Carta Viva da Banca Nuova

 La Carta Viva è una carta di credito rateale disponibile presso tutte le filiali di Banca Nuova, che consente al cliente correntista di tale istituto di credito di poter disporre di un utile strumento di pagamento in modalità revolving.

La carta è infatti operativa su circuito Mastercard, divenendo utilizzabile immediatamente in Italia e nel resto del mondo per transazioni di pagamento e di prelevamento, consentendo inoltre gli acquisti tramite internet.

Contrariamente alle tradizionali carte di credito a saldo, questa carta consente inoltre una restituzione graduale nel tempo delle spese effettuate, che saranno rimborsate mediante dei programmi di ammortamento con rate di importo prescelto dal cliente.

La carta è gratuita (non sono previste commissioni annue) ed è attivabile con una semplice richiesta alla filiale. Il correntista riceverà lo strumento di pagamento direttamente a domicilio.

Carta Oro Amex da Banca Nuova

 La carta Oro Amex disponibile nelle filiali di Banca Nuova è un utile strumento di prelevamento e di pagamento facente parte della nota gamma di carte di credito predisposte da American Express.

In particolare, la carta Oro Amex è una carta di credito più esclusiva, riservata a un target di clientela piuttosto sofisticata, che desideri poter ottenere il meglio da uno strumento transazionale internazionale.

Infatti, oltre a una nutrita gamma di servizi bancari, il cliente di Banca Nuova titolare di questo strumento di pagamento potrà godere anche di una serie di vantaggi extrabancari e assicurativi davvero utili.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, segnaliamo che la carta è completamente gratuita per il primo anno, mentre dal secondo anno in poi è prevista una quota associativa pari a 150 euro.

Tra i principali vantaggi, l’assenza di alcun limite di spesa, un servizio clienti attivo 24 ore su 24 in tutto il mondo, nessun costo aggiuntivo per la produzione e l’invio dell’estratto conto, il servizio gratuito di sostituzione della carta, in tutto il pianeta, entro 24 ore.

Carta Verde Amex da Banca Nuova

 La Carta Verde American Express è una prestigiosa carta di credito facente parte la gamma American Express, che la Banca Nuova rende disponibile alla propria clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento utile sorpattutto in caso di viaggi all’estero.

Essendo infatti riconosciuta in tutto il mondo, la carta Verde Amex diventa uno strumento di prelevamento e di pagamento della più ampia fruibilità, consentendo al cliente di poter compiere le principali transazioni con un livello di spesa elevato.

La carta in questione può infatti poggiare sulla presenza di un plafond concordato con l’istituto di credito concedente tale servizio, per soglie che saranno in grado di soddisfare le più importanti esigenze finanziarie.

La quota associativa annua della carta verde American Express non è percepita nel primo anno, mentre dal secondo esercizio in poi è pari a 75 euro.

Tra i principali vantaggi di natura extrabancaria conferiti al legittimo possessore della carta, ricordiamo la presenza di un’assicurazione infortuni viaggi, inconvenienti viaggio per perdita del volo o del bagaglio, la protezione di acquisto entro 90 giorni dall’acquisto del bene.

Italia in Finale con Poste Italiane (e HSBC) per la Postepay indiana

 Se i Mondiali di calcio in corso di svolgimento in Sudafrica sono ancora ben lungi dal definire il quadro delle favorite, dal momento che tutte le principali candidate della vigilia hanno stentato, c’è un campionato del mondo che si sta giocando in India, altro paese ex-Commonwealth britannico, e che vede una squadra italiana già qualificata per la finale. Poste Italiane, assieme al suo partner HSBC, è infatti stata inserita nella “short list” di 4 società finanziarie candidate ad aggiudicarsi l’importante gara internazionale bandita dal Dipartimento delle Poste indiane, che intende designare il partner che consentirà alle Poste del paese asiatico di emettere carte prepagate sul modello di quanto Poste Italiane fa nel nostro Paese con la carta Postepay.

