Carta Sì Campus da BCC Roma

 Tra le proprie carte della gamma Carta Sì, la Banca di Credito Cooperativo di Roma può vantare anche la presenza di uno strumento transazionale esclusivamente dedicato agli studenti universitari con un’età anagrafica inferiore ai 29 anni.

Questa carta risulta essere collegata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento principali (Visa e Mastercard) diventando così sinonimo di ampia fruibilità sia in Italia che all’estero, e sia per operazioni di prelevamento di denaro dagli sportelli automatici, che per operazioni di pagamento in tutti i point of shopping abilitati.

La carta prevede un rimborso a saldo nel corso del mese solare successivo a quello in cui sono state effettuate le operazioni, e una polizza assicurativa gratuita, con un premio di laurea per chi si laurea con il massimo dei voti (e in corso) rappresentato da un’elargizione fino a 1.500 euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute durante gli studi.

Tra gli altri vantaggi e servizi dedicati riconosciuti ai legittimi titolari della carta, l’accesso a un sito (www.campus.it) con la possibilità di scoprire opportunità di studio e di lavoro, e una serie di prodotti gratuiti.

La carta può essere infine, all’occorrenza, trasformata in una carta revolving, prevedendo un rimborso rateale di quanto speso nell’arco di un mese solare.

Carta Sì Oro da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma, come la stragrande maggioranza degli istituti di credito italiani, rende disponibili alla propria clientela le carte di credito componenti la gamma predisposta da Carta Sì.

Una di queste carte di credito prende il nome di Carta Sì Oro e, come tutte le carte contraddistinte da questo nome, è appositamente pensata per quella clientela che necessita di poter disporre di una disponibilità finanziaria più elevata rispetto a quella legata alla versione Classic della stessa gamma.

La Carta Sì Oro, infatti, permette alla clientela di poter utilizzare lo strumento transazionale per operazioni di prelevamento denaro contante e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, sia in Italia che all’estero, con limiti di spesa flessibili.

La Carta Sì Oro garantisce inoltre un’ampia copertura assicurativa sui beni acquistati con la carta, e sui viaggi, comprendendo anche – tra i servizi gratuiti – anche un’assistenza clienti continua, operativa 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno.

Il titolare della Carta Sì Oro potrà inoltre richiedere l’emissione di una carta aggiuntiva o di una carta familiare per ciascuno dei componenti del suo nucleo familiare, eventualmente abbinando questa seconda tessera al circuito opposto a quello prescelto per la principale.

Cartaimpronta MasterCard PayPass di Banca Popolare di Milano: basta un gesto

 Quella stessa tecnologia che ci promette di diventare ogni giorno più comodi, in realtà è anche la causa del nostro andare sempre più veloci. “Operazioni bancarie via internet”, dicono le banche, e noi a pensare che è un’opportunità quella di non doverci più sobbarcare la coda allo sportello o il rischio di una rapina quando siamo, spalle al mondo, in piedi davanti all’ATM a prelevare denaro; in realtà questo è solo un modo per permetterci poi di occupare il nostro tempo in un’altra maniera, spesso aggiungendo stress a stress, in un turbinio che sembra dominarci più di quanto noi non si riesca a controllare lui. Certo che poter effettuare acquisti inferiori ai 25 €uro di importo senza dover strisciare la nostra, ormai onnipresente, carta magnetica…

Carta di credito oro da BCC Roma

 Banca di Credito Cooperativo di Roma, nella sua gamma di carte di credito, presenta uno strumento transazionale più esclusivo rispetto alle versioni ordinarie, denominata Carta Oro, o Carta Gold.

Questa carta di credito possiede, rispetto alla edizione standard, dei massimali di spesa più elevati, rivolgendosi pertanto soprattutto a coloro che hanno necessità di poter disporre di limiti di prelevamento e di pagamento piuttosto alti.

Con la carta è infatti possibile compiere operazioni di prelevamento e di anticipo contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati a uno dei circuiti internazionali, operazioni di pagamento dagli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati, e operazioni di acquisto tramite internet.

Attraverso questo strumento transazionale è poi possibile compiere altre operazioni dispositive, come il pagamento dei pedaggi presso i caselli autostradali, o delle operazioni informative, dagli sportelli automatici del gruppo emittente.

