Contro frodi sempre più complesse, la tecnologia sta predisponendo misure sempre più sofisticate. È il caso, naturalmente, anche delle carte magnetiche (bancomat o carte di credito), dal momento che si tratta di maneggiare denaro e perciò il risparmiatore ha tutto il diritto di andare coi piedi di piombo, alla ricerca della miglior soluzione possibile, così come la banca ha il dovere di tutelare la propria clientela, specie perché sarebbe molto più costoso (e in termini di immagini e in caso di risarcimenti) “giocarsela” per un’inefficienza. Così arriva in UniCredit una soluzione bancomat che è pronta a fare scuola in tutta Italia: la carta a doppia tecnologia, dotata di microchip e banda magnetica.
Carte di Credito
Carte di credito e saldi invernali 2010: occhio all’adesivo
Tra poche ore partiranno i saldi invernali, e per l’occasione sia le Associazioni dei Consumatori, sia quelle delle imprese, come ogni anno stilano dei veri e proprio “decaloghi” in cui vengono messi in evidenza alcuni principi base che fungono da vera e propria guida all’acquisto. Una delle cose più importanti da ricordare riguarda i pagamenti con moneta elettronica; se si decide infatti di fare acquisti con la carta di credito, è sempre bene controllare che l’esercente al riguardo sia convenzionato con uno o più circuiti come ad esempio Visa e Mastercard. Ebbene, se l’esercente espone in vetrina l’adesivo per il pagamento con le carte di credito, anche in tempo di saldi il negoziante è obbligato ad accettarle, visto che in merito non esiste alcuna restrizione o limitazione.
Carta Platinum da Banca Carige
Per la clientela più esigente, che desidera poter godere di massimali di spesa e di prelevamento molto elevati, e potersi avvantaggiare di servizi esclusivi in Italia e all’estero, Banca Carige ha messo a disposizione una carta particolare, la Carta Platinum.
Questo strumento transazionale, oltre ad essere in grado di poter garantire in Italia e nel resto del mondo l’effettuazione delle “ordinarie” operazioni di prelevamento e di pagamento, può far beneficiare il legittimo possessore di alcune interessanti possibilità.
Tra queste, ci sono numerose opzioni previste in caso di emergenza, come la sostituzione della carta in caso di furto o di smarrimento, o l’attivazione di un servizio di anticipo contanti di emergenza, a cui vengono applicate le maggiorazioni ordinariamente previste per le operazioni stesse di anticipo contanti.
Tra i servizi aggiuntivi vi sono inoltre quelli di notifica SMS delle operazioni, e l’utile servizio Sentinel, una tutela aggiuntiva che in caso di smarrimento o sottrazione della carta di pagamento offre un numero verde gratuito di consulenza, un’assicurazione contro le frodi, e assistenza “VIP”.
Carta Sì Quattroruote da Banca Carige
All’interno dell’ampia gamma di carte di credito richiedibili attraverso qualsiasi filiale dell’istituto di credito Carige, la Banca ha riservato l’emissione di una particolare carta denominata CartaSì Quattroruote, in grado di conferire al legittimo titolare tutti i servizi di una carta di credito tradizionale, e una serie di vantaggi per chi utilizza frequentemente l’auto.
La carta, infatti, disponibile sia nella versione Classic che in quella Oro, offre sconti sulle spese di gestione dei veicolo, sul rifornimento del carburante, sui noleggi per la prenotazione di alberghi, di altre auto, di biglietti di aerei e di treni.
Oltre a ciò, la carta è sinonimo di ampia fruibilità in tutto il mondo, essendo collegata a uno dei due circuiti internazionali principali, Visa o Mastercard.
Con questo strumento transazionale sarà pertanto consentita l’effettuazione di operazioni di prelevamento di contante dagli sportelli automatici in Italia e all’estero, così come il pagamento degli acquisti su internet o sugli esercizi commerciali convenzionati con i circuiti di cui sopra.
Carta prepagata ricaricabile CarigeEasyPay
CarigeEasyPay è una carta di credito prepagata e ricaricabile disponibile in tutte le filiali che compongono il Gruppo Bancario Carige, e destinata a poter essere utilizzata per un’ampia gamma di operazione, in sicurezza e praticità.
La carta consente infatti di poter effettuare operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari in Italia, che espongono i marchi Bancomat o Maestro, e da quelli esteri che espongono il marchio Maestro.
Inoltre, lo strumento può essere efficacemente utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito PagoBancomat o Maestro (per l’Italia) o solo per il Maestro (all’estero).
