Tutto sulla Carta di Credito.

 La carta di credito rientra tra quegli strumenti di pagamento alternativi al contante che negli anni si è diffuso anche in Italia nelle sue varie forme: dalla carta di credito a saldo a quella prepagata fino ad arrivare a quelle revolving che permettono di pagare subito e rimborsare con rate mensili di importo a scelta. La carta di credito non è altro che una carta plastificata dotata di banda magnetica che permette l’identificazione univoca del titolare; ultimamente, anche per ragioni di sicurezza, si stanno diffondendo sempre di più le carte di credito di nuova generazione, quelle con il microchip, che sono “intelligenti” in quanto permettono, oltre alla memorizzazione dei dati personali ed identificativi, anche la possibilità di memorizzare ulteriori dati come ad esempio il saldo punti di una raccolta-concorso. Alla carta di credito è associato un circuito di pagamento, ad esempio Visa, Mastercard, Diners o American Express per citare i più noti, è può essere utilizzata per i pagamenti sia in Italia, sia all’estero sempre presso gli esercenti che aderiscono al circuito.

Conto Ideale Premium, il Top da Carifac

 Conto Ideale Premium è il conto corrente di fascia più elevata predisposto da Carifac per la propria clientela che voglia avere a disposizione tutti i servizi della banca in maniera immediata e gratuita.

Il conto ha infatti un costo più elevato di quelli della gamma Ideale (12 euro al mese) in cambio di operazioni gratutie illimitate, addebito delle principali utenze domestiche, nessuna spesa su accredito di stipendio o pensione, nessuna commissione di liquidazione di conti a debito o a credito, produzione e invio estratto conto.

Inoltre, sul fronte degli strumenti di pagamento il conto offre una carta bancomat con la quale prelevare in maniera gratuita anche presso i bancomat degli altri istituti di credito, una carta filigrana prepagata e una carta di credito in versione base o choice.

I titolari del conto, infine, hanno diritto – all’apertura del Conto – a uno dei premi disponibili nell’apposito catalogo, compreso un buono vacanza.

Prelevamenti e pagamenti con il Bancomat Carifac

 Tradizionalmente abbinato a tutti i conti correnti della banca, la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana mette a disposizione dei propri correntisti uno strumento indispensabile per poter gestire le giacenze sul conto: il Bancoamt Carifac.

La carta, che si configura come una tradizionale carta di debito internazionale, permette al possessore di poter prelevare presso ogni ATM in Italia e all’estero, e pagare in tutti i POS abilitati, sia in Italia che all’estero, senza alcuna commissione aggiuntiva.

La carta opera nel circuito PagoBancomat e Cirrus – Maestro (per l’operatività estera), e viene concessa gratuitamente con buona parte dei conti della gamma di Carifac.

Per i conti che non prevedono la gratuità la carta ha un costo annuo pari a 11 euro. Ulteriori commissioni sono previste per il prelevamento da altri istituti bancari (1,85 euro) o dai Paesi UE, per il prelevamento dai Paesi Extra UE (2% dell’importo prelevato + Euro 2,00), per il blocco della carta (13 euro), per le spese amministrative in caso di frode (10 euro).

Clampi, il nuovo trojan che spaventa le banche dati

 Internet, oceano di opportunità; internet, giungla densa di insidie. Come se non fossero sufficienti le cyber-truffe (quelle, per intenderci, che vi arrivano per posta sperando di convincervi a fornire i dati del vostro conto corrente), non bastassero i falsi siti di acquisti, ora i criminali del web hanno creato un nuovo e sofisticato virus trojan, in grado di provocare danni a un computer ma soprattutto di rubare dati bancari on-line dai pc infettati. Come a dire che l’attenzione potrebbe non bastarvi più: il trojan arriva, elude il vostro antivirus (ammesso che ne abbiate uno installato) e si annida nel computer; al vostro primo accesso al sito del gruppo bancario cui fate riferimento, il virus “si sveglia” e comincia ad inviare i vostri dati al suo creatore, senza che voi ve ne possiate rendere conto.

Conto Ideale Plus da Carifac

 Proseguiamo oggi il nostro breve viaggio all’interno della gamma di conti correnti offerti dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.

Parliamo pertanto del Conto Ideale Plus, un conto corrente che, rispetto a quelli esaminati pochi giorni fa, offre una serie di servizi gratuiti ulteriori a fronte di un canone mensile più elevato.

Il cliente di Carifac, infatti, pagando un costo mensile di tenuta conto pari a 6 euro può fruire di 200 operazioni gratuite (quelle successive sono tariffate a un euro cad.), nessuna spesa su domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito di stipendio o pensione, liquidazione conti a credito o a debito, produzione e invio dell’estratto conto.

