Mutuo Easy Casa a tasso variabile da Banca Sai

 Il Mutuo Easy Casa a tasso variabile, disponibile in qualsiasi filiale di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario ottenibile per supportare operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà abitativa.

Caratteristica principale è la presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato all’Euribor, che garantirà al mutuatario la titolarità di un mutuo con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

L’importo massimo finanziabile è stabilito dall’istituto di credito nell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.

La durata deve invece essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. E’ possibile comunque procedere ad estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e senza pagamento di penali.

Mutuo Pratico Deutsche Bank Variabile e Rata Costante

 Il Mutuo Pratico, a tasso variabile e rata costante, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Deutsche Bank, utilizzabile per dar seguito a operazioni di acquisto o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso esclusivo abitativo, sostituzione mutuo o ristrutturazione e contemporanea sostituzione del mutuo.

Tale finanziamento, come desumibile dallo stesso nome del prodotto, è caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, parametrato all’Euribor, e maggiorato di uno spread dipendente principalmente dall’estensione complessiva dell’operazione.

Contrariamente a quanto avviene attraverso i tradizionali finanziamenti a tasso variabile, in questo caso l’importo delle rate sarà costante per l’intera durata del contratto.

Infatti, qualsiasi variazione del tasso di interesse di riferimento produrrà dei mutamenti esclusivamente sulla durata dell’operazione, che subirà un incremento in caso di aumento dei tassi, e un decremento in caso di diminuzione degli stessi tassi, con la rata che invece rimarrà costante.

L’importo massimo finanziabile attraverso questo finanziamento è pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia.

Mutuo Pratico Variabile da Deutsche Bank

 Il Mutuo Pratico Variabile, disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito tedesco Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo.

Come desumibile, la caratteristica più importante di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse variabile applicato al capitale mutuato.

Di conseguenza, il mutuatario potrà diventare titolare di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e rate di importo variabile a seconda dell’andamento del parametro sottostante (Euribor).

La durata del piano di ammortamento di questo finanziamento deve essere compreso tra un minimo di 5 e un massimo di 40 anni; il mutuatario potrà comunque, in ogni momento, estinguere anticipatamente il debito residuo senza il pagamento di alcuna penale.

L’importo massimo finanziabile è invece pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Mutuo casa tetto massimo BP Mezzogiorno

 Le famiglie per acquistare la casa oramai non hanno solo bisogno di stipulare un mutuo conveniente e trasparente, ma anche in grado di fornire, a fronte della formula del tasso variabile, una protezione dai casi di eccessivo rialzo dei tassi di interesse sul mercato. La Banca Popolare del Mezzogiorno ha ideato un mutuo che risponde a queste caratteristiche, e che si chiama “Mutuo Semplisio Casa“, un finanziamento immobiliare con indicizzazione al variabile che permette in questo momento di pagare sulle rate interessi molto bassi; contestualmente, il mutuatario con il finanziamento proposto dalla BP Mezzogiorno è al sicuro grazie proprio al tetto massimo al tasso che scatta nel caso in cui i livelli di crescita del costo del denaro sul mercato dovessero essere eccessivi. “Mutuo Semplisio Casa” della Banca Popolare del Mezzogiorno, che può essere stipulato con durate fino a 30 anni, viene proposto attualmente dall’Istituto con due possibili formule di tasso: il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 5,90%, ed il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 6,50%.

Mutuo Pratico Tasso Variabile da Prestitempo

 Il Mutuo Pratico Tasso Variabile, disponibile in ogni agenzia di Prestitempo, la divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – è un finanziamento immobiliare utilizzabile per le ipotesi di acquisto, surroga, liquidità e sostituzione di un altro mutuo, con possibilità ulteriore di richiedere e di ottenere una liquidità aggiuntiva.

Il piano di rimborso, come intuibile, sarà caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che produrrà un’evoluzione dell’importo delle rate sulla base dell’andamento di un parametro di riferimento (nella fattispecie, l’Euribor a 3 mesi).

