Una carta di credito da uno dei gruppi più solidi e longevi della carta stampata. Così potremmo riassumere, a spot, la proposta del quotidiano La Stampa di Torino, pronto al grande lancio sul mercato di un prodotto marchiato con la testata del giornale. La carta di credito La Stampa è stata “studiata appositamente per i nostri (del giornale, ndr) clienti” cui viene offerta la possibilità di ottenere sconti, partecipare a raccolte punti e disporre di servizi studiati appositamente in collaborazione con UniCredit Family Financing. C’è un terzo logo, impresso sulla faccia anteriore: è quello di VISA, a garanzia di transazioni sicure e universalmente accettate. Andiamo a scoprire l’offerta più nel dettaglio.
Carte di Credito
Carta Platino di Intesa-San Paolo: mille qualità, zero sorprese
Una carta di credito su misura, senza costi di commissione pur non dovendo rinunciare neppure a una virgola di qualità. Crediamo sia il sogno di tutti, pur non essendo la realtà quasi per nessuno: siamo infatti sempre alla ricerca di un’offerta che abbia queste caratteristiche, anche se non sono molte quelle che lo consentirebbero davvero. All’interno di questo numero risicato, spicca per caratteristiche la Carta Platino di Banca Intesa-San Paolo. Sicurezza, protezione totale (anche in viaggio), un plafond di spesa personalizzato e tante altre caratteristiche da “tarare” su misura del risparmiatore. Quali sono, più nello specifico, le caratteristiche che ci fanno dire tanto bene di questa carta?
Conto per pensionati da Banco Popolare
Banco Popolare, così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito oggi presenti sul mercato bancario italiano, ha riservato una parte della propria gamma di offerta di conti correnti al segmento dei pensionati.
Chi è infatti titolare di una pensione di anzianità o di vecchiaia potrà aprire presso le filiali del Banco Popolare un conto corrente dedicato, che riserva a questo target di clientela delle condizioni riservate e dei servizi esclusivi.
Tra i principali vantaggi di cui potrà godere un pensionato correntista del Banco Popolare, vi è senza dubbio la possibilità di poter ottenere una cassetta di sicurezza che custodisca gli oggetti e i documenti più importanti.
Tra i servizi più “ordinari”, invece, rientra la concessione di una carta di credito utilizzabile in Italia o all’estero sui circuiti Visa o Mastercard, e di una carta bancomat multifunzione utilizzabile sia per le operazioni di pagamento che per quelle di prelevamento da sportelli automatici.
Conto per Privati dal Banco Popolare
Il Banco Popolare offre alla propria clientela privata la possibilità di poter disporre di un conto corrente a costo fisso e contenuto, con una serie di servizi utilizzabili sia in Italia che all’estero, grazie ad alcune possibilità utili per chi viaggia.
Il conto è infatti reso disponibile attraverso una serie di strumenti di pagamento e di prelevamento: tra i principali, una carta bancomat e pagobancomat utilizzabile in Italia o nel resto del mondo, e una carta di credito con rimborso a saldo o con rimborso delle spese in maniera rateale.
Il conto prevede inoltre la possibilità di attivare gratuitamente degli ordini permanenti di pagamento – ad esempio – per ciò che concerne le principali utenze domestiche – consentendo quindi di liberare il titolare dai relativi oneri.
Il conto Privati stabilisce infine la produzione e l’invio dell’estratto conto mensile, consentendo all’intestatario un facile controllo delle spese effettuate.
PostePay twin, le prime carte prepagate ricaricabili gemelle
Se è vero che i fratelli sono legati tra loro da un affetto notevole (a meno che non siano, come vuole la letteratura cinematografica, “Fratelli coltelli”), possiamo comunque asserire che i gemelli lo sono ancor di più. Capita spesso di sentire raccontare di come un gemello sia riuscito a percepire, in maniera quasi metafisica, che all’altro stava succedendo qualcosa di bello o di particolarmente doloroso. Un legame decisamente unico nel suo genere. Unico come la proposta di Poste Italiane sulle carte prepagate e ricaricabili PostePay nella loro configurazione “twin” (che significa gemello, appunto): due carte al prezzo di una (o poco più), legate in maniera esclusiva. Andiamo a conoscerle insieme.
