Grosse novità in arrivo per gli studenti universitari degli atenei di Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Bologna e Modena. La ER.GO, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, in scia ad un accordo con il colosso bancario europeo Unicredit, ha provveduto a riaprire un bando finalizzato a concedere agli studenti universitari prestiti fiduciari senza presentazione di garanzie reali e senza il bisogno di concessione del finanziamento per mezzo di garanzie personali offerte da soggetti terzi. Alla presentazione delle domande, direttamente on line sul sito dell’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, entro e non oltre il 29 maggio 2009, sono ammessi anche coloro che sono iscritti a Misano Adriatico alla Scuola Superiore per mediatori linguistici, e gli studenti che nella Regione Emilia Romagna sono iscritti presso gli Istituti dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Finanziamento Giovani
Unicredit da 0 a 18 anni
Ormai gli intermediari finanziari pensano prodotti anche per i più piccoli, per insegnare sin da piccoli a una corretta gestione del denaro, a gestire i propri risparmi, per un iso più consapevole delle proprie disponibilità economiche sin dalla giovane età. Ecco alcuni prodotti, pensati per i giovani, firmati Unicredit.
Genius Teen
Si tratta di un conto corrente per ragazzi fino a 18 anni che permette di gestire i risparmi con un conto di deposito gratuito che offre:
* 1 carta Bancomat
* 1 carta prepagata
* tasso a credito del 1,25%
Non si pagano i bolli (del cui costo si prende carico la banca), spese di scrittura, rendiconto annuale e spese postali sono comprese. Con la carta Bancomat é possibile prelevare gratuitamente da tutti gli sportelli Bancomat abilitati in Italia e in Europa, anche di altre banche, ricaricare il cellulare e acquistare nei negozi aderenti al circuito PagoBancomat. Il tasso a credito é quindi del 1,25% e si riferisce a giacenze fino a 2.000 €, mentre per giacenze superiori a tale importo il tasso é dello 0,5. Inoltre il conto offre uno sconto sull’abbonamento alle più importanti riviste distribuite da Mondadori.
Prestito agevolato per giovani dalla BCC Bergamasca
La Banca di Credito Cooperativo della Bergamasca ha approntato un finanziamento personale a tasso agevolato riservato alla sola clientela più giovane.
Questo prestito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 26 anni, è in grado di coprire quelle spese relative allo studio o al lavoro, permettendo pertanto a questo particolare tipologia di target di rimborsare gradualmente nel tempo l’esigenza finanziaria relativa alla realizzazione delle proprie necessità o desideri.
Per tali motivazioni, la Banca della Bergamasca ha predisposto un finanziamento ad hoc, riservando loro un tasso agevolato che aiuti i più giovani a pianificare e concretizzare il proprio futuro.
Per conoscere tutte le condizioni economiche agevolate che regolano il prestito, è possibile prendere visione dei fogli informativi in una qualsiasi delle filiali della Banca di credito cooperativo in oggetto.
Prestito per studenti da BCC Bergamasca
La banca di credito cooperativo della Bergamasca ha predisposto un finanziamento personale dedicato a tutti gli studenti che vogliano supportare con un prestito ad hoc le spese relative ai propri studi.
Il finanziamento, infatti, si rivolge principalmente a coloro che vogliano coprire attraverso un rimborso graduale nel tempo le spese relative ai libri di testo, alle tasse di iscrizione, ai personal computer, agli strumenti musicali, al materiale didattico, ai viaggi di studio e a tutto ciò che può essere collegabile alle esigenze di formazione dei giovani.
Le esigenze di cui sopra sono soddisfatte dalla Banca della Bergamasca con un prestito fino a 1.500 euro, da restituire in 24 mesi senza la corresponsione di alcun interesse o spesa.
Le spese finanziabili sono relative sia agli studi elementari, che a quelli medi, superiori o universitari.
Regione Toscana: fondo di rotazione per i giovani professionisti
Buone notizie per i giovani professionisti che in Toscana vogliono aprire uno studio professionale. La commissione Attività produttive della Regione, con una votazione favorevole a maggioranza, ha infatti dato il via libera al regolamento per un fondo di rotazione finalizzato ad agevolare i giovani professionisti che esercitano l’attività nella Regione Toscana, e che intendono sostenere spese per l’acquisto di beni strumentali legati all’attività stessa. L’approvazione del regolamento per il fondo di rotazione, con una dotazione di un milione di euro, rientra nell’ambito della Legge regionale che in Toscana punta a sostenere sia l’innovazione, sia l’attività intellettuale dei giovani professionisti. Il fondo di rotazione permetterà ai giovani professionisti, nello specifico, di usufruire di garanzie gratuite sui prestiti, con un massimale fino al 60%, e per importi compresi tra i tremila ed i novemila euro, per le spese informatiche o, ad esempio, per quelle relative alle spese di impianto per l’apertura di nuovi studi professionali.
