Finanziamenti e leasing a tasso agevolato per le cooperative siciliane

 L’IRCAC, Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione, a seguito di una delibera da parte del Commissario Straordinario Antonio Carullo, ha annunciato finanziamenti per complessivi 2,2 milioni di euro a favore di ben diciassette cooperative della Sicilia; contestualmente, si è altresì provveduto ad abbassare il tasso di interesse annuo allo 0,80% in accordo con il taglio del tasso di riferimento che, in accordo con quanto imposto dalla Commissione europea, l’Italia deve applicare su tutte quelle operazioni e quelle misure che vengono classificate come “Aiuti di Stato“. Nel complesso, i finanziamenti per un ammontare totale di 2,2 milioni di euro riguardano sia leasing agevolati, sia crediti a medio termine, sia crediti di esercizio e contributi sul pagamento di interessi applicati sui finanziamenti bancari fino ad arrivare ad un tasso di interesse pari a quello applicato dall’Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione.

Casa dolce casa, leasing e trading on line di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia oltre a fornire servizi di base e innovativi, sostiene anche i progetti delle imprese aiutandole nelle fasi di start up e non solo: l’investimento é una fase essenziale della vita di un’azienda e lì dove i fondi non sono sempre sufficienti ecco la necessità di un prestito.

Per chi deve acquistare la prima casa ecco Mutuo Casa Dolce Casa. Si tratta di un mutuo ipotecario destinato all’acquisto, costruzione, ristrutturazione di immobili ad uso civile abitazione. Ha durata massima di 25 anni e l’importo massimo finanziabile é pari all’80% del valore della casa. Il tasso di interesse resta fisso all’Euribor 3 mesi per i primi 6 mesi, poi viene indicizzato all’Euribor a 3 mesi (più uno spread) a seconda delle scadenze. Le rate devono essere pagate mensilmente e mediante addebito automatico in conto corrente presso banca Centro Emilia.

Sospensione mutui e leasing per le PMI in difficoltà

 Se forse il peggio della crisi economica è alle spalle, di certo allo stesso modo in Italia ci sono migliaia di imprese, specie quelle medie e piccole, che annaspano a causa della recessione economica e del calo delle commesse, con la conseguenza che la liquidità di cassa è agli sgoccioli oppure sono stati sforati gli affidamenti. In scia a tali difficoltà, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo è sceso in campo in aiuto delle PMI, annunciando la possibilità per le piccole e medie imprese, con decorrenza a partire dal prossimo 1 luglio 2009, di poter richiedere la sospensione per dodici mesi del pagamento della quota capitale di mutui, leasing e finanziamenti stipulati con la banca. Nel periodo di sospensione dei pagamenti, gli interessi continueranno comunque a maturare, ma saranno addebitati all’impresa solo alla scadenza naturale del finanziamento che, chiaramente, sarà spostata in avanti di un anno. Intesa Sanpaolo stima che siano potenzialmente 30 mila le PMI che possono sfruttare tale beneficio per la cui richiesta, tra l’altro, basta semplicemente presentare in filiale una scrittura privata.

Leasing immobiliare per i liberi professionisti

 Il libero professionista, avvocato, ingegnere o architetto, interessato ad avviare la propria attività anche con altri colleghi per formare uno studio associato, può decidere di aprire l’attività presso uno stabile avvalendosi del leasing immobiliare. In questo modo, in ragione del pagamento di un canone mensile di utilizzo dell’immobile, si evita di pagare l’affitto, si acquisisce lo stabile senza dover sborsare somme ingenti, e si ha la possibilità negli anni futuri, quando magari l’attività è ben avviata e redditizia, di poter riscattare il valore dell’immobile in leasing. Il leasing immobiliare è quindi una soluzione di finanziamento comoda, specie per i giovani professionisti che vogliono investire nella propria attività e sul proprio futuro garantendosi a regime la proprietà immobiliare. Sul mercato ci sono tra l’altro soluzioni di leasing immobiliare particolarmente flessibili e adatti ad ogni esigenza in fatto di durata del leasing immobiliare, ammontare dell’anticipo iniziale e dei canoni periodici e prezzo concordato per esercitare il riscatto dell’immobile.

Conti corrente, Leasing, Carte di credito e Mutui con Gruppo Banca Esperia

L’offerta integrata del Gruppo Banca Esperia è stata studiata per rispondere in modo attento e personalizzato alle diverse esigenze dei clienti. Una delle caratteristiche fondamentali dell’offerta del Gruppo Banca Esperia riguarda l’attività di Global Wealth Management.

La gestione non si limita infatti solo al patrimonio finanziario del cliente ma si estende anche a una serie di attività e servizi di consulenza globale per l’organizzazione del patrimonio. Per questo motivo la Banca dispone di una struttura flessibile caratterizzata da 6 società specializzate nelle varie attività e di team di grande esperienza e competenza, specializzati in tematiche di organizzazione del patrimonio.