Attraverso gli sportelli automatici del gruppo è inoltre possibile compiere diverse operazioni informative, e alcune transazioni dispositive, come la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili.
La carta è infine utilizzabile anche tramite internet, per poter effettuare operazioni di acquisto sulla rete, senza fornire dati identificativi di uno strumento di pagamento collegato al conto corrente.
UniCredit è Genius Card. E Marco lo sa bene…
I primi anni ’90 hanno visto numerose giovani coppie battezzare il proprio bambino col nome di Andrea; poi è stata la volta del Riccardo-boom (seconda metà anni ’90), quindi è tornato in auge un nome come Alessandro, e chissà come chiameremo i nuovi arrivati nel nuovo decennio degli anni Duemila, ormai alle porte. Di sicuro, per chi se lo ricorda, c’è che negli anni ’80 abbiamo assistito all’esplosione demografica della tribù “Marco”, nome molto in voga a quell’epoca. Sarà forse per questo, per una ricerca di maggiore vicinanza con l’audience potenziale, che UniCredit chiama Marco il paradigmatico fruitore di Genius Card, la carta che è anche conto corrente pur non essendolo nel senso proprio della parola.
Carta di credito per studenti da Banca Carige
La Banca Carige, così come han fatto le principali banche d’Italia, ha predisposto una carta di credito ad hoc per la propria clientela più giovane, che frequenta un corso in una facoltà universitaria italiana, ed ha un’età non superiore a 29 anni.
A questo particolare target di clientela, l’istituto genovese rende disponibile una carta di credito Campus Web, in grado di permettere all’utenza universitaria di poter sostenere le spese relative agli studi e agli acquisti effettuati su internet.
Con la carta è infatti possibile effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi negli esercizi commerciali convenzionati con i circuiti internazionali Visa e Mastercard, sia in Italia che all’estero.
Inoltre, con lo stesso strumento transazionale è possibile effettuare operazioni di anticipo contante, in Italia e nel resto del mondo, presso sportelli automatici e bancari che aderiscono al circuito Visa o Mastercard.
I titolari della carta potranno anche avere accesso ad un sito internet dedicato, con una banca dati per la ricerca di stage e borse di studio di interesse, inserimento di curriculum vitae e tesi.
SiPay vs. Paypal. Vince il risparmiatore
La “guerra del denaro”, iniziata con il passaggio al virtuale delle carte magnetiche dopo una lunga tradizione fatta di carta moneta o assegni, si arricchisce di un nuovo episodio. CartaSì si prepara infatti allo scontro con PayPal, e per fare questo si è armata realizzando un nuovo, rivoluzionario, strumento come promette di essere SiPay. SiPay sarà un sistema di pagamenti gestito interamente online e veicolato dal semplice invio di una mail. A poterne fruire, invece, saranno pressoché tutti, nel senso che l’iniziativa sarà indirizzata a chiunque sia in possesso di una carta di credito dei circuiti Visa o MasterCard o, più semplicemente, sia titolare di un conto corrente.
Carta di credito ricaricabile da Banca Carige
La carta Carigecash è una carta di credito ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, e disponibile in più versioni presso tutte le filiali dell’istituto di credito Carige.
La carta consente di poter prelevare denaro contante presso tutti gli sportelli automatici italiani sui quali è esposto il marchio Bancomat, e sugli ATM esteri sui quali sono esposti i marchi Maestro, Cirrus o Visa Electron.
Grazie alla tessera sarà ovviamente possibile anche compiere operazioni di acquisto di beni e di servizi presso tutti gli esercizi convenzionati che espongono il marchio Pago Bancomat o Visa Electron (per l’Italia), o Maestro o Visa Electron (per l’estero).
Tra le altre transazioni effettuabili, è possibile prevedere anche delle operazioni di pagamento negli uffici postali, il pagamento del pedaggio autostradale, o la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili attraverso gli sportelli automatici degli istituti di credito.
CartaSi Eura: prepagata, ricaricabile e senza conto d’appoggio
Per chi punta ad utilizzare le carte di pagamento per lo shopping facile e sicuro, sia nei negozi, sia su Internet, e non vuole correre rischi di alcun tipo, di norma sceglie una carta prepagata ricaricabile che, tra l’altro, non prevede la necessità di avere un conto corrente d’appoggio e può essere utilizzata anche da chi ha un’età inferiore ai diciotto anni. Sono queste alcune delle caratteristiche di CartaSi Eura, la carta prepagata e ricaricabile che protegge in tutto e per tutto la propria privacy visto che alla carta non è associata l’emissione di alcun estratto conto. Inoltre, CartaSi Eura offre sia la massima protezione contro le frodi, anche per gli acquisti su Internet, sia la possibilità di ricaricarla con una carta di credito CartaSi, con il Bancomat oppure con il Borsellino CartaFacile che si può acquistare in contanti sia presso i rivenditori autorizzati, sia presso gli istituti di credito convenzionati.