Avvera Master: Credem e lo strumento per realizzare i sogni dei giovani
Fermo restando il fatto che sulla “giustizia” di uno strumento come il master post-laurea si possa discutere (perché un laureato deve pagarsi – e profumatamente – altri anni di studio, nella speranza di avere maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro?), non si può non constatare che molti ragazzi si sottopongono ad importanti sacrifici per pagarsi questa particolare formula di studi, spesso “costringendosi” a lavorare oppure gravando sulle tasche dei propri genitori. Per quelli che (ambizione legittima all’età di 25 anni) non volessero battere quest’ultima strada, pur rendendosi conto di quanti soldi occorrano per farlo, Credem ha la soluzione: “Avvera Master”.
Prestito per i più giovani con Formula Giovani
Formula Giovani è il pacchetto di prestiti personali studiati appositamente per i titolari di un conto corrente Formula Giovani presso la Cassa di Risparmio di Cento.
Il pacchetto di finanziamenti si compone in realtà di tre prestiti con differenti caratteristiche:
1) Prestito Personale Ragazzi, che è riservato ai genitori dei bambini e dei ragazzi che risultano titolari di un libretto di risparmio Formula Giovani Ragazzi; è in grado di finanziare fino a 5.000 euro, senza spese di istuttoria e con una durata massima del piano di ammortamento pari a 36 mesi.
2) Prestito Personale Teen, riservato ai genitori dei ragazzi che risultano essere titolari di un conto corrente Formula Giovani Teen, e destinato a coprire quelle spese relative alle esigenze del giovane, come il motorino o un computer; è in grado di finanziare fino a 5.0000 euro, senza spese di istruttoria, e con una durata massima del piano di rimborso pari a 36 mesi.
3) Prestito Personale Esatto Free, riservato ai giovani correntisti Formula , e finalizzato principalmente a soddisfare quelle spese proprie dell’istruzione del correntista (ad esempio la frequenza di un corso universitario) o le spese personali e relative allo svago. Può finanziare fino a 5.000 euro, senza spese di istruttoria, e per una durata massima del piano di ammortamento pai a 36 mesi.
Prestito per i giovani da Banca Sella
Prestidea Young di Banca Sella è un prestito personale dedicato alla clientela più giovane dell’istituto di credito nazionale. E’ infatti un finanziamento destinato al solo target di clientela di età compresa tra i 18 e i 36 anni, in maniera tale da permettere ai richiedenti di poter sopportare delle spese personali di varia natura.
Il Prestidea Young è infatti richiedibile per un importo massimo pari a 15.000 euro, dietro presentazione di appropriati giustificativi di spesa.
Per quanto riguarda il piano di rimborso, l’ammortamento sarà scelto dalle parti, con l’unico vincolo rappresentato dalla durata massima, che non può eccedere i 60 mesi.
Per Banca Sella, questo tipo di finanziamento sarebbe contraddistinto soprattutto dalla rapidità nell’erogazione: l’istituto infatti promette di concedere il finanziamento entro pochissimi giorni dalla ricezione della necessaria documentazione.
Pagare gli studi con un prestito BCC Roma
Il Prestito Soggiorno Studi è un finanziamento che la Banca di Credito Cooperativo di Roma ha predisposto per tutti coloro che vogliano supportare la spesa di un soggiorno per motivo di studio, sia all’interno della Penisola che nei Paesi esteri.
Il prestito, che può essere richiesto in prima persona dallo studente, oppure dai genitori o da altri componenti del suo nucleo familiare, permette pertanto di indebitarsi per importi medio-bassi, comunque ritenuti sufficienti per far fronte all’esigenza finanziaria oggetto di post.
Il capitale richiedibile in prestito deve infatti essere compreso tra un importo minimo di 600 euro e un massimo di 3.000 euro.
Il piano di rimborso a scelta delle parti, non può invece superare i due anni.
