Mutuo Risparmio CheBanca: massima flessibilità per abbassare la rata

 CheBanca“, la banca ideata dal Gruppo Mediobanca per le famiglie, e per garantire loro risparmio coniugato alla sicurezza, ha lanciato nelle settimane scorse una formula di mutuo a tasso variabile particolarmente innovativa sul panorama italiano dei finanziamenti immobiliari. Trattasi, nello specifico, del “Mutuo Risparmio” di CheBanca, che associa ai vantaggi di un mutuo a tasso variabileCheBanca” quello dei risparmi presenti sul conto corrente o sul conto tascabile CheBanca al fine di poter ridurre la rata mensile. Nel dettaglio, il “Mutuo Risparmio” di CheBanca è innanzi tutto un mutuo a zero spese su tutta la linea: zero spese di istruttoria, di gestione, di incasso rata, di assicurazione e di perizia; in più, grazie ai conti correnti o ai conti tascabili CheBanca, collegati al mutuo, la rata da pagare nel tempo tende a ridursi.

Mutuo Flessibile da BP Spoleto

 Il Mutuo Flessibile erogato dalla Banca Popolare di Spoleto prevede un rimborso delle rate con possibilità di scelta tra il tasso fisso e il tasso variabile.

In altri termini, al mutuatario è concessa la possibilità di passare dal tasso fisso – applicato necessariamente per il primo biennio – al tasso variabile, riproponendo una simile opzione ogni due anni.

Nel caso in cui nulla venga comunicato alla banca, l’istituto applicherà un tasso variabile pari all’Euribor 360 a 6 mesi più uno spread previsto contrattualmente.

La durata massima del mutuo è pari a 30 anni in caso di prima casa; in caso contrario, invece, la durata ordinaria è pari a 20 anni.

Mutuo Liberamente a tasso variabile con opzione

 Il Mutuo Liberamente a tasso variabile con opzione è un altro finanziamento immobiliare ipotecario predisposto dalla Banca Popolare del Mezzogiorno per i propri clienti che vogliano procedere all’acquisto o alla costruzione della propria abitazione.

Il mutuo è un finanziamento a tasso variabile: ragion per cui, almeno inizialmente, il mutuatario sarà soggetto al rischio di un improvviso rialzo nel livello dei tassi di interesse di riferimento, o potrà beneficiare in caso contrario.

Ma il mutuo si caratterizza anche per permettere ai clienti di poter esercitare un passaggio da tasso variabile a tasso fisso a intervalli predefiniti, permettendo pertanto di valutare la convenienza dell’operazione.

Se le banche ostacolano la portabilità…

 Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la portabilità del mutuo, sia che sia stato contratto con banca, con un istituto finanziario o con ente previdenziale. La portabilità o surrogga non comporta per il debitore-mutuatario la perdita dei benefici fiscali, qualunque essi siano. All’operazione di surrogazione non si applica l’imposta sostitutiva (già pagata).La portabilità del mutuo è quindi esente da imposte. I pro non sono quindi pochi: non si perdono i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa), non si cancella l’ipoteca (risparmio spese notarili), si ha un risparmio interessi pagati (in caso di ricerca condizioni migliori).

Pare però che alcune banche non siano molto d’accordo che i propri clienti si trasferiscano da altri (come é facile immaginare). L’Antitrust ha multato Barclays per 1,015 milioni di euro per aver ostacolato la portabilità dei mutui come pure per non avere fornito un adeguato servizio di informazione ai propri clienti.

Impossibilità di pagare le rate: sospensione del mutuo

 La rata del mutuo è divenuta in questi ultimi anni sempre più insostenibile, la posssibilià di pagarla é alienata dalla difficile situazione economica che molte famiglie stanno vivendo a causa della crisi, dal lavoro precario e dai licenziamenti. Non sono poche le famiglie quindi che non riescono più a pagare le rate del mutuo, impossibilitati dalle conseguenze dell’attuale crisi.

La Legge Finanziaria 2008 ha disciplinato il settore dei mutui ipotecari e sebbene siano stati chiariti molteplici aspetti, occorre l’emanazione del regolamento attuativo che chiarisca i presupposti reddituali e sociali per la sospensione nonchè la dotazione finanziaria del Ministero dell’Economia. Infatti secondo la legge, la banca può sospendere il mutuo e per evitare perdite potrà attingere risorse proprio dal Ministero, che è competente in materia.

