UnoBlu Baby da Banca di Legnano

 Banca di Legnano ha dedicato un prodotto di risparmio alla sua clientela più giovane, quel target che va da 0 a 13 anni: il prodotto in questione, che si chiama UnoBlu Baby, è infatti un libretto che permette ai genitori di poter riservare dei risparmi a favore del proprio figlio, in maniera sicura e con un rendimento fisso.

Così come gli altri libretti previsti per questa particolare tipologia di clientela, anche il libretto di risparmio UnoBlu Baby non prevede alcuna spesa di tenuta del rapporto, fatta eccezione per l’imposta di bollo e per le spese di comunicazione della trasparenza. Gli interessi vengono invece accreditati sul libretto con cadenza annuale.

Per aprire un libretto di risparmio UnoBlu Baby, accendibile in ogni filiale della Banca di Legnano, è sufficiente presentare agli sportelli dell’agenzia un certificato di famiglia in carta semplice, il codice fiscale e i documenti di identità dei tutori naturali.

Immediatamente dopo l’apertura del rapporto, i genitori potranno iniziare a costituire una piccola riserva per il proprio figlio, al quale il libretto sarà intestato – pur senza consentirgli alcuna operatività.

Small Luxury Hotels of the World™ con American Express®: vacanze più lunghe

 La crisi mette a rischio le vostre vacanze e gli alberghi più lussuosi pur di attirare ospiti iniziano a offrire pacchetti promozionali. Small Luxury Hotels of the World™ in collaborazione con American Express® lancia ‘One More Night’, la promozione che permette ai viaggiatori -che pagano il soggiorno con una carta di credito American Express -di allungare la propria vacanza con una notte gratuita. Si può usufruire della promozione se si soggiorna in uno degli oltre 100 hotel in più di 30 Paesi partecipanti all’iniziativa valida dal 1 settembre al 30 novembre 2009.

Siamo molto orgogliosi dell’abilità dei nostri hotel di offrire un servizio personalizzato ai massimi livelli ed esperienze fuori dall’ordinario – ha affermato Paul Kerr, CEO di Small Luxury Hotels of the World-. Un hotel è molto di più che un posto dove dormire e i nostri affiliati ne sono consapevoli.

Carta Black e corporate di banca Italease

 Banca Italease, la banca dei leasing, grazie all’accordo stipulato con BankAmericard offre alla clientela due carte di credito:

Carta Black

E’ la carta che offre un fido mensile a partire da 15.000 euro. Offre inoltre Black24, il servizio che permette l’accesso alla Banca Dati Online del Il Sole 24 Ore per consultare liberamente 250 documenti, disponibili nell’archivio storico del quotidiano e di altre testate autorevoli (Mondo Economico, Mark Up, L’Impresa, Harvard Business Review, Guida Normativa, Dossier dell’Azionista…).

Sempre a disposizione per i titolari della carta un operatore virtuale che risponderà alle vostre domande frequenti. E ancora accesso alle oltre 500 Vip Lounge aeroportuali in più di 90 Paesi nel mondo.

Senti come suona questa Compilation, carta prepagata e ricaricabile del Banco di Sassari

 C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile.

ContoWorld, il conto corrente per gli stranieri in Italia

 Una delle principali necessità che gli stranieri manifestano giungendo in Italia, è quella di ottenere la disponibilità di un conto corrente che permetta loro l’esecuzione delle tradizionali operazioni di pagamento, e di trasferimento di contanti da e verso la nazione d’origine.

Il ContoWorld cerca di soddisfare queste esigenze, attraverso un conto corrente bancario semplice, dal costo contenuto, che permette agli stranieri di poter utilizzare una serie di servizi di sicura grande utilità.

Tra le principali operazioni effettuabili sul ContoWorld, è innanzitutto prevista la possibilità di accreditare lo stipendio in banca, di pagare l’affitto, o ancora la possibilità di addebitare le principali utenze domestiche.

E’ inoltre possibile richiedere alcuni strumenti di pagamento, che potranno essere di immediato uso attraverso gli sportelli bancomat italiani ed esteri.