BNL: prestito MeritataMente
BNL è un gruppo bancario con circa 3 milioni di clienti privati e 40 mila imprese. Il Gruppo è quotato alla Borsa di Parigi (CAC 40); è negoziato a Milano (nella sezione MTA International), Francoforte, Londra e New York; è inoltre presente nei principali indici borsistici internazionali. BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi dedicati ai diversi segmenti di mercato: retail e private, corporate e pubblica amministrazione. Si occupa di offrire strumenti di risparmio, investimento e prodotti assicurativo-previdenziali, private banking, mutui, credito al consumo, servizi di e-banking.
Ancora prestiti per giovani ambiziosi e meritevoli, da cui il nome del prodotto: prestito MeritataMente. Non sono richieste garanzie né reddito. Fino a 6.000 € per corsi di studio, Erasmus, master, autonomia abitativa. Fino a 1.000 € per l’ acquisto di un pc portatile con connessione internet wi-fi.
Finanziare gli studi con Avvera Master di Credem
Avvera Master è il finanziamento di Credem adatto a coloro che vogliono ottenere un prestito per supportare delle spese legate alla partecipazione a corsi universitari o post universitari.
Con Avvera Master è infatti possibile richiedere un finanziamento dai 2.500 ai 15.000 euro, da rimborsare sulla base di un piano di ammortamento stabilito insieme al cliente, ma comunque non eccedente i 12 mesi.
Oltre ai soliti documenti richiesti da Credem per l’accesso a un finanziamento personale, nel caso di Avvera Master l’istituto di credito emiliano richiede anche una documentazione che attesta la partecipazione al corso di studi o al master.
I principali vantaggi del prodotto, così come dichiarati dalla stessa Credem, risiedono soprattutto nella convenienza (non sono previste spese di istruttoria) e nella rapidità (l’azienda si impegna a erogare il finanziamento entro 48 ore dalla ricezione di tutti i documenti).
Prestito giovani con Avvera Friends di Credem
Avvera Friends di Credem è un prestito personale riservato alla clientela più giovane dell’istituto: è infatti una forma di finanziamento richiedibile unicamente da coloro che sono nel contempo titolari del conto corrente Friends.
Avvera Friends permette, a chi ne ha gli idonei requisiti, di poter domandare un finanziamento personale di un importo compreso tra i 5.000 e i 30.000 euro, da restituire in un piano di ammortamento a scelta del cliente.
Il piano di rimborso, tuttavia, dovrà essere compresa dai 24 ai 72 mesi.
Come ricordato da Credem, per ottenere tale prestito personale il cliente non dovrà far altro che presentare i documenti di identità e quelli comprovanti un regolare afflusso di redditi. Non sono invece richiesti nè giustificativi di spesa nè altri preventivi.
Credem si impegna inoltre a erogare il finanziamento in tempi rapidi, solitamente entro 48 ore dalla ricezione dei necessari documenti.
Arti & Mestieri: il fondo pensione della Banca Popolare di Milano
Arti & Mestieri: questo il nome che la Banca Popolare di Milano ha voluto dare all’offerta proposta attraverso un nuovo fondo pensione. Arti & Mestieri è un fondo pensione aperto, rivolto a tutti i lavoratori, sia autonomi sia dipendenti, ai liberi professionisti, nonché ai soggetti con redditi diversi da quelli da lavoro o d’impresa e ai soggetti non percettori di reddito (casalinghe, figli a carico, ecc.). La possibilità che la Banca Popolare di Milano mette a disposizione dei suoi clienti attraverso questo fondo pensione, è quella di avere la possibilità di inquadrare meglio il futuro lavorativo del cliente e di iniziarlo a costruire mattone dopo mattone sin da subito. metti a fuoco il futuro che fa per te e cominci subito a costruirlo.
M4u Academy di banca Mediolanum
Se sei uno studente universitario e hai bisogno di un conto semplice, veloce da gestire e interamente gratuito, ecco Academy. Se inoltre hai bisogno di un finanziamento per i tuoi studi alla Bocconi allora puoi fare affidamento su M4u Academy: puoi avere fino a dieci anni di tempo per la restituzione del finanziamento, estinguere il tuo prestito anticipatamente, senza penali. Con M4U Academy non è richiesta alcuna garanzia, perché è la capacità di conseguire il proprio titolo di studio che conta. Durante gli studi, non viene richiesto di restituire niente e anche dopo la laurea si può contare su un anno “ponte” durante il quale cercare tranquillamente un lavoro, senza preoccuparsi di cominciare a pagare.