PostePay PosteMobile: la carta di credito sul tuo telefonino

Prodotti di ultima generazione offerti da un gruppo di antica tradizione; con questa formula, che abbina la curiosità per il “nuovo” ad un antidoto contro l’atavica paura – molto italiana – dello stesso, il gruppo Poste Italiane si presenta sul mercato con un’aggressività recente, ma vincente (almeno a giudicare dall’apprezzamento dei risparmiatori). E’ in questa precisa direzione che si colloca un prodotto come PostePay PosteMobile, carta di credito prepagata venduta “necessariamente” in abbinamento con una SIM per il telefonino del Gruppo Poste Italiane (una PosteMobile, appunto) e strettamente legata all’utilizzo di quest’ultimo per la gestione del conto.

Ma perché mai dovremmo preferire questa tesserina blu, alla sua gialla (e più “anziana”) collega? Semplice, perché PostePay PosteMobile garantisce l’accesso “Ai servizi informativi e dispositivi della tua Postepay direttamente dal menù del tuo cellulare” dal versante del credito, mentre per quanto concerne la parte telefonica offre “il vantaggioso piano tariffario “Con Tutti Premium” con il quale otterrai il massimo della convenienza PosteMobile” (senza dilungarci, chiamate e SMS a 6 centesimi verso i numeri “amici”).

Carta prepagata di banca Mediolanum: Riflexcash

 Oggi parleremo di una carta prepagata tipo postepay ma di più: una carta prepagata con funzione di carta di credito. Non si tratta della classica di colore giallo, ma è di colore azzurro. La carta è uguale a quella emessa dalla posta, con in alto a sinistra la scritta postepay ed in alto a destra posteitaliane, cambia solo il colore e poi al centro c’è il logo della Banca Mediolanum. Questa carta infatti la possono ottenere i correntisti di Banca Mediolanum. L’istituto gratuitamente e senza richiesta invia le poste pay a casa. Ovviamente non esiste alcun obbligo di attivazione, lo si fa solo se si desidera, altrimenti la si può conservare o restituire.

ContoBancoPosta Click: a portata di mano in ogni situazione

 Il prodotto Conto BancoPosta Click è un conto corrente di corrispondenza per il Cliente qualificabile come consumatore, persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Il conto corrente è un contratto con il quale Poste Italiane svolge un servizio di cassa per conto del Cliente, custodendone il denaro e mantenendolo nella disponibilità dello stesso. Il Cliente può effettuare versamenti di contante e/o assegni, ricevere bonifici e postagiro, nonché effettuare prelevamenti, trarre assegni e disporre pagamenti per utenze varie, bonifici e postagiro, compresi quelli per ristrutturazione edilizia, previdenza complementare e per versamenti a favore della Tesoreria dello Stato, nei limiti del saldo disponibile.

Le relative operazioni sono registrate anche al fine del periodico invio dell’estratto conto. Sul conto corrente possono essere regolate anche altre operazioni finanziarie, quali ad esempio deposito di strumenti finanziari, operazioni in titoli, aperture di credito, mutui, prestiti, carte di credito, incassi e pagamenti. Per queste operazioni si rinvia ai relativi Fogli Informativi.

Postafuturo Forza 4: Poste Vita alla conquista del mercato assicurativo

Il gruppo Poste Italiane, ormai esposto a 360 gradi al variegato mondo del risparmio e delle telecomunicazioni, ha dato il via in questi giorni alla campagna promozionale di lancio di un nuovo prodotto previdenziale.

Poste Vita Spa, la branca specializzata della holding, sta infatti collocando sul mercato Postafuturo Forza 4, una nuova soluzione di investimento e protezione del risparmio a medio-lunga scadenza.

Il prospetto prevede a fronte di un impegno decennale, oltre alla garanzia dell’intera restituzione del capitale versato, una quota fissa di interessi stabilita all’1,5% , ed un ulteriore guadagno variabile che può ragionevolmente prevedersi oscillare attorno al 4%.

Fin qui sembra apparentemente uno dei tanti fondi previdenziali presenti sul mercato, ma Poste Vita ha deciso di offrire un ulteriore vantaggio ai sottoscrittori.

PostePay Gift: un regalo utile per Natale

“Crisi”, è il sostantivo più gettonato degli ultimi mesi; anche chi abitualmente non segue le vicende della politica e dell’economia mondiale (e mal gliene incolga) si sarà – suo malgrado – trovato costretto a sentirne parlare, se non addirittura a doverci fare i conti.

Il periodo natalizio, però, “costringerà” la grandissima parte degli italiani a (tornare a) spendere per comporre le ormai rituali strenne da regalare a parenti ed amici; per la gioia di quegli esercenti che sperano di risollevare un bilancio annuale meno roseo del previsto. Si pone ora il problema del regalo: piacerà al destinatario?

Gli tornerà, prima o poi, utile? Poste Italiane, divenuto – in seguito al restyling intrapreso nel 1998 – uno dei principali operatori bancari italiani, ha la risposta adatta a queste angoscianti domande: regala una PostePay Gift.