Nel corso di questi primi otto mesi del 2014, l’elevato numero dei mutui stando i dati pubblicati di recente dall’Associazione banche italiane è stata una condizione positiva per il mercato, grazie ad una crescita pari al 28%.
Surrogazione
Mutuo: impennata delle surroghe
Successivamente alle manovre annunciate dalla Banca centrale europea, le banche hanno recuperato molto in termini di flessibilità e interesse al fine di emettere le proprie offerte di mutui. La competitività si gioca tutta sul livello dello spread.
Le operazioni di surroga non piacciono alle banche
Le statistiche continuano a parlare di ripresa del settore dei mutui ma in realtà quelle che stanno aumentando non sono le richieste di mutuo bensì le richieste di surroga.
I migliori mutui di surroga a tasso variabile del mese di dicembre 2013
Il mutuo di surroga è in genere un tipo di mutuo che si sceglie per cercare di ottenere dalla nuova banca migliori condizioni di erogazione rispetto a quelle di partenza, cioè quelle relative al contratto di mutuo che si ha già aperto con un altro istituto di credito.
I migliori mutui di surroga a tasso variabile del mese di novembre 2013
Nel corso dei primi sei mesi del 2013 i mutui che in Italia hanno subito un decisivo incremento sono stati i mutui a fine surroga e quelli a fine liquidità. La surroga del mutuo consiste infatti in quell’operazione bancaria che consente il trasferimento di un mutuo da un istituto di credito ad un altro.
I migliori mutui di surroga a tasso fisso del mese di novembre 2013
Secondo alcune recenti statistiche, che hanno analizzato l’andamento del mercato dei mutui nei primi sei mesi del 2013, i finanziamenti più richiesti dai clienti italiani nel periodo in questione sono stati i mutui a fine surroga e quelli a fine liquidità. La surroga è infatti il procedimento che permette il trasferimento del mutuo da un istituto di credito ad un altro, senza la cancellazione della vecchia ipoteca.
Le differenze tra la surroga e la sostituzione del mutuo
Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno permesso di parlare della surroga o portabilità del mutuo, quell’operazione finanziaria che consente ad un cliente titolare di un mutuo presso una banca o un istituto di credito di trasferire il proprio finanziamento ipotecario presso un’altra banca.
I principali vantaggi della surroga del mutuo
La surroga o portabilità del mutuo è quella operazione che consente ad un cliente titolare di un mutuo presso una banca o un istituto di credito di trasferire il proprio finanziamento ipotecario presso un’altra banca.
Le regole per valutare la migliore soluzione di surroga del mutuo
La surroga del mutuo è quella operazione bancaria che consente ad un cliente mutuatario di trasferire il proprio mutuo presso un altro istituto di credito, modificando anche i parametri che sottostanno alla sua erogazione.
Surroga mutuo – luglio 2013
L’operazione di surroga del mutuo è una transazione che consente alla clientela di un istituto di credito di poter trasferire il proprio finanziamento immobiliare da una banca (di norma, quella erogante) ad un’altra. Di solito l’operazione è effettuata per poter entrare in possesso di condizioni economiche migliori, anche se non mancano coloro che optano per la surroga al fine di riformulare la propria esposizione su un termine ancora maggiore.
Surroga a tasso variabile BCE da Woolwich
All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari, Woolwich (istituto del gruppo Barclays) dispone di una ricca serie di linee di credito dedicate per supportare le transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o seconda casa di proprietà, o per effettuare operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso banche non appartenenti allo stesso gruppo.
In questa ultima ipotesi, una delle condizioni economiche preferibili è relativa all’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo calcolato sulla base del tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, eventualmente maggiorato di uno spread concordato tra le parti protagonista della transazione creditizia.
Surroga mutuo a tasso variabile dalla CR Terni
La surroga del mutuo, a tasso variabile, della Cassa di Risparmio di Terni e di Narni è un’operazione creditizia con la quale il cliente di un istituto di credito non riconducibile allo stesso gruppo, può domandare alla Cassa in questione di poter trasferire presso di essa un finanziamento immobiliare attualmente in corso di regolare ammortamento, cogliendo l’occasione per poter modificare alcune condizioni contrattuali di principale riferimento.
L’operazione in sé è completamente gratuita, e si concretizzerà con il mantenimento dei “vecchi” vantaggi (ad es. fiscali) e con la sostituzione della figura della banca in qualità di beneficiario della garanzia di natura ipotecaria. Il mutuatario potrà così evitare di pagare alcuna spesa accessoria, ivi compresa anche quella relativa all’onere notarile che – se sostenuto – verrà rimborsato dall’istituto di credito.
Mutuo per surroga da Banca Popolare di Pugliese
La Banca Popolare Pugliese, così come gli altri istituti di credito della Penisola, propone alla propria clientela la possibilità surrogare attivamente un finanziamento in corso di ammortamento presso altre banche, con trasferimento della stessa linea di credito, e spostamento della figura del beneficiario della garanzia di natura ipotecaria precedentemente iscritta per l’istituto bancario originariamente erogante.
Il servizio di surroga attiva, come da recenti disposizioni in tema di portabilità del mutuo, è completamente gratuito, e il mutuatario non sarà tenuto nemmeno a pagare gli oneri di istruttoria o le consuete commissioni accessorie; perfino le spese notarili, come da indicazione dell’attuale regime normativo, saranno a carico dell’istituto di credito subentrante, che dovrà rimborsarle al proprio cliente.
Trasferimento mutuo con nuova liquidità a tasso fisso da IWBank
Il mutuo per trasferimento e nuova liquidità, a tasso di interesse fisso, offerto da IWBank, è un finanziamento immobiliare che permette al cliente dell’istituto di credito online di poter spostare un vecchio mutuo in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, presso le strutture IWBank, cogliendo con l’occasione la possibilità di applicare al capitale trasferito un tasso di interesse certo e costante.
La presenza del tasso di interesse invariabile applicato sul capitale mutuato permetterà al cliente di IWBank di poter determinare un piano di ammortamento composto da rate di entità invariabile nel tempo, il cui importo sarà congelato fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, senza alcuna influenza da parte del positivo o negativo andamento dei tassi in vigore sui mercati finanziari.