Internet key in omaggio con American Express ‎

 E’ partita solo da poche settimane un’iniziativa di comarketing tra 3 Italia ed American Express rivolta al mercato delle chiavette usb per internet mobile. Internet in mobilità sta conoscendo un largo sviluppo, sia perchè aumentano le offerte, sia perchè la necessità di essere connessi alla rete anche fuori casa diviene sempre più comune.

La promozione dovrebbe riguardare alcune decine di migliaia di clienti H3G prescelti e riguarderà appunto l’offerta di una chiavetta internet, modello ZTE MF627, totalmente gratuita a patto che contestualmente si accetti di attivare una Carta GOLD Amex e di ricevere offerte commerciali via e-mail o per telefono.

Inchiesta Trani: carte revolving, si muovono i consumatori

 Se ci seguite con assiduità, probabilmente già avete capito quale sia la nostra posizione rispetto alle carte di credito revolving: ok che ce le vendono, generalmente gratis, spiegandoci che sono un serbatoio di liquidità cui attingere solo in caso di emergenza; ma poi quando questa emergenza si presenta davvero si entra in una spirale di debiti dalla quale è difficile uscire senza rimanere soffocati, e pure rammaricati perché nemmeno il call center dedicato è in grado di fornirci un calcolo preciso degli interessi applicati al rimborso in quanto questi sono composti, quindi ricalcolati di mese in mese. Utile, sì, ma è sempre meglio non averne bisogno, insomma. Anche perché ci sono delle zone d’ombra, e finalmente se ne sono accorti anche i movimenti dei consumatori.

UBI Banca: con Carta Libra Classic c’è di più

 Ci sono carte di credito e carte di credito, un po’ come in tutte le cose: c’è la carta che richiedi ti viene inviata mediate assicurata e poi non ti arriva mai perché qualcuno la ruba al postino (ma qualcuno comincia a spendere al posto tuo), c’è quella supersicura perché protetta da codici e altre diavolerie elettroniche; c’è quella che ti chiede come vorresti che fosse il rimborso, c’è quella che invece lo decide quasi in automatico e nemmeno te lo comunica (salvo che poi tu scopra di aver attivato una modalità decisamente antieconomica, come nel caso delle carte revolving); c’è la carta di credito a zero spese e quella che chiede di più, generalmente per dare qualcosa in più.

Poi c’è Carta Libra Classic, la carta di credito di UBI Banca, che si vanta di essere “Molto più di una carta di credito”. Sarà vero? Andiamo a scoprirla…

Carta Corporate Gold da Deutsche Bank

 La carta Corporate Gold, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank per la propria clientela titolare di un conto corrente, è una carta di credito in versione “oro” riservata al top management, con addebito sul conto corrente aziendale.

La carta ha un costo annuo pari a 103,29 euro, con un fido mensile a partire dai 7.800 euro; il fido è elevabile su richiesta dell’azienda cliente di Deutsche Bank, previa autorizzazione da parte dell’istituto di credito.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, i pagamenti effettuati tramite point of shopping negli esercenti commerciali abilitati non sono tariffati in maniera onerosa, fatta eccezione per quelle effettuate nelle stazioni di rifornimento di carburante (0,77 euro).

Per ciò che invece concerne i prelevamenti, le operazioni di anticipo contante dai 100 ai 600 euro sono tariffati con una commissione pari al 4% in Italia; le operazioni simili effettuate all’estero non sono soggette a maggiorazione.

L’addebito delle spese effettuate nell’arco di un mese solare avverrà sul conto corrente aziendale con valuta 10 giorni dalla data di emissione dell’estratto conto.

Carte di credito: furti ai postini, truffa semplice e redditizia

 Bande magnetiche, microchip, codici di sicurezza e le migliori tecnologie applicate ai metodi di pagamento. Il tutto per rendere l’operazione sempre più rapida, amplificarne la distanza e non veder venire meno, mai, la sicurezza della transazione. Salvo ritrovarsi poi a fare i conti con una realtà che precede tutti i passi di cui sopra, e porta un gruppo di truffatori ad aggirare l’ostacolo della clonazione delle carte di credito o del furto di identità digitali attraverso una strategia… d’anticipo: il furto della carta al postino, punto e stop. È successo in provincia di Milano dove un gruppo di malviventi ha pensato bene di rubare le carte di credito contenute nella corrispondenza assicurata ai portalettere delle Poste.