Il Mutuo Sempre Light di Ubi Banca Carime

 Nel percorso da noi iniziato nelle offerte bancarie sui mutui, oggi andremo ad occuparci dell’offerta proposta da Ubi Banca Carime, che tocca vari ambiti. Quello che oggi andremo ad analizzare è Mutuo Sempre Light, il nuovo mutuo di UBI Banca. Questo particolare mutuo con durata max 50,  prevede per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a un mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. Quest’offerta è accessibile a tutti coloro che stanno per acquistare o ristrutturare la propria abitazione, a tutti i giovani che grazie alla rata contenuta possono fin da subito sostenere l’impegno economico dell’acquisto della casa. Inoltre è un mutuo accessibile a tutti coloro che desiderano puntare sugli immobili come forma di investimento contribuendo a rimborsare il mutuo con l’eventuale ricavo dall’affitto.

Contro la crisi: Montepaschi, sospensione del pagamento delle rate

 Dopo il tetto al 4 per cento per i mutui a tasso variabile introdotto dal decreto 185/08 (che porterà presumibilmente ad un risparmio medio sulla rata del 10 per cento), arriva un provvedimento anti-crisi anche dalle banche. Dopo Unicredit, anche Montedeipaschi propone lancia un’iniziativa per andare incontro alle famiglie che si trovano in difficoltà. Per fronteggiare anche i rischi crescenti derivanti dalla perdita del posto di lavoro, il Gruppo Montepaschi lancerà una particolare polizza di protezione realizzata da Axa Mps che consente ai clienti mutuatari di ottenere il rimborso delle rate che eventualmente non potranno essere pagate fino a un massimo di 12 mensilità.

Molte imprese, per ridurre il peso degli oneri sociali e ridurre il costo del lavoro utilizzano sempre più il cosiddetto outsourcing, ossia l’esternalizzazione di fasi e di interi processi produttivi per accrescere l’efficienza e la produttività dell’impresa e diminuire i costi. Oppure assumono a tempo determinato. Così, capita, soprattutto in questo periodo di crisi, che i lavoratori perdano il proprio impego.  Mps propone ai clienti in difficoltà di sospendere le rate del mutuo gratuitamente per un periodo massimo di un anno.

Mutuo revolution di BNL: finanziamento 100% valore casa

 BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani, con circa 3 milioni di clienti privati e 40mila imprese. Ad esso fanno capo le attività di banca commerciale (BNL bc), Artigiancassa (credito agevolato) e Ifitalia (factoring). Nasce nel 1913 come Istituto di Credito per la Cooperazione. nel 1992 assume la forma giuridica di Società per Azioni da Banca di diritto pubblico controllata dal Ministero del Tesoro. NJel 1998 viene quotata alla Borsa di Milano, a seguito della privatizzazione mediante un’offerta pubblica di vendita.

Nel 2006 la Banca entra a far parte del Gruppo BNP Paribas, operante nei servizi bancari e finanziari. Il Gruppo è presente in 85 paesi nel mondo con più di 140.000 collaboratori. Oggi BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi, da quelli tradizionali ai più innovativi, dedicati ai diversi segmenti di mercato: retail e private, corporate e pubblica amministrazione.

Estinguere un mutuo prima della scadenza.

 Forse non tutti sono a conoscenza che da più di anno esiste la possibilità di estinguere anticipatamente un mutuo senza che vi siano applicate delle penali. Infatti come molti avranno notato sulla propria pelle, e banche hanno sempre cercato di scoraggiare l’estinzione dei mutui in via anticipata, visto che questo per loro significa smettere di percepire interessi sul debito residuo del mutuo. Le banche praticavano questo in virtù del fatto che l’estinzine anticipata è considerata inadempimento, poiché in effetti è un venir meno alla condizione concordata in un contratto. Come si scoraggiava tale tipo di estinzione prima della scadenza naturale? Tramite l’ inserimento nei contratti di mutuo delle penali. Dal 2 febbraio 2007, il “Decreto Bersani” ha vietato l’applicazione di penali per l’estinzione anticipata parziale o totale dei mutui sottoscritti.

Difatti l’estinzione può essere sia parziale che totale.

Mutui e tassi Bce: Euromutuo e Mutuo Europa

 Abbiamo sul mercato i primi mutui ancorati al tasso della Banca Centrale Europea. Questa la richiesta del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, subito seguita dal Banco Popolare, che ha reso disponibile nelle proprie filiali Euromutuo. Si sono aggiunte al progetto Banca Tercas, che ha lanciato Mutuo Europa, riservato alle persone fisiche e destinato esclusivamente all’acquisto della prima casa.

Si tratta di finanziamenti a tasso variabile, con uno spread pari a 1,50%. Banca Tercas concede un ammontare massimo di 250.000 euro per ciascun richiedente, con piano di rimborso a rate mensili. Non sono previsti oneri aggiuntivi in caso di estinzione anticipata. Mutuo Europa è disponibile esattamente da oggi 17 novembre 2008.