiore a 4 mila euro: una cifra che probabilmente soddisferà la maggioranza delle esigenze della clientela dell’istituto del gruppo Mediobanca.

La quota associativa è pari a 48 euro, percepite anche il primo anno. Ad ogni modo, dal secondo anno in poi la quota di rinnovo viene azzerata nel caso in cui il cliente di Compass abbia speso almeno 3 mila euro in un anno.

Non sono previste commissioni sulle operazioni di pagamento dei pedaggi autostradali, rifornimento carburanti, acquisti e pagamenti.

Non sono previsti oneri nemmeno per l’attivazione e la gestione del servizio di notifica info carta via SMS, o per il servizio cambio rata.

Youtube e iTunes attaccati dagli hacker, carte di credito prosciugate

 “Domenica d’Agosto che caldo fa” cantava Bobby Solo alcuni anni or sono. L’unica imprecisione in questa strofa, che vogliamo mutuare per il nostro articolo di oggi, è rappresentata dal mese di riferimento: non Agosto, che molti attendono con ansia per godersi le meritate ferie, bensì Luglio, questo caldissimo scorcio di Luglio. Cosa è successo in una, la scorsa, calda domenica di Luglio? Due attacchi hacker a breve distanza, accomunati dal giorno di lancio e dall’importanza dei bersagli colpiti, seppur in maniera molto diversa l’uno dall’altro. In principio fu Youtube, il sito di personal broadcasting più famoso del mondo, oggetto di un attacco che ha visto i video del cantante canadese Justin Bieber far apparire un popup che ne annunciava la – finta – morte. Fin qui solo uno scherzo di pessimo gusto, ma a quanto pare erano solo le prove generali di quello che sarebbe dovuto accadere di lì a poco…

Carta Viva da Compass

 La Carta Viva, disponibile in qualsiasi filiale di Compass, è una carta di credito che consente al cliente di poter effettuare delle spese personali con un limite predefinito, rimborsando l’importo utilizzato attraverso un piano di ammortamento con rate mensili.

La carta di credito è pertanto strutturata come uno strumento di prelevamento e di pagamento revolving, con un fido concordato con l’istituto erogante.

La quota associativa della Carta Viva è azzerata per i primi due anni, mentre dal terzo anno in poi la quota di rinnovo è pari a 30 euro.

Le commissioni applicate sono assenti per quanto riguarda gli acquisti e i pagamenti nei point of shopping abilitati, così come esenti dall’applicazione di oneri sono le operazioni di pagamento dei pedaggi autostradali, o di rifornimento dei carburanti.

Gratuite sono altresì i servizi di notifica info carta via SMS, o le spese del servizio cambio rata, grazie al quale sarà possibile modificare l’importo del pagamento mensile predefinito.

FreedomCard Advanced: Mediolanum ci mette la faccia

 Alle volte le idee più semplici sono anche le più brillanti. Contro le frodi da carta di credito e le truffe al POS dei punti vendita, ad esempio, c’è chi ha escogitato microchip sempre più complessi e strutture sempre più sofisticate, fino all’idea di carte magnetiche che con un solo tocco generano un codice segreto valido per trenta secondi o altrimenti buono da buttar via (e transazione da rifare…). Eppure c’è un problema, che sappiamo essere più italiano di quanto non sia europeo, relativo all’identificazione all’acquisto: il venditore del negozio, se utilizzate carta magnetica, dovrebbe sempre chiedervi una firma da controllare e un documento d’identità per verificare che la carta non vi sia stata rubata; Mediolanum FreedomCard Advanced ha la foto stampata nel suo lato frontale.

Conto Touring gioca le sue Carte (di Credito)

 In viaggio o in vacanza: che cosa si può trovare di più comodo rispetto ad una carta di credito? Sono cinque le card messe a disposizione dei soci del Touring Club Italiano che scelgono Conto Touring, il conto corrente proposto in esclusiva da Banca Popolare di Lodi (ma anche da alcune altre banche del gruppo Banco Popolare) a fronte di un canone mensile fisso e davvero molto poco oneroso, quattro euro. Si tratta di due carte Pagobancomat, una carta di credito Electa, un’ulteriore Electa familiare ed una carta prepagata Calibra: tutte insieme, possono coprire ampiamente le esigenze di pagamento di un’intera famiglia e consentono di affrontare con strumenti moderni e idonei le spese della vita quotidiana come quelle del periodo estivo.

