Carta Visa Classic Chip & Pin da Banca S.A.G.

 Banca Sud Arditi Galati ha posto a disposizione della propria clientela – oramai da diverso tempo – la carta di credito Visa Classic Chip & Pin, uno strumento di pagamento e di prelevamento che permette, grazie proprio al chip e al pin, una maggiore sicurezza per ogni operazione.

La carta, infatti, oltre ad essere dotata del microchip, prevede per ogni transazione anche l’inserimento del codice segreto sul terminale POS.

In questo modo la carta è in grado di assicurare ai clienti della Banca Sud Arditi Galati un più elevato livello di sicurezza, in conformità con la normativa Sepa che prevede simili meccanismi di protezione per tutte le nuove carte emesse dal 2011.

Questa carta di credito ha un limite di utilizzo standard pari a 1.300 euro, elevabile a piacimento del cliente. La commissione per il primo anno prevede un canone pari a 31 euro, mentre per gli anni successivi il canone sarà parametrato sulla base dell’importo speso nell’anno precedente, con gratuità a partire da spese superiori ai 4.500 euro.

Gli addebiti hanno valuta il primo giorno del mese successivo a quello di competenza delle operazioni. Sono inoltre previsti 1,81 euro per la produzione e l’invio dell’estratto conto cartaceo.

cart@perta teen, da Credito Valtellinese la prepagata ricaricabile per i minori di anni 18

 Agosto, il mese che – tradizionalmente – noi italiani scegliamo di dedicare alle ferie. Ora, sulla veridicità del fatto che questa sia una scelta piuttosto che una necessità “imposta” dai datori di lavoro, potremmo aprire un dibattito ma non è questa la sede. Qui, piuttosto, possiamo pensare a come cercare di arrivare “pronti” al tanto sospirato appuntamento con il relax. C’è chi, e lo abbiamo visto anche ieri, si prepara stipulando una polizza sul viaggio, c’è chi invece si troverà a dover affrontare il traumatico (specialmente la prima volta) distacco dal figlio adolescente, che ha chiesto ed infine ottenuto di poter andare in vacanza con i propri amici. Caro, quanti soldi gli dobbiamo dare? Difficile a dirsi. Più facile dotare il pargolo di cart@perta teen di Credito Valtellinese.

Tuo Junior 11@17, il libretto per i giovani clienti di BAG

 Si chiama Tuo Junior 11@17 ed è un libretto di risparmio emesso da Banca Arditi Galati che – insieme al libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 – completa l’offerta dei servizi di risparmio che l’istituto di credito ha predisposto per la propria clientela più giovane.

Il libretto di risparmio, come indica lo stesso nome, si rivolge ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 17 anni, che risulteranno essere intestatari dello stesso rapporto.

Essendo tuttavia minorenni, le operazioni sul libretto andranno effettuate direttamente dai genitori. Stando a quanto riportato dai fogli informativi di trasparenza disponibili in tutte le filiali della banca e nel sito internet dello stesso istituto di credito, non sono previsti nè versamenti minimi iniziali nè limiti per il capitale depositabile.

Non è infine previste nessuna spesa di apertura e di gestione, e nemmeno spese di chiusura annuale.

L’imposta di bollo – contrariamente a quanto avviene con il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 – è a carico del cliente per euro 14,62, percepiti al momento dell’emissione. Il tasso di interesse annuo applicato è invece pari allo 0,75% lordo.