Truffe carte di credito: consigli FS per acquisto biglietti

 I clienti di Trenitalia che devono acquistare i biglietti devono sempre rivolgersi ai canali ufficiali delle Ferrovie dello Stato, ovverosia il sito Internet, le biglietterie delle stazioni, quelle self service nonché le agenzie di viaggio autorizzate ed il call center. Questo per evitare di incappare nelle truffe, con conseguenze gravi anche e soprattutto quando si va a pagare con la carta di credito; le raccomandazioni al riguardo sono state ribadite da Trenitalia dopo che le FS nei giorni scorsi hanno smascherato due truffatori che, nell’ambito dell’azione di lotta e di contrasto alle frodi informatiche ed alle truffe telematiche da parte della società di trasporto ferroviario, avevano acquistato dei biglietti utilizzando delle carte di credito clonate. In particolare, i due episodi si sono verificati presso la stazione di Napoli Centrale, a carico di un nigeriano, e presso la stazione di Roma Termini, a carico di un senegalese.

Carta di credito classica da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma, così come tutti i principali istituti di credito italiani, può vantare al proprio interno una nutrita gamma di carte di credito con rimborso a saldo e con rimborso rateale, volte a soddisfare le esigenze di spesa più varie della propria clientela.

La carta di credito classica è la versione tradizionale delle carte di credito, che consente alla clientela di poter compiere un’ampia serie di operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, grazie alla possibilità di abbinare lo strumento ad uno dei due circuiti di credito internazionali (Visa o Mastercard).

Con la carta di credito classica sarà pertanto possibile compiere operazioni di prelevamento negli sportelli automatici abilitati, e transazioni di pagamento negli esercizi commerciali con point of shopping convenzionati con i circuiti di cui sopra.

Per quanto ovvio, la carta potrà essere utilizzata anche per compiere operazioni di pagamento tramite internet, in tutti i siti abilitati alle operazioni su circuito Visa o Mastercard.

La carta è disponibile infine in tre versioni: la medium, per l’operatività quotidiana, la large, per l’operatività italiana ed estera più evoluta, la extra large, per chi desidera massimali piuttosto elevati.

Carta di credito formativa in Provincia di Siena

 In Provincia di Siena l’Amministrazione provinciale ha riaperto la presentazione delle domande per l’accesso alla Carta di Credito Formativa, una misura che prevede l’erogazione di 2.500 euro a favore di coloro che, a causa della crisi finanziaria ed economica, a partire dallo scorso 31 agosto 2008, si trovano a livello occupazionale in condizioni di disagio. Le risorse erogate a favore dei beneficiari dovranno avere come finalità quella di ottenere il rimborso delle spese effettuate per la riqualificazione professionale attraverso strumenti di formazione che permettano ai soggetti di incrementare le proprie possibilità di reinserimento nel mondo del lavoro. Le risorse, a valere sull’FSE, il Fondo Sociale Europeo, sono destinate ai lavoratori domiciliati in provincia di Siena, o residenti, che sono in cassa integrazione ordinaria o in deroga, oppure hanno un contratto di lavoro atipico, eccetto i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche, o sono soci lavoratori delle cooperative.

Carte e assicurazioni di Mediolanum

 Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.

Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.

Germania, 20 milioni di carte di credito bloccate con il 2010

 Quanti di voi ricordano la paura, come spesso accade immotivata, per le nefaste conseguenze del cosiddetto “Millennium Bug”? Correva l’anno 1999 quando il mondo occidentale si trovò a parlare per settimane del fatto che avrebbe rischiato di andare incontro ad un errore nei cervelloni delle banche dati capace di riportare la nostra storia al 1900, invece che passare al millennio successivo come era nella logica temporale che avvenisse. Il Governo italiano, come molti altri, attivò addirittura una task-force chiamata a lavorare la notte di San Silvestro per scongiurare ogni pericolo, e il passaggio avvenne senza problemi. Così non è stato in Germania, con il 2010 a bloccare per alcuni giorni ben 20 milioni di carte di credito e debito.

Carta Bancomat V Pay Genius Teen: in UniCredit si parla giovane

 Asserire che, con le nuove soluzioni proposte dagli istituti, l’accesso delle nuove generazioni in banca è possibile, è un conto; poter constatare che questo sia vero, poi, è tutt’altro discorso. Questo perché le banche, così come anche il mondo del lavoro e tanti (e tanti) altri ambiti, non parlano un linguaggio a prova di ragazzo: saldo, tasso di interesse, ATM e tanti altri termini, e le nozioni a questi collegati, non sono certo accessibili ai più, ma solo ad una ristretta cerchia capace di un livello di scolarizzazione più elevato e, magari, di quel po’ di interesse personale che non guasta mai. Applausi, allora, ad UniCredit, che con Carta Bancomat V Pay Genius Teen ha deciso di parlare facile.