Carta Sì Business con la BP Bari
La Banca Popolare di Bari dispone – all’interno della propria gamma di carte di credito – anche della Carta Sì Business, una carta creata appositamente per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese e di chi esercita la libera professione. Tale strumento è disponibile anche in versione Oro per il top management aziendale.
La carta prevede una possibilità di rimborso a saldo, con la conseguenza che le operazioni di prelevamento e di pagamento compiute nell’arco di un mese solare, verranno rimborsate in un’unica soluzione il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono state compiute le transazioni.
Carta Sì Business, grazie all’abilitazione ai circuiti Visa e Mastercard, può essere utilizzata con ampie possibilità in Italia e in tutto il mondo, oltre che nei caselli autostradali attraverso il pagamento, senza commissioni, dei pedaggi.
Inoltre, sono riservate condizioni particolarmente vantaggiose per chi viaggia utilizzando i servizi dell’Eurochange Business Centre di Torino Caselle.
Carta Sì Choice da Banca Popolare di Bari
La Carta Sì Choice è una carta di credito che consente al titolare di poter scegliere tra due alternative di rimborso: alla tradizionale forma di addebito a saldo delle operazioni di prelevamento e di pagamento compiute nell’arco di un mese solare, la carta offre infatti la possibilità di poter rimborsare l’importo speso attraverso un piano di rate mensile.
La carta offre inoltre la possibilità di poter disporre di due distinte linee di credito: la prima, con rimborso a saldo, per le spese quotidiane di piccolo importo; la seconda, con rimborso rateale, per quelle spese di maggiore importo che si desidera finanziare con una funzione revolving.
Per selezionare l’una o l’altra forma di credito, il titolare della carta potrà semplicemente chiamare il proprio servizio clienti al numero 800 15 16 16, attivando la prima o la seconda tipologia di rimborso.
Carta Sì Classic da Banca Popolare Bari
Carta Sì Classic è una tradizionale carta di credito che le Filiali della Banca Popolare di Bari pongono a disposizione della propria clientela che necessiti di un pratico e utile strumento di prelevamento e di pagamento, utilizzabile in Italia o all’estero entro massimali di spesa predeterminati.
Carta Sì Classic prevede un rimborso a saldo delle operazioni di prelevamento o di pagamento effettuate: questo vuol dire che tutte le transazioni compioute nell’arco di un mese solare verranno addebitate in un’unica soluzione il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono state compiute.
Inoltre, la carta è utilizzabile anche ai caselli autostradali e in tutti i punti convenzionati a circuiti Visa e Mastercard.
I titolari di questo strumento potranno avere a disposizione un numero verde dedicato (800 15 16 16) e un sito (www.cartasi.it) dove ottenere tutte le informazioni.
Carta di credito con valuta di addebito speciale
Sul mercato delle carte di credito c’è una carta che permette di avere, con la modalità di pagamento a saldo, fino a cinquanta giorni di credito senza interessi, ovverosia si paga l’1 del mese e l’importo viene addebitato il 20 del mese successivo. Trattasi di “EnelMia UCfin“, la carta di credito ideata da Unicredit Family Financing in collaborazione con il colosso Enel Energia. La carta, in particolare, è riservata ai titolari di un contratto di fornitura Enel Energia che hanno anche la Carta Vantaggi Enelmia; la carta di credito, come accennato, ha una valuta di addebito speciale a saldo, ma può essere altresì utilizzata in modalità revolving potendo modificare a piacimento, con un minimo di 50 euro, l’importo della rata con una semplice telefonata o addirittura direttamente operando via Internet attraverso l’area clienti. Eccezion fatta per il conto corrente BancoPosta, la carta “EnelMia UCfin” può essere agganciata a qualsiasi conto corrente bancario, anche se questo non rientra tra quelli delle banche del gruppo Unicredit.
Carta Sì Pegaso da Banca Popolare Bari
La Carta Sì Pegaso emessa attraverso la Banca Popolare di Bari è una carta di credito che consente al titolare di poter disporre di un fido utilizzabile fino a un massimo di 10.000 euro, da rimborsare in rate mensili in alternativa del tradizionale rimborso “a saldo”, che prevede il pagamento delle spese in un’unica soluzione.
