Dopo l’annuncio – giovedì mattina – da parte della Banca Centrale Europea (BCE) di un imminente taglio dei tassi, e quindi della conseguente discesa dell’Euribor ai nuovi minimi storici, sono tornati in auge i mutui (che proprio nell’Euribor individuano il loro principale parametro), di nuovo al centro dell’attenzione ma – soprattutto – di nuovo ottima opportunità per chi avesse bisogno di un grosso finanziamento e non volesse correre il rischio di rimanere soffocato dall’entità della rata di rimborso. Dicevamo: mutui di nuovo in auge? Andiamo a scoprirne uno, a valutarne l’opportunità ed a conoscerne le condizioni. Parliamo di “Mutuo Rata Fissa Durata Variabile” di Credem.
Mutuo Acquisto Casa
Block e Libero di Intesa: per chi ha redditi non costanti
Per chi preferisce un mutuo a tasso variabile allo scopo di beneficiare (ed anche rischiare) delle variazioni del tasso di interesse sul mercato, Banca Intesa offre un mutuo che permette però di evitare di correre un rischio eccessivo.
Domus Block protegge infatti da un aumento elevato dei tassi di interesse. Il mutuo consente di definire nel contratto un tasso massimo. Il tasso é variabile (indicizzato all’EURIBOR a 1 mese) con un tetto massimo di interesse per tutta la durata del mutuo, oppure solo per la prima metà, a scelta del sottoscrittore. solo un limite nell’importo richiedibile: 80% del valore dell’immobile. Le spese di istruttoria sono di 400 euro e la periodicità delle rate é mensile. Inoltre la banca offre l’opportunità di tutelarsi tutelarti da eventi imprevisti che potrebbero rendere difficile il rimborso del mutuo, con la Polizza AssiDomus, un pacchetto assicurativo che protegge il mutuatario da eventi che possono colpire la propria situazione economica e la casa.
Mutuo rata contenuta e per atipici di Ubibanca
Ubibanca nasce il 1 aprile 2007 dall’Unione di Banche Italiane Scpa, dalla fusione di BPU – Banche Popolari Unite – e Banca Lombarda e Piemontese. Trattasi di un Gruppo cooperativo, quotato alla Borsa di Milano e incluso nell’indice S&P/MIB. Si tratta di un gruppo prevalentemente Retail (77% dei ricavi) ma é presente anche nel settore delle piccole e medie imprese e tra i privati. Vediamo alcune offerte della banca relativamente al settore dei mutui:
Mutuo a rata contenuta
Una tipologia di mutuo adatta a tutte le persone fisiche che desiderano una rata contenuta fin da subito. Ha una durata max di 50 anno che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. La rata grazie a questo mutuo non sarà elevata ma contenuta entro un certo limite poichè come avete potuto leggere la durata é fino a 50 anni, per cui la restituzione del debito si spalma nel cinquantennio. Questa tipologia di mutuo offre la possibilità di abbinare polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente e il pagamento delle rate in scadenza in caso di eventi temporanei (la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero).
Assicurazione mutuo: attenzione al premio ed alle condizioni
Quando si vuole stipulare un mutuo per la prima casa, la ricerca del finanziamento immobiliare più conveniente non è solo legata al tasso di interesse offerto, preferibilmente il più basso possibile, ma anche alle spese accessorie correlate con la stipula del mutuo. In particolare, il mutuatario, per comprendere i costi complessivi del mutuo, ovverosia interessi sommati a spese accessorie, deve necessariamente farsi comunicare dalla banche in sede di preventivo l’ISC o TAEG, ovverosia l’indicatore sintetico del costo del mutuo. L’ISC non è altro che un tasso che risulta essere più elevato del TAN che di norma, invece, la banca mette subito in evidenza in sede di preventivo del mutuo; questo perché il TAN è il tasso dato dal tasso base più lo spread, con cui la banca concede il finanziamento immobiliare, ma poi a carico del mutuatario, e questo si vede dall’ISC, ci sono altre spese che fanno lievitare il costo complessivo del mutuo. Più alto è lo scarto tra l’ISC ed il TAN, più il mutuo è costoso; il consiglio è di conseguenza quello di farsi fare almeno tre preventivi da tre banche diverse confrontando l’ISC, il TAN (tasso annuo nominale) ed il relativo scarto.
Mutui 50 anni e tasso variabile di Ubibanca
Avete necessità di un mutuo che abbia una rata non troppo elevata anche a discapito della durata che ovviamente in questo caso si allunga? Mutuo sempre light di Ubibanca offre proprio quello che state cercando.