Conto corrente Primo Assoluto per risparmiare tempo e denaro

 Perché recarsi in filiale per effettuare le operazioni bancarie quando si può fare tutto online risparmiando tempo e denaro? E’ anche con questo spirito che Bipiemme, Gruppo Banca Popolare di Milano, ha ideato “Primo Assoluto“, un conto corrente pensato per i nuovi clienti dell’Istituto di credito che vogliono utilizzare i canali remoti per operare a fronte di un canone mensile ridotto all’osso, pari ad appena un euro, e bloccato fino all’anno 2011. Non a caso, inclusi nell’euro al mese di canone ci sono, tra l’altro, il servizio BPM Banking Privati, l’accredito della pensione o dello stipendio, l’estratto conto, il documento di sintesi e quelli contabili online, la domiciliazione delle utenze, ad esempio luce e gas, zero spese di liquidazione e movimentazione illimitata.

Carta BancoPosta Più: più spendi, più risparmi

 Poste Italiane sta presentando in queste settimane, mediante una martellante campagna pubblicitaria che ha per protagonista un Massimo Ghini-Robin Hood, la nuova proposta di conto corrente: BancoPosta Più. Il cardine dell’offerta è sicuramente rappresentato dall’ampio ricorso al “virtuale”, che consente di abbattere i costi e quindi meglio remunerare il capitale depositato (al momento i correntisti BancoPosta tradizionali prendono lo 0,50%, cui devono togliere un 20% di tasse…), oltreché un acceleratore pigiato forte sul tasto della spesa, che anche il piccolo risparmiatore (cliente-tipo dei “postini”) dovrebbe cominciare a movimentare: è per questo che agli strumenti tradizionali, BancoPosta Più affianca una carta magnetica omonima, con caratteristiche molto vicine a quelle della carta di credito.

Carta Viva Genialloyd: una Polizza a rate…

 Abbiamo parlato, nei giorni scorsi, del fenomeno per certi aspetti nuovo dell’elusione rispetto al pagamento della polizza RC Auto, che ricordiamo essere invece obbligatoria per ogni veicolo circolante. Lo ricordiamo perché, oltre ad essere un atteggiamento profondamente lesivo nei confronti di tutti gli altri automobilisti (se chi non ha la polizza causa un incidente chi sarà a pagare i danni?), è anche un comportamento che inchioda a responsabilità ancora più pesanti tutti coloro i quali dovessero essere scoperti non in regola. Una soluzione al problema, benché ce ne siano altre mille (prima delle quali è: se non te la puoi permettere, un’automobile devi evitare di acquistarla), l’ha individuata Genialloyd, compagnia assicurativa che consente ai propri clienti di dilazionare il pagamento del premio in rate e in aggiunta li investe della titolarità della sua Carta Viva Genialloyd.

The Twilight Saga: Eclipse; e Robert Pattinson divenne Carta di Credito

 Potenza del marketing: la carta di credito oggi esce dai cinema. Tutto è possibile per i vampiri di Twilight, beniamini degli adolescenti di tutto il mondo tanto popolari da avere anche ispirato una serie di imitazioni (sul grande schermo, in libreria e in tv) ed ora pronti all’ultimo grande salto, quello nelle tasche degli ammiratori britannici. Se “una volta” c’erano le effigi dei sovrani e degli imperatori miniate sulle banconote e le monee, oggi è la volta dei volti giovani e freschi dei fidanzatini Robert Pattinson e Kristen Stewart, i quali – in quanto figli dei loro tempi – non potranno aspirare ad apparire sul cartaceo ma si dovranno “accontentare” del supporto magnetico della “The Twilight Saga Eclipse MyPlash Card”.

Carta Viva Azzurra, revolving Mondiale

 Con la sfida Sudafrica-Messico, comincia oggi il campionato del mondo di calcio 2010. Non tutti gli occhi, però, saranno puntati sui nostri Azzurri, campioni in carica: una formazione di faticatori (piuttosto che di piedi buoni), alcuni dei quali in condizioni non eccellenti, difficilmente può entrare nel novero dei favoriti con l’ambizione di restarci fino alla finale dell’11 luglio, a meno che non si tenga conto della grande tradizione e del rispetto che si deve a chi ha vinto solo 4 anni or sono. Che voi siate “seguaci” della truppa di Marcello Lippi o meno, però, poco importa a Compass, che ha creato “Carta Viva Azzurra” proprio sulla scia dell’esperienza mondiale dei beniamini pallonari ma non per questo chiude le porte a chiunque sia interessato al prodotto, a prescindere dal suo interesse per il football.