La carta è pertanto parte della famiglia delle carte ‘revolving’, con la conseguenza che man mano che le rate del piano di rimborso vengono pagate, il credito originario andrà gradualmente a ricostituirsi.
Carta Sì Pegaso consente inoltre al titolare dello strumento di pagamento di poter disporre di alcuni servizi informativi e dispositivi dedicati, tra cui un sito internet (www.cartasi.it), e un numero verde (800 15 16 16).
Compreso nel canone della carta è anche una polizza assicurativa che copre gli acquisti effettuati tramite la carta di credito, e offre una serie di servizi informativi per chi è in viaggio.
Carta ricaricabile Cart@gile
La cart@gile è una carta ricaricabile disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, che emetterà lo strumento di pagamento a prescindere dal fatto che il richiedente sia o meno titolare di un conto corrente presso lo stesso istituto di credito. La carta è inoltre richiedibile anche a nome di un minore d’età.
Grazie alla cart@agile, così come agli altri strumenti della stessa categoria, sarà possibile utilizzare il circuito Visa Electron per compiere operazioni di acquisto in milioni di esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo.
Sarà inoltre possibile effettuare prelevamenti dagli sportelli automatici in Italia e all’estero abilitati al suddetto circuito. Sarà infine possibile ottenere informazioni sul saldo e sulle operazioni attraverso una telefonata al numero 199 150 150.
La carta è utilizzabile anche tramite internet in maniera del tutto sicura. Il valore spendibile è limitato infatti all’importo caricato, con la conseguenza che una eventuale frode non intaccherà altro denaro che quello contenuto nella carta.
Superflash: la prepagata che si crede una banca
Una carta che si crede una banca! Così recita lo slogan pubblicitario che poco più di un mese fa ha lanciato SuperFlash, la carta prepagata e ricaricabile offerta da Intesa Sanpaolo e studiata per soddisfare le esigenze di giovani, studenti e lavoratori.
La carta offre alcuni servizi utili che solitamente necessitano di un conto corrente di appoggio: accredito dello stipendio, invio o ricezione di bonifici sia in Italia che all’estero, controllo del saldo e delle spese effettuate, ricariche di cellulare, prelevare contanti negli sportelli abilitati e possibilità di acquistare on line. Difatti il cliente può decidere di attivare sulla carta un codice virtuale usa e getta (utile per chi desidera fare acquisti su internet in tutta sicurezza). La carta può essere utilizzata anche all’estero (pagando presso i negozi che espongono il logo MasterCard).
Conto per piccole imprese da BP Bari
Il conto Impresa Full è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari mette a disposizione di tutta quella clientela small business, cioè a quelle piccole e medie imprese che necessitino di un’operatività bancaria frequente, e desiderino una serie di servizi a pacchetto dedicati.
A fronte di un costo fisso mensile – che per i soci è pari a 22 euro – la Banca Popolare di Bari mette a disposizione un ventaglio di vantaggi e di gratuità, come le operazioni illimitate, l’invio di un estratto conto trimestrale, i libretti degli assegni, una carta EuroPay, una carta di credito CartaSì Business Oro, il servizio di internet banking Agenzi@bpb profilo advanced, il servizio di phone banking, il canone mensile del Pos.
Per quanto riguarda le singole operazioni, il costo dei bonifici è pari a 1,50 euro se effettuati allo sportello, mentre risultano essere gratuiti se effettuati online. Sul fronte degli effetti e delle RiBa, il loro pagamento è tariffato a 0,50 euro.
La remunerazione delle giacenze sarà infine parametrata sulla base della giacenza.
Banca Intesa-San Paolo gioca la sua Carta. Oro
Forse vi sarà capitato, specie se state cercando una carta di credito adatta alle vostre esigenze, di individuare un prodotto che sì vi soddisfa, ma cui manca qualcosa per poter essere bollato come “perfetto”, cucito come un abito di sartoria sulle vostre esigenze. C’è quella che ha dei costi troppo alti, quella che applica interessi onerosi (e magari non ve lo comunica se non mediante clausola a caratteri minuscoli sul contratto di acquisto), quella poco sicura, quella senza limiti di spesa… Sarà per questo che il gruppo Intesa-San Paolo ha pensato bene di progettare un prodotto che fosse il più flessibile possibile, in modo tale da avvicinarsi alle esigenze di ognuno. Con successo.