Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Carige

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Banca Carige è un finanziamento immobiliare che permetterà al cliente dell’istituto di credito di costruire la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di importo mutevole nel tempo (l’Euribor) e con restituzione graduale del capitale ottenuto in prestito, in linea con la personalizzazione di un contratto di finanziamento molto flessibile.

Il finanziamento permetterà alla clientela correntista di Carige di poter ottenere fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori da realizzare: come da prassi dei finanziamenti per costruzione casa, l’erogazione dell’importo non avverrà in un’unica soluzione (come avviene invece per i mutui per acquisto), bensì attraverso l’erogazione di tranche, concomitanti con la certificazione degli stati di avanzamento dei lavori.

Mutuo casa a tasso BCE da Cassa di Risparmio de La Spezia

 Il mutuo casa a tasso BCE della Cassa di Risparmio de La Spezia è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni complessive di onerosità dipendenti dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale, stabilito dalla Banca centrale europea, e in grado di influenzare l’importo delle rate del piano di ammortamento, in senso positivo (cioè, in caso di decremento dei suoi valori) o in senso negativo.

Il finanziamento potrà erogare al cliente fino a un massimo dell’80% del valore di acquisto dell’immobile oggetto di contratto e di garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti della banca, per durate del programma di rimborso che dovranno oscillare tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con le ovvie possibilità di scelta per scadenze intermedie, e di estinzione anticipata del debito residuo.

Costruire casa con mutuo a tasso Euribor da Bper

 Il mutuo per costruzione casa a tasso variabile sull’Euribor, di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante.

Il finanziamento permetterà pertanto alla clientela di entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter effettuare le transazioni di cui sopra, restituendo gradualmente il capitale ottenuto, mediante il pagamento di rate di importo non costante, poiché dipendenti dall’andamento del tasso appena ricordato, che potrà influenzare positivamente o negativamente il trend degli importi di ogni singola rata del programma di rimborso.

Mutuo casa a rate variabili da Credem

 Il mutuo casa a rate variabili, disponibile in tutte le filiali di Credem, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito emiliano potrà ottenere per poter supportare le proprie operazioni immobiliari attraverso un indebitamento a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor, parametro che potrà influenzare l’andamento delle singole rate del piano di ammortamento.

La principale conseguenza di quanto sopra, infatti, è determinata dal continuo cambiamento dell’importo dei pagamenti mensili, che potrà subire delle variazioni convenienti (al ribasso) in caso di diminuzione del valore dell’indice di riferimento, o delle sconvenienti variazioni al rialzo, nell’inversa ipotesi di decremento dello stesso Euribor, con cadenze mensili.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Puglia e Basilicata

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Puglia e Basilicata è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito meridionale di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà o, ulteriormente, effettuare operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito, senza pagamento di alcuna spesa.

Al di là della finalità per la quale viene richiesto il finanziamento, il mutuo casa in questione sarà contraddistinto prevalentemente dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread calcolato tra le parti, e pertanto in grado di influenzare in maniera significativa l’evoluzione delle rate costituenti il piano di ammortamento dell’operazione.

Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Verona

 Il mutuo a tasso variabile BCE di Banca Popolare di Verona è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per supportare attivamente le proprie esigenze creditizie in merito alla richiesta di linee finanziarie per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora per poter dar seguito a transazioni di surroga attiva di finanziamenti in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Al di là della finalità per la quale è richiesto il finanziamento, il mutuo a tasso variabile BCE di Banca Popolare di Verona sarà contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di prestito, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare l’andamento dell’onerosità della transazione.

Mutuo a tasso variabile da Veneto Banca

 Il mutuo prima casa a tasso variabile di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e rivolto a soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai tassi di riferimento sui mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi di trasparenza. Ne deriverà un andamento non costante delle rate, che potrebbero subire degli aumenti in caso di incremento del tasso di riferimento dell’indicizzazione, e dei convenienti decrementi nell’inversa ipotesi di decremento dello stesso tasso.

