Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Popolare di Milano

Banca Popolare di Milano ha predisposto da tempo un servizio creditizio che permetterà alla propria clientela, titolare di un conto corrente, lavoratrice o pensionata, di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale concesso in prestito dalla banca attraverso il rispetto di un programma di rimborso che potrà estendersi nel lungo periodo, compatibilmente con le necessità e le disponibilità del cliente dell’istituto stesso.

Il finanziamento prevede, quale caratteristica economica principale, l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale mutuato. Una peculiarità che consentirà al mutuatario di sentirsi al completo riparo dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, che non genereranno alcuna variazione nell’entità delle rate, che rimarranno di importo “congelato” fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, permettendo al mutuatario di conoscere il montante che andrà a restituire al termine dell’operazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa a tasso fisso, di Intesa Sanpaolo, è un finanziamento immobiliare ordinario che permette alla clientela dell’istituto di credito, titolare di un conto corrente e degli idonei meriti creditizi, di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, con pagamento delle rate di importo certo e costante nel tempo, e con la possibilità di poter restituire il capitale all’interno di un piano di ammortamento sul medio lungo periodo.

Vediamo le caratteristiche di questo prodotto, nella stagione invernale in corso. Il finanziamento prevede l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Un elemento che permetterà al mutuatario di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo a tasso fisso dal Monte Paschi Siena: le caratteristiche

Il mutuo a tasso fisso del Monte Paschi Siena è un finanziamento immobiliare ipotecario che, come potrà essere intuito dal nome stesso di questo prodotto creditizio, è disponibile a condizioni di onerosità certe e predeterminate, invariabili per l’intera durata del piano di ammortamento, grazie alla presenza di un tasso di interesse calcolato nel giorno della stipula del mutuo, e costante per l’estensione dell’operazione finanziaria.

 

A proposito di durata, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. Il cliente dell’istituto di credito potrà comunque procedere nel compimento di scelte per scadenze intermedie tra questi due estremi, così come potrà procedere all’effettuazione di opzioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo casa a tasso fisso di Kiron, società finanziaria del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento disponibile come supporto alle operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora come sostegno alle esigenze di liquidità, o di sostituzione attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un istituto di credito che non sia riconducibile alle strutture Kiron.

Come intuibile dal nome di questo prodotto, Kiron applica al capitale oggetto di mutuo casa il tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con la controparte. Il tasso di interesse fisso permetterà al mutuatario di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza doversi preoccupare di seguire l’evoluzione dei tassi di interesse di mercato.

Comprare la prima casa con mutuo a tasso fisso da UBI

Il mutuo a tasso fisso di Ubi Banca, per l’acquisto della prima casa, è una delle soluzioni creditizie che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea bancaria utile per poter realizzare il proprio desiderio di comprare la prima residenza, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto, mediante pagamento di rate di importo certo e costante fino alla scadenza del contratto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto del mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Entrambe le componenti del tasso non subiranno alcuna variazione nel corso del tempo, e permetteranno così al cliente della banca di poter prevedere con la massima certezza quale sarà l’onerosità complessiva della transazione, senza doversi preoccupare di monitorare l’evoluzione dei tassi di mercato.

Mutuo Spensierato di BNL: ecco le caratteristiche principali

Per chi acquista la prima casa, BNL mette a disposizione un comodo servizio di mutuo con il quale sarà possibile, per tutti, coronare il sogno di possedere una casa di proprietà.

L’importo che la BNL mette a disposizione è pari ad un massimo dell’80% del valore del bene acquistato. La durata del mutuo, invece, è variabile, e va da un minimo di 5 ad un massimo di 35 anni. Se si acquista la prima casa e per importi inferiori ai 250000 euro, inoltre, sarà possibile prolungare la durata del mutuo fino addirittura a 35 o 40 anni, spalmando ccosì nel lunghissimo periodo il capitale da rimborsare.

Per questa tipologia di mutuo il tasso è rigorosamente fisso, ed è determinato al momento della stipulazione del contratto. L’ammortamento avviene attraverso il pagamento mensile di rate composte in parte dall’importo prestato, ed in parte dalla percentuale di interessi maturata dalla banca.

Mutuo a tasso fisso da Crediumbria

Il mutuo a tasso fisso di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela al fine di consentire alla stessa il compimento di un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, mediante la restituzione del capitale erogato all’interno di un medio lungo periodo, nel quale il cliente di Crediumbria pagherà rate di importo costante.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera estensione dell’operazione, permettendo così al cliente di Crediumbria di poter pianificare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, e ponendosi al riparo dalle eventuali oscillazioni dei tassi di interesse dei mercati finanziari, che potrebbero influenzare negativamente l’importo delle rate del programma di rimborso, con conseguente aumento dell’onerosità della transazione.