Visa lancia la carta di credito con Pin monouso: “Contro gli Hacker”

 Non sarà il proverbiale “Uovo di Colombo”, visto che per arrivarci è stato necessario un lungo percorso di perfezionamento della tecnologia disponibile (e chissà quante altre innovazioni ancora più perfette e affidabili ci riserverà la Storia…). Certo è, però, che può essere una rivoluzione nel modo di usare la carta di credito, potendosi finalmente permettere di fare sempre affidamento sulla maggiore tranquillità garantita dalla profusione di codici “una tantum” a disposizione del risparmiatore. Visa ha infatti lanciato in Europa una carta di pagamento che contiene un tastierino e un display a otto caratteri che mostra un codice una tantum da impiegare come difesa aggiuntiva contro transazioni internet potenzialmente fraudolente.

Carte di Credito: iPhone e iPad soppiantano il POS con Square, dal creatore di Twitter

 E mentre c’è ancora chi (a ragione?) non riesce ad affidarsi completamente agli strumenti di pagamento elettronici, ritenuti non del tutto sicuri, c’è anche qualcuno che ha intrapreso una strada diametralmente opposta: quella della ricerca di soluzioni tecnologicamente sempre più raffinate per agevolare i pagamenti con l’ambizione di abolire progressivamente, ma completamente, l’utilizzo del denaro cartaceo. Questo qualcuno, per giunta, è l’inventore del social network Twitter e delle social news, che proprio attraverso il sito dei cinguettii vengono diffuse senza sosta in tutto il mondo: Jack Dorsey.

Truffe al Bancomat. Monza, successo per la ronda della Polizia: sventato un ATM “alterato”

 Lotta senza quartiere: è questo quanto si attendono i risparmiatori, è questo quanto sarebbe giusto concedere loro, è questo quanto si sta cominciando a fare, ed è sempre un piacere poter annotare che ci sono stati anche dei buoni risultati. La lotta, portata avanti da istituti di credito, polizia e risparmiatori nei confronti dei criminali informatici che cercano di servirsi delle zone d’ombra ancora presenti nel sistema della circolazione del denaro “magnetico”, ha dato frutto durante il week-end anomalo del 2 giugno in quel di Monza, dove la polizia ha istituito una task-force atta a scongiurare il rischio di clonazione di carte e bancomat in un periodo, come è quello delle prime ferie, in cui gli sportelli automatici sono chiamati a grandissimo lavoro (e quindi esposti ad un rischio proporzionalmente maggiore).

Carte di Credito: ladro acquista iPhone, vittima lo scopre con SMS Alert

 Ci è spesso capitato in passato di dover parlare di truffe ai danni di titolari di carte di credito, così come non possiamo esimerci dal ricordare che spesso abbiamo rivelato la presenza di un servizio di allarme a disposizione dei titolari delle stesse in grado di tutelarli dalle truffe o – se non altro – quantomeno fare in modo che queste vengano ridotte ai minimi termini. Già, perché nella continua lotta tra truffatori e istituti di credito è importante anche mettere a segno i colpi “giusti”, quelli di cui la stampa potrà parlare, così da dare all’una parte o all’altra il vantaggio di una pubblicità che forma l’immaginario collettivo. Se, per fare un esempio, le news riguardano sempre casi di truffa, è chiaro che i risparmiatori si terranno lontani dal prodotto. Ma se alla truffa si è trovato l’antidoto…

Carta prepagata Money da Cariparma

 La carta Cariparma Money è una carta prepagata che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole rivolge a tutta la clientela di età superiore ai 28 anni che desideri entrare in possesso di uno strumento di pagamento pratico e ricaricabile.

La carta ha un costo di 10 euro percepiti al momento dell’emissione, mentre non prevede alcun costo annuale a titolo di sottoscrizione di una quota di adesione periodica.

Il limite di ricaricabilità è fissato in 3 mila euro, utilizzabili in una o più volte, per transazioni di pagamento tramite i point of shopping abilitati, o di prelevamento in tutti gli sportelli automatici convenzionati.

Per quanto riguarda le transazioni di ricarica, le commissioni percepite sono pari a 2,50 euro se l’operazione è effettuata presso la filiale, o di 2 euro se effettuata tramite carte di credito.