Prestito Multiplo da Intesa Sanpaolo: 30 mila euro in pochi giorni

 Il prestito Multiplo di Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro in maniera semplice e pratica, senza necessità di ulteriore documentazione (come ad esempio i preventivi di spesa) oltre a quella comprovante la propria identità, e la regolare ricezione di un reddito da lavoro o da pensione, che sia sufficiente per ripagare le rate.

Il finanziamento in questione potrà erogare al cliente di Intesa Sanpaolo importi fino a un massimo di 30 mila euro, che potranno essere così utilizzati per qualsiasi operazione di acquisto di beni e di servizi, con restituzione graduale nel tempo, all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi – sulla base delle preferenze del cliente – fino a un massimo complessivo di 72 rate mensili.

Conto corrente gratuito per gli under 27 da Banca Popolare di Milano

 Il conto be1 è un conto corrente bancario disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, e completamente gratuito per quella clientela che ha meno di 27 anni. Il rapporto bancario è appositamente studiato per soddisfare le esigenze di quei correntisti che sono appena entrati nel mondo del lavoro (o sono ancora in quello dello studio) offrendo loro soluzioni a basso costo, ed elevata efficienza.

Il conto corrente è inoltre abbinato a un efficace servizio di internet banking che potrà permettere alla clientela della banca di poter accedere al proprio rapporto in qualsiasi momento della giornata e dell’anno, anche nei festivi, per operazioni di natura informativa (ad esempio, consultazione del saldo o della lista dei movimenti) o di natura dispositiva (ricarica schede del cellulare, effettuazione bonifici, e così via).

Truffe prestiti online, guide e consigli solo da fonti autorevoli

 Prestiti online, mi tuffo o mi truffa?

Da un lato i dati Assofin, Associazione del credito al Consumo e Immobiliare, dall’altro l’incessante vigilanza Adoc, Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori. In un senso si dettagliano i pregi e le virtù del prestito online e nell’altro viene posta l’atenzione sulle truffe in cui incappano coloro che si rivolgono a internet per accedere a un prestito. Guardo a destra o mi volto a sinistra? Vado in banca o mi affido al virtuale? L’annosa questione resta insoluta e legata alle singole esperienze individuali anche se un occhio ai numeri può giovare senz’altro per capirne un po’ di più. Il prestito on line fa o non fa da apripista alla truffa?

I dati 2011: toh, la truffa sui prestiti virtuali

Aurora Assicurazioni, la polizza contro i rischi della casa

 La polizza Sicuri in Casa, di Aurora Assicurazioni, è un contratto assicurativo che la compagnia in questione pone a disposizione della propria clientela che desideri tutelare l’immobile di proprietà o di conduzione, e il contenuto relativo, contro una serie di rischi che potrebbero turbare la serenità della vita quotidiana del nucleo familiare, e il proprio patrimonio personale.

Numerose sono le prevenzioni a disposizione della clientela di Aurora Assicurazioni: il contratto assicurativo sarà inoltre completamente personalizzabile, permettendo in tal modo di realizzare forme di tutela modulabili e “ritagliate” sulla base delle specifiche esigenze dellutenza della società assicurativa, con proporzione del premio assicurativo in relazione alle coperture e alle modalità di protezione prescelte all’interno del prodotto.

Caro Santa Claus, prendo in prestito i regali del Natale 2011

 Prestiti.it: piovono finanziamenti per i regali di Natale

Il 34% degli italiani (40% tra gli uomini e 26% tra le donne) potrebbe ricorrere a un finanziamento in vista del Natale 2011: il 61% di essi lo farebbe per acquistare i regali a familiari e amici. E’ il risultato di un sondaggio condotto da prestiti.it e fotografa un’Italia frammentata dal punto di vista economico seppure accomunata dall’abitudine sempre più evidente di dilazionare i pagamenti. In soldoni, a fronte di chi necessita del prestito per andare incontro a necessità impellenti vi è un numero di persone che, pur non avendo bisogno dell’aiuto dell’istituto di credito, sceglie di avvalersene ugualmente. In un senso, si deduce la difficoltà oggettiva dell’affrontare le spese quotidiane; nell’altro, emerge un approccio culturale che è figlio dei tempi. E forse – direbbe Coluche se fosse ancora vivo – nessuno ha ancora capito cosa significhi ricorrere al credito a medio e lungo termine: “meno puoi pagare e più paghi“. Sicuri che dalle difficoltà – economiche, in questo caso – si è tutti in grado di trarre insegnamento?

Caro Santa Claus,

Prestito fino a 10 mila euro dalle con Prontissimo BancoPosta Salto Rata

 Il prestito Prontissimo BancoPosta Salto Rata è un finanziamento personale di piccolo o medio importo concesso dalle agenzie postali a tutta la clientela (anche non correntista), che abbia la necessità di sostenere le proprie spese personali o familiari attraverso una linea di credito personalizzabile, che potrà essere modellata a piacimento per quanto concerne la combinazione di rata / durata ritenuta preferenziale dal cliente.

