Credito Valtellinese e Key Client: il risparmiatore è sempre al centro

 Il sogno di ogni risparmiatore, specie di quelli più “internazionali” quindi propensi a viaggiare e ad adottare forme di pagamento evolute, è di avere una carta di credito duttile: la velocità è essenziale, la caratteristica (della carta) di piacere a tutti (i circuiti di pagamento) sarebbe un sogno, l’opportunità di pagare gli acquisti effettuati a saldo piuttosto che a rate è il “minimo garantito”, ovvero quella soglia sotto la quale il prodotto diventerebbe, di colpo, meno attraente. Peccato che di soluzioni simili, in giro, non se ne trovino se non con il contagocce. Ecco perché ci piace segnalare Key Client, proposta del gruppo Credito Valtellinese rivolta ad un’utenza di sicuramente alto profilo.

Carta di credito standard da Carige

 Banca Carige rende disponibile alla propria clientela la Carige Card, una carta di credito che – come le tradizionali tessere appartenenti a questa gamma – consente al titolare di poter compiere una serie di operazioni di pagamento all’interno dei massimali stabiliti, rimborsando il credito utilizzato in un’unica soluzione, il giorno 15 del mese successivo.

La carta è garanzia di un’ampia fruibilità in Italia e nel resto del mondo, grazie all’abbinamento a uno dei due circuiti internazionali Visa o Mastercard.

Tra le principali operazioni effettuabili attraverso questo strumento, la richiesta di anticipo contante in Italia e all’estero, il prelevamento di denaro dagli sportelli automatici abilitati, il pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati con uno dei due circuiti, l’addebito delle spese effettuate tramite internet.

Inoltre, il titolare della carta potrà essere in grado di attivare un servizio di notifica sms, per essere sempre informato in tempo reale di tutte le operazioni compiute attraverso questo sistema di pagamento.

In caso di smarrimento, furto, o richiesta informazioni è a disposizione del titolare anche un numero verde per il servizio clienti.

PagoBancomat: basta usarlo per vincere iPod e computer portatile

 In linea con quanto annunciato nelle scorse settimane dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, a breve sarebbero partite nel nostro Paese delle nuove campagne di sensibilizzazione e delle nuove iniziative finalizzate ad incentivare in Italia l’utilizzo della moneta elettronica al posto del contante. Ebbene, al riguardo, l’ABI ha reso noto che in questi giorni parte “Per fortuna PagoBancomat”, un concorso a premi ideato dal Consorzio Bancomat proprio nell’ambito del piano di sensibilizzazione e di incentivazione all’uso della moneta elettronica con i classici vantaggi offerti dal denaro di plastica, ovverosia la sicurezza, la comodità ed il tenere sempre sotto controllo il proprio budget familiare. Per il concorso è stato predisposto un sito ad hoc, il cui dominio è proprio Perfortunapagobancomat.it, e dal quale i consumatori che fanno acquisti e pagamenti con il PagoBancomat possono sia vincere dei premi istantanei, sia partecipare al concorso che mette in palio tre premi finali.

Genius Card, con UniCredit a Natale sono tutti… buoni

 “A Natale sono tutti più buoni”, recita l’antico adagio. Niente di più vero, diciamo noi, invitandovi a riflettere sulla vostra esperienza: magari vi è capitato che il Natale abbia ricomposto una frattura che credevate insanabile, o forse avete sperimentato che quella zia petulante ed egoista che avevate poi in realtà tanto malvagia non fosse. Ci rifiutiamo di pensare (sarebbe troppo umiliante per il genere umano…) che a Natale siano tutti più buoni per convenienza, anche se c’è qualcuno che ci invita a riflettere sul fatto che, leggiamo dal sito, “A Natale conviene fare i buoni…”. Il sito in questione è quello di UniCredit, e – sapete – forse tutti i torti non li ha…

Carta Corrente prepagata Banca Sella: funziona come un conto

 Anche il Gruppo bancario Banca Sella offre la carta di credito che è un po’ prepagata, ed un po’ conto corrente; si chiama “Carta Corrente Prepagata“, ha un costo di emissione di sei euro, e permette, oltre i classici servizi offerti da una carta prepagata, di effettuare le classiche operazioni previste da chi è titolare di un conto corrente. Questo perché a “Carta Corrente Prepagata” è associato un codice IBAN che permette quindi, tra l’altro, di disporre e ricevere bonifici,  prelevare denaro presso uno sportello della succursale, accreditare la pensione o lo stipendio, e trasferire denaro verso un altro conto corrente, sia esso del gruppo Banca Sella o di un altro istituto di credito.

