Carta di pagamento db Card da Deutsche Bank

 La db Card è una carta di pagamento che consente di poter effettuare le tradizionali operazioni di prelevamento da sportelli automatici e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, sia in Italia che all’estero.

Lo strumento di pagamento di cui ora si parla è infatti abbinato ai circuiti Bancomat, Pagobancomat Maestro e Cirrus, diventando pertanto sinonimo di ampia utilizzabilità in tutto il mondo, in milioni di punti vendita.

Più in dettaglio, oltre alle operazioni di prelevamento e di pagamento effettuabili tramite i network di cui sopra, con la carta sarà anche possibile pagare i pedaggi autostradali attraverso il FastPay, ricaricare le principali utenze di telefonia mobile tramite ATM del gruppo, e effettuare una serie di transazioni informative sul proprio conto e sul proprio deposito titoli.

Sulla carta è inoltre attivabile il servizio gratuito SMS Alert, che consente al titolare dello strumento di poter ricevere un messaggio di testo sul proprio cellulare, ogni qual volta sulla carta viene richiesta un’autorizzazione per una spesa.

Carte di Credito: +67% in dieci anni, è boom per le aziendali

 Boom. Se proviamo a pensarci, scopriremo che esistono solo due tipi di esplosioni: quelle “buone” e quelle “altre”, ovverosia quelle che generano effetti devastanti. Non sappiamo di che genere sia l’esplosione della quale ci aggiungiamo a parlarvi, benché un’idea ce l’abbiamo ben impressa nella mente. Ci limitiamo a riportare la notizia così come è stata lanciata dalla agenzie, al commento può pensare poi ciascuno di voi lettori. Cominciamo allora col dire che in Italia il numero delle carte di credito aziendali è quasi triplicato negli ultimi dieci anni (+ 194 per cento dal 1999 al 2008), con una crescita molto più sostenuta rispetto al comparto delle carte personali, che pure sono aumentate del 67%.

Carta di credito Mastercard associati Confcommercio

 La Confcommercio sta portando avanti da alcune settimane a questa parte una interessante iniziativa finalizzata a proporre ai propri associati una card “unica” che funge sia da carta di credito, sia da vera e propria tessera associativa. Il prodotto, chiamato “Confcommercio Card”, è già sottoscrivibile da parte degli associati alla Confcommercio Udine, quella di Ancona e quella di Catania, e permette di fruire di uno strumento di pagamento che da un lato, grazie al marchio Mastercard, è accettato in tutto il mondo, e dall’altro offre tutta una serie di agevolazioni che rendono la card ed il suo utilizzo un ottimo strumento anche in ottica anticrisi. Nel dettaglio, “Confcommercio Card” è innanzitutto addebitabile presso un qualsiasi istituto di credito, e permette di avere una ampia flessibilità di spesa e di importi mensili che partono da ben 2.600 euro; l’addebito delle somme avviene solamente dopo 35 giorni dalla ricezione della lettera di addebito, il che significa che si hanno a disposizione all’incirca ben 50 giorni di valuta sull’utilizzo del credito.

Carta Eureka: come fare per…

 Nel corso della vita, può capitare di incappare in situazioni per certi versi imbarazzanti: immaginate di essere per strada e di venir fermati da una giovane coppia di innamorati che vi chiede la cortesia di scattargli una foto, in ricordo di quel particolare momento; prendete in mano questo strumento, che in molti casi non avete mai visto prima, e cercate di fare del vostro meglio tanto per cominciare ricercando affannosamente il pulsante di scatto, quindi la miglior inquadratura e così via… Questo è solo un esempio di un’occasione in cui è possibile provare un minimo d’imbarazzo in quanto non si è in grado di maneggiare uno strumento. Ma l’imbarazzo aumenta quando lo strumento in oggetto è del denaro

Carta IWBank, la carta di credito senza spese

 Navigando alla disperata ricerca di una carta di credito gratuita che ci permettesse di prenotare un viaggio con destinazione un’amena località europea, ci è capitata anche la fortuna di imbatterci nella proposta disegnata da IWBank, e da questa battezzata (senza troppa fantasia, anche perché è sempre la chiarezza a dover prevalere) Carta IW. Questa è uno strumento ideale per pagamenti e prelievi di contante in tutto il mondo. A maggior ragione per il fatto che è collegata al circuito di pagamento VISA, accettato praticamente ovunque dacché è il maggiore circuito internazionale e in quanto tale è riconosciuto da milioni di esercizi commerciali e migliaia di sportelli bancomat.