Carta di credito Oro da Carige
La Carigecard Gold è una carta di credito in versione oro e, come tale, destinata a sopperire alle esigenze di spesa di una clientela che vuole possedere uno strumento di pagamento e di prelevamento dotato di massimali più elevati del normale, e di servizi di assistenza e di assicurazione esclusivi e riservati.
La carta oro di Carige è operativa su uno dei due circuiti internazionali principali – Mastercard e Visa – diventando sinonimo di ampia fruibilità sia in Italia che all’estero.
Le operazioni effettuabili tramite questa carta sono principalmente quelle relative ai pagamenti presso gli esercizi convenzionati con i suddetti circuiti, ai prelevamenti di contante dagli sportelli automatici abilitati, alle operazioni di anticipo contante, ai pagamenti sulla rete.
Il titolare della carta potrà inoltre usufruire di un servizio gratuito di notifica tramite sms di tutti gli acquisti effettuati sulla carta, e di un numero verde che risponderà al servizio clienti dedicato, al quale il possessore dello strumento si potrà rivolgere per domandare informazioni e assistenza in caso di furto o smarrimento della carta.
Carte di Credito: il negoziante non verifica? Truffa in agguato
Quante volte, con l’approssimarsi del Natale, vi sarà capitato di passeggiare per vetrine e negozi alla ricerca del regalo ideale. Trovatolo, generalmente dopo lunghi momenti di imbarazzo dovuti alla solita – impossibile – domanda “Piacerà?”, vi sarete poi diretti alla cassa e visto che nel portafogli cominciano ad esserci sempre meno banconote (non certo per colpa della crisi, quanto piuttosto per rinnovate abitudini di pagamento) avrete optato per un pagamento con carta di credito o carta prepagata. Strisciata (o lettura del chip, dipende da quanto evoluto è il vostro strumento) e “transazione effettuata”, come dice lo scontrino. Saluti alla commessa e… Stop! C’è un errore in tutta questa storiella…
Carta di credito Business da Carige
La Carige Card Business è una carta di credito che l’istituto bancario Carige rivolge alla propria clientela di liberi professionisti e di piccole imprese che desiderano poter possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabil in Italia e all’estero, in grado di poter aiutare una migliore razionalizzazione delle spese grazie al posticipo degli addebiti delle operazioni effettuate.
La carta, abbinata ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, può essere utilizzata con ampie possibilità in tutto il mondo per operazioni di prelevamento del denaro contante dagli sportelli automatici, transazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, operazioni di anticipo contante e pagamenti tramite internet.
La carta è disponibile in due versioni: con la versione individuale questo strumento sarà collegato al conto corrente personale del titolare dell’attività; con la versione aziendale la carta sarà emessa a favore del titolare del conto corrente azienda, ma intestata ad un dipendente.
Grazie a un servizio di notifica gratuito, inoltre, il legittimo possessore della carta potrà sempre essere avvisato via sms di tutte le operazioni compiute con questo strumento di pagamento.
Postepay Lunch per il buono pasto con pagamento elettronico
La gamma delle carte Postepay di Poste Italiane si arricchisce con “Postepay lunch”, la nuova carta Postepay con la quale il colosso postale entra ufficialmente nel mercato business to business per i pagamenti elettronici riguardanti i servizi di ristorazione. “Postepay lunch”, infatti, oltre a funzionare come una normalissima carta Postepay permette altresì alle aziende di assicurare ai propri lavoratori dipendenti il buono pasto “scavalcando” il cartaceo, visto che il tutto può avvenire comodamente con pagamento elettronico. La “Postepay Lunch”, quindi, segna per Poste Italia l’ingresso in grande stile nel mercato delle carte elettroniche prepagate multiservizi, avvalendosi del circuito Visa/MasterCard, riconosciuto dagli esercenti non solo in Itala, ma in tutto il mondo. Il lancio di “Postepay Lunch” avviene dopo che la carta, dall’1 dicembre scorso, è stata sperimentata dai dipendenti di Poste Italiane della città di Palermo, ed ora sarà lanciata su tutto il territorio nazionale a partire dal prossimo anno.