Il finanziamento su cessione del quinto dell’importo dello stipendio o della pensione è un tipo di prestito a cui possono accedere in via esclusiva in genere i lavoratori dipendenti e i pensionati. Si tratta infatti di un finanziamento in cui i soldi per il rimborso vengono prelevati direttamente alla fonte, sul cedolino emesso dal datore di lavoro o dall’ente che eroga l’assegno previdenziale. La cifra prelevata mensilmente non può superare un quinto del totale.
Cessione del Quinto
Le garanzie e le coperture assicurative della cessione del quinto
Un post pubblicato in precedenza ci ha permesso di capire quali sono le categorie di persone e le categorie di lavoratori che possono richiedere un finanziamento tramite la cessione del quinto ad una banca o ad un istituto di credito.
Chi può richiedere una cessione del quinto
Quando si ha bisogno di una certa quantità di liquidità aggiuntiva per affrontare spese impreviste o per realizzare i progetti di proprio interesse una soluzione possibile è quella di richiedere un prestito ad una banca o ad un altro istituto di credito. Ma tra le diverse tipologie di finanziamento esistenti sul mercato esiste una possibilità in genere più conveniente e semplice delle altre. Si tratta della cessione del quinto, un tipo di finanziamento basato sul prelevamento della quinta parte dello stipendio.
Cessioni del quinto sempre più richieste dagli italiani
Anche nello scorcio di fine anno nel mondo della finanza italiana è stato possibile individuare una conferma che ha caratterizzato buona parte del 2013. Nel mondo del credito, infatti, la tipologia di prestito più richiesta si è confermata essere la cessione del quinto, la forma che prevede l’erogazione di un credito a fronte di un rimborso che viene fatto mensilmente attraverso il versamento di un quinto del proprio stipendio o della propria pensione.
La cessione del quinto e la garanzia del TFR
La cessione del quinto è quel tipo particolare di prestito che viene erogato a dipendenti pubblici o privati e a pensionati sulla base della garanzia offerta dallo stipendio o dalla pensione che si riceve ogni mese. Il debito viene infatti rimborsato attraverso il pagamento di una rata mensile che viene detratta alla fonte, attraverso una trattenuta sullo stipendio o sulla pensione.
La cessione del quinto per lavoratori a tempo determinato
Come è noto, la cessione del quinto della pensione o dello stipendio è un tipo particolare di prestito cui possono accedere i lavoratori dipendenti e i pensionati, che offrono come garanzia del finanziamento il proprio reddito mensile e rimborsano le rate previste dal piano di ammortamento attraverso il versamento di 1/5 del proprio stipendio o della propria pensione.
Le condizioni economiche delle cessioni del quinto
A quali condizioni economiche sono soggette, in genere, le cessioni del quinto? Anche le cessioni del quinto, infatti, come tutte le forme di prestito e di finanziamento che è possibile richiedere ad una banca o ad un altro istituto di credito, sono soggette a commissioni, spese ed interessi.
Come funziona il rinnovo ante termine della cessione del quinto
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un tipo particolare di finanziamento a cui possono accedere i lavoratori dipendenti e i titolari di trattamenti pensionistici.
I vantaggi della cessione del quinto proposta da IBL Banca
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto più da vicino quali sono le caratteristiche che contraddistinguono il finanziamento concesso attraverso la cessione del quinto dal gruppo bancario IBL Banca, che è riservato a coloro che sono lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o titolari di pensione.
La cessione del quinto proposta da IBL Banca
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che l’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ha stipulato con il gruppo bancario IBL Banca una particolare convenzione che permette ai pensionati di accedere ad un finanziamento attraverso la cessione del quinto della pensione a condizioni particolarmente vantaggiose.
Convenzione tra INPS e IBL Banca per la cessione del quinto della pensione
Per tutti i pensionati che fossero in questo periodo alla ricerca di un prestito per far fronte alle necessità economiche quotidiane, una buona notizia arriva direttamente dall’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, che ha stipulato una convenzione con il gruppo IBL Banca per permettere a tutti i titolari di assegni pensionistici di poter accedere ad un finanziamento agevolato.
In aumento le richieste per la cessione del quinto dello stipendio
Come rilevato anche dall’ultimo Bollettino ufficiale pubblicato dalla Banca d’Italia, nel mese di agosto 2013 le concessioni di prestiti alle famiglie, al settore privato e alle società non finanziarie sono state interessate da un ulteriore calo, che oscilla tra il 3,5% e il 4,6%. Il mercato dei prestiti in Italia è dunque ancora stretto nella morsa del credit crunch e le possibilità per ottenere credito e liquidità in breve tempo sono sempre più ridotte.
Cessione del quinto dello stipendio come funziona
La cessione del quinto dello stipendio è un vero e proprio prestito che viene erogato a lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e pensionati. Questo tipologia di prestito prevede che l’utente interessato ottenga quella che è una somma di denaro con una restituzione di rate che, a differenza di un classico stipendio, ammonti ad 1/5 dello stipendio o della pensione. A differenza dei prestiti normali, la cessione del quinto dello stipendio prevede una rata mensile che non verrà scalata regolarmente dal conto corrente dell’interessato (o pagata mediante le altre forme classiche di risarcimento), ma la rata in questione verrà sottratta regolarmente dallo stipendio o dalla pensione che sia.
Prestito pensionati INPS BNL – luglio 2013
Il prestito pensionati INPS di Bnl è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo BNP Paribas offre a quella clientela che desidera poter entrare in possesso di una somma di denaro da poter utilizzare per le proprie spese personali, da restituire mediante cessione del quinto della propria pensione. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e quali sono le condizioni applicate per il mese di luglio 2013.