Si chiama “Genius Card Web“, ed è una carta virtuale ideata da Unicredit per effettuare gli acquisti su Internet; trattandosi di uno strumento di pagamento virtuale, “Genius Card Web” consiste, all’atto della richiesta andata a buon fine, nell’assegnazione del codice a sedici cifre, il cosiddetto “PAN”, ed il codice IBAN attraverso il quale la carta può essere ricaricata fino ad un limite di 999 euro. “Genius Card Web“, grazie ad un sistema di vendita innovativo messo a punto da Unicredit, si può acquistare direttamente online, senza andare in Agenzia, ed effettuando il primo bonifico finalizzato all’identificazione a livello bancario. “Genius Card Web”, è prepagata, al portatore, ed è chiaramente un’idea regalo per se stessi e per gli altri con il vantaggio di avere costi molto contenuti.
Carte di Credito
American Express e Membership Rewards: ogni spesa vale un premio
Tre, cinque, dieci. Oddio, a forza di parlare di denari ed interessi abbiamo cominciato a dare i numeri… In realtà se ci seguite da tempo sapete che non abbiamo mai smesso di darne, anche perché l’economia si fa soprattutto con quelli, ma stavolta vi vogliamo parlare di qualcosa che può tornare a vostro vantaggio, di numeri che sarà un piacere sentirsi accreditare. Siamo davanti alla brochure di American Express, ma più nello specifico ci stiamo concentrando sul programma a premi Membership Rewards. Qui infatti abbiamo scoperto che i numeri 3, 5 e 10 di cui parlavamo poco sopra altro non sono che un modo di dire “premi”, “voli aerei” e persino “vacanze”.
Carta Oro American Express
La Carta Oro American Express è uno strumento eccezionale, che consente a chi ne è titolare di accedere ad un mondo di vantaggi esclusivi. Strumento di pagamento ideale per gli acquisti legati al momento del viaggio e al tempo libero più in generale, Carta Oro American Express apre le porte a numerosi privilegi e servizi dedicati che consentono di vivere al meglio ogni passione, sia essa piccola e risparmiosa o grande e dispendiosa. Il vantaggio principale insito in questo strumento è rappresentato infatti dal fatto che consente a chi ne è titolare di poter far conto su tutti i servizi che American Express ha dedicato ai propri clienti titolari di carta.
Carte di Credito? Giovani esclusi
L’annuncio fatto dal Governo, per bocca del Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, a inizio anno è stato molto chiaro:
I conti non sono eccezionali, faremo deficit extra solo per eventuale cassa-integrazione.
Morale: chi ha il lavoro cerca di tenerselo stretto, ma vanta comunque un’opzione nel caso in cui dovesse perderlo. Chi non ce l’ha, ahilui, può continuare a cercare sperando in un’occasione buona che però non arriva mai, o comunque stenta. C’è infine anche un’ultima categoria che il lavro ce l’ha a rischio, per così dire, per contratto, perciò oggi soffre ancora di più: flessibili, autonomi, collaboratori e Partite Iva. Atipici, insomma; precari. Tutti senza tutele. Nella stragrande maggioranza giovani.
Carta di credito Sella Money Ricarica No Cost
Si chiama “Money Ricarica No Cost“, ed è la carta di credito prepagata innovativa ideata dal Gruppo Banca Sella per chi fa molto uso di questo strumento; a fronte di un canone annuo pari a soli sei euro, infatti, la carta di credito Sella Money Ricarica No Cost azzera i costi per le ricariche, in maniera illimitata, e chiaramente può essere utilizzata in tutta sicurezza anche per gli acquisti su Internet grazie alla tecnologia “Chip & Pin“. La carta di credito Sella Money Ricarica No Cost è altresì ideale anche per i genitori che vogliono dotare i figli di uno strumento di pagamento comodo, rapido, sicuro ed alternativo al contante, potendo ricaricare la carta tutte le volte che si vuole senza dover fare i conti con i costi di ricarica. La carta è altresì un utile regalo che i nonni possono fare ai nipoti, ma anche le aziende possono dotarsi di questo strumento cedendolo ai dipendenti per, ad esempio, le spese di trasferta avendo sempre la possibilità di tenere le movimentazioni ed i saldi sempre sotto controllo.
