Il finanziamento a fondo perduto

 Finanziamenti a Fondo Perduto sono delle particolari forme di prestito, destinate maggiormente a particolari categorie quali giovani, donne e disoccupati che desiderino aprire un’attività imprenditoriale, in questo caso sono le regioni che, in base al progetto che viene presentato. Si tratta di una tipologia di investimento molto particolare, i fondi che vengono stanziati dale regioni poi non dovranno essere restituiti, la regione infatti stanzia somme di denaro proporzionali al progetto che viene presentato e questa somma che, come precedentemente detto non dovrà poi essere restituita perché impiegata nell’organizzazione di una particolare azienda.

Prestito per gli studi da parte di Findomestic

 Findomestic ha predisposto un finanziamento ad hoc per supportare giovani e meno giovani al sostenimento di tutti quei costi inerenti le spese per la scuola, l’Università o gli studi post-laurea.

Il prestito, che Findomestic ha chiamato “Scuola e Studi Universitari” è disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito e, viste le occorrenze che si appresta a coprire, è ovviamente disponibile per importi piuttosto ridotti. Anche il piano di ammortamento, conseguentemente, ha una durata nettamente inferiore allo standard per questa forma tecnica di finanziamenti, giungendo a un massimo di 30 mesi.

Come sempre, per la concessione di questo finanziamento Findomestic richiede le stesse prerogative tipiche per ogni domanda di prestito allo stesso istituto, pari a un’età che deve essere compresa tra la maggiore età e i 65 anni, una residenza in Italia e la presentazione dei documenti giustificativi del reddito.

Gestire il risparmio dei bambini: Genius Kids

 Insegnare sin da bambini cosa significhi risparmiare e quale sia un corretto uso del denaro. Questo si propone di fare Genius KIDS. Si tratta di un libretto al portatore che UniCredit Banca di Roma ha pensato per i bambini fino a 12 anni, per chi crede nell’importanza per il futuro dei propri figli imparare a risparmiare in modo semplice e sicuro fin da quando sono in tenera età.

Genius KIDS non ha spese di apertura né di gestione, ha un tasso creditore del 2,25% annuo e l’imposta di bollo è interamente a carico della Banca, è quindi completamente gratuito. Il piccolo avrà a sua disposizione:

* operazioni illimitate: gratis tutti i versamenti e i prelievi effettuati sul libretto;
* polizze vita sottoscrivibili dal genitore.

Si tratta di un libretto, come detto sopra, al portatore. I libretti di risparmio si distinguono tra i nominativi e quelli al portatore. I primi sono associati a persone fisiche, i secondi non sono collegati con l’utilizzatore e possono quindi essere adoperati da chiunque ne detenga il possesso. Per la legge italiana antiriciclaggio questi ultimi non potevano avere un saldo superiore a 12.500 euro e per la legge sugli accertamenti bancari, chiunque si presenti allo sportello per operare in qualunque modalità con un libretto al portatore deve presentare un documento di identità e il codice fiscale. Con la nuova legge i libretti di deposito bancari al portatore non potranno avere un saldo superiore ai 4.999,99 euro. I libretti con saldi superiori devono essere regolarizzati entro il 30 giugno 2009.

Finanzia il matrimonio con Findomestic

 Findomestic ha predisposto una forma di finanziamento personale appositamente dedicata a chi ha la necessità di far fronte alle spese di un matrimonio o di altre cerimonie. Il finanziamento si chiama APPUNTO “Matrimonio e Cerimonie” ed è un prestito personale di un importo massimo pari a 30.000 euro, da rimborsare con un piano a scelta ma di durata non superiore agli 84 mesi.

Gli unici requisiti che Findomestic richiede per essere titolare di un finanziamento di questa tipologia sono gli stessi che la società domanda come essenziali per le altre forme di prestito personale, e cioè un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, la presentazione di giustificativi di spesa (preventivi per l’approntamento della cerimonia, ecc.) e la residenza sul territorio italiano.

Anche per questo prodotto Findomestic permette inoltre di ricevere la somma attraverso un bonifico bancario da accreditare sul conto del richiedente, oppure attraverso un assegno che la banca consegnerà a domicilio del cliente.