Conto per Artigiani da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma da qualche tempo ha a disposizione un conto corrente appositamente creato per soddisfare le principali esigenze finanziarie e transazionali degli artigiani.

Il conto, che si chiama Conto Mastro Artigiano, è un rapporto bancario a pacchetto che – a fronte di un canone fisso trimestrale, offre 25 operazioni gratuite ogni tre mesi, uno sconto sulle spese di tenuta conto, e carnet degli assegni sempre gratuiti.

Inoltre, il rapporto comprende una polizza di tutela che prevede l’erogazione di una diaria da ricovero corrisposta all’assicurato in caso di degenza per infortunio (70 euro giornalieri) consentendo inoltre – in caso di ricoveri importanti – di poter estendere questo privilegio anche ad un accompagnatore, che percepirà la stessa indennità.

La titolarità del Conto Mastro Artigiano dà inoltre la possibilità di poter richiedere alcuni finanziamenti a tassi dedicati, come uno scoperto di conto corrente, un prestito personale chirografario, anticipo su fatture, leasing, leasing targati, leasing strumentali, leasing immobiliari.

Compreso nel canone del conto corrente è infine il servizio Relax Banking, grazie al quale il titolare del rapporto potrà controllare in qualsiasi momento, da qualsiasi postazione telematica, i movimenti e il saldo del proprio conto.

Il Conto Pensionati di BCC Roma

 Come è intuibile dal nome, il Conto Pensionati della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un conto corrente che si rivolge esclusivamente a quei clienti che percepiscono una periodica erogazione a titolo di trattamento pensionistico e che desiderano poter disporre di un rapporto bancario economico e completo, per la gestione delle principali occorrenze finanziarie.

Il conto corrente, a fronte del pagamento di un canone contenuto e ridotto rispetto ai conti correnti “standard”, prevede 75 operazioni gratuite a trimestre, l’emissione di carnet degli assegni sempre gratuiti, e spese di tenuta conto ridotte.

Inoltre, il correntista pensionato potrà richiedere un’anticipazione in conto corrente per i primi sei mesi del trattamento pensionistico, per un importo pari a ciò che l’Ente che eroga la pensione dovrà liquidare. Il finanziamento in questione si avvale di un tasso agevolato.

Compreso nel canone trimestrale, infine, la carta BCC Cash, che permetterà al correntista di poter effettuare le tradizionali operazioni di prelevamento e di pagamento negli sportelli automatici abilitati e negli esercizi commerciali convenzionati.

Poste Italiane, i Saldi e la sicurezza del cirtuito Postamat Maestro

 Alcuni giorni or sono, era il 2 gennaio di un 2010 che ancora non aveva avuto il tempo – da buon neonato quale è – di emettere il primo vagito, gli italiani si sono risvegliati in piena trance collettiva con un unico, patrio, obiettivo: far ripartire l’economia, cominciando con i Saldi. Sveglia la mattina presto, viaggio attraverso strade per fortuna semi-deserte destinazione le vie (o i centri) dello shopping, coda chilometrica nei pressi del “luogo del delitto” e affare assicurato, almeno a sentire chi da quei negozi è riuscito ad uscire con scioltezza ed a raccontare la propria esperienza alle telecamere di questo o quel TG.

Banca Intesa-SanPaolo presenta Bonus, lo sconto che torna in conto

 Recita il vecchio adagio: “A Natale sono tutti più…” Bonus! Già Bonus, come la straordinaria iniziativa messa in campo da Banca Intesa-SanPaolo. Un’offerta che promette di essere buona non solo durante le Feste (altrimenti perché parlarvene, visto che sono ormai trascorse?), bensì per tutto l’arco dell’anno solare e anche oltre, ovverosia finché Bonus continuerà ad esistere. Tanti di noi, quando effettuano un acquisto, lo fanno valutando che le condizioni cui un prodotto è proposto siano concorrenziali, o quantomeno (specie in questo periodo di Saldi) facendosi ingolosire da un ribasso del prezzo, chiamato sconto. Ebbene, con Bonus di Banca Intesa-SanPaolo lo sconto è così prezioso che – addirittura – torna in conto!