Secondo quanto affermato dall’onorevole Federica Rossi Gasparrini, presidente nazionale di Federcasalinghe, il Fondo di Solidarietà starebbe accogliendo circa 100 domande di sospensione al giorno, per un totale di oltre 100 mila accoglimenti. Un ritmo sicuramente molto elevato, che conferma la buona riuscita di un’idea lanciata dallo stesso onorevole nel corso del 2007, e ora in procinto di necessitare di un nuovo rifinanziamento.
Mutuo Prima Casa
Mutuo casa First da Banca Popolare dell’Alto Adige
Il mutuo casa First da Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario a lungo termine che accompagnerà il cliente nell’operazione di acquisto della propria abitazione. Si tratta di un ricco pacchetto di linee di credito che possono essere modellate sulla base delle proprie esigenze e preferenze, come ad esempio il capitale di cui si dispone, l’importo della rata mensile che si può sostenere, la disponibilità delle somme che sono state risparmiate, e, non ultimo, la possibilità di avvalersi di una consulenza qualificata.
Mutuo a tasso misto da Banca Valle Camonica
Il mutuo Open di Banca Valle Camonica è un finanziamento ipotecario che ogni due anni permette al cliente di scegliere il tasso più conveniente. Un finanziamento a tasso di interesse misto che l’istituto di credito del gruppo UBI Banca propone a quella clientela che desideri gestire dinamicamente le condizioni economiche di prodotto, permettendo alla stessa di cambiare tra tasso fisso e variabile ogni due anni, scegliendo di volta in volta il tasso più competitivo. Mutuo Open ha infatti il grande vantaggio di poter valutare, di volta in volta, il tipo di tasso più conveniente, senza alcuna spesa aggiuntiva.
Mutuo casa a tasso fisso da Banca Fideuram
Il mutuo casa a tasso fisso, di Banca Fideuram, è un ordinario finanziamento di natura immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per poter supportare attivamente le proprie operazioni di spesa legate all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo, con possibile restituzione del capitale nel medio lungo termine. I mutui vengono concretamente erogati dall’istituto di credito Intesa Sanpaolo: vediamo quali sono le principali caratteristiche di questi rapporti di credito.
Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Puglia
Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è la tradizionale soluzione creditizia che le filiali dell’istituto di credito pugliese mettono a disposizione dei propri correntisti che desiderino poter realizzare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni predeterminate e invariabili nel tempo, con restituzione graduale del capitale preso in prestito, maggiorato di interessi certi.
Il mutuo casa in questione, infatti, si contraddistinguerà prevalentemente per la presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di finanziamento: di conseguenza, come oramai ben noto a tutti i nostri lettori, il piano di ammortamento derivante sarà costituito da un elenco di rate di importo sempre costante, potendo in tal modo permettere alla clientela della Banca Popolare di Puglia di poter programmare nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti.
Mutuo casa a tasso variabile dalla Cassa di San Miniato
Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di San Miniato è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse non costante, che le filiali dell’isituto di credito italiano offriranno in favore di quella propria clientela, titolare di un conto corrente e degli opportuni requisiti di merito creditizio, che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà.
Ma non solo: il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di San Miniato potrà ben essere utilizzato per far fronte alle esigenze di surroga attiva di un finanziamento immobiliare ipotecario in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo, a condizioni di economicità particolarmente interessanti (l’operazione è in sé completamente gratuita per il cliente).
Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banco di San Giorgio
Il mutuo costruzione casa a tasso fisso del Banco di San Giorgio è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà richiedere per poter realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, e con la possibilità di poter procedere al compimento di operazioni di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di penali.
Il finanziamento potrà concorrere nella realizzazione di transazioni di costruzione di una unità abitativa fino all’80% del costo dei lavori di costruzione, con erogazione a tranche: contrariamente a quanto avviene nell’ipotesi di mutuo per acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, infatti, con il finanziamento per costruzione le erogazioni avverranno in concomitanza con la certificazione dello stato di avanzamento dei lavori da parte del perito della banca.