La strana corsa ai BOT? Colpa del Conto Corrente

 La dinamica del risparmio ha subìto un’importante trasformazione nel corso degli ultimi anni: il denaro “immobile” non piace più a nessuno, a quanto pare, se è vero come è vero che le banche (eccezion fatta per quelle on-line) persistono nella loro opera di abbattimento degli interessi applicati ai conti correnti. Per contro, i BOT (acronimo di Buoni Ordinari del Tesoro) continuano, nonostante tutto, a “tirare”. Ma perché mai i titoli del debito pubblico continuano ad essere tanto apprezzati? La soluzione è presto fatta: come sempre, trattandosi di economia, è una mera questione di opportunità.

Carte prepagate: cresce l’utilizzo da parte della clientela immigrata

 Nel nostro Paese la clientela immigrata risulta essere sempre più “bancarizzata”. A rilevarlo è in particolare l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, la quale ha constatato come gli immigrati prediligano sempre di più i servizi bancari, ed in particolar modo l’home banking con una crescita a fine 2008 del 28% rispetto all’anno precedente. La clientela bancaria immigrata lo scorso anno è cresciuta del 9% rispetto al 2007, e rappresenta adesso il 4,4% dell’intera clientela curata dagli istituti di credito operanti nel nostro Paese. Gli immigrati, oltre a scoprire la comodità ed il vantaggio dei servizi bancari on line, fanno sempre di più uso delle carte di credito prepagate, assicurazioni sulla salute e rami danni, ma anche i prestiti personali; aumenta, anche se con un tasso pari ad appena il 3%, la propensione della clientela bancaria immigrata a domiciliare in banca l’accredito della pensione o dello stipendio.

Carte di Credito: occhio ai Dumper

 Bancomat o Carta di Credito, l’eterno dilemma. Recentemente, abbiamo provato a confrontare – in linea del tutto generale – le due offerte dal punto di vista strettamente economico. Ha vinto, inutile nasconderselo, il Bancomat: con un po’ di oculatezza si possono infatti risparmiare i costi di commissione, ogni pagamento viene scalato quasi immediatamente dal conto, così le spese restano più facilmente sotto controllo. Punti di forza difficilmente controvertibili. Oggi vogliamo invece provare ad approfondire il tema della sicurezza: abbiamo già detto altrove che il Bancomat sembra più sicuro, se non altro perché prevede la digitazione di un codice di sicurezza ad ogni acquisto. Quello che ancora non abbiamo analizzato è il fenomeno della clonazione, ancora una volta a danno delle carte di credito. Il cosiddetto “Dumping”

Carta prepagata ricaricabile “alternativa” al conto corrente

 Per chi vuole sfruttare tutti i vantaggi di una carta prepagata ricaricabile, senza rinunciare alle operazioni “classiche” offerte dai conti correnti, il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Genius Card“, un prodotto “low cost” che rappresenta una valida alternativa al conto corrente bancario. “Genius Card” è infatti una carta dotata di codice IBAN per fare i bonifici, ed è accettata sia in Italia, sia all’estero, come una normalissima carta di credito; la carta è nominativa e può essere ricaricata, sia via Internet, sia attraverso gli sportelli ATM, fino a 50 mila euro con un canone mensile pari a soli un euro che si azzerano per i primi sei mesi e comunque sempre se il titolare accredita mensilmente una somma non inferiore ai 500 euro. Il canone di “Genius Card” è inoltre sempre a costo zero per i titolari aventi un’età non superiore ai 27 anni che sono studenti universitari.

Carta Visa Electron da Banca Arditi Galati

 Banca Sud Arditi Galati, Gruppo Banca Sella, pone a disposizione della propria clientela la carta Visa Electron, uno strumento di pagamento che – a fronte di un canone annuale piuttosto contenuto – permette di effettuare prelevamenti e pagamenti in Italia e all’estero.

La carta infatti consente:

a) di effettuare pagamenti in tutti gli esercizi convenzionati al circuito PagoBancomat per l’Italia, o Visa per l’estero;

b) di effettuare prelevamenti in Europa e nel mondo, in tutti gli sportelli automatici abilitati al circuito Visa;

Il canone annuo della carta è pari a 13 euro, mentre è di 15,49 euro la commissione imposta per il blocco cautelativo dell’operatività della carta. La valuta di addebito delle operazioni è invece prevista per il giorno del prelevamento.