PostePay NewGift e le novità PostePay A.S. Roma e PostePay S.S. Lazio

 Quello tra gli italiani e il calcio è un rapporto intenso, come e forse più di quanto non lo sia in altre realtà a noi vicine. Il sabato sera è, per molti, il momento dell’anticipo serale, buono per ritrovarsi al bar davanti ad una birra a soffrire (o sfottere, a seconda delle circostanze) a causa dei colori del cuore; idem dicasi per la domenica sera, quando l’oggetto del contendere è il posticipo serale, ma cambia poco altro. Per chi ha una fede incrollabile nei colori della propria squadra, Poste Italiane sta approntando una linea di carte PostePay NewGift dedicate. A cominciare da Roma, anzi dalla squadra della Roma, e dagli odiati fratelli (non ce ne vogliate, lo erano anche Romolo e Remo) laziali.

Cart@perta Teen 12-17: una carta prepagata ricaricabile per i giovanissimi

 A Natale c’è chi si ingegna alla ricerca di un regalo sia bello che utile e chi, invece, si affida alla tradizione. Se una volta questa tradizione imponeva che la nonna regalasse il classico maglioncino sferruzzato ingannando la noia dei lunghi pomeriggi autunnali, oggi l’evoluzione della specie ha portato la suddetta nonna a mutare in un essere quasi mitologico, metà anziano metà attento a tutto quanto di nuovo propone questo mondo iper-tecnologico. È successo, così, che la classica “mancia” si sia trasformata in ricarica sulla carta magnetica prepagata. Quale meglio di Cart@perta Teen 12-17 di Credito Valtellinese?

Carta di credito revolving con assicurazione rimborso prestito

 Creditis, società del gruppo bancario Banca Carige, ha ideato “Valea”, una carta di credito revolving che da un lato offre una linea di fido, fino a 5.000 euro, e dall’altro permette di fruire di zero costi per l’emissione, nessuna commissione per il rifornimento di carburante, e nessuna commissione prevista per la presentazione dei Rid. Gratis è anche la quota di associazione per il primo anno, ma è gratuita anche negli annui successivi nel caso in cui gli utilizzi nei dodici mesi superino sempre il livello dei 500 euro. La carta all’emissione ha una durata di tre anni, e permette di effettuare pagamenti attraverso il circuito Visa, riconosciuto in tutto il mondo, e garantisce un rimborso flessibile delle rate mensili con un minimo a partire da 75 euro.

Carta prepagata non ricaricabile da BP Ancona

 Ieri abbiamo avuto modo di esaminare rapidamente le principali caratteristiche della Carta Sempre Prepagata Internazionale, uno strumento di pagamento e di prelevamento abbinato al circuito Mastercard in grado di poter garantire un’ampia fruibilità presso sportelli automatici, esercizi commerciali convenzionati, internet.

La Banca Popolare di Ancona completa però la sua gamma di carte prepagate anche con una tessera non ricaricabile, il cui importo – in altri termini – è spendibile fino all’esaurimento del saldo.

Anche questa carta può essere utilizzata tramite gli sportelli automatici in Italia e all’estero, o tramite tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Mastercard. Proprio grazie a tale circuito internazionale, la tessera può essere utilizzata in sicurezza per compiere delle transazioni commerciali sulla rete.

La carta Sempre Prepagata non ricaricabile ha un costo pari a 6 euro, una validità di due anni dalla data di consegna, e un importo caricabile massimo pari a 500 euro.

Sipay di CartaSi per i pagamenti peer-to-peer

 CartaSi, azienda leader nel settore delle carte di credito, ha annunciato lo sbarco ufficiale nel mercato dei pagamenti peer-to-peer (P2P), ovverosia quelli che si effettuano tra privati, attraverso il lancio di “Sipay“, un nuovo servizio di pagamento che permette di inviare e ricevere denaro in maniera rapida, efficiente e sicura semplicemente utilizzando un indirizzo di posta elettronica. Il nuovo servizio è stato sviluppato da Cartasi avvalendosi della collaborazione dell’ICBPI, l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, ed è attivabile da parte di tutti, anche  di chi non è titolare di CartaSi. Una volta che l’utente si sarà registrato on line al servizio, anche attraverso il sito Internet di CartaSi, si potrà aprire un account virtuale e si potrà contestualmente acquisire il codice di sicurezza peer-to-peer.