Sul piano degli strumenti di pagamento, completamente gratuita è una carta bancomat, con la quale prelevare gratis anche negli ATM degli altri istituti di credito.

A richiesta è disponibile anche una carta filigrana Prepagata e una carta di credito nelle versioni base o choice.

Conto corrente Ideale Pensione da Carifac

 Carifac offre a tutti i titolari di una pensione il conto corrente Ideale Pensione, un insieme di servizi a pacchetto che permette ai pensionati di poter godere di una serie di strumenti di gestione del conto e di pagamento ad un costo contenuto.

Il Conto Ideale Pensione prevede infatti un canone mensile pari a 3 euro a fronte di:

– nessun costo per operazione

– domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche

– accredito gratuito della pensione

– nessuna spesa di liquidazione periodica

carta Filigrana Prepagata

– prelevamenti gratis dai bancomat degli altri istituti

carta Bancomat (a pagamento)

carta di credito (a pagamento)

Conto corrente online “low cost” per le ditte individuali

 Per le ditte individuali, ma anche i liberi professionisti che vogliono aprire un conto corrente a basso costo e con tutti i servizi bancari per portare avanti il proprio business e gestire la propria attività, Webank.it, Banca online del gruppo Banca Popolare di Milano, ha ideato “MyBusiness“, un conto corrente che associa al buon rapporto tra quantità dei servizi offerti e prezzo anche una remunerazione della giacenza agganciata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea. Innanzi tutto, con soli cinque euro al mese il titolare della ditta individuale o il libero professionista ha la possibilità di effettuare sul conto online un numero illimitato di operazioni; il tasso sulla giacenza è pari al tasso BCE meno lo 0,10%, e quindi è attualmente pari allo 0,90% lordo, mentre il POS è sempre gratis per l’esercizio dell’attività con almeno quindici operazioni al mese. Per il pagamento periodico delle tasse, la ditta o il professionista può saldare le imposte con l’F24 senza costi aggiuntivi oltre al canone mensile, così come a zero spese è il pagamento dei bollettini Rav e Mav.

Electa ed Extra: le carte di credito Banca Popolare di Verona

 La principale funzione della carta di credito è quella di regolare il pagamento successivamente all’acquisto. Esse raggruppano tutte le spese effettuate nell’arco del mese in un unico addebito sul conto corrente del cliente. Sono utilizzabili per pagamenti tramite apparecchiature POS, e a mezzo di “imprinter” manuale. Utilizzabili anche per pagamenti per corrispondenza, telefonici, tramite internet, per prenotare alberghi e noleggi di autovetture.

Carta Electa

E’ una carta di credito classica, che permette di scegliere in piena libertà come pagare: in un’unica soluzione il 15 del mese successivo oppure un pò alla volta. Occorre modificare la modalità di rimborso della carta decidendo quale importo pagare. La modalità di rimborso potrà sempre essere cambiata e anche l’importo del pagamento mensile telefonando al Servizio Clienti.

Conto Ideale Semplice

 Il Conto Corrente Ideale Semplice è un rapporto bancario predisposto da Carifac per tutti i propri clienti che desiderino possedere un pacchetto di servizi semplice, completo e a un costo concorrenziale.

A fronte di un canone pari a 3 euro mensili, infatti, Carifac offre la titolarità di un conto corrente con operazioni gratuite illimitate, con annessa gratuità di accredito dello stipendio o della pensione, nessuna spesa di liquidazione, nessuna commissione percepita per la produzione e l’invio dell’estratto conto.

Sul fronte degli strumenti di pagamento, inoltre, il Conto Ideale Semplice offre una carta filigrana prepagata, prelevamenti gratis presso i bancomat degli altri istituti di credito, la possibilità di richiedere – a pagamento – una carta bancomat o una carta di credito.

Attivabile sul conto corrente è inoltre il servizio di internet banking, grazie al quale poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento, da qualsiasi postazione connessa alla rete.

Carta di credito E-Jo da Carifac

 La Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha messo a disposizione della propria clientela la Carta E-Jo, una carta di credito che consente un’ampia operatività a livello nazionale e internazionale.

Con la carta, operativa su circuito Visa, è infatti possibile compiere acquisti in tutto il mondo attraverso transazioni di pagamento in tutti gli esercizi convenzionati; sarà inoltre possibile compiere operazioni di prelevamento da tutti gli sportelli automatici abilitati.

Inoltre, la carta dà la possibilità di optare per una duplice scelta di rimborso. Da una parte infatti sarà consentito rimborsare il credito speso attraverso la tradizionale opzione “a saldo”; dall’altra parte sarà invece possibile scegliere di pagare l’importo speso nell’arco di un mese solare attraverso rate mensili. Al cliente è consentito il passaggio dalla prima alla seconda modalità in qualsiasi momento, in maniera gratuita.