Carte di credito e Bancomat: massima sicurezza col denaro di plastica

 Anche in vacanza quest’anno, per la propria sicurezza, è meglio non portare con sé troppo denaro contante, privilegiando strumenti alternativi come il “denaro di plastica“; una volta controllate le disponibilità, infatti, è meglio partire con Bancomat e carte di credito effettuando volta per volta i prelievi a seconda delle necessità. E’ questo uno dei consigli dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, che per le vacanze estive ha provveduto a stilare un decalogo con consigli per chi vuole godersi anche sul fronte dei pagamenti le ferie estive all’insegna della tranquillità e della sicurezza; è bene, a tal fine, controllare le date di scadenza su Bancomat e carte di credito per non ritrovarsi sul luogo di villeggiatura con delle carte che non si potranno utilizzare. Inoltre, non occorre dimenticarsi il PIN, specie per chi magari non usa spesso il denaro di plastica; ma questo non deve mai essere annotato e conservato assieme alle carte, ed anzi sarebbe bene tenerlo a mente o comunque riposto in un luogo sicuro diverso dal portafoglio.

Libretto di risparmio per i più giovani clienti di BAG

 Il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 è un libretto di risparmio che la Banca Arditi Galati intesta direttametne al minore di età, prevedendo un tasso annuo di interesse fisso, e nessuna spesa di gestione.

Il libretto viene aperto con la presenza dei tutori naturali (i genitori) offrendo delle condizioni economiche concorrenziali per la remunerazione dei risparmi dei più giovani clienti dell’istituto del Gruppo Banca Sella.

Il titolare del libretto rimane comunque il bambino, anche se le operazioni verranno effettuate dai genitori, in maniera congiunta.

Sul libretto di risparmio non è previsto alcun versamento minimo iniziale, così come non sono previsti dei limiti per il capitale di depositabile. Non sono contrattualmente stabilite nemmeno alcuna spesa di apertura, di gestione e di chiusura annuale. Perfino l’imposta di bollo è offerta dalla banca.

Con queste caratteristiche appena ricordate, il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 si dimostra pertanto come uno strumento per remunerare i risparmi dei più giovani, con un tasso di creditore nominale annuo lordo pari allo 0,75%.

Conto Tuo Retribuzione, conto con remunerazione delle giacenze

 Il Conto Tuo Retribuzione di Banca Arditi Galati è un rapporto di conto corrente che – oltre a offrire a condizioni piuttosto economiche e concorrenziali una serie di servizi tradizionali, propone una retribuzione a tasso di interesse fisso sulle giacenze presenti nel rapporto.

Il conto ha un canone mensile pari a 4 euro al mese in cambio di:

– operazioni gratuite illimitate;

– prelevamenti bancomat gratuiti presso gli sportelli automatici del Gruppo Banca Sella;

– carta bancomat gratuita;

– carnet degli assegni.

Come detto, inoltre, è presente contrattualmente un tasso di interesse creditore fisso pari allo 0,50% applicato su tutte le giacenze, senza alcun limite.

Il conto prevede anche l’apertura di un fido di c/c pari a 1.500 euro, in grado di poter soddisfare le esigenze finanziarie di piccolo importo. Tale apertura di cassa viene automaticamente revocata qualora, per tre mesi consecutivi, viene a mancare il requisito minimo rappresentato dall’accredito mensile della retribuzione.

Banco di Sicilia per piccoli e grandi imprenditori

 Chi intraprende un’attività di impresa deve anche decidere che tipo di conto corrente aprire e a che banca affidarsi. Banco di Sicilia offre prodotti sia per le aziende in fase di start up, sia per i più esigenti che necessitano di una serie di servizi e hanno necessità di un prodotto più flessibile e completo.

Imprendo One

Con soli 5 euro al mese la banca via Internet e via telefono, formula POS Imprendo, spese di scrittura per un numero illimitato di operazioni e canone bloccato fino al 31.01.2010. In offerta 6 mesi con canone gratiuito riservata ai nuovi clienti. La spesa mensile comprende inoltre commissioni scontate o gratuite per operazioni di incasso e pagamento realizzate tramite canali alternativi allo sportello, (Internet, sportelli automatici Bancomat Evoluti, POS, etc), libretti assegni illimitati, ddebito in conto delle utenze incluso. Infine possibilità di richiedere la nuova Formula POS Imprendo: canone del Servizio POS scontato, installazione gratuita di un terminale, commissioni sul transato scontate e decrescenti.