Mutuo con tasso variabile e cap da BP Mezzogiorno

 Il mutuo con cap della Banca Popolare di Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile con tasso massimo certo e prestabilito fin dal momento della firma del contratto di mutuo ipotecario. Un finanziamento che pertanto permetterà al mutuatario di poter  godere dei vantaggi relativi all’applicazione di un tasso di interesse indicizzato a un parametro come l’Euribor, senza tuttavia doversi preoccuparsi di subire gli effetti negativi di eventuali eccessivi e imprevisti apprezzamenti dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato infatti sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che verrà maggiorato di uno spread concordato tra le diverse parti in principale relazione all’estensione temporale complessiva dell’operazione.

Mutuo casa a tasso variabile da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile disponibile in tutte le filiali di Carispaq è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate nel tempo, e con la possibilità di ottenere fino all’80% del costo di acquisto dell’immobile, del suo valore di costruzione o di ristrutturazione, o l’intero importo del debito residuo nell’ipotesi in cui si privilegi un’operazione di surroga attiva della linea di credito in corso di ammortamento presso altra banca.

Al di là della finalità per la quale è richiesto il finanziamento, il mutuo casa a tasso di interesse variabile di Carispaq sarà contraddistinto per l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza. Ne deriverà la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo dipendente dall’andamento del parametro di indicizzazione.

Mutuo casa a tasso variabile da Deutsche Bank

 Il mutuo casa a tasso variabile di Deutsche Bank è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito tedesco, in grado di rivolgersi adeguatamente a quella clientela che – essendo in possesso di un conto corrente presso una qualsiasi delle filiali della rete commerciale della banca, ed essendo altresì nell’ovvio possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – desideri entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter portare a compimento operazioni di natura immobiliare quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Le caratteristiche di tale finanziamento ci appaiono piuttosto ordinarie. L’importo massimo finanziabile potrà arrivare fino all’80% del valore di garanzia ipotecaria, mentre la durata del piano di ammortamento si estenderà tra un minimo di 10 anni e un massimo pari a 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale. Il tasso di interesse applicato al mutuo sarà infine variabile per l’intera estensione del rapporto, con conseguente andamento delle rate dipendente dal valore dei parametri di riferimento dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile da Webank

 Il mutuo casa a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online propone alla propria clientela che desideri procedere nel compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, sfruttando tutti i vantaggi del prodotto in questione (su tutti, l’azzeramento delle spese di istruttoria e di perizia) e la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo.

Il mutuo casa a tasso variabile di Webank offre infatti un tasso applicato che sarà costruito sulla base dell’Euribor di periodo, parametro maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei suoi valori di riferimento) o negativamente (nell’inversa ipotesi di incremento degli stessi) l’importo delle rate che costituiscono il piano di ammortamento del finanziamento.

Mutuo prima casa a tasso variabile da Friuladria

 Il mutuo prima casa a tasso variabile di Friuladria è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della banca in favore di quella clientela che desideri poter acquistare la propria prima casa di proprietà, a condizioni di onerosità incerte e non predeterminate nel tempo, ponendo in tal modo il cliente dell’istituto di credito in posizione di vantaggio in merito alle eventuali variazioni positive dei tassi di riferimento sui mercati finanziari.

La presenza di un tasso di interesse variabile (calcolato sulla base dell’Euribor di periodo), permetterà infatti al mutuatario di poter divenire titolare di un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, con possibilità di deprezzamento significativo in caso di calo, e in caso di incremento nell’inversa e più sconveniente ipotesi di aumento dei parametri di riferimento dell’indicizzazione.

Mutuo a tasso variabile dal Banco di Sardegna

 Il mutuo a tasso variabile del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in grado di sostenere attivamente le esigenze creditizie legate alle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento già in corso di ammortamento presso altro istituto di credito.

La caratteristica principale di questo mutuo sarà relativa alla variabilità delle condizioni del costo del denaro e, di conseguenza, all’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento: a tassi di interesse crescenti corrisponderanno infatti importi dei pagamenti in aumento, mentre a tasso di interesse decrescenti corrisponderanno contestuali importi dei pagamenti in diminuzione.

Mutuo a tasso variabile e cap dalla Banca di Palermo

 Il mutuo a tasso variabile e cap della Banca di Palermo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito, mediante le proprie filiali, rivolge alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione di compravendita della prima o della seconda casa di proprietà, di sua ristrutturazione o costruzione, con restituzione nel corso del medio e lungo arco temporale.

Il mutuo a tasso variabile e cap della Banca di Palermo ha la propria caratteristica economica principale nella presenza di un tasso di interesse, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche di riferimento.