Mutui Mps: On Off, Soccorso Liquidità e Domani

 Non è facile prendere la decisione di acquistare casa, ancor meno se non si hanno i contanti necessari, e ancor di più se non si ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per i precari che vogliono stipulare un finanziamento per l’acquisto della prima casa ad uso residenziale, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena ha ideato “On Off”, la soluzione che permette in caso di difficoltà nel pagare le rate di poterle sospendere.

In pratica per dodici mensilità complessive, rispetto all’intera durata del mutuo, il debitore ha la possibilità di sospendere il pagamento della rata; la richiesta di sospensione può essere esercitata per quattro volte e per un numero massimo di tre rate mensili per volta. Un mutuo che può quindi venire incontro in caso di perdita del lavoro e di non rinnovo del contratto a progetto. E se aveste la fortuna di essere assunti a tempo indeterminato, banca MPS offre l’opportunità di ottenere un abbassamento dello spread praticato sul mutuo. Mutuo On Off” di Banca MPS finanzia fino all’80% del valore dell’immobile per un importo massimo di 200 mila euro con piano di ammortamento a rate mensili, e con durata da un minimo di 15 ad un massimo di 30 anni.

Mutui per precari? Sì, ma occorre un garante

 Quando si richiede un mutuo la banca pretende dal cliente specifiche garanzie di rimborso del capitale dato a prestito. Ovviamente é nell’interesse della banca erogare un mutuo poichè guadagna gli interessi (e sono una bella somma si sa), ma deve anche accertarsi che il debitore sia in grado di pagare. Quando a chiedere un finanziamento sono soggetti dal futuro lavorativo incerto, quale è il caso dei lavoratori ‘atipici’ la questione si complica. Per le banche, concedere un mutuo non è più solo fonte di guadagno, ma anche un modo per conquistare nuovi clienti, che se accendono un mutuo sono generalmente costretti ad aprire il conto corrente e a farsi accreditare lo stipendio sul conto.

I Italia i precari sono circa 2,5 milioni di. Negli ultimi anni alcune banche hanno lanciato prodotti ad hoc. La prima è stata la Banca di Roma, con Mutuo Giovane, il finanziamento dedicato a giovani lavoratori:

Da UBI Banca, Mutuo Twin: il “gemello” ideale per Conto Duetto

 Sono due, ma funzionano come fossero uno solo: stiamo parlando del Conto Corrente “Duetto” di UBI Banca, e del mutuo Twin suo gemello (come è facile intuire dal nome dello stesso). Proprio come accade per i gemelli “veri”, uno completa l’altro nelle sue carenze, andando a costituire una coppia perfetta, indissolubile ed “invincibile”. Due soluzioni, dicevamo, per un’unica esigenza di risparmiare investendo: la vostra. Twin, infatti, è il mutuo che prevede una serie di agevolazioni “dedicate” proprio per via della sua particolare caratteristica di essere strettamente legato ad un conto corrente.

I Domus di Intesa Sanpaolo

 Le offerte di Intesa Sanpaolo sono tante relativamente ai mutui: finanziamento acquisto 100%, mutui per lavoratori atipici, tasso fisso, variabile. Ecco alcuni mutui appartenenti alla categoria “Domus“.

Domus prima casa
I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 75 anni. Si tratta di un mutuo a tasso fisso. L’importo finanziabile é fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale. Le durate ammissibili sono 10,20,25 e 30 anni. Ecco una tabella semplificativa delle caratteristiche:

Unicredit: Mutuo One, Mutuo Contante e Insieme 2009

 Ampia gamma di mutui offerti dal colosso bancario europeo Unicredit, mutui acquisto prima casa, tasso fosso, variabile, ristrutturazione. La banca di certo non manca di varietà.

Mutuo One

Può essere richiesto direttamente on line fissando un appuntamento presso le tante agenzie del gruppo Unicredit (Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca) sparse su tutto il territorio nazionale. Mutuo One” è sottoscrivibile sia a tasso fisso che variabile con uno spread che parte dall’1,70%, e con una durata che può arrivare fino a 30 anni. Mutuo One a tasso variabile può essere agganciato per l’intera durata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, oppure al tasso euribor a tre mesi, cui va aggiunto lo spread come da contratto. Mutuo One a tasso fisso prevede invece il tasso fisso per un periodo a scelta di 5, 10, 15 oppure 20 anni, mentre per la durata restante il mutuo è a tasso variabile ed agganciato all’euribor a tre mesi.