Carta di credito Corporate Card Silver da Deutsche Bank

 La carta di credito Corporate Card Silver è uno strumento di pagamento con addebito a valere sul conto corrente aziendale, disponibile con convenzione a uno dei due circuiti internazionali, VISA.

La carta ha un costo pari a 30,99 euro l’anno, e consente al cliente di poter disporre di un fido mensile a sua richiesta, e comprese tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, i pagamenti effettuati tramite point of shopping abilitati non sono tariffate con alcuna commissione (ad eccezione delle transazioni di rifornimento carburante, a 0,77 euro).

L’anticipo giornaliero di denaro contante è invece sottoposto ad una commissione fissa pari al 4%, sia in Italia che all’estero.

L’azienda che richiederà l’emissione della carta potrà ottenere inoltre l’invio di una lettera di addebito mensile particolarmente dettagliata, potendo così controllare facilmente i costi sostenuti con questo strumento.

Carta di credito: la truffa della Playstation

 Saltando per un attimo dall’altra parte della barricata, proviamo a porci dalla parte del lettore per interpretare la notizia che stiamo per darvi. Vi vogliamo agevolare dettandovi due piste di lettura: se, da una parte, la notizia può essere letta infatti, specie dai più diffidenti, come l’ennesima riprova del fatto che le carte di credito sono pericolose e il rischio di rimetterci dei soldi per una truffa è alto, altri ci potranno vedere invece una dimostrazione di efficienza da parte dei quadri investigativi, quindi una nuova rassicurazione rispetto alla bontà del pagamento mediante carte magnetiche. Tant’è, resta il fatto che a Firenze è stata sgominata una banda di sei persone che clonavano carte di credito per utilizzarne poi il denaro a scapito degli ignari truffati.

Carta di credito Europpass Visa da Deutsche Card

 Deutsche Card, all’interno della propria gamma di carte di credito, offre alla clientela titolare di un conto corrente uno strumento di pagamento che – al di là dei servizi bancari tradizionali – offre anche consulenze turistiche, medico specialistiche e assistenza sull’auto.

La carta è a disposizione di tutti i correntisti dell’istituto di credito tedesco, purchè residenti in Italia e con un’età anagrafica compresa tra i 18 anni e i 75 anni.

Per quanto riguarda il costo annuo dello strumento di pagamento, il canone della carta è pari a 30,99 euro; il cliente potrà richiedere la disponibilità di un fido mensile di importo compreso tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Per ciò che concerne le principali condizioni economiche applicate, sono gratuite le operazioni di pagamento negli esercizi commerciali dotati di POS abilitati al circuito Visa, mentre sono tariffate con una commissione unitaria dello 0,77 euro le operazioni di rifornimento carburante.

Sul fronte delle transazioni di prelevamento, sono tariffate con una commissione del 4% gli anticipi di contante sia in Italia che all’estero.

Sempre Prepagata Ricaricabile, da UBI Banca

 Tempo di Pasqua, tempo di partenze. Per tutti coloro i quali avranno il privilegio e la possibilità di mettersi in viaggio, abbiamo una domanda su cui riflettere. Non si scoraggino gli altri, il prodotto che andiamo a recensire può interessare anche loro. Tornando indietro un passo, la domanda è: quanto può costare un’assicurazione sui furti in viaggio? Non sono molti euro, è vero, ma mettili oggi mettili domani (ogni assicurazione, generalmente, vale per un solo viaggio) si finisce per investirci un discreto gruzzolo. E dire che invece una polizza, seppur indiretta, sul furto del denaro in viaggio c’è, e si chiama carta prepagata ricaricabile

Carta di credito Benetton da Deutsche Bank

 La carta di credito Benetton è una delle carte di credito che l’istituto di credito tedesco ha realizzato grazie a una apposita convenzione con il noto gruppo di abbigliamento (ieri abbiamo parlato della Benetton Card Revolving).

Anche questa carta è rivolta da tutte le filiali della Deutsche Bank alla clientela titolare di un conto corrente, residente in Italia, e con un’età anagrafica tra i 18 e i 75 anni.

Il costo della carta è nullo per quanto riguarda il primo anno, mentre dal secondo anno in poi è stabilito un canone fisso nella misura di 20 euro annui.