La durata del finanziamento potrà invece essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 40 anni. Il mutuatario potrà in ogni momento estinguere, senza il pagamento di alcuna penale, il debito residuo, sia in maniera totale che in maniera parziale.

L’importo finanziabile può giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale della proprietà immobiliare nelle ipotesi di acquisto, sostituzione o sostituzione con ristrutturazione, e fino al 40% nelle ipotesi di sola ristrutturazione.

Mutuo a Tasso Variabile Bello Basso del Credem

 Il Credito Emiliano ha lanciato in materia di mutui una nuova promozione interessante per quel che riguarda lo spread proposto che risulta essere sotto l’1%; non a caso, il Credem ha dato al finanziamento immobiliare il nome di Mutuo Bello Basso“, che è a tasso variabile, e che offre uno spread tra i migliori del mercato visto che è in promozione allo 0,95%. In questo modo la somma tra lo spread e l’indicizzazione al variabile del mutuo, in base ai livelli di tassi attuali, è pari all’incirca all’1,6%, cui poi chiaramente vanno aggiunte le spese accessorie che formano il Taeg. Le condizioni offerte dal Credem sul Mutuo a Tasso Variabile Bello Basso sono valide a partire da domani, 1 aprile 2010, e fino al 31 maggio 2010; con questo prodotto innovativo il Credem permette ai privati consumatori di poter stipulare un mutuo di importo fino a 200 mila euro, con durata fino a 20 anni, e con stipula obbligatoria di “Protezione Mutuo” per una durata minima pari a dieci anni; “Protezione Mutuo” consta di un pacchetto di garanzie assicurative che riguardano sia il ramo vita, sia il ramo danni.

Mutuo tasso variabile da Credem

 Il mutuo a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Credem è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con un tasso di interesse indicizzato ad un parametro variabile, utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, costruzione e ristrutturazione di una proprietà abitativa.

Come da caratteristica fondamentale della forma tecnica a tasso variabile, questo mutuo garantirà al suo titolare la possibilità di divenire debitore di un finanziamento con tassi in linea con l’andamento dei mercati.

Di conseguenza, il mutuatario potrebbe assistere a dei periodi di ribasso dei tassi di interesse (e deprezzamento dell’importo delle rate) o a dei periodi di rialzo – anche significativo – degli stessi tassi (con successi apprezzamento dell’importo delle rate).

L’indice al quale è parametrato il tasso è, in questo caso, l’Euribor, che andrà aumentato di uno spread stabilito dall’istituto di credito.

La durata complessiva dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni, potendo tuttavia il mutuatario optare per scadenze inferiori, o estinguere anticipatamente – e senza il pagamento di alcuna penale – il debito residuo.

Mutuo Tasso Variabile Protetto da Credem

 Il Mutuo Tasso Variabile Protetto è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale di Banca Credem per chi desidera acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo tramite un mutuo a tasso variabile.

Contrariamente ai mutui a tasso variabile tradizionali, tuttavia, questo finanziamento offre la possibilità di prevedere un tetto all’applicazione del tasso indicizzato, con un limite oltre il quale il tasso non potrà andare, rappresentando pertanto una soglia di onerosità del finanziamento.

Il tasso applicato al mutuo in questione è infatti indicizzato all’Euribor, aumentato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione di natura finanziaria.

Il mutuo può essere erogato per importi fino all’80% del valore commerciale oggetto di garanzia ipotecaria, e per durate non superiori ai 30 anni.

Il finanziamento è infine accompagnabile con una polizza assicurativa multigaranzia attraverso la quale il cliente potrà garantirsi maggiore tranquillità proteggendo sè stesso e l’immobile con una serie di utili tutele.

Mutuo Variabile Euro da BCC Roma

 Il Mutuo Variabile Euro è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma erogano a favore di tutte quelle persone che desiderino acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, attraverso una linea di credito sul medio e sul lungo periodo.