Se le banche ostacolano la portabilità…

 Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la portabilità del mutuo, sia che sia stato contratto con banca, con un istituto finanziario o con ente previdenziale. La portabilità o surrogga non comporta per il debitore-mutuatario la perdita dei benefici fiscali, qualunque essi siano. All’operazione di surrogazione non si applica l’imposta sostitutiva (già pagata).La portabilità del mutuo è quindi esente da imposte. I pro non sono quindi pochi: non si perdono i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa), non si cancella l’ipoteca (risparmio spese notarili), si ha un risparmio interessi pagati (in caso di ricerca condizioni migliori).

Pare però che alcune banche non siano molto d’accordo che i propri clienti si trasferiscano da altri (come é facile immaginare). L’Antitrust ha multato Barclays per 1,015 milioni di euro per aver ostacolato la portabilità dei mutui come pure per non avere fornito un adeguato servizio di informazione ai propri clienti.

UniCredit Corporate Banking: via ai finanziamenti per le medie imprese

 Sembra che gli appelli del Presidente di Confindustria Emma Mercegaglia (“Governo, banche: sbloccate i crediti alle imprese altrimenti la crisi economica si farà ancora più grave e duratura”) non siano caduti nel vuoto, anzi siano stati accolti (e con una certa celerità) da entrambe le parti chiamate – accoratmente – in causa. La Politica ha fatto il suo, mettendo a disposizione 1,6 miliardi di €uro del cosiddetto “fondo di garanzia”, ma Mercegaglia lamentava che ad un impegno forte del Governo non fosse corrisposto altrettanto entusiasmo da parte degli istituti di credito. Ebbene, in questi giorni, puntuali, stanno arrivando le smentite. A cominciare da quella, diffusamente pubblicizzata (una intera pagina su “Il Corriere della Sera”), di UniCredit, divisione Corporate Banking.

Banca popolare di Puglia e Basilicata, mutuo fino a 100% e mutuo leggero

 La Banca Popolare di Puglia e Basilicata è un’azienda creditizia nasce offrendo i propri servizi nei comuni di Altamura, Gravina e Taranto, e solo intorno agli anni Ottanta è iniziato lo sviluppo a livello regionale, pugliese e lucano. Oggi le filiali della banca si contano in tutta Italia. Ecco alcune offerte dell’istituto:

Casa 95

L’offerta si rivolge a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e professionisti cittadini italiani, residenti in Italia, che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. In pratica si tratta di un mutuo ipotecario, la cui durata massima é 30 anni, l’importo finanziabile minimo é 40.000,00 euro e il massimo 300.000,00 euro. L’importo finanziabile sarà non inferiore all’80,01% e non superiore al 95% del minore tra il prezzo di acquisto dell’immobile come risultante dal preliminare di vendita (compromesso) ed il valore dell’immobile riportato nella perizia di stima redatta da tecnico di fiducia della banca.

On/Off di Monte Paschi Siena: il mutuo con l’interruttore

 Ci sono azioni che vengono ripetute talmente tante volte nella quotidianità da essere date per scontate, sebbene scontate proprio non siano. Pensiamo, per esempio, al lavarsi le mani: per portare l’acqua fino al nostro rubinetto (dove magari viene sprecata…), è necessario costruire dei condotti sotterranei, e dotarli di un sistema di pompaggio in grado di far risalire il prezioso liquido fino ai piani più alti di un condominio. E l’elettricità? Fino al Novecento praticamente non esisteva, per non dire che molti italiani hanno iniziato a conoscerla solo negli anni Sessanta, imparando ad amare quel “clack” che chiude il circuito e accende la luce, facendola passare da OFF a ON.

Mutuo One e copertura assicurativa di Unicredit

 Ecco un’altro mutuo, proposto stavolta da banca Unicredit, per chi desidera acquistare casa. Si tratta di un mutuo che, secondo la pubblicità, potrebbere accendersi on line, ma noi consigliamo sempre di fare un salto anche in filiale e discuterne con un consulente (si tratta pur sempre di un mutuo).