Carta Sempre Prepagata Internazionale da BP Ancona

 La Banca Popolare di Ancona, per rispondere alle esigenze di quella clientela che necessita di uno strumento di pagamento e di prelevamento di natura prepagata, ha predisposto una carta denominata Carta Sempre Prepagata Internazionale.

Questa tessera è in grado di essere utilizzata sia in Italia che all’estero, in un ampissimo numero di sportelli automatici e di esercizi commerciali, grazie alla presenza dell’abbiinamento con il circuito internazionale Mastercard.

Tra le principali funzionalità della carta vi è infatti la possibilità di poter effettuare operazioni di prelevamento di contante dagli sportelli automatici italiani e stranieri, operazioni di pagamento in esercizi commerciali dotati di Pos abilitato al circuito, e operazioni di acquisto e di pagamenti tramite internet.

Grazie alle sue caratteristiche, la Carta Sempre Prepagata Internazionale ben si rivolge a chi vuole effettuare delle transazioni sulla rete, contando sul fatto che il massimo importo spendibile sarà pari proprio al saldo caricato sullo strumento, che è scollegato totalmente dal conto corrente.

Carta di credito aziendale Artigiancassa

 Artigiancassa, Banca specializzata nel sostegno all’artigianato, e controllata, tra l’altro, dal Gruppo BNP Paribas, offre al fine di poter gestire al meglio le spese relative all’esercizio dell’attività, una carta di credito con un ampio plafond e con modalità di rimborso a saldo. La “Carta Artigiancassa”, infatti, offre la possibilità di fruire di una linea di credito pari ad un minimo di 1.000 euro ed un massimo di 8.000 euro sia per effettuare acquisti di beni e di servizi, sia per poter ottenere anticipi di contante presso gli sportelli ATM delle banche. “Carta Artigiancassa” è ideale per quelle realtà che, preferibilmente iscritte all’Albo degli artigiani, sono neo-costituite o costituite come ditta individuale, società di persone, società cooperative e società di capitali al fine di poter soddisfare nell’immediato ogni esigenza di tipo finanziario.

Carta di credito oro Multifunzione da BP Ancona

 Si chiama Libra Gold Multifunzione ed è una carta di credito oro con numerose possibilità di utilizzo in Italia, sulla rete e nel resto del mondo.

La carta di credito in questione può infatti essere abbinata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento principali (Visa o Mastercard) divenendo uno strumento transazionale accettato in milioni di sportelli automatici ed esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo.

In Italia, invece, la carta può essere utilizzata anche nel circuito Bancomat (per effettuare transazioni di prelevamento dagli sportelli automatici) o PagoBancomat (per effettuare operazioni di pagamento negli esercizi commerciali abilitati).

Il titolare della carta Gold Multifunzione potrà inoltre disporre di un servizio di coperture assicurative esclusivo, offerto gratuitamente per conferire maggiore serenità nell’utilizzo di questo importante strumento di pagamento.

Il cliente potrà inoltre beneficiare di un’assistenza continua, con un numero di telefono dedicato, attivo 24 ore su 24, utile per risolvere qualsiasi problematica inerente l’uso della carta Libra Gold Multifunzione.

Carta di credito ORO da Banca Popolare di Ancona

 Si chiama Libra Gold ed è la carta di credito in versione Oro rilasciata dalla Banca Popolare di Ancona alla clientela che necessita di poter disporre di capacità di spesa più elevate dello standard, e di servizi esclusivi e riservati.

La carta è collegabile ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, essendo così in grado di poter essere utilizzata in tutto il mondo per operazioni di prelevamento o di anticipo contante, e operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali convenzionati.

Così come le altre carte della gamma Libra, anche questo strumento transazionale consente inoltre al cliente di poter optare per una duplice modalità di restituzione dell’importo speso: a saldo, ovvero con l’addebito in un’unica soluzione – senza addebito di interessi di dilazione; oppure a rate, con un rimborso graduale nel tempo con rate mensili di importo concordato con l’istituto di credito.

Anche carta Libra Gold è infine utilizzabile attraverso il servizio Libra Pronto in Conto, che permette di far accreditare sul conto corrente del titolare della carta una disponibilità compatibile con il massimale della tessera, da utilizzare per spese personali, e da rimborsare in rate mensili.