Attraverso questo finanziamento, il cliente di Poste Italiane potrà ricevere fino a 10 mila euro da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi. In qualsiasi momento, il cliente di Poste Italiane potrà altresì scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.

Carta Pratika di Banca Carim: come rateizzare i pagamenti

 La carta Pratika di Banca Carim è una carta di credito revolving che la Banca Carim concede a tutta la propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento molto flessibile, con la previsione di una restituzione del capitale utilizzato per le operazioni di cui sopra, in via graduale nel tempo, nel rispetto di un programma di rimborso predeterminato con l’istituto di credito.

La carta di credito revolving Pratika permette infatti alla clientela della banca di poter pagare in piccole e comode rate tutti gli acquisti effettuati, in contrapposizione con la tradizionale fruizione “a saldo” delle normali carte di credito, per le quali tutti gli acquisti compiuti nell’arco di un periodo di tempo predeterminato (di norma, un mese solare) vengono addebitati in un’unica soluzione nel corso del periodo successivo.

Mutuo Casa Bonsai da Banca Etruria

 Il mutuo casa Bonsai di Banca Etruria è un finanziamento che consente alla clientela di poter acquistare o ristrutturare la casa a condizioni di mercato piuttosto competitive, con una durata del piano di ammortamento che potrà oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 30 anni (ammesse sia le scadenze intermedie, che le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale).

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera durata dell’operazione, calcolato sulla base dell’Euribor a sei mesi, e maggiorato di uno spread concordato con la banca. Al tasso andrà tuttavia imposto anche un “cap”, cioè un tetto massimo di crescita del parametro di riferimento, che impedirà pertanto alle rate di apprezzarsi oltre una soglia di onerosità stabilita nelle condizioni contrattuali di riferimento.

Conto corrente ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il conto corrente ZeroVero di Banca Popolare del Mezzogiorno è un conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito del gruppo delle banche popolari, e riservato ai soli nuovi clienti che desiderino poter entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, ricco di servizi, e senza alcun costo fisso.

Tra i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo del conto ZeroVero, infatti, vi è infatti l’assoluta assenza del canone mensile, di spese di liquidazione, di spese di produzione e di invio dell’estratto conto. Sono gratuite tutte le operazioni effettuate sul conto corrente, così come la domiciliazione delle principali utenze domestiche, il servizio di internet banking informativo con il quale effettuare operazioni di consultazione dell’andamento del proprio conto, in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione telematica.

Assicurazione casa calamità naturali: tutela Stato e cittadino. Giappone e Turchia, casi eclatanti

 Nessuna assicurazione contro le calamità naturali?

Me lo sono chiesto sì. Dopo aver seguito con silenzioso trasporto – che uno, alle volte, cosa vuoi dire? – i tragici accadimenti che hanno interessato la provincia di Messina – e prima ancora la Liguria, la Toscana, il Veneto, due anni fa l’Abruzzo – ho provato impotenza e rabbia. Perché se ti metti a dichiarare guerra alle intemperie e alle catastrofi naturali, comunque vada hai perso (ma allora, dico io, non sarebbe forse il caso di tutelarlo per davvero questo benedetto pianeta?) ma anche perché se l’invito del Colle è quello di prevenire, significa che qualcosa in più (di concreto) – per evitare di tirare una riga e rendicontare di bilanci dolorosi – può essere fatta. Terremoti, alluvioni, nubifragi. La conta delle vittime e l’elenco dei danni. Prima il silenzio, dicevo, con cui a volte pare di dire tutto; poi le valutazioni a freddo.

Tutela della casa, sembra solo un dettaglio. Invece…

Prestito ecologico da Banca Sella

 Il Prestidea Ambiente di Banca Sella è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede a tutta quella clientela che abbia necessità di porre in essere operazioni ecologiche (come ad esempio l’acquisto di un’autovettura a basse emissioni), con il supporto di una linea di credito che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le proprie esigenze e preferenze di natura finanziaria.

Il finanziamento in questione potrà concedere al cliente correntista un importo non superiore ai 50 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà allungarsi fino a un massimo di 72 mesi. Eventuali operazioni di estinzione anticipata del debito residuo potrebbero essere soggette al pagamento di penali per la cessazione del rapporto prima della naturale e contrattuale scadenza temporale.

Conto Corrente Carimilo dalla Cassa dei Risparmi di Milano

 Il conto corrente Carimilo, disponibile in tutte le filiali della Cassa dei Risparmi di Milano, è un conto corrente a canone fisso particolarmente indicato per chi utilizza spesso il proprio rapporto bancario di principale riferimento e desidera, nel contempo, poter mettere a frutto i versamenti effettuati sul conto attraverso il riconoscimento di un tasso di interesse creditore sicuramente molto interessante e concorrenziale.

Il conto corrente in questione prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse creditore lordo annuo sui depositi pari al 2,25%, con un limite di 100 mila euro di capitale, e in promozione fino al 31 dicembre 2011. Un tasso di interesse che – evidenziamo – risulta essere piuttosto elevato rispetto allo standard previsto dagli istituti di credito, e potrà pertanto generare sicura soddisfazione per le tasche del correntista della Cassa dei Risparmi di Milano.