Cart@perta Gold, da Credito Valtellinese la prepagata ricaricabile per l’estate (e non solo…)

 Ancora pochi giorni e poi sarà vacanza per la più gran parte dei lavoratori italiani. Agosto, infatti, è il mese tradizionalmente scelto dalle aziende per chiudere i battenti, o comunque ridimensionare di gran lunga la produzione, e decretare il “liberi tutti” tra i dipendenti, con la promessa di un arrivederci dopo due/tre settimane. Si parte, quindi, per le meritate vacanze. Meglio se con qualche piccolo accorgimento… Il bancomat, per esempio: meglio lasciarlo a casa, visto il suo plafond potenzialmente illimitato. Preferiamogli una carta prepagata e ricaricabile: caratteristiche simili, più la tranquillità di avere a disposizione un “serbatoio” ben definito, semmai ripristinabile. Cart@perta Gold di Credito Valtellinese potrebbe proprio fare al caso nostro…

Conto Tuo Clic, il conto online di BAG

 Si chiama Conto Tuo Clic, è un rapporto di conto corrente predisposto da Banca Arditi Galati e, come dice lo stesso nome, è un conto che si rivolge a coloro che prediligono l’utilizzo di internet e di tutti gli altri strumenti elettronici e transazionali rispetto ai canali tradizionali dello sportello.

Il conto, che è apribile direttamente online con una procedura che impiega pochi minuti – e con la sola previsione del documento di identità e del codice fiscale, offre una serie di condizioni a pacchetto piuttosto interessanti a fronte di un canone contenuto, pari a 2 euro al mese.

Nel costo mensile sono infatti compresi:

– operazioni gratuite illimitate via internet;

– prelevamenti bancomat gratuiti illimitati presso gli sportelli Gruppo Banca Sella;

– due prelevamenti bancomat gratuiti mensili presso sportelli automatici di altri istituti di credito;

– spese di liquidazione trimestrali;

– domiciliazione delle principali utenze domestiche;

– carnet degli assegni.

Al di là di queste offerte, è bene sapere che il costo di ogni operazione disposta presso le filiali o tramite la banca telefonica ha un costo di 2,50 euro, ad esclusione di tutte le operazioni di versamento.

Conto Tuo Famiglia da Banca Arditi Galati

 Banca Arditi Galati ha predisposto – all’interno della propria offerta di conti correnti – un rapporto bancario appositamente offerto a favore delle famiglie che vogliano ottenere dal proprio istituto di credito tutti i servizi di qualità in un unico pacchetto a condizioni concorrenziali.

Il canone del Conto Tuo Famiglia – questo il nome del conto corrente di Banca Arditi Galati – ha infatti un canone molto contenuto, pari a 2,50 euro al mese, offrendo in contropartita le seguenti caratteristiche contrattuali:

– operazioni gratuite illimitate;

– prelevamenti bancomat illimitati e gratuiti presso tutti gli sportelli del Gruppo Banca Sella;

– due prelevamenti bancomat mensili gratuiti presso gli altri istituti di credito;

– spese di liquidazione trimestrale;

– domiciliazione delle principali utenze domestiche;

– carnet degli assegni.

Inoltre, anche con Conto Tuo Famiglia Banca Arditi Galati offre una serie di servizi di internet, mobile e phone banking in grado di permette al proprio cliente la fruizione di operazioni a distanza, in qualsiasi momento della giornata, tutti i giorni l’anno.