Mutuo casa a tasso fisso da CR Orvieto
Utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, il mutuo a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Orvieto è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela della banca di poter restituire il capitale utilizzato all’interno di piani di ammortamento contraddistinti dalla presenza di tassi di interesse certi e costanti per l’intera durata dell’operazione.
Come conseguenza di quanto sopra, il finanziamento sarà costituito dall’elargizione di un capitale da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile, che andranno a migliore il livello di pianificazione finanziaria da parte della clientela, che potrà porsi al completo riparo dall’andamento negativo dei tassi di interesse di riferimento sui principali mercati finanziari.
Mutuo casa a tasso variabile da Credito del Lazio
Il mutuo casa a tasso variabile del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale del Credito del Lazio, e utilizzabile per effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor, e con possibilità di restituzione del capitale nel medio lungo periodo.
Il finanziamento casa a tasso variabile del Credito del Lazio potrà essere richiesto da tutta la clientela correntista dell’istituto di credito, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, che compili e sottoscriva la specifica domanda di mutuo, allegando la documentazione personale, quella reddituale (busta paga, cedola pensione, dichiarazione dei redditi) e quella tecnico legale sull’immobile da acquistare.
Mutuo casa a tasso fisso da CR Ravenna
Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria attualmente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, in favore di tutta quella clientela che desidera acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, sfruttando la serenità consentita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del piano di ammortamento. Il piano di ammortamento che deriverà dall’influenza di tale onere non potrà pertanto che essere costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a miglioramento del livello di pianificazione finanziaria.
Mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile
Il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile è un finanziamento immobiliare che consentirà alla clientela del gruppo Barclays di poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quanto previsto dai principali riferimenti sul mercato finanziario e, in particolare, all’andamento dell’Euribor di periodo, assunto come termine di indicizzazione del tasso applicato al capitale oggetto di mutuo.
Per questa sua principale caratteristica, il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile sembra rivolgersi prevalentemente a quella clientela che preferisce a condizioni di onerosità dinamiche, esponendosi al rischio di subire improvvisi incrementi negli importi delle rate oggetto del piano di ammortamento e, di contro, potendo ben beneficiare di andamenti favorevoli dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.
Mutuo casa a tasso variabile da Banca di Trento e di Bolzano
Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Trento e di Bolzano è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo offre alla clientela che voglia acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, e con un piano di ammortamento che potrà estendersi fino a un massimo di 30 anni.
Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Trento e di Bolzano predispone infatti un programma di rimborso potenziale compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, permettendo al cliente mutuatario di poter optare nei confronti di una vasta selezione di combinazioni di rata / durata, all’interno della quale troverà certamente quella maggiormente adatta a rispettare le proprie specifiche esigenze finanziarie.
Mutuo casa Libero con il Credito Artigiano
Il mutuo casa Libero del Credito Artigiano è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, utilizzabile da parte di tutta quella clientela che desidera poter effettuare operazioni di acquisto della propria prima casa, con condizioni di onerosità personalizzabili, e con un piano di ammortamento che potrà ben allungarsi nel medio e nel lungo periodo di riferimento contrattuale.
La principale caratteristica del mutuo casa Libero del Credito Artigiano, ad ogni modo, risiede nella possibilità di optare, nei limiti previsti dalle condizioni contrattuali sottoscritte tra le parti, la quota capitale da rimborsare ad ogni scadenza, nel solo rispetto di alcuni limiti minimi quantitativi e del pagamento delle quote interessi.
Mutuo casa a tasso misto dal Banco di Napoli
Il mutuo a tasso misto del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per supportare le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, o per la surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento (operazione effettuabile senza il pagamento di alcuna commissione, così come previsto dall’attuale inquadramento normativo italiano).
Come deducibile dal suo nome, il mutuo a tasso misto del Banco di Napoli ha come caratteristica fondamentale la possibilità di avvalersi di entrambe le forme tecniche dei tassi di interesse applicati al capitale mutuato, con un’alternanza che potrà permettere alla clientela di poter organizzare in maniera più flessibile l’evoluzione dei propri pagamenti, personalizzando così il piano di ammortamento sulla base delle proprie esigenze.