I finanziamenti a fondo perduto sono delle utilissime risorse a disposizione delle imprese di nuova costituzione (e non solo) per poter avviare e sviluppare le proprie attività. Si tratta prevalentemente di finanziamenti comunitari, statali e regionali, ciclicamente predisposti per poter conseguire il perseguimento di programmi di sviluppo delle imprese, e ottenibili in conto capitale (appunto, a fondo perduto) o in conto interessi, per la realizzazione dei propri investimenti e per supportare finanziariamente con efficacia le fasi dello start up aziendale.
Primo Piano
Sospensione mutuo 2012
Poche ore fa abbiamo visto cosa preveda il decreto anticrisi per tutte quelle famiglie in difficoltà, che stiano fronteggiando la perdita del proprio posto di lavoro. Per tale clientela bancaria l’Abi e il Mef hanno stipulato un’intesa finalizzata a consentire la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per un periodo di tempo minimo pari a 12 mesi. Ma quanto conviene ricorrere alla sospensione mutuo 2012? E, inoltre, ci sono altre alternative per ottenere un alleggerimento della propria situazione debitoria con banche e finanziarie?
Decreto anticrisi sospensione rate mutui
Il decreto anticrisi, sulla base dell’accordo quadro che nel marzo 2009 fu siglato tra l’Associazione bancaria italiana e il Ministero per l’economia e delle finanze, rinnova ancora la possibilità di poter inoltrare istanza per la concessione del beneficio relativo alla sospensione del pagamento delle rate di un mutuo – comprensive di quota capitale e interesse – purchè stipulato per l’acquisto e/o per la ristrutturazione dell’abitazione principale del proprio nucleo familiare. Vediamo quali sono le caratteristiche della sospensione delle rate del mutuo prevista dal decreto anticrisi.
Libretto di risparmio per bambini da Banca Cr Asti
Il libretto Io Conto 0 11 è un libretto di risparmio che permetterà ai genitori di poter metter da parte qualche risorsa monetaria in favore dei propri figli. Il rapporto sarà infatti intestato al minorenne, e potrà essere utilizzato – oltre che come “salvadanaio” per i primi risparmi del pargolo – anche per avvicinare il bambino, pur in giovanissima età, al mondo del denaro e dell’accantonamento. Cerchiamo di comprendere, più nel dettaglio, quali sono le principali caratteristiche economiche del rapporto.
Certificati di deposito solidali dal Banco di Sardegna
Il certificato di deposito solidale, disponibile presso tutte le filiali del Banco di Sardegna, è un ordinario certificato di deposito che, in più, si caratterizza per una finalità benefica: a fronte della sottoscrizione del certificato di deposito solidale, infatti, il Banco di Sardegna disporrà di una erogazione liberale in favore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Cagliari, operante all’interno dell’Ospedale Microcitemico dello stesso comune.
Investimento protetto da Credito Valtellinese
Il Creval Deposito Protetto è una forma di investimento protetto che le filiali del gruppo Credito Valtellinese propongono in favore della propria clientela che sia alla ricerca di uno strumento per investire al meglio i propri risparmi, potendo garantire il giusto mix tra la flessibilità, e la sicurezza dell’impiego. Cerchiamo di comprendere quali siano tutte le principali caratteristiche del prodotto, e quali siano i dettagli contrattuali in vigore.
Promozione Telepass Family da Banco Popolare
La promozione Telepass Family, di Banco Popolare, è un servizio Telepass facilmente richiedibile, e a condizioni economiche particolarmente dedicate, in grado di supportare il cliente dell’istituto di credito nei propri viaggi. Per ottenerlo, sarà sufficiente che il cliente si rechi in una qualsiasi filiale della banca, ritirando immediatamente lo strumento in versione Family e in versione Twin, oltre alla tessera Premium.
ETF di IWBank
Chi desidera investire in maniera personalizzata e conveniente i propri risparmi, può optare per una valutazione nei confronti degli ETF negoziabili attraverso IWBank. Strumenti dalla grandissima ampiezza di scelta, che permetteranno di soddisfare le esigenze della clientela che desideri poter impiegare i propri risparmi nei confronti di incidi azionari, obbligazionari, settori economici, aree geografiche specifiche o materie prime.
Servizi online da Banca Fideuram
I servizi online di Banca Fideuram sono dei servizi sempre disponibili, operativi 24 ore su 24, facili ed intuitivi da utilizzare, e utili per quella clientela dell’istituto di credito che desideri effettuare transazioni informative e dispositive in piena autonomia, senza necessità di recarsi presso gli sportelli della banca.
