Cessione del quinto stipendio da Banca Popolare di Vicenza

 L’operazione di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza, è un prestito rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti e pensionati, che permette di accedere al credito e di rimborsarlo comodamente con dilazioni fino a 120 mesi. Vediamo quindi in maggiore dettaglio quale sia la sostanza di tale operazione, e in che modo poter entrare in possesso di ulteriori dettagli sulla stessa.

Cessione del quinto da Veneto Banca

 La cessione del quinto di Veneto Banca è un prodotto di finanziamento personale che l’istituto di credito concede in favore dei lavoratori dipendenti che hanno necessità di liquidità. Il finanziamento è contraddistinto da alcune opzioni particolarmente vantaggiose per il titolare dello stipendio, che potrà ad esempio fruire di un tasso di interesse sempre certo e costante, della possibilità di restituire il capitale nel medio lungo termine e di una utile copertura assicurativa che contribuirà a fornire una maggiore serenità quotidiana.

Cessione Quinto Poste ottobre 2012

 Il prestito personale di Cessione del quinto da parte di Poste Italiane è un finanziamento che si rivolge prevalentemente a pensionati INPS e INPDAP, riservando loro una lunga serie di vantaggi. Il prodotto è esclusivamente proposto a tutti coloro che – rispettando i requisiti propri delle condizioni di finanziamento individuate nei fogli di trasparenza – cercano un finanziamento che garantisca la tranquillità e la serenità di un rimborso adeguato alle proprie possibilità. Vediamo quali siano le caratteristiche di questa linea di credito, nel corso dell’attuale mese di ottobre.

Cessione quinto dalla BPER

 Il prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un finanziamento che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare responsabilmente i propri progetti individuali o familiari e di far fronte ad eventi straordinari. Il tutto grazie alla possibilità di entrare in possesso, in tempi rapidi, di una linea di credito finalizzata a sostenere le esigenze delle persone e delle famiglie, e riservata a lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato e pensionati, con restituzione del capitale e degli interessi nel medio lungo termine.

Cessione del quinto da Poste Italiane

 La cessione del quinto Banco Posta è un prestito personale che le filiali di Poste Italiane offrono a pensionati INPS e INPDAP, ricco di vantaggi e di benefit, che può pertanto soddisfare le esigenze creditizie di quella clientela che desideri poter ottenere un finanziamento in tempi rapidi, garantendosi la massima serenità e tranquillità di un rimborso adeguato alle proprie possibilità.

Il finanziamento è richiedibile anche da parte di coloro che non sono titolari di un conto corrente presso Poste Italiane, e anche da parte di coloro che risultano essere intestatari di altri finanziamenti (il prestito con cessione del quinto potrebbe essere utilizzato anche per estinguere ulteriori esposizioni passive), o se hanno difficoltà di accesso ad altre forme di credito.

Cessione del quinto da Ubi Banca

 La cessione del quinto dello stipendio o della pensione, disponibile in ogni filiale di Ubi Banca, è un finanziamento personale che potrà essere rivolto nei confronti di quelle persone che cercano una linea di credito con la quale effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione mediante un addebito diretto sulla busta paga o sul cedolino pensione, nella misura massima di un quinto dello stipendio o della prestazione previdenziale.

Il finanziamento potrà essere erogato per importi variabili a seconda dell’età e dell’anzianità di servizio oltreche, ovviamente, sulla base dell’importo percepito mensilmente a titolo di retribuzione. La durata del piano di ammortamento potrà invece essere compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi: una forbice temporale piuttosto ampia, che consentirà al cliente di poter scegliere in che modo rendere maggiormente compatibili i propri impegni presenti con il nuovo finanziamento.

Cessione del quinto da Unipol Banca

 La cessione del quinto Futuro di Unipol Banca è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per quella clientela pensionata o lavoratrice dipendente che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, restituendo il capitale attraverso il pagamento di rate che verranno trattenute direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensione del cliente.

Il prestito mediante cessione del quinto Futuro è un finanziamento molto semplice da richiedere: è infatti sufficiente presentare, in una qualsiasi filiale di Unipol Banca, la documentazione comprovante il proprio reddito. Non sono previste garanzie aggiuntive di natura personale o reale: il finanziamento è concesso con la sola firma del debitore, che scegliere in che modo restituire il capitale contratto con il debito.

Unipol Cessione del quinto: come funziona

 Il prodotto Unipol Cessione del quinto è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito in questione erogano in favore della propria clientela correntista, lavoratrice dipendente o pensionata, che desideri entrare in possesso di una linea di credito con la quale poter effettuare operazioni di spesa per acquisto di beni o di servizi, con restituzione graduale nel tempo, attraverso un piano di ammortamento composto da rate costanti.

Tasso fisso obbligatorio

Unipol Cessione del quinto, come tutte le cessioni del quinto dello stipendio o della pensione applicate in Italia, prevederà l’applicazione di un tasso di interesse fisso e invariabile sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che consentirà alla clientela dell’istituto di credito di poter prevedere nel migliore dei modi l’onerosità complessiva dell’operazione, rimanendo così al riparo da eventuali oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato.