Carta prepagata BCC Tasca da BCC Roma
La carta BCC Tasca è una carta prepagata che l’istituto di credito Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione di tutta la clientela che desidera entrare in possesso di uno strumento ricaricabile, utilizzabile sia in Italia che all’estero per un’ampia serie di operazioni dispositive.
La carta BCC Tasca è infatti collegata al circuito Visa Electron, diventando pertanto uno strumento in grado di poter essere proficuamente utilizzato non solamente a livello nazionale, ma anche a livello internazionale e per le transazioni di acquisto sulla rete.
Questo strumento ha una validità triennale, e non è rinnovabile. L’importo della ricarica minima unitaria deve essere compreso tra un minimo pari a 25 euro e un massimo pari a 500 euro, per operazioni effettuabili anche sul servizio di internet banking denominato Relax Banking.
La carta BCC Tasca è ovviamente utilizzabile anche per operazioni di prelevamento di denaro contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri, e per operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Visa Electron.
Carta BCC Cash Plus da BCC Roma
La Banca di Credito Cooperativo di Roma affianca alla tradizionale carta di debito BCC Cash anche una carta bancomat denominata BCC Cash Plus, in grado di riservare alla clientela dell’istituto di credito dei limiti di utilizzo più elevati rispetto alla versione standard dello strumento transazionale.
La carta è una tradizionale carta con funzionalità bancomat e Pagobancomat, in grado di consentire al cliente l’effettuazione di prelevamenti di denaro contante presso tutti gli sportelli automatici contraddistinti dal marchio Bancomat (gratuiti negli ATM delle Banche di Credito Cooperativo).
Inoltre la carta permette al legittimo possessore di poter effettuare delle operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati al circuito Pagobancomat (in Italia) e Maestro (all’estero).
La Carta BCC Cash rende disponibile anche il servizio di autorizzazione tramite SMS, che consente al titolare di poter ricevere un messaggio di notifica di tutti gli utilizzi della propria carta, scoprendo in tempo reale eventuali usi illeciti.
Oltre a tali funzioni dispositive, la carta BCC Cash Plus rende effettuabili operazioni di tipo informativo, come la richiesta di un saldo contabile, o degli ultimi movimenti sul conto corrente.
Carta BCC Cash da BCC Roma
La carta BCC Cash disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma è una carta con funzionalità Bancomat e Pagobancomat rilasciata al titolare di un qualsiasi conto corrente dell’istituto di credito che concede tale servizio.
La carta permette innanzitutto di poter effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante in Italia in tutti gli sportelli automatici che espongono il marchio Bancomat, e all’estero in tutti gli sportelli automatici abilitati al circuito Cirrus / Maestro.
Inoltre, la carta consente di poter effettuare operazioni di pagamento di beni e di servizi in Italia in tutti gli esercizi commerciali che espongono il marchio Pagobancomat, e all’estero nei point of shopping che accettano il marchio Maestro.
Con la carta è inoltre possibile effettuare una vasta serie di operazioni informative (estratto conto, saldo, ecc.) e ulteriori transazioni dispositive, come il pagamento dei pedaggi nei caselli autostradali abilitati.
Carta Aura Findomestic da BCC Roma
La Carta Aura Findomestic è una carta di credito emessa da Findomestic e resa disponibile attraverso tutte le agenzie che compongono la struttura operativa della Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Questa carta è una tradizionale carta di credito in grado di riservare al cliente la possibilità di poter utilizzare un fido extra di importo fino a 3 mila euro, prevedendo un rimborso graduale nel tempo di quanto utilizzato.
La carta è infatti tecnicamente strutturata come una “revolving“, prevedendo che il fido utilizzato nell’arco di un mese solare venga restituito attraverso una dilazione nel tempo, per rate di importo prescelto dal cliente.
Man mano che il cliente di Carta Aura Findomestic procederà con la restituzione delle rate del piano di ammortamento, il credito originario andrà a ricostituirsi.
Carta American Express da BCC Roma
Le Carte American Express disponibili anche attraverso le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma sono delle particolari carte di credito che non prevedono dei limiti di spesa, e forniscono diversi servizi esclusivi, riservati ai titolari dello strumento.
Tra le principali forme di assistenza garantite, vi è il contatto telefonico con un team di consulenti 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, e la sostituzione gratuita della carta oggetto di smarrimento o di furto, entro 48 ore, in tutto il mondo.