A disposizione del cliente è inoltre una polizza multi rischi legata a tale strumento di pagamento, che protegge gli acquisti ed i prelievi effettuati.

Conto E-Jo 25-35 da Carifac

 Proseguiamo, come da qualche giorno a questa parte, nell’evidenziare sinteticamente la nuova offerta di conti correnti bancari da parte della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana. Parliamo oggi del Conto E-Jo 25-35 che, come dice lo stesso nome, va a rivolgersi a quella fascia di clientela di età compresa tra i 25 e i 35 anni.

Il Conto promette infatti di essere un utile insieme di servizi per coloro che entrano nel mondo del lavoro o proseguono gli studi, e vogliono disporre di un pacchetto di agevolazioni a costo contenuto.

Il conto ha infatti un costo pari a 3 euro al mese, comprendendo:

operazioni gratuite illimitate;

– produzione e invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;

– un tasso creditore pari allo 0.75% per consistenze medie inferiori ai 10.000 euro, e dell’1% per consistenze medie superiori ai 10.000 euro;

– un tasso debitore dell’8,15% sul fido, e del 10,15% extra fido;

– il servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking per poter gestire il proprio rapporto in qualsiasi momento da telefono cellulare, telefono fisso e internet;

– il servizio documenti on line;

– l’accredito dello stipendio;

– la domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Per ciò che concerne i sistemi transazionali di pagamento, il conto offre anche una carta Pagobancomat Internationale e una carta Prepagata ricaricabile.

Conto per i giovani da 18 a 25 anni da Carifac

 La Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha recentemente lanciato all’interno della propria gamma di conti corrente il Conto E-Jo 18-25, una serie di servizi a costo contenuto che mirano ad essere di grande utilità per i giovani della fascia ora esaminata, che vogliano possedere un pacchetto di vantaggi per il proprio tempo libero o i propri studi.

Il conto corrente in oggetto costa due euro al mese per i costi di gestione offrendo, di contro:

– la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate;

– nessuna spesa sulla produzione e sull’invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;

– un tasso creditore sulle giacenze pari allo 0,50% in caso di consistenza media inferiore ai 5.000 euro; lo 0,75% per consistenza medie dai 5.001 euro ai 10.000 euro; l’1% per consistenza medie oltre i 10.000 euro;

– un tasso debitore sugli scoperti di cassa preautorizzati pari al 7,875% dentro il fido, e del 9,875% extra fida;

– un servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking gratuito per poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento della giornata;

– la possibilità di effettuare gratuitamente l’addebito delle principali utenze domestiche, e l’accredito dello stipendio;

– una carta PagoBancomat internazionale;

– una carta Prepagata ricaricabile.

Banco Base e Zero99 di Banco di Sardegna

 Banco di sardegna offre Conto Banco Base, il conto corrente riservato ai nuovi clienti della banca. Costa 31,75 euro all’anno, escluse le spese per i bolli. permette di accreditare lo stipendio o la pensione, versare contanti e assegni, prelevare contanti allo sportello o al distributore automatico, effettuare e ricevere pagamenti tramite bonifici, domiciliare le bollette e altri pagamenti ricorrenti, inoltre i titolari saranno forniti di libretto degli assegni, carta di credito.

La banca afferma di aver ideato il conto corrente per le fasce deboli che desiderano usufruire dei più importanti servizi bancari di deposito, incasso e pagamento e per chi dispone di un libretto di risparmio e ha bisogno di servizi bancari più moderni.

Inoltre il titolare potrà abbinare al conto una polizza assicurativa per gli infortuni e i grandi interventi chirurgici. La polizza (premio annuo di 15 euro9 garantisce una copertura assicurativa in caso di morte, di invalidità permanente di grado pari o superiore al 50%.

Conto E-Jo vincolato per i giovani under 11

 Pochissimo tempo fa abbiamo delineato a grandi linee le principali condizioni economico finanziarie del Conto E-Jo, un rapporto bancario che la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana mette a disposizione della propria clientela più giovane.

Il Conto E-Jo può anche essere aperto attraverso una forma tecnica differente al deposito a risparmio libero, ed equivalente a un deposito vincolato.

In questo caso la remunerazione delle giacenze non sarà più parametrata alla consistenza media delle stesse, quando alla scadenza del vincolo.

Si potrà così godere di una redditività dello 0,50% per tre mesi, o dello 0,75% per scadenze a 6 mesi, o dell’1,00% per scadenze pari a 12 mesi.

Rimangono invece gratuite le spese di liquidazione e il costo del libretto. L’imposta di bollo è infine a carico della Banca. Essendo vincolato, non sarà possibile alimentare il deposito con ulteriori versamenti.