Mutuo Sempre Light é un mutuo con durata max di 50 anni, che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. Se quindi avete deciso di acquistare o ristrutturare la vostra abitazione, preferite una rata contenuta questa é la tipologia di mutuo che potrebbe fare per voi. Inoltre la banca offre la possibilità di abbinare al mutuo polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente. Inoltre se dovesse accadervi (e di questi tempi non è impossibile purtroppo) di perder il lavoro grazie a questa polizza siete garantiti per il pagamento delle rate in scadenza in caso di eventi temporanei, quali appunto la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero.
Mutuo Switch di Credem: come al “Milionario”, cambiare si può
Un programma dal successo quasi annunciato, che è poi diventato anche un film dal successo assolutamente imprevisto (ben 8 statuette agli ultimi Oscar), hanno portato nelle nostre vite, fino a penetrare addirittura nel nostro linguaggio quotidiano, le locuzioni “La accendiamo?”, oppure “Chiedo l’aiuto del pubblico”. Stiamo chiaramente parlando del quiz “Chi vuol essere milionario?”, e del suo spin-off cinematografico “The Millionaire” per la regia di Danny Boyle. C’è stato un momento, almeno nella versione italiana del programma, in cui il conduttore aveva introdotto una quarta opzione di aiuto, molto apprezzata ed utilizzata dai concorrenti: il cambio domanda, o – con un nome certamente più gradevole ed accattivante – “Switch”. Possibile pensare di applicare questa opzione anche ad un mutuo?
Mutuo sociale: in Piemonte case a tassi agevolati
I costi delle case sono ormai inaccesibili. Soprattutto per chi ha un lavoro precario. Vero che nascono soluzioni pensate per chi ha un contratto atipico, ma in realtà l’istituto finanziario che lo eroga chiederà comunque un garante: il papà, lo zio, un amico generoso. E quindi addio indipendenza e comunque i tassi di mutui concessi a lavoratori atipici sono più alti di quelli concessi a lavoratori con contratto a tempo indeterminato.
Ma ecco una soluzione proposta in Piemonte. Il Consigliere Comunale Aldo Rovito ha una proposta di legge regionale in materia di interventi volti a facilitare l’accesso del risparmio alla proprietà della casa attraverso l’istituzione del “Mutuo Sociale“. La proposta intende impegnare la Regione Piemonte a costruire case da assegnare in proprietà a chi non ne possiede una.
Mutuo XXL, mutuo Fidato e Movirata di BP Etruria
Banca Etruria svolge attività di raccolta e di impiego ed inoltre contrattazione di titoli, custodia e amministrazione, gestione dei valori mobiliari. Oggi analizzeremo mutuo XXL, mutuo Fidato e Movirata.
Mutuo XXL
Si tratta di un mutuo ipotecario che consente di restituire l’importo finanziato nel periodo
prescelto con rate il cui importo può variare in base all’andamento del tasso di riferimento
del mutuo. Grazie a questa tipologia di mutuo il cliente corrisponde un tasso in linea con le variazioni del mercato, in relazione all’andamento dei tassi di interesse di mercato. Inoltre tale tipologia di mutuo prevede rate iniziali di importo più basso, adatto quindi per coloro che sono certi di disporre di maggior denaro nel futuro. La durata massima é 30 anni (é forse questo il motivo del nome del mutuo XXL?). Il mutuo é rivolto a tutti i privati (lavoratori autonomi, dipendenti e pensionati).
Mutuo sempre light, Replay e Formula Open di Ubibanca
Nato nel 2007, il gruppo UBI Banca – Unione di Banche Italiane Scpa, dalla fusione di BPU – Banche Popolari Unite – e Banca Lombarda e Piemontese, é un Gruppo cooperativo che opera prevalentemente Retail (79% dei ricavi), con una tradizionale presenza nel settore delle piccole e medie imprese ed una clientela private. Vediamo le offerte relative ai mutui:
Mutuo Sempre Light
Durata max 50, che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese. La durata del rimborso può arrivare sino a 50 anni, le commissioni di istruttoria sono pari a 199 euro. Inoltre é possibile abbinare al mutuo polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente. Infine possibilità di interrompere il pagamento in caso di eventi temporanei, quali la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero
Italifin per ottenere prestiti e mutui
Italifin S.r.l. é società specializzata nella cessione del quinto dello stipendio, della pensione e con delegazione di pagamento. Concede prestiti personali da parte di primarie finanziarie offrendo assistenza e consulenza finanziaria a tutti i dipendenti statali, pubblici e di aziende private, pensionati Inps, Inpdap, di altri Istituti, Enti, Casse e Fondi pensione. Si tratta quindi di una società di intermediazione tra i vari istituti di credito e chi necessita di un finanziamento. Inoltre relaziona con finanziarie convenzionate per l’erogazione di prestiti personali, mutui, rilascio di carte di credito.