La gamma di carte American Express disponibili mediante l’intermediazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma è piuttosto varia, e comprende carte classic, carte oro e anche le più riservate carte platino.
Tra gli altri servizi e caratteristiche predisposte, la possibilità di poter godere di una forma di polizza responsabilità civile in caso di utilizzo illecito o fraudolento della carta di credito, e un servizio online tramite il quale gestire lo strumento.
Carta di credito CreditTim: traffico telefonico gratis
UCFIN, UniCredit Family Financing, ha ideato in collaborazione con la società Tim, il colosso italiano della telefonia mobile, controllato da Telecom Italia, una interessante carta di credito che associa a tutti i vantaggi classici offerti da questo strumento, anche quelli legati all’utilizzo della propria TimCard. La carta di credito si chiama CreditTim, ed ha la quota associativa, pari a 35 euro, gratuita il primo anno; la quota associativa, dal secondo anno in poi, non si paga mai se il cliente della carta di credito mantiene sulla TimCard associata il servizio Tim Automatica. I vantaggi della carta non si fermano comunque qui: per ogni tre euro di spesa effettuati con CreditTIM, infatti, al titolare spettano, Iva inclusa, due centesimi di euro di traffico telefonico gratuiti per parlare con la propria TimCard.
Visa, transazioni in crescita. Anche in Italia
Nel 2009 Visa Europe ha registrato un incremento dei volumi generati da carte di debito del 6,3% ed una crescita delle corrispondenti transazioni di acquisto del 10%. Nel corso del 2009 in tutta Europa la spesa totale di tutte le carte di pagamento Visa ha registrato un incremento del 3,7% per un controvalore di 856 miliardi di euro. Il numero delle transazioni processate da Visa Europe durante l’anno, si legge in una nota, ha raggiunto la soglia di 7,2 miliardi, evidenziando una crescita del 11,3%. Fino a 894 transazioni al secondo nei periodi di maggiore flusso.
Carta Sì Business da BCC Roma
La Carta Sì Business disponibile presso tutte le filiali di Banca di Credito Cooperativo di Roma è una carta di credito che l’istituto bancario italiano mette a disposizione della propria clientela rappresentata da liberi professionisti, studi professionali e piccole o medie imprese con sede nella Penisola.
Lo strumento di pagamento è in grado di rappresentare un’utile alternativa per la migliore gestione della liquidità di cassa, consentendo ai clienti di Banca di Credito Cooperativo di Roma di poter posticipare fino al giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono stati effettuati gli acquisti, il rimborso del credito utilizzato.
La carta è collegabile al circuito internazionale Visa, o a quello Mastercard, potendo così essere efficacemente utilizzata sia in Italia che all’estero, per il compimento di operazioni di prelevamento di denaro dagli sportelli automatici, o di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati.
La Carta Sì Business è disponibile in due differenti versioni: quella aziendale – tramite la quale l’azienda fissa il limite di spesa delle singole carte rilasciate e abbinate, e quella individuale – destinata invece a liberi professionisti o imprenditori.
Carta di credito Base da BCC Roma
La carta di credito Base di Banca di Credito Cooperativo di Roma è uno strumento transazionale di pagamento e di prelevamento che costituisce parte della discreta gamma di carte di credito che compone l’offerta dell’istituto romano.
La carta, associata a Carta Sì, viene solitamente offerta ai lavoratori dipendenti affinchè possano soddisfare – attraverso questo strumento – le proprie esigenze personali di spesa, sia in Italia che all’estero.
La carta di credito base è infatti operativa su uno dei due circuiti internazionali di pagamento, Visa o Mastercard, divenendo sinonimo di grande fruibilità in tutto il mondo, sia presso sportelli automatici sia presso gli esercenti commerciali.
Inoltre, il cliente titolare della carta potrà scegliere se rimborsare l’importo utilizzato in un’unica soluzione (a saldo), entro 30 giorni dalla data degli acquisti, o con modalità revolving (a rate), secondo pagamenti mensili fissi.
Il cliente della Banca di Credito Cooperativo di Roma potrà inoltre anche scegliere se aggiungere alla carta Base principale una carta aggiuntiva, o una carta familiare; in emntrambi i casi la carta potrà essere attivata sul circuito internazionale opposto a quello principale.