Per quanto riguarda il fido mensile a disposizione, la carta prevede un massimale da concordare sulla base delle esigenze della clientela, ma comunque compreso tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Per ciò che concerne le altre condizioni economiche di riferimento, sono gratuite le operazioni di pagamento tramite POS, ad eccezione dei pagamenti nelle stazioni di rifornimento carburante (0,77 euro).

Carta di credito Targa da Deutsche Bank

 Deutsche Bank offre alla propria clientela la carta Targa, una carta di credito disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, che unisce ai vantaggi e alle funzionalità tipiche dello strumento di pagamento una polizza di assicurazione e una serie di servizi aggiuntivi.

La carta è operativa sul circuito internazionale di pagamento Mastercard, diventando così fruibile in Italia e all’estero in un’ampia gamma di operazioni di prelevamento di denaro e di pagamento presso esercenti commerciali dotati di point of shopping abilitati.

La carta Targa è riservata dall’istituto di credito a tutta la clientela titolare di un conto corrente bancario, residenti in Italia e con un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni.

Il costo annuo della carta è pari a 25,82 euro, con un fido mensile stabilito su richiesta del titolare del conto corrente, e in ogni caso compreso tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Benetton Card Revolving da Deutsche Bank

 La Benetton Card Revolving, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank, è una carta di credito che l’istituto di credito tedesco ha realizzato grazie a una preventiva conclusione di una partnership con il noto gruppo Benetton.

La carta è strutturata come una carta revolving, ed è pertanto in grado di consentire un rimborso graduale delle spese effettuate nell’arco di un mese solare, con ricostituzione graduale e automatico del fido originario.

La carta è destinata a tutta la clientela richiedente di Deutsce Bank, purchè residente in Italia, titolare di un conto corrente bancario, e con un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni di età.

Tale strumento di pagamento, operativo su circuito internazionale Visa (e pertanto utilizzabile in tutto il mondo per operazioni di prelevamento di denaro e di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati), non ha alcun costo periodico, e concede un fido mensile a partire dai 1.600 euro.

Per quanto riguarda le altre condizioni economiche, sono completamente gratuite le transazioni di rifornimento carburante e di pagamento tramite POS.

Clonazione Bancomat: attenzione e un nuovo brevetto gli antidoti

 Due notizie in una, con la speranza di farvi cosa gradita. Non è la prima volta, ma speriamo possa essere l’ultima, che vi parliamo di furti di identità digitali, clonazioni di carte magnetiche e frodi on-line: non lo facciamo per menar gramo oppure per denigrare gli istituti di credito e i loro sistemi di sicurezza, bensì per consigliarvi attenzione nell’adottare tecnologie sempre nuove, ma proprio per questo ancora sensibili al rischio perché i test, per così dire, li fanno gli utenti finali, cioè noi risparmiatori. Per giunta, a fronte di alcuni episodi di frode ci sono molti più casi di transazioni regolari che avvengono ogni giorno, e dei quali non si parla perché fa più rumore un albero che cade di un’intera foresta che cresce. E noi siamo qui a dirvi che gli antidoti ci sono, a patto di prestare una certa attenzione.

Deutsche Bank: Carta di credito Oriocenter

 La carta di credito Oriocenter, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Deutsche Bank, è una particolare carta di pagamento che la banca tedesca ha realizzato grazie ad una partnership con Oriocenter.

Oltre ai tradizionali vantaggi bancari, il titolare di questo strumento transazionale potrà vantare anche la possibilità di poter godere di una scontistica esclusiva nei punti vendita convenzionati all’interno del centro commerciale di riferimento.

Al di la di ciò, la carta Oriocenter è una vera e propria carta di credito, destinata a tutti i titolari di un conto corrente bancario presso Deutsche Bank, con residenza in Italia e un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni.

La carta ha un costo annuale pari a 24 euro per ciò che concerne la tessera principale; la carta aggiuntiva ha invece un costo annuale pari a 10 euro. Il fido mensile a disposizione è scelto dal titolare della carta su approvazione dell’istituto di credito, ma non può in ogni caso essere inferiore a 1.600 euro.

Per quanto riguarda le altre condizioni generali, sono gratuite le operazioni di rifornimento di carburante i pagamenti tramite point of shopping.