La società è presente sul territorio con sei sedi che coordinano a livello nazionale una capillare rete di vendita di agenti e collaboratori. La sede centrale è a Torino. Italifin S.r.l. è una società controllata interamente da Conafi S.p.a.
I prestiti sono rivolti precisamente a:
* dipendenti: Statali-Pubblici-Privati-Co.Co.Pro.-Atipici
* stranieri: Con Permesso di Soggiorno e residenza
* autonomi: minimo 1 anno di attività
* pensionati: fino a 90 anni di età
Mutui 40 anni: da banca Woolwich a Unicredit
Il valore degli immobili e i tassi di interesse sui mutui spingono gli istituti finanziari a cercare nuovi prodotti che risolvano, almeno in parte, le richieste dei clienti: l’elevato (alcuni sostengono che è elevatissimo) prezzo delle case e l’impossibilità per tantissimi giovani di sostenere l’onere di una rata di un mutuo o di un affitto. Pagare una rata accettabile e proporzionale al proprio redditto e contemporaneamente vivere un’esistenza serena senza l’eccessiva preoccupazione della rata (alta) del mutuo da pagare. Una soluzione équella di allungare il periodo del mutuo ed è nato così il mutuo a 40 anni.
I mutui sono finanziamenti caratterizzati da una durata di rimborso piuttosto lunga. Le banche infatti concedono un mutuo prevedendo una durata di restituzione del debito (più i dovuti interessi) compresa tra i 5 ed i 30 anni, ma non mancano oggi, come accenato prima, soluzioni di finanziamenti che prevedono una restituzione del debito dilazionata in un periodo di 40 anni.
Mutui Mps: On Off, Soccorso Liquidità e Domani
Non è facile prendere la decisione di acquistare casa, ancor meno se non si hanno i contanti necessari, e ancor di più se non si ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per i precari che vogliono stipulare un finanziamento per l’acquisto della prima casa ad uso residenziale, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena ha ideato “On Off”, la soluzione che permette in caso di difficoltà nel pagare le rate di poterle sospendere.
In pratica per dodici mensilità complessive, rispetto all’intera durata del mutuo, il debitore ha la possibilità di sospendere il pagamento della rata; la richiesta di sospensione può essere esercitata per quattro volte e per un numero massimo di tre rate mensili per volta. Un mutuo che può quindi venire incontro in caso di perdita del lavoro e di non rinnovo del contratto a progetto. E se aveste la fortuna di essere assunti a tempo indeterminato, banca MPS offre l’opportunità di ottenere un abbassamento dello spread praticato sul mutuo. Mutuo On Off” di Banca MPS finanzia fino all’80% del valore dell’immobile per un importo massimo di 200 mila euro con piano di ammortamento a rate mensili, e con durata da un minimo di 15 ad un massimo di 30 anni.
Mutui per precari? Sì, ma occorre un garante
Quando si richiede un mutuo la banca pretende dal cliente specifiche garanzie di rimborso del capitale dato a prestito. Ovviamente é nell’interesse della banca erogare un mutuo poichè guadagna gli interessi (e sono una bella somma si sa), ma deve anche accertarsi che il debitore sia in grado di pagare. Quando a chiedere un finanziamento sono soggetti dal futuro lavorativo incerto, quale è il caso dei lavoratori ‘atipici’ la questione si complica. Per le banche, concedere un mutuo non è più solo fonte di guadagno, ma anche un modo per conquistare nuovi clienti, che se accendono un mutuo sono generalmente costretti ad aprire il conto corrente e a farsi accreditare lo stipendio sul conto.
I Italia i precari sono circa 2,5 milioni di. Negli ultimi anni alcune banche hanno lanciato prodotti ad hoc. La prima è stata la Banca di Roma, con Mutuo Giovane, il finanziamento dedicato a giovani lavoratori:
Unicredit: Mutuo One, Mutuo Contante e Insieme 2009
Ampia gamma di mutui offerti dal colosso bancario europeo Unicredit, mutui acquisto prima casa, tasso fosso, variabile, ristrutturazione. La banca di certo non manca di varietà.
Mutuo One
Può essere richiesto direttamente on line fissando un appuntamento presso le tante agenzie del gruppo Unicredit (Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca) sparse su tutto il territorio nazionale. Mutuo One” è sottoscrivibile sia a tasso fisso che variabile con uno spread che parte dall’1,70%, e con una durata che può arrivare fino a 30 anni. Mutuo One a tasso variabile può essere agganciato per l’intera durata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, oppure al tasso euribor a tre mesi, cui va aggiunto lo spread come da contratto. Mutuo One a tasso fisso prevede invece il tasso fisso per un periodo a scelta di 5, 10, 15 oppure 20 anni, mentre per la durata restante il mutuo è a tasso variabile ed agganciato all’euribor a tre mesi.