Con i servizi di Banca Fideuram Online sarà ad esempio possibile consultare il saldo del proprio conto corrente, effettuare le principali operazioni bancarie, operare in titoli sui mercati di Borsa Italia e sulle principali e più importanti borse estere, seguire l’andamento dei mercati finanziari e del proprio portafoglio titoli, monitorare i propri risparmi consultando il controvalore dei fondi, delle gestioni e dei prodotti assicurativi e previdenziali sottoscritti. Un vero e proprio pacchetto che consentirà al cliente di operare in completa autonomia, con l’assistenza di un Servizio Clienti sempre a disposizione attraverso numero verde.
Libretto di risparmio under 18 da Cariri
Il libretto di risparmio under 18, della Cassa di Risparmio di Rieti, gruppo Intesa Sanpaolo, è un prodotto di risparmio che potrà essere utilizzato dai genitori per poter permettere un graduale accrescimento dei depositi dei più piccoli, e per far gestire a quelli più grandi i propri risparmi in autonomia, entro i limiti stabiliti in sede contrattuale, e con ampie possibilità di controllo e di monitoraggio.
Il libretto under 18 è così strutturato attraverso un prodotto di risparmio per i bambini e per i ragazzi fino a 18 anni, consentendo ai genitori di poter accumulare i risparmi dei più piccoli, e ai ragazzi di iniziare a gestire i propri risparmi secondo i limiti prestabiliti dai genitori, a partire dai sei anni di età, in maniera semplice e autonoma.
Internet banking dalla Banca dell’Adda
Il servizio Relax Bank, di Banca dell’Adda, è un contratto di internet banking disponibile per tutta la clientela dell’istituto di credito, e utile per poter permettere ai correntisti privati e alle aziende di poter controllare e gestire le proprie risorse finanziarie in completa sicurezza e rapidità, da casa, dall’ufficio o da qualsiasi postazione telematica fissa o mobile, consultabile anche durante i viaggi e gli spostamenti.
Grazie al servizio Relax Banking, così, il cliente di Banca dell’Adda potrà verificare in tempo reale la situazione del proprio conto corrente, effettuare bonifici o giroconti, presentare e avvisare effetti senza recarsi in filiale, disporre ulteriori operazioni di pagamento o di investimento e, salvo qualche limitazione, gestire il proprio rapporto esattamente come sarebbe possibile fare presso le filiali della banca.
Conto corrente con rendimento garantito da Unipol
Il conto corrente Formula RendiPiù, di Unipol Banca, è un conto corrente a disposizione in tutte le filiali dell’istituto di credito, che offre alla clientela tutti i servizi di cui ha bisogno, con in più il rendimento minimo garantito della polizza vita AbbinaConto di Unipol Assicurazioni, in grado di generare un tasso di redditività assicurato alla clientela correntista della banca.
I vantaggi della polizza sono pertanto evidenti se il cliente dispone di una adeguata giacenza sul rapporto principale: il contratto integrativo non disporrà infatti di alcun costo di emissione, né di alcun vincolo temporale per l’investimento. Il rendimento annuo minimo garantito sarà pari all’1,75%, sul quale andrà applicata una imposta del 12,50% a titolo di ritenuta sulle plusvalenze.
Mutuo casa con tasso Euribor da Crediumbria
Il mutuo casa a tasso variabile Euribor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che le agenzie della banca offrono in favore della clientela che abbia la necessità di reperire una linea di credito flessibile e sul lungo termine, a supporto delle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.
Il finanziamento in questione potrà inoltre essere utilizzato per sostenere attivamente transazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altra banca, consentendo pertanto al cliente dell’istituto di credito di poter trasferire presso Crediumbria il finanziamento di un’altra banca, senza alcun costo, e sfruttando tutte le potenzialità offerte dal prodotto in oggetto.
Carta conto da Banca Popolare di Verona
La carta KDue, di Banca Popolare di Verona – Gruppo Banco Popolare, è una carta conto innovativa che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter utilizzare tale strumento di pagamento come un vero e proprio conto corrente, con tutte le caratteristiche aggiuntive proprie di una carta bancomat e di una carta di credito, abilitata al circuito internazionale Mastercard e, pertanto, sfruttabile efficacemente anche per gli acquisti online.
La carta KDue permetterà pertanto alla clientela di Banca Popolare di Verona di poter fare a meno del proprio rapporto di conto corrente: sulla tessera sarà possibile accreditare direttamente il proprio stipendio, effettuare bonifici (è infatti sufficiente fornire il codice IBAN riportato sulla serigrafia della carta), ricaricare in contanti da qualsiasi filiale della banca, trasferire denaro da una carta all’altra, o dalla carta a un conto corrente, e così via.