Caratteristica fondamentale del Mutuo Variabile Euro è la presenza – tra le principali condizioni economiche – di un tasso di interesse debitore variabile, legato non all’Euribor bensì al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento.

Al tasso BCE andrà ovviamente aggiunto uno spread, che l’istituto di credito erogante stabilità sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria.

La durata del piano di ammortamento di questo finanziamento appartenente alla gamma dei mutui tasso BCE dovrà essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni; il cliente potrà optare per scadenze intermedie pari a 10, 15, 20 o 25 anni.

L’importo massimo finanziabile non dovrà invece superare l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.

Mutuaffitto da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione della propria clientela il Mutuaffitto, un particolare tipo di finanziamento immobiliare ipotecario con un funzionamento simile a quello di un canone di affitto.

Il finanziamento in questione è infatti caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, ma con rate costanti: di conseguenza, a subire una variazione al mutare dei parametri di riferimento sarà la durata dell’operazione, che subirà un allungamento in caso di aumento dei tassi, o una contrazione in caso di abbassamento del livello di riferimento.

Il tasso di interesse variabile applicato a questo finanziamento è calcolato sulla base dell’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito a seconda della durata complessiva della transazione.

La durata massima del piano di ammortamento può giungere fino ai 25 anni: il mutuatario potrà tuttavia optare per scadenze intermedie pari a 5, 10, 15 o 20 anni, ed estinguere in qualsiasi momento il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

L’importo finanziabile può giungere a coprire fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.

Mutuo BCC Roma per la casa a tasso variabile

 Il Mutuo BCC Roma per la casa a tasso variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario erogato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma per tutte quelle persone, correntiste dell’istituto di credito concedente, che desiderino un finanziamento per acquistare o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo.

Il tasso applicato al mutuo in questione è – come intuibile dal nome del prodotto finanziario – variabile per l’intera durata del piano di ammortamento, e calcolato sulla base del parametro di indicizzazione rappresentato dall’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread che dipenderà dalla durata complessiva dell’operazione.

A proposito di durata, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità di optare per scadenze intermedie, e di estinguere anticipatamente – in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale – il debito residuo.

L’importo finanziabile può inoltre giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia, sul quale andrà iscritta l’ipoteca di primo grado.

Mutuo Sempre Light da BP Ancona

 Il Mutuo Sempre Light di Banca Popolare di Ancona è un finanziamento fondiario destinato a chi cerca di acquistare o di ristrutturare la propria abitazione, e necessità di un supporto all’operazione, tramite un credito da rimborsare in rate per un periodo di tempo anche molto esteso.

Il mutuo può essere richiesto a tasso variabile, con un parametro di riferimento pari all’Euribor a 1 mese, e uno spread stabilito dallo stesso istituto di credito sulla princnipale base rappresentata dalla durata complessiva della transazione. Per le sue caratteristiche, il Mutuo Sempre Light prevede tuttavia la possibilità che tale spread decresca di 5 basis points (0,05%) ogni cinque anni, a partire dal quinto.

La durata del piano di ammortamento può giungere fino a un massimo di 50 anni.

Mutui, attenzione al tasso variabile

 Due secoli or sono, l’etologo Charles Darwin apriva ad una rivoluzione culturale enunciando la propria, celeberrima, “legge della selezione naturale”: l’individuo più adatto, cioè generalmente quello più forte ed astuto, sopravvive e trasmette ereditariamente i propri caratteri, il meno adatto è invece destinato a soccombere. La crisi economica ha fatto “pulizia” nel campo delle imprese, spazzando via (certo, con conseguenze sociali decisamente sgradevoli) le aziende che versavano in condizioni difficili e salvando solo le più solide. Il problema è che l’onda anomala rischia ora di lasciar danni anche sulle famiglie, specialmente quelle indebitate e più a basso reddito: per queste i mutui hanno una rata che ha raggiunto in media il 32% sul reddito disponibile.