Con Mutuo One, oltre a stipulare il prestito con una durata massima di 30 anni e spread a partire da 1,70 % si hanno:

* polizze sul mutuo che proteggono da imprevisti
* tasso fisso (con durata di 5, 10, 15 o 20 anni; la restante durata sarà a tasso variabile);
* a tasso variabile (per tutta la durata del mutuo).

Nel Mutuo One a tasso fisso il tasso di riferimento è l’EuroIRS, oltre allo spread contrattuale. Nel periodo a tasso variabile invece, il tasso di riferimento è l’Euribor a tre mesi, oltre allo spread contrattuale, oppure il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale della BCE (opzione valida solo per acquisto prima casa), oltre allo spread contrattuale. La durata complessiva dei due periodi non deve superare i 30 anni.

Allianz finanzia i tuoi progetti; e con il Piano Casa…

 +20, 30, 35 o addirittura +40%. Sono questi i numeri del “Piano Casa” presentato nella giornata di venerdì 20 marzo dal Governo di Silvio Berlusconi come misura anti-crisi per l’economia italiana. Non è nostra intenzione, almeno non in questo caso, descrivere il “profilo” dei destinatari di questo beneficio, dacché la gamma dei casi è tanto variegata da rischiare di farci impantanare in un terreno ancora poco chiaro e comunque soggetto alle delibere dei diversi consigli regionali d’Italia. Quello che è ormai certo, è che si potrà aumentare la cubatura della propria abitazione ristrutturandola, con il duplice beneficio – si ipotizza – di re-innescare la spesa sulla casa e dare così lavoro ai costruttori edili, e la “pecca” del rischio cementificazione paventato dall’Opposizione.

Mutui, finanziamenti e trasferimento di denaro: con Credit Planet si può

Ecco una serie di offerte che consentono di presentare il gruppo Credit Planet, posseduto da Cafid S.r.l. che fa capo al Gruppo Fineffe ed al Gruppo UBH. Il Gruppo Fineffe ha al suo interno società quali Mail Boxes Etc. e Western Union.

Il Gruppo UBH ha al suo interno le società quali Professione Casa, Grimaldi, Gabetti e Rexfin.

L’unione di questi due grandi Gruppi in Credit Planet permette di fare leva su tre importanti aspetti: l’esperienza nel mondo del franchising; l’esperienza nel mondo della mediazione creditizia; l’affidabilità.

Il punto vendita Credit Planet è un centro che offre servizi di mediazione creditizia (e altri, come il trasferimento di denaro). Credit Planet si distingue per la qualità del servizio, per la professionalità di chi vi opera e per l’attenzione rivolta al cliente.

Surroga del mutuo con ING Direct

 Il decreto Bersani n. 40/2007 ha introdotto in Italia la c.d. portabilità (o surroga) del mutuo. E’ possibile, in altri termini, trasferire il vecchio mutuo presso un istituto di credito erogatore (o precedentemente surrogatore) ad un altro istituto di credito, ricercando pertanto quelle migliori condizioni economiche che possono generare beneficio per le tasche del mutuatario.

Oramai la surroga del mutuo è un’operazione prevista da tutte le banche presenti in Italia, come ING Direct.

ING Direct applica verso la propria clientela quelle disposizioni proprie del decreto Bersani, riassumibili nell’assenza di penali e costi per l’estinzione del vecchio mutuo e l’esenzione dell’imposta di sostituzione.

In più ING permette ai clienti di beneficiare di uno sconto sulle prime rate del mutuo, a titolo di rimborso delle spese notarili.

Rinegoziazione, portabilità, “Diminuire la rata del mutuo e vivere felice”

 Grazie alla Finanziaria 2008 il mutuatario può rivolgersi alla propria banca per modificare il contratto preesistente. Le modifiche riguardano durata e/o tasso. La Finanziaria 2008 ha agevolato i mutuatari vietando che possano essere richieste dall’istituto ulteriori spese bancarie (la rinegoziazione é formalizzata mediante scrittura privata semplice anche non autenticata, quindi senza l’intervento del notaio).

E se invece desiderate cambiare banca? Ecco i vantaggi della portabilità del mutuo: non dovrete sostenere nuove tasse (es.imposta sostitutiva), non perderete i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa). Il risparmio anche in questo caso é esteso alle spese notarili in quanto la portabilità é valida anche in questo caso tramite scrittura privata autenticata. Si avrà quindi un risparmio di interessi (in caso di ricerca condizioni migliori).