Carte di Credito: denaro da truffe diventa sequestrabile

 La Legge mette a segno un colpo che potrebbe rivelarsi decisivo ai danni dei truffatori capaci di “fare denaro” attraverso un utilizzo illecito delle carte di credito. La Cassazione ha infatti stabilito che il denaro ricavato dall’uso di codici di carte “carpiti abusivamente” deve essere sequestrato, in special modo nei casi in cui si tratti di somme direttamente agganciate al reato. La sentenza n. 23070/10 della sezione penale II è a suo modo “storica” perché va a colmare una lacuna esistente sostanzialmente fino a ieri. A “riscrivere” la prassi da adottare in materia è stato il caso di un camerunense indagato per truffa, associazione a delinquere e violazione delle norme antiriciclaggio: presso il suo domicilio, al momento dell’arresto, erano stati anche sequestrati 12mila euro in contanti.

Carte di Credito: Italia in ritardo secondo una ricerca MPS

 Una fotografia dovrebbe essere riproduzione statica e acritica di una realtà in costante movimento. La realtà, invece, è che la scelta di fotografare un dato momento, con una esposizione (stiamo parlando di ingresso di luce) piuttosto che un’altra, da un’angolazione invece che frontalmente, determina di per sé già un pretesto di critica e discussione, perché se è vero che la realtà è una è vero anche che gli sguardi rivolti ad essa possono essere molteplici. La fotografia scattata da Monte dei Paschi di Siena, ad esempio, partiva da un assunto: vorremmo che gli italiani cominciassero ad affidarsi maggiormente a metodi di pagamento diversi dal denaro contante.

Conto inTasca Creval: carta ricaricabile e conto corrente insieme

 Si chiama “Conto inTasca“, ed è l’ultimissima novità annunciata in materia di servizi bancari dal Gruppo bancario Creval – Credito Valtellinese, per chi vuole utilizzare uno strumento che è carta ricaricabile, ma che racchiude altresì le funzionalità tipiche di un conto corrente. “Conto inTasca” è ideale per chi, oltre a voler fruire di strumenti innovativi, è attento ai costi di gestione; il prodotto è pensato per la clientela giovane che alle classiche funzioni della carta ricaricabile vuole sfruttare le funzionalità di base del conto corrente senza possederlo. A “Conto inTasca” è infatti associato il codice IBAN, riportato sul retro della carta, che permette di disporre e ricevere bonifici, attivare i Rid, domiciliare le bollette delle utenze, per esempio la luce e/o il gas, a fronte del vantaggio di poter avere lo strumento, per sempre, a costo zero. “Conto inTasca” ha infatti zero costi di attivazione e canone zero a fronte della possibilità di utilizzare lo strumento di pagamento anche su Internet, in tutti quei siti dove vengono accettate le carte del circuito Visa.

Carta Nuova multifunzione da Banca Nuova

 La Carta Nuova è una carta multifunzione disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, con possibilità di utilizzo anche sulla rete.

La carta in questione è infatti una carta prepagata ricaricabile, con un plafond massimo di 10 mila euro che può essere rigenerato automaticamente grazie alle opzioni “ricarica periodica” e a quella “ricarica a soglia”.

Con la “ricarica periodica” il cliente di Banca Nuova potrà prevedere un bonifico permanente dal conto corrente alla carta; con l’alternativa “ricarica a soglia“, il cliente potrà invece predisporre automatiche ricariche una volta superata al ribasso una soglia liberamente indicata.

La carta può inoltre essere utilizzata come alternativa al conto corrente, visto e considerato che è possibile ricevere l’accredito dello stipendio o di altri bonifici, così come addebitare le principali utenze domestiche.