Prestiti per le mamme e per i papà: Neogenitori di Banca Marche

 Il Prestito Neogenitori è, come dice lo stesso nome, un prestito personale che Banca Marche ha appositamente approntato per tutte le neo-mamme e i neo-papà, al fine di permettere loro il sostenimento di quelle spese generate dal lieto evento dell’arrivo di un nuovo figlio.

Per tale ragione, il prestito è caratterizzato da condizioni del tutto particolari. A cominciare dall’importo erogabile, che ha un tetto massimo piuttosto limitato, pari a 2.500 euro, forniti senza la presentazione di preventivi o altri documenti giustificativi.

Limitata è anche la durata del piano di ammortamento, che non può superare i 36 mesi.

Molto conveniente è il tasso fisso applicato al finanziamento, notevolmente inferiore rispetto agli standard di mercato per prodotti di prestito personale; il richiedente ha tuttavia anche la possibilità di usufruire di un tasso variabile parametrato all’Euribor 6 mesi e che, per durate così brevi, potrebbe rappresentare una ottima opportunità di risparmio.

Piano di accumulo in fondi e Risparmio assicurato linea garantita 2 per giovani dai 18 ai 29 anni

Il Piano di Accumulo in Fondi per i giovani da 18 a 29 anni, attivato per far crescere i risparmi nel tempo, può essere definito insieme ad un consulente: piano di investimento adatto alle disponibilità e al tempo in cui si può tenere impegnato il capitale nel fondo, scegliendo il fondo Carige A.M. SGR oggetto del piano, la frequenza dei versamenti: mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale, annuale, l’importo dei versamenti: il limite minimo è 50 euro, il giorno dei versamenti.

In qualsiasi momento si può decidere di cambiare ognuno di questi elementi senza spese. I versamenti possono essere effettuati anche da genitori o parenti (se clienti del Gruppo Carige), tramite addebito diretto dell’importo sul loro conto corrente.

Per il Piano di accumulo si pagano unicamente le spese di gestione annuali e non ci sono commissioni di ingresso o di uscita, né spese al versamento di ogni quota. Se si mantiene attivo il piano di accumulo per almeno 5 anni, per l’acquisto della casa si ha diritto ad uno sconto di 25 centesimi sul tasso del mutuo scelto nell’ambito della gamma offerta dalla banca.

Credito Solare e Diamogli Credito con Cariprato

Alla scoperta dei finanziamenti di Cariprato. Innanzitutto, Credito Solare: utilizzare una fonte di energia rinnovabile è una scelta vincente, per te e per l’ambiente e da oggi puoi contare su Credito Solare, il finanziamento che ti aiuta a sostenere i costi di installazione dell’impianto fotovoltaico e ti dà a possibilità di recuperarne le spese beneficiando della speciale incentivazione statale riservata a questa tecnologia.

Credito Solare copre fino al 100% del costo di acquisto e di installazione dell’impianto con tassi vantaggiosi che si affiancano ai benefici statali per la promozione di impianti fotovoltaici offerti dal Ministero dello Sviluppo Economico – incentivi e vendita dell’energia in eccesso – ed al risparmio sulle bollette. L’importo finanziabile va da un minimo di 5.000 Euro ad un massimo 50.000 per una durata massima di 15 anni. Rimborsi con rate mensili o trimestrali.

Prestito per i giovani da Monte dei Paschi di Siena

 Monte dei Paschi di Siena ha destinato ai giovani ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni un finanziamento ad hoc, chiamato Prestito PRS Giovani.

Il finanziamento, disponibile in una qualsiasi filiale del gruppo senese, aiuta i correntisti meno anziani dell’istituto di credito a sopportare spese comprese tra i 1.000 e i 20.000 euro, permettendo ai clienti di restituire comodamente l’importo richiesto optando per un piano di rimborso pari a un minimo di soli 10 mesi e ad un massimo di 6 anni.

Come spesso accade nella maggior parte dei piani di ammortamento approntati dai principali istituti di credito italiani, tutte le rate di questo finanziamento sono mensili, con il primo addebito che viene effettuato nel secondo mese che segue l’erogazione del prestito personale.

Prestito per gli Sposi con Prestitempo

 Si chiama Formula Sposi il finanziamento personale erogato dagli sportelli di Prestitempo a tutte le giovani coppie che, avendone i requisiti previsti dai fogli informativi, ne facciano richiesta. Il prestito personale si configura come un affidamento di 15.000 euro, destinato a un target piuttosto ristretto di persone che hanno recentemente contratto matrimonio, o stanno per celebrare il rito.