PostePay regala Playstation e i Mondiali di SudAfrica 2010

 È scattato nei giorni scorsi, e durerà fino al 31 marzo, il concorso a premi di Poste Italiane dall’eloquente titolo “Vinci un viaggio ai Mondiali Fifa 2010 con Postepay Visa”. Un’offerta pensata e costruita, diremmo quasi “dedicata” a tutti i titolari di carte Postepay Visa Standard, ma anche Junior, co-branded e Twin nominative. Fino al 31 marzo, infatti, i possessori di Postepay che utilizzeranno una delle suddette carte magnetiche per il pagamento di beni e servizi (in Italia così come all’estero, ma anche on-line) e che conserveranno le ricevute di pagamento, potranno aderire al concorso registrandosi al sito www.avventuramondiale.it. Questo darà loro il diritto di partecipare all’estrazione di premi giornalieri, mensili e di un ambitissimo super-premio finale.

Carta prepagata Go Friends da Credem

 La Carta Ego Go Friends è una carta prepagata e ricaricabile resa disponibile da tutte le filiali della Banca Credem per coloro che desiderino ottenere uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in autonomia, o come strumento transazionale da dare ai figli, con ricariche periodiche.

La carta è infatti collegata al circuito Mastercard, ed è pertanto utilizzabile sia per i prelevamenti da sportelli automatici, sia per i pagamenti presso esercizi commerciali convenzionati e tramite i siti web abilitati.

La quota di emissione è pari a 5 euro, mentre non è prevista alcuna commissione a titolo di quota associativa annua.

La ricarica della carta è effettuabile sia in filiale che tramite internet banking, banca telefonica o con un bonifico.

Il costo delle operazioni di ricarica è differente a seconda dello strumento utilizzato per il versamento sulla carta: nella filiale il costo è pari a 1,99 euro, tramite internet banking è pari allo 0,49 euro, tramite banca telefonica pari a 1,49 euro e tramite bonifico a 0,99 euro.

Carta prepagata Ego Go di Credem

 Così come la maggioranza degli istituti di credito italiani, anche Banca Credem mette a disposizione della propria clientela una serie di carte prepagate ricaricabili, ampiamente utilizzabili nella Penisola e nel resto del mondo.

Una di queste carte prepagate prende il nome di Ego Go, e si rivela essere un utile strumento di prelevamento e di pagamento per chi desidera entrare in possesso di un servizio scollegato dal conto corrente, con una vasta serie di operazioni effettuabili.

La carta è infatti operativa sul circuito Mastercard, diventando così utilizzabile sia per le operazioni di prelevamento da sportello automatico, che per quelle di pagamento presso esercizi commerciali convenzionati o su portali internet abilitati.

La quota di emissione della carta è pari a 7,95 euro, mentre non è prevista alcuna quota associativa annuale.

La ricarica dello strumento può essere effettuata tramite internet banking, banca telefonica, bonifico, o direttamente presso gli sportelli dell’agenzia. Il costo della ricarica è pari a 0,49 euro per operazione con internet banking, 1,49 euro con banca telefonica, 0,99 euro tramite bonifico e 1,99 euro tramite filiale.

Carta Ego Facile di Credem

 Carta Ego Facile di Credem è una carta di credito a rimborso rateale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito emiliano, per quella clientela che vuole soddisfare le piccole esigenze finanziarie attraverso una restituzione graduale della linea di fido.

La carta ha una quota associativa annua facilmente azzerabile: è infatti sufficiente che il titolare compia operazioni di acquisto o di prelevamento per almeno 750 euro l’anno per vedersi esentato dal pagamento del canone periodico.

La carta, oltre alle tradizionali operazioni di pagamento e di prelevamento, consente al cliente di Credem di poter effettuare operazioni di anticipo di contante sul conto corrente, senza alcuna spesa, fino a un massimo di 1.500 euro.

Il titolare dello strumento di pagamento potrà inoltre optare per il servizio Prestincarta, che è un finanziamento a rate fisse e costanti per un massimo di 4 mila euro, da rimborsare in un arco temporale compreso da uno e quattro anni.

Tra le altre condizioni economiche previste dai documenti contrattuali, la totale assenza di commissioni per il rifornimento carburante.