Carte di credito: anche in Europa si rischia la “bolla”

 In linea con quanto avvenuto negli Stati Uniti, anche nel Vecchio Continente è alto il rischio che quella sulle carte di credito possa trasformarsi in una vera e propria “bolla finanziaria“. La previsione, riportata dal Financial Times, è a cura del Fondo Monetario Internazionale che, in particolare, teme una raffica di insolvenze da parte dei consumatori con conseguenti rischi per la tenuta del sistema bancario e per la crescita economica, la cui espansione, attesa per i prossimi mesi, potrebbe essere soffocata sul nascere. Sul fronte del credito al consumo, quindi, il rischio è che la crisi debba ancora arrivare, visto che le insolvenze stanno crescendo in scia all’aumento dei licenziamenti; in particolare, la situazione sembra essere più grave nel Regno Unito, ma nel complesso in tutto il Vecchio Continente gli standard e le condizioni per l’emissione delle carte di credito sono diventati più stringenti, e rispetto al passato, quando le carte vengono emesse, i massimali di spesa concessi ai consumatori sono mediamente più bassi rispetto ai tempi del “credito facile“.

Conti economici: Conto Tuo da B.A.G.

 Banca Arditi Galati propone alla propria clientela il Conto Tuo, un rapporto di conto corrente basilare ed economico, contraddistinto dalla presenza di un canone mensile piuttosto contenuto e concorrenziale.

Il conto – offrendo un completo servizio di internet banking – si rivolge soprattutto a coloro che prediligono l’utilizzo dei canali diretti piuttosto che il compimento di operazioni allo sportello delle filiali dell’istituto di credito in oggetto.

Con il pacchetto di servizi digitali offerti da Banca Arditi Galati, infatti, il cliente potrà accedere alla propria pagina personale in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.

Oltre che sul proprio computer, il cliente di BAG potrà accedere ai servizi anche attraverso il cellulare o con l’iPhone, oltre che tramite telefono fisso.

Tra i principali servizi accessori, inoltre, segnaliamo la presenza di SMS Memo Shop, che pone a disposizione gratuitamente l’invio di un breve messaggio di testo a conferma delle transazioni effettuate con la carta di credito.

Carta di credito per la formazione nella Provincia di Firenze

 In Provincia di Firenze i progetti formativi vengono finanziati con la carta di credito. La prima carta di credito è stata infatti consegnata oggi, giovedì 23 luglio 2009, ad una giovane disoccupata fiorentina che, iscritta presso il competente Centro per l’Impiego, potrà ora utilizzare il credito presente nella carta per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze pagandosi il viaggio per recarsi in Cina per un viaggio-studio. La Provincia di Firenze ha investito risorse pari ad un milione di euro per quella che si chiama la “carta ILA“, dove “ILA” sta per “Individual Learning Account“, e che permette di ottenere dei contributi economici per coprire le spese di chi è disoccupato ed a ha bisogno di risorse per le spese riguardanti i propri progetti di formazione e di reinserimento nel mondo del lavoro. La carta di credito per la formazione nella Provincia di Firenze, infatti, può essere utilizzata sia per le spese prettamente legate alla formazione come il materiale didattico, ma anche per le spese accessorie come il vitto e l’alloggio nel caso in cui la formazione si svolga, ad esempio, lontano da casa.

Carte di credito revolving da Banca IBL

 Come tutti gli istituti di credito, anche Banca IBL offre ai propri clienti una vasta disponibilità di strumenti di pagamento come carte di credito o bancomat.

In particolare, all’interno della prima delle categorie ora ricordate, l’Istituto Bancario del Lavoro ha predisposto una proposta di carte di credito revolving, uno strumento che i lettori di BassiTassi dovrebbero oramai già conoscere ampiamente.

Ad ogni modo, si tratta di carte di credito con rimborso rateale: il credito messo a disposizione (e speso), verrà in altri termini ricostituito non attraverso un unico pagamento a saldo, bensì attraverso un numero di rate il cui importo sarà stabilito di intesa con il cliente.

Procedendo con il pagamento delle rate, verrà gradualmente ricostituito il credito inizialmente stabilito, con una sorta di “ricarica” che rende la carta revolving una tessera in grado di garantire un nuovo credito ogni qual volta si esegue il pagamento di una quota di debito.

Le rate possono essere pagate attraverso addebito automatico su conto corrente, oppure attraverso bollettino postale.