E’ possibile aprire un conto deposito senza un conto corrente?

 L’apertura di un conto deposito richiede in genere la presenza di un conto corrente che permetta al titolare di effettuare prelevamenti e versamenti relativi al conto deposito stesso. Quando ci si accinge all’apertura di un conto deposito, quindi, è necessario già  disporre di un conto corrente o aprirlo in via contestuale. 

Quali sono i rischi a cui è soggetto un conto deposito?

 Anche i conti deposito, come tutti i prodotti finanziari, sono soggetti ad una piccola percentuale di rischio. I conti deposito, cioè, sono degli strumenti in genere abbastanza sicuri, ma è sempre meglio per coloro che li sottoscrivono essere coscienti degli eventuali rischi a cui queste forme di deposito remunerato possono andare incontro. 

L’imposta di bollo aumenterà anche sui conti deposito a partire da gennaio 2014

 Come previsto dal  testo della Legge di Stabilità, emanata dal Consiglio dei Ministri solo da pochi giorni, a partire da gennaio 2014 l’imposta di bollo sui prodotti finanziari passerà dall’attuale 0,15% al futuro 0,2%, subendo un innalzamento dello o,05%. E ad essere coinvolti dalla presente misura saranno anche i conti deposito, per i quali si prospetta quindi un lieve, possibile calo dei rendimenti. 

Le migliori offerte di conti deposito liberi di ottobre 2013

 Come abbiamo visto anche nel post pubblicato in precedenza, per trovare il conto deposito più conveniente, cioè quello che garantisca i migliori rendimenti nel tempo, è sempre necessario confrontare le offerte che vengono proposte dalle diverse banche e istituti di credito e scegliere tra questa la più vantaggiosa a parità di condizioni – spese, imposte, tassi, interessi – offerte. 

Le migliori offerte di conti deposito vincolati di ottobre 2013

 Il conto deposito più conveniente è quello che garantisce i migliori rendimenti nel tempo. Ma per trovare il conto deposito che garantisca, a parità di condizioni offerte, il miglior rendimento nel tempo è sempre necessario confrontare le soluzioni che vengono proposte dalle diverse banche e istituti di credito. 

I migliori conti deposito del mese di ottobre 2013

 Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di una forma di investimento che faccia fruttare al meglio i vostri risparmi, garantendo buoni rendimenti, potete pensare ad aprire un conto deposito, o meglio un conto deposito che vi offra un buon interesse di remunerazione. Quali sono dunque i migliori conti deposito del mese di ottobre 2013? Scopritelo leggendo questo post. 

Come funzionano i conti deposito dormienti

 A partire dal 2007 esiste in Italia una specifica normativa relativa ai conti deposito dormienti. Nel sistema bancario italiano si definisce infatti conto deposito dormiente un conto deposito nel quale non sia stata effettuata alcuna operazione, né dal titolare del conto, né da terze persone, negli ultimi dieci anni. 

Il conto deposito Cash Park di Fineco – autunno 2013

 Un post pubblicato in precedenza ci ha dato la possibilità di scoprire tutti i vantaggi riservati ai liberi professionisti e ai titolari di piccole imprese che scelgono il conto corrente Small Business proposto da Fineco, che consente ai correntisti la massima libertà con il minimo della spesa. 

Le caratteristiche del Conto Italiano di Deposito a tempo del gruppo MPS

 Il grande gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena offre a tutti i risparmiatori italiani diverse modalità di investire i propri risparmi attraverso la scelta di strumenti di investimento a breve termine. Diverse sono infatti le proposte che è possibile trovare all’interno del più ampio ventaglio dei prodotti a liquidità remunerata.

Conto deposito sicuri le caratteristiche

 Si parla spesso dei conti deposito ma è bene conoscere tutte le caratteristiche che regolano questo tipo di conto, da quelle che sono le caratteristiche del conto stesso alle opzioni di vincolo. I conti deposito sono decisamente molto utilizzati al giorno d’oggi, ecco, quindi, la spiegazione di tutte quelle che sono le sue caratteristiche.

Caratteristiche del conto deposito: il conto deposito è fondamentalmente un conto corrente con opzioni decisamente limitate rispetto a quello che è un normale conto corrente.