Carte di credito: USA lanciano regole anti-indebitamento selvaggio

 La crisi economica è arrivata dall’America, perciò non dobbiamo stupirci se, sempre dall’America, stanno arrivando anche i primi antidoti, chiamati – oltreché a debellare il virus – a fare in modo che una situazione simile non si possa più verificare in futuro. Abbiamo più volte esplicitato come l’empasse si sia generato per via di una forbice sempre più ampia tra economia reale e virtuale, con quest’ultima a cannibalizzare l’altra: si sono spesi sempre più soldi di cui non si era a disposizione, si è fatto debito che poi non sempre si riusciva a pagare, la bolla è esplosa ed ha lasciato sul terreno migliaia di situazioni di difficoltà. Tra i colpevoli, il principale imputato negli USA è stato sicuramente la carta di credito.

Carta di credito oro da Credem

 La carta Ego Gold è la carta di credito “oro” che l’istituto Credem rilascia a favore della clientela più esclusiva, che desideri possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento con servizi riservati, e massimali di spesa più elevati.

La carta, essendo abbinata a uno dei due circuiti internazionali di riferimento (Visa e Mastercard) può essere proficuamente utilizzata per compiere operazioni di prelevamento da sportelli automatici, o di pagamento su internet o presso esercenti abilitati, sia in Italia che all’estero.

Il limite di utilizzo verrà personalizzato sulla base delle esigenze del cliente e sulle sue capacità di spendita, con un massimale di spesa mensile che comunque non sarà inferiore ai 5 mila euro.

Sul fronte delle altre condizioni contrattuali economiche, non è prevista alcuna commissione per la produzione e per l’invio dell’estratto conto, così come per le operazioni di rifornimento del carburante.

Tra le coperture assicurative rivolte alla clientela titolare della carta, una serie di tutele in tema di salute, viaggio e auto, valide sia in Italia che nel resto del mondo.

Carta Fedeltà Alsolia: Decathlon e gli acquisti revolving

 Se è vero che il foglio informativo parla chiaro, è altrettanto vero che a queste cose è sempre meglio stare attenti: l’ignoranza (intesa in senso proprio, come “non conoscenza”) in materia è più diffusa di quanto pensassimo, ma sarebbe invece bene che tutti stessero in guardia dal ricorso a uno strumento, quello della carta revolving, che a conti fatti somiglia molto ad un prestito ad usura, benché i tassi siano sensibilmente più bassi, legalizzato. Un crimine da colletto bianco, insomma… In questo caso specifico parliamo del caso (scusandoci per la ripetizione del termine) di Decathlon, la catena di negozi sportivi low cost più diffusa in Italia: Decathlon ha lanciato due carte fedeltà, un delle quali si chiama Carta Fedeltà Alsolia e altro non è che una carta di credito revolving.

Carta di credito Ego Classic da Credem

La carta Ego Classic è una carta di credito messa a disposizione da qualsiasi filiale della Banca Credem alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento e di finanziamento semplice e comodo da utilizzare.

La carta Ego Classic è infatti una carta di credito tradizionale, con un canone che si azzera nel caso di frequente utilizzo di tale strumento: per spese superiori ai 3 mila euro annui, infatti, il costo associativo della carta si azzera.

La carta è disponibile sia attraverso l’abbinamento con il circuito internazionale Visa, sia con il network concorrente di riferimento Mastercard, diventando pertanto sinonimo dela più ampia accettabilità sia in Italia che nel resto del mondo, per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Inoltre, grazie alla titolarità della carta il cliente Credem potrà accedere al programma Prestincarta, un particolare finanziamento personale che consente allo stesso correntista di poter ottenere fino a 4 mila euro, da rimborsare senza spese e a condizioni scontate entro un periodo di tempo compreso tra i 12 e i 48 mesi.

La carta è infine personalizzabile attraverso la scelta di una delle serigrafie preferite, tra ben 16 vesti grafiche a disposizione del cliente.

Carte di credito e social network: nasce Blippy

 Non ancora rassegnati alla prospettiva che il nostro lavoro non abbia una dimensione sociale, oggi vogliamo mettervi in guardia rispetto ai rischi corsi da coloro i quali frequentano assiduamente i social network rivelando dati in qualche modo “sensibili” attraverso questi strumenti, ormai sempre più comuni, utilizzati, frequentati. Anche dai malintenzionati… Già, perché se andare a sbirciare le foto di qualcuno su internet può essere un passatempo voyeur ma pur sempre innocente, dovete sapere che negli Stati Uniti è già accaduto che qualcuno si sia trovato la casa svaligiata dopo aver rivelato, via Facebook e Twitter, “esco a cena con gli amici”. I pericoli si moltiplicano ora che è nato Blippy, l’ennesimo social network dalle potenzialità davvero infinite.