L’importo finanziabile può giungere quindi fino a un massimo di 15.000 euro, con un minimo di soli 1.000 euro. In ogni caso, nonostante con il Prestito Formula Sposi sia possibile finanziare anche il viaggio di nozze, per usufruire del finanziamento non è necessario presentare preventivi o giustificativi di spesa.

Prestito d’onore: un’alternativa per studenti meritevoli

 Pagare tasse universitarie o master? Partecipare al programma Erasmus, acquisto di computer dotati di wi-fi, pagamento del deposito cauzionale per la locazione di immobili ed eventuali spese per l’intermediazione immobiliare? Si può, grazie al prestito d’onore. L’importo massimo erogabile è di 6 mila euro a studente. Il  prestito per gli studenti permette un agevole accesso al credito senza ulteriori garanzie se non quelle della propria determinazione e dei requisiti di merito, per sostenere autonomamente le spese connesse alla propria formazione.

Lo stabilisce il Protocollo tra il ministro delle Politiche Giovanili e l’Associazione bancaria italiana per il credito ai giovani studenti: prestiti fino a 6.000 euro a studente, per un monte finanziamenti effettivamente erogabili nel triennio 2007-2009 di 660 milioni di euro.

I prestiti di Findomestic: finanziamenti per cerimonie

 Findomestic opera in Italia nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi, oggi opera attraverso quattro principali canali di vendita:

* Operatori Commerciali Convenzionati;
* Centri Clienti Findomestic Banca distribuiti in tutta Italia;
* Banche, Assicurazioni, Società di Servizi partners;
* Rete agenti Findomestic Network S.p.A.

Il prestito che tratteremo oggi è riferito a un evento sicuramente felice ma che comporta spesso una cospicua uscita di denaro: l’organizzazione di un matrimonio. I costi della cerimonia nuziale, gli abiti per la sposa e per lo sposo, il fotografo professionista, il viaggio di nozze, le bomboniere, gli inviti, i mobili e l’arredamento della nuova casa: sono solo alcune delle spese.

Prestiti BNL agli studenti: Prestito MeritataMente

 Si chiama MeritataMente ed è un finanziamento personale concesso dalla Banca Nazionale del Lavoro (gruppo BNP Paribas) e riservato a tutti gli studenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con residenza nella Penisola, un’iscrizione valida presso un’Università, o una frequenza in corso – o preventivata – per un Master di primo o di secondo livello.

Il finanziamento è destinato a supportare un’ampia gamma di spese per la formazione. Come precisa anche BNL BNP Paribas nel proprio sito internet, è possibile ottenere questo prestito personale per pagare le tasse universitarie, o i costi di iscrizione ai corsi di laurea, ai master o ai corsi post laurea. E’ anche possibile coprire le spese legate alla partecipazione al programma Erasmus, o, addirittura, utilizzare l’accordato per procedere all’acquisto di materiali utili per accompagnare il proprio processo di crescita formativa, come – ad esempio – un personal computer.

Il Progetto giovani di Intesa Sanpaolo

Crisi economica e difficoltà finanziarie un po’ per tutti. Tempi cupi nei quali occorre vagliare con attenzione le proposte  e i vantaggi che le compagnie bancarie riescono a garantire ai clienti. Balza all’occhio l’iniziativa portata avanti dal gruppo Intesa Sanpaolo, denominata “Progetto giovani”. L’esigenza di andare incontro ai bisogni e alle necessità di chi studia e, pur lavorando, non ha entrate sufficienti per mantenersi – condizione che ha accomunato nel biennio 2006-2007 oltre 6 mila ragazzi a cui l’istituto ha garantito un prestito – ha portato Intesa Sanpaolo a formulare un pacchetto studiato su misura per questa tipologia di cliente. Rivolto ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni, il progetto (una sorta di prestito d’onore) non richiede alcun giustificativo di spesa e non è vincolato alla dimostrazione di un lavoro fisso e continuativo. Gli unici requisiti vincolanti pretesi dalla banca, fatto salvo quello dell’età, sono legati alla residenza – che deve essere italiana da almeno due anni – e all’attuale condizione lavorativa – occorre avere un’occupazione, qualunque essa sia e a qualunque tipologia contrattuale appartenga – e dimostrare di averla avuta per 18 degli scorsi 24 mesi.