Le dinamiche nel mercato immobiliare hanno presentato negli ultimi anni una serie di cambiamenti che fanno ben sperare per ciò che concerne la possibilità di accendere nuovi finanziamenti in base alla forma più opportuna.
Mutuo Prima Casa
Fondo di garanzia per la casa, ecco chi può farne richiesta
Come ottenere le detrazioni fiscali sul mutuo
La stipula di un mutuo rappresenta un carico economico che può avere una durata anche di molti decenni e per le famiglie può diventare un peso economico molto pesante.
Ristrutturare o comprare casa con l’anticipo della pensione
Per legge è prevista l’eventualità di chiedere l’anticipo della pensione con gli intenti di acquisto o di ristrutturazione della prima casa.
Le operazioni di surroga non piacciono alle banche
Le statistiche continuano a parlare di ripresa del settore dei mutui ma in realtà quelle che stanno aumentando non sono le richieste di mutuo bensì le richieste di surroga.
Quali sono le migliori proposte sui mutui cap a tasso variabile
Dopo le decisioni della Banca Centrale Europea di abbassare il costo del denaro in Europa, ha avuto come conseguenza che nel mese Settembre 2014, il trend dei tassi di interesse sui mutui ha registrato delle piccole variazioni al ribasso rispetto al mese do agosto.
I mutui prima casa a tasso fisso o variabile, più convenienti a Settembre
Secondo le ultime ricerche effettuate dagli analisti del sito Mutuionline, in materia di mutuo per comprare la prima casa , queste sono le ultime offerte che presentano una convenienza maggiore in questo mese, sia se si decide per il tasso fisso che per quello variabile.
I migliori mutui prima casa a tasso variabile del mese di dicembre 2013
Nel mese di dicembre 2013 le offerte per i mutui a tasso variabile hanno fatto registrare in generale un leggero aumento dei tassi di interesse, che sono diventati più alti in media di qualche punto percentuale. Il rialzo del mese di dicembre ha infatti caratterizzato quasi tutte le durate con la sola esclusione delle durate a 20 anni e oltre.
I migliori mutui prima casa a tasso variabile del mese di novembre 2013
Nel mese di novembre 2013 i tassi di interesse dei mutui, così come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, non hanno fatto registrare grandi variazioni rispetto al mese di ottobre 2013, ma le maggiori modifiche si sono concentrate sui mutui a tasso fisso e a tasso variabile con durata superiore ai 20 anni.
I migliori mutui prima casa a tasso fisso del mese di novembre 2013
Come abbiamo avuto modo di sottolineare anche in un post pubblicato in precedenza, il mese di novembre 2013 non ha fatto registrare grandi variazioni all’interno dell’andamento del mercato italiano dei mutui. I tassi di interesse hanno mostrato una mobilità limitata e le principali variazioni si sono rilevate sui mutui a tasso fisso e a tasso variabile dalla durata molto estesa.
Il mutuo prima casa Unicredit per lavoratori atipici – Tasso variabile
Come abbiamo visto anche in post pubblicato in precedenza, nel mondo bancario italiano sono sempre più numerose le offerte per l’accensione di un mutuo che vanno incontro alle esigenze dei giovani che hanno un lavoro flessibile o che rientrano nella categoria dei cosiddetti lavoratori atipici.
Il mutuo prima casa Unicredit per lavoratori atipici – Tasso fisso
Anche i giovani lavoratori che non hanno un contratto a tempo indeterminato possono oggi decidere di sottoscrivere un mutuo per l’acquisto della prima casa. Numerose sono infatti, oggi, nel mondo bancario, le offerte che vanno incontro alle esigenze dei giovani che hanno un lavoro flessibile o che rientrano nella categoria dei cosiddetti lavoratori atipici.
Agevolazioni mutui piano casa – prima casa
Il Ministero delle Infrastrutture ha diffuso le prime linee guida per permettere l’ottenimento del sostegno finanziario relativo all’acquisto della prima casa o al pagamento dell’affitto. Una mossa attesa, che fa seguito all’approvazione del nuovo Piano Casa deliberato dal Consiglio dei Ministri nel corso dell’ultima settimana. Vediamo dunque in cosa consistono le agevolazioni mutui prima casa, e come poterne fare rapida richiesta.
Mutui prima casa in lieve ripresa – agosto 2013
Anche se i segnali sono molto tiepidi, sembra proprio che il segmento dei mutui prima casa possa garantire una lenta fase di ripresa. Stando a quanto afferma una recente ricerca infatti, le richieste di finanziamento destinate a supportare le operazioni di acquisto della prima casa sarebbero state pari al 72 per cento del totale, in incremento rispetto agli ultimi sei mesi del 2012, quando il dato si era fermato intorno al 70 per cento del totale.