Sono previste infine commissioni di prelevamento dagli sportelli automatici di altre banche (1,54 euro, nei Paesi UME; 3,87 euro per i Paesi extra UME), mentre sono gratuite le operazioni effettuate nel Gruppo Banca Sella.

Banca Popolare di Milano per i giovani

 Banca Popolare di Milano nasce a Milano nel 1865, oggi ha oltre il 70% delle proprie filiali concentrate in Lombardia e focalizza la sua attività sulla clientela retail, sulle piccole e medie imprese e sui prodotti di risparmio gestito. Il gruppo è composto da tre reti bancarie: Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria e da società prodotto specializzate.

Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation é la soluzione della banca che permette di gestire i risparmi al costo di un solo euro al mese. Sul sito dedicato www.compilation-power.com, si possono trovare tutte le iniziative riservate, agevolazioni sull’acquisto di libri, elettronica, viaggi, abbigliamento. Con la Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, si ha la possibilità di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti.

Bancomat vs. Carta di Credito: quale conviene?

 “Carta o Bancomat?”. E’ questa una domanda che ci siamo sentiti porre spesso, praticamente ogniqualvolta ci siamo recati alla cassa per perfezionare il pagamento di un nostro acquisto. La risposta? Forse è meglio farsi prima un po’ di ripasso, cercare di individuare quali siano le proprie possibilità ed esigenze, e solo allora decidere come muoversi. Cominciamo, ad esempio, con il dire, alla maniera di quel buon vecchio economista che è stato Einaudi, che “L’economia si fa consumando le suole delle scarpe”. Il che non significa utilizzarle fino a quando sono lise, bensì andare a visionare tutte le proposte che offre il mercato.

Carta Visa Altroconsumo da Banca Arditi Galati

 La carta di credito Visa Altroconsumo emessa attraverso le filiali di Banca Sud Arditi Galati è uno strumento di pagamento nato dalla collaborazione tra la rivista Altroconsumo e l’istituto di credito appena ricordato: si tratta pertanto di una carta di credito esclusivamente emessa a favore degli abbonati ad Altroconsumo.

La carta offre una serie di servizi vantaggiosi. Tra di essi, la possibilità di rateizzare i pagamenti, scegliendo l’importo e la percentuale di restituzione (con un minimo pari al maggiore tra il 10% e 51,64 euro).

La carta consente inoltre il prelievo automatico dagli sportelli automatici in Italia e all’estero recanti il marchio VISA, e le operazioni di anticipo contante presso gli sportelli bancari che espongono il marchio VISA.

E’ ovviamente possibile compiere operazioni di pagamento presso gli esercenti italiani ed esteri abilitati al circuito VISA, e usare la carta Altroconsumo per pagare i pedaggi autostradali.

La carta ha un limite di utilizzo standard pari a 800 euro, con gratuità dell’aumento del limite di utilizzo. La commissione per il canone annuo per ciascuna carta è pari a 10,00 euro, con 7,74 euro per ogni carta aggiuntiva. E’ previsto inoltre un limite di prelevamento pari a 300 euro.

Carta Mastercard Platinum da Banca Arditi Galati

 La carta Mastercard Platinum è un esclusivo strumento di pagamento e di prelevamento che la Banca Sud Arditi Galati pone a disposizione della propria clientela che necessiti di disporre di una carta di credito con elevati massimali e grandi funzionalità.

Inoltre tale carta è in grado di fornire maggiore sicurezza rispetto alle “colleghe” tradizionali grazie alla presenza del meccanismo del “chip and pin”, che abbina al microchip la necessità di digitare il codice segreto per ogni transazione effettuata nei terminali POS.

In questo modo la carta è già in grado di rispettare quanto previsto dalla normativa Sepa, che prevede simili dispositivi di sicurezza per tutte le nuove carte emessa dal 2011.

La carta ha un limite di utilizzo standard pari a 5.200 euro, elevabile gratuitamente a discrezione del cliente e dell’istituto bancario. E’ previsto un canone annuo pari a 150 euro per il primo periodo, con una commissione per canone che negli anni successivi dipenderà dall’importo speso nell’anno precedente, e con una gratuità per importi superiori ai 7.500 euro.

Come per la versione classic anche in questo caso la valuta degli addebiti sarà pari al primo giorno del mese successivo al mese di competenza delle operazioni. Sono previsti 1,81 euro per la produzione e l’invio dell’estratto conto.