Come evitare le trappole dei conti deposito con tassi troppo alti

 I conti deposito sono oggi lo strumento più interessante per gestire la propria liquidità in eccesso sul conto corrente. Sono inquadrati come una sorta di “parcheggio” del denaro nel breve periodo, anche se ormai alcuni istituti di credito offrono depositi con vincoli fino a 5 anni per alzare i tassi di qualche decimo di punto percentuale e rendere il prodotto più appetibile agli occhi dei risparmiatori. Dopo la crisi del credito del 2008, le banche si sono trovate in una condizione finanziaria precaria e hanno iniziato ad accelerare il processo di funding.

Banca Marche commissariata da Bankitalia

 I problemi finanziari di Banca Marche erano noti da tempo, ma ora la grave situazione in cui versa l’istituto di credito marchigiano ha spinto la Banca d’Italia a procedere con il commissariamento della stessa. Banca Marche, dunque, dovrà essere assoggetata a una gestione provvisoria, con un termine stabilito in due mesi. La notizia è stata subito diffusa dalla stessa banca marchigiana sul proprio sito ufficiale, sottolineando che è stata disposta “la sospensione, in via temporanea, degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca delle Marche”.

Quali rischi dai conti deposito con i tassi più alti

 Cosa si cela dietro ai seducenti rendimenti offerti dai conti deposito di alcuni isituti di credito italiani? In che modo riescono a offrire tassi particolarmente allettanti, mentre altri a stento propongono rendimenti in linea con l’andamento dell’inflazione? Partiamo subito da una risposta oggettivamente accettabile: elevati rendimenti sui conti deposito equivalgono a una maggiore assunzione di rischi da parte delle banche che li propongono. I tassi sui conti deposito più alti sono attualmente offerti da istituti di credito di piccole o medie dimensioni.

Quali rischi dal conto deposito Banca Marche

 Tra le banche italiane che rischiano maggiormente il tracollo figura una banca “minore”, diventata nota a molti risparmiatori per il suo interessante e remunerativo conto Deposito Sicuro Vincolato, che ancora oggi è quello che offre il tasso più elevato sul panorama italiano tra tutti i conti deposito. Stiamo parlando di Banca Marche, sulla quale aleggia addirittura lo spettro del fallimento. Il gruppo bancario marchigiano, nato dalla fusione delle storiche casse di risparmio di Macerata, Pesaro e Jesi, è davvero a un passo dal baratro.

Tassi conti deposito più alti seconda metà agosto 2013

 In una fase in cui i mercati finanziari mondiali sono alle prese con l’incognita FED, in attesa di conoscere l’entità del piano di riduzione degli stimoli monetari, i risparmiatori preferiscono mantenere un approccio prudente preferendo spesso strumenti finanziari a basso rischio. La ricerca dei rendimenti migliori tra gli strumenti di gestione della liquidità porta ancora una volta ai conti deposito vincolati. Sebbene i tassi sono visti ancora in calo rispetto ai mesi precedenti, ma soprattutto nel confronto con il 2012, le occasioni per spuntare buoni rendimenti di certo non mancano.

Cash Park Investing di Fineco in promozione fino al 31 agosto 2013

 Cash Park Investing di Fineco è un servizio innovativo che permetterà ai correntisti dell’istituto di credito di poter fruire di un tasso di rendimento estremamente interessante sulle somme depositate. Una volta scelto l’importo del proprio piano (a partire da 10 mila euro), ogni mese Fineco trasferirà in automatico una quota dal Cash Park al fondo CORE Series scelto dal cliente, bilanciando alti e bassi del mercato, e investendo poco per volta.

Garanzie conti deposito bancari

 I conti deposito bancari offrono le stesse garanzie dei conti correnti ordinari, qualora gli istituti di credito aderiscano al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. In altri termini, al pari dei conti correnti, i conti deposito godono delle stesse tutele offerte dal fondo di garanzia, che subentra nel momento in cui una banca dovesse entrare in crisi, con conseguenza amministrazione straordinaria.

Conti deposito agosto 2013: guida alla scelta del migliore

 Raramente il mese di agosto conduce grandi novità in ambito bancario e nell’offerta degli istituti di credito in favore della propria clientela. Anche l’ottavo mese del 2013 non sembra compiere eccezione a tale tendenza, riproponendo – in gran parte – le stesse condizioni che avevamo avuto modo di intravedere nel corso del precedente mese di luglio.

Quale impatto dalle variazioni dei tassi su mutui e conti deposito

 L’andamento dei tassi di interesse di mercato è in grado di influenzare sensibilmente il livello dei tassi di tutte quelle operazioni che prevedono l’adeguamento periodico del costo di finanziamento, che di solito è legato ai tassi interbancari più importanti come l’Euribor (per il mercato europeo) e l’Usd Libor (per il mercato americano). Rientrano in questa categoria i finanziamenti concessi dalle banche e le società finanziarie, i mutui per l’acquisto della casa, i tassi sui conti correnti e sui conti deposito e così via.

Tassi conti deposito in calo dello 0,5% – 0,7% da inizio 2013

 I conti deposito sono sempre meno generosi nei confronti dei risparmiatori, nonostante vengano ancora lanciate interessanti campagne promozionali da parte di istituti di credito affermati e altri meno noti con operatività per lo più regionale. Il calo dei tassi sui depositi bancari vincolati a 6 e 12 mesi non ha, però, un impatto negativo sulla convenienza di questa forma di investimento, che continua a farsi preferire sia ai BoT sia ai buoni fruttiferi postali. Da inizio 2013 il calo dei tassi è comunque stato costante.

Bonus Mediaworld da 100 euro per chi apre un Conto Arancio

 Ing Direct e Mediaworld continuano a promuovere la loro interessante iniziativa congiunta che permetterà a coloro che sono nuovi titolari di un conto corrente Arancio di poter ricevere un buono da 100 euro da spendere per gli acquisti online sul portale di commercio elettronico di Mediaworld. Una iniziativa molto utile, che consentirà al correntista della banca olandese di conseguire un pronto e immediato risparmio per il suo shopping digitale.

Nuovo libretto di risparmio vincolato da BCC Roma

 Librettissimo 9+12 è un nuovo libretto di risparmio vincolato disponibile in tutte le filiali di Banca di Credito Cooperativo di Roma, e dedicato alle famiglie italiane che desiderano entrare in possesso di uno strumento transazionale che potrà essere utile per cercare di risparmiare un po’ di denaro, a condizioni di remunerazione sicuramente interessanti. Vediamo pertanto nel dettaglio le caratteristiche di tale prodotto, e le modalità per ottenere maggiori informazioni.

Conto deposito IwBank – condizioni luglio 2013

 Il conto deposito di IwBank è uno strumento di deposito ad alto rendimento che l’istituto di credito offre nei confronti di quella clientela che desideri aggiudicarsi un rapporto senza alcun limite di versamento, con interessi accreditati ogni mesi, trasferimenti immediati in uscita e in entrata dal conto, e rendimento speciale al 1 per cento fino al 10 luglio 2013 per nuovi clienti o per nuova liquidità. Vediamone dunque insieme le principali caratteristiche per il mese di luglio.

Conto Rendimax Vincolato – condizioni giugno 2013

 Il conto Rendimax Vincolato è un deposito ad alto tasso di remunerazione, che l’istituto rivolge alla clientela che desidera poter ottenere una redditività maggiore dello standard sulle somme depositate nella relazione. Vediamo allora che cosa offre Rendimax alla propria clientela correntista e, in particolar modo, quali sono i tassi di interesse in vigore per il mese di giugno 2013.