Come ottenere un mutuo a tasso fisso con Unipol Banca

 Per chi ha intenzione di acquistare la prima o la seconda casa, Unipol Banca mette a disposizione un servizio di mutuo a tasso fisso. Grazie a questa formula sarà possibile ottenere, per i clienti di Unipol Banca che sottoscriveranno il contratto di mutuo, dei finanziamenti da restituire secondo un margine di interessi standard, senza dunque subire i rischi derivanti dalle normali fluttuazioni dei mercati.

Qualora dovessero verificarsi situazioni di instabilità economica, quindi, il cliente non dovrà in nessun caso restituire il denaro prestato ad un interesse maggiore da quello previsto in sede di contratto.

L’importo massimo finanziabile, di norma, corrisponde all’80% del denaro richiesto. Questo potrà essere restituito a rate, dilazionate in un periodo massimo di circa 30 anni. A ciò si aggiunge una garanzia ipotecaria sull’immobile acquistato, che verrà ovviamente estinta una volta cessato il mutuo.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di San Marino

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di San Marino è un tradizionale strumento che l’istituto di credito offre alla propria clientela per poter permettere alla stessa di effettuare operazioni di natura immobiliare come, ad esempio, l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una prima o di una seconda abitazione di proprietà, godendo della presenza di condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo della Banca di San Marino sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare al meglio i propri pagamenti, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo, garantendo al mutuatario dell’istituto sanmarinese la migliore programmazione dell’equilibrio familiare.

Chiedere un mutuo a tasso fisso dalla Banca del Piemonte

Il mutuo a tasso fisso della Banca del Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario tradizionale, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante, applicato in via continuativa sul capitale oggetto di mutuo per l’intera durata della transazione, e permettendo al mutuatario di potersi mettere al completo riparo dai rischi conseguenti a sfavorevoli variazioni dei tassi di interesse di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata e di uno spread, con entrambi i parametri che saranno stabiliti in maniera univoca il giorno della stipula del contratto di finanziamento. Pertanto, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo certo e costante, permettendo al mutuatario di pianificare nel migliore dei modi il proprio equilibrio economico finanziario, e quello dell’intero nucleo familiare.

Mutuo casa a tasso fisso da Woolwich

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto del gruppo Barclays di poter acquistare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità predeterminate: il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non subirà infatti alcuna variazione nel corso del tempo, permettendo al mutuatario di poter pianificare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie.

L’importo finanziabile mediante tale mutuo non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto. La durata del piano di ammortamento non potrà invece eccedere i 30 anni, con possibilità – ammessa in qualsiasi momento, e anche per importi parziali rispetto al totale da rimborsare – di poter estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prematura.

Come ottenere il mutuo casa al 100%: maggiori garanzie e doppio reddito

 Da diversi anni, all’interno del mercato bancario italiano, sono presenti mutui casa al 100%, finanziamenti immobiliari ipotecari erogati dagli istituti di credito “tradizionali” e online, che permettono alla clientela bancaria di poter ottenere fino all’intero costo di acquisto della prima casa, potendo in tal modo consentire anche ai più giovani, che non hanno patrimoni monetari alle spalle, di poter mettere le mani sull’investimento desiderato.

I vantaggi e gli svantaggi

I mutui casa al 100% posseggono dei vantaggi e degli svantaggi piuttosto evidenti. Sui vantaggi si è già detto qualcosa: ribadiamo come il benefit principale dei mutui al 100% sia proprio quello di poter ottenere l’intero importo necessario per acquistare la casa. Ciò non toglie che, ovviamente, il mutuatario debba possedere le risorse proprie per pagare gli oneri accessori (come le spese notarile), l’arredamento, i costi di trasloco, e così via.

Ristrutturare casa a tasso fisso con la Banca di Trento e Bolzano

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, le filiali della Banca di Trento e Bolzano posseggono altresì un mutuo a tasso di interesse fisso per ristrutturare casa, consentendo così a tutta la clientela che desidera migliorare la propria abitazione, di poterlo fare a condizioni di onerosità certe, e con una dilazione nel tempo della spesa sostenuta, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente stesso.

La caratteristica economica di questa operazione, come intuibile, risiede nella possibilità di avvalersi della presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Un elemento che permetterà al mutuatario di fronteggiare il piano di ammortamento contando su pagamenti di importo invariabile nel tempo, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto di finanziamento in questione.

Comprare casa a tasso fisso con Banca Sai

 Il mutuo casa a tasso fisso erogato da Banca Sai è un tradizionale finanziamento immobiliare che consentirà a tutta la clientela di questo istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa, restituendo con calma nel tempo il capitale ottenuto mediante l’erogazione del prestito, e potendo sempre contare su alcune condizioni di onerosità in grado di garantire la massima serenità al mutuatario e al suo nucleo familiare.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo è infatti fosso per l’intera durata del piano di ammortamento: di conseguenza, il programma di rimborso sarà costituito da rate di importo lineare nel tempo, senza che il cliente possa subire gli effetti negativi derivanti da improvvisi e inaspettati rialzi dei tassi di interesse dei mercati finanziari, che comporterebbero incrementi nell’importo dei propri pagamenti.