Cessione del Quinto con Fiditalia: requisiti e caratteristiche

 Fiditaliapropone Quintocè, e già dal nome è facile intuire di cosa si tratta.

Il prestito è offerto sotto la forma di Cessione del Quinto ed è quindi di conseguenza dedicato ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati, entrambi di età compresa tra 18 e 72 anni.

Nel caso dei dipendenti è importante sottolineare come quelli a tempo determinato possono comunque usufruire del prestito ma la durata sarà ovviamente uguale o minore a quella del contratto di lavoro.

L’importo messo a disposizione da Quintocè ai pensionati è determinato solamente dalla pensione, mentre per i lavoratori dipendenti si tiene conto della busta paga netta e del TFR maturato. La durata è compresa da 2 a 10 anni con TAN al 6% mentre il TAEG è diviso in due scaglioni:

  • 21,70% fino a 5000 euro di finanziamento;
  • 18,50% oltre ai 5000 euro di finanziamento.

Cessione del quinto: cos’è e quali sono le caratteristiche

 Un tempo considerata come una sorta di “ultima spiaggia” per i debitori (e in parte è effettivamente ancora così), la cessione del quinto della pensione o dello stipendio è una forma di finanziamento ad altissima garanzia per l’istituto di credito erogante, poiché prevede il coinvolgimento di un terzo soggetto (il datore di lavoro o l’istituto previdenziale che eroga la prestazione pensionistica) in sede di rimborso delle rate.

Come funziona la cessione del quinto

In altri termini la cessione del quinto dello stipendio prevede che le rate del programma di rimborso non siano pagate per le vie tradizionali (addebito su conto corrente del debitore, bollettini postali, ecc.), bensì siano trattenute direttamente in busta paga o nel cedolino pensione. La cessione è inoltre irrevocabile, e pertanto il cliente non può rifiutarsi di pagare le rate: di qui, l’elevatissima garanzia di solvibilità che questa forma di finanziamento possiede per la banca.

Tasso fisso con la cessione del quinto di BP Novara

 La cessione del quinto di Banca Popolare di Novara è un particolare finanziamento destinato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, che prevede come modalità di restituzione delle rate quella della trattenuta degli importi nella busta paga, fino a naturale o anticipata estinzione del programma dei rimborsi.

Caratterizzato dalla modalità di pagamento di cui sopra, appare chiaro come questo finanziamento personale non possa che rivolgersi a coloro che risultano essere titolari di una busta paga (cioè, i lavoratori che intrattengono un rapporto di lavoro subordinato) o coloro che invece sono titolari di un cedolino pensione.

Prestito BNL Salary Power

 E’ per i dipendenti pubblici e per gli statali, con piano di ammortamento fino a 10 anni, importo richiedibile fino a ben 104 mila euro, a fronte di un tasso e di una durata fissa. Sono queste le principali caratteristiche di “BNL Salary Power“, il prestito con cessione del quinto dello stipendio proposto dalla Banca Nazionale del Lavoro, Istituto appartenente al Gruppo BNP Paribas. Per ottenere il Prestito BNL Salary Power non servono garanzie aggiuntive rispetto a quella relativa al percepimento dello stipendio a fronte del tasso fisso che protegge da ogni oscillazione sfavorevole, sul mercato, del costo del denaro, ma anche dalla perdita dell’impiego e dalla premorienza grazie alla copertura assicurativa. Il Prestito BNL Salary Power può essere erogato dall’Istituto anche in presenza di altri prestiti sempre a fronte dell’unica garanzia data dalla busta paga e previa istruttoria del finanziamento il cui esito è a giudizio insindacabile della Banca.

Prestito dipendenti pubblici Intesa-SanPaolo: condizioni chiare e zero spese

 La banca Intesa San Paolo ha creato un prestito per i dipendenti pubblici che percepiscono lo stipendio dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, semplice da ottenere e vantaggioso nelle condizioni. Da oggi è possibile richiedere un finanziamento a fronte della cessione del quinto dello stipendio, in modo semplice e direttamente in Filiale. La Banca e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno stipulato una convenzione che agevola l’accesso al credito da parte dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che percepiscono lo stipendio dal Ministero stesso, ad esempio i dipendenti delle Agenzie delle Entrate e del Territorio, del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dei Beni e delle Attività culturali, delle Infrastrutture e dei Trasporti ecc.

Prestito Pensionati INPS da Cariparo

 Il prestito Pensionati INPS, disponibile in tutte le filiali di Cariparo, è un finanziamento personale che offre al cliente titolare di una prestazione pensionistica INPS la possibilità di avere accesso a un prestito.

Tecnicamente, il finanziamento in questione è erogato mediante la forma tecnica della cessione del quinto della pensione, con trattenuta diretta delle rate sul cedolino pensione.

Il prestito con la cessione quinto è concesso mediante applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale finanziato, conferendo così al mutuatario la possibilità di poter prevedere al meglio l’evoluzione dei pagamenti – costanti – mensili.

La durata della transazione dovrà invece essere compresa tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi, estinguibili in qualsiasi momento.