L’offerta di asset management di Banca Esperia include linee di gestione patrimoniale direzionali, con l’obiettivo di battere il benchmark di riferimento, linee di gestione total return, che si pongono l’obiettivo di offrire un rendimento assoluto indipendentemente dall’andamento dei mercati e i comparti Sicav, con un’offerta di oltre 15 comparti diversificati per asset class, area geografica, settore di riferimento.

Leasing a portata di tutti con Santander Consumer Bank

Più di una le opportunità di leasing messe sul mercato dal gruppo bancario Santander Consumer Bank, leader del mercato dei servizi finanziari per autoveicoli e specializzato nel leasing per autovetture, veicoli commerciali fino a 35 quintali, motoveicoli e autocaravan. Leasing per aziende: rivolto a tutti i possessori di Partita IVA – lavoratori autonomi, professionisti, artigiani, commercianti, società di persone o di capitali e Aziende pubbliche che hanno l’esigenza acquisire in leasing autovetture, veicoli commerciali, motoveicoli per la propria attività commerciale o per rinnovare il parco auto.

Leasing per privati: permette di sfruttare i vantaggi del leasing anche se non hai Partita IVA su autovetture, motocicli, veicoli commerciali e autocaravan. Chiedici tutte le informazioni. I vantaggi del leasing Santander sono quelli di avere assicurate le migliori condizioni di mercato sempre chiare e trasparenti; di vedersi serviti in maniera assai veloce: auto in 24 ore; flessibilità: piani finanziari con durate fino a 72 mesi e riscatti ai vertici del mercato; convenienza garantita con posticipo del primo canone fino a 45 giorni; tasso fisso: un vantaggio per non avere aumenti indesiderati dei canoni.

Leasing per tutti con Banca Italease

Nella proposta di prodotti e servizi che Banca Italease offre è inclusa la consulenza qualificata di professionisti preparati, in grado di fornire risposte mirate alle differenti esigenze di finanziamento individuando, insieme al cliente, la soluzione più adatta alle sue necessità, seconda una strategia multi-prodotto.

Le strutture di back office, conseguentemente, sono preparate a ricevere le domande dei clienti per fornire risposte adeguate ed in tempi rapidi, così da gestire il contratto in ogni sua fase evolutiva. Con la risoluzione 119/E dell’agosto 2005 l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto la detraibilità dell’Iva per gli acquisti di unità immobiliari di civile abitazione anche alle società di leasing che hanno come attività prevalente la locazione finanziaria immobiliare.

ITALEASE SECONDACASA è dunque l’alternativa al mutuo tradizionale per l’acquisto di abitazioni “non prima casa” con atto di compravendita soggetto ad Iva. E’ così possibile usufruire dei tradizionali vantaggi del leasing, quali ad esempio: finanziamento pari al 100% del valore dell’immobile; nessuna ipoteca sull’immobile (minori costi notarili); nessuna imposta sostitutiva (2% sui finanziamenti m/l termine).

Ber Banca propone opportunità a privati ed aziende

La sezione Private Banking di BerBanca offre un servizio esclusivo ai clienti (famiglie, imprenditori e professionisti), proponendo soluzioni dedicate alla gestione dei patrimoni in tutti i suoi aspetti, con l’assoluta autonomia ed indipendenza gestionale. La chiara visione delle preferenze e delle esigenze dell’investitore è il fattore primario per la creazione di un rapporto personalizzato e di reciproca fiducia, su cui costruire una comunicazione di continuo confronto. L’indipendenza dell’istituto rappresenta la migliore garanzia di autonomia delle scelte effettuate sempre nell’esclusivo interesse del cliente da parte dei gestori e con l’utilizzo di evoluti software di analisi.

La consulenza in materia successoria, immobiliare e fiscale completa la gamma dei servizi offerti. Ber Banca vanta un rapporto di consolidate relazioni con primari partners ed organismi di gestione collettiva del risparmio (Fondi e Sicav) di alto standing qualitativo. Competenza e costante attenzione alla crescente complessità dei mercati finanziari, sono i punti di forza da parte del nostro team di gestori.

Utilio, il pacchetto di proposte di Ubi Banca

Utilio è la soluzione business personalizzabile del Gruppo UBI Banca che cambia insieme alla tua azienda. Puoi scegliere tra diverse soluzioni bancarie, assicurative ed extrabancarie quelle che meglio si addicono alle esigenze della tua attività e tra 3 livelli di canone mensile caratterizzati da convenienza su tanti prodotti e da una combinazione crescente di servizi appositamente studiati per il tuo business.

Trascorsi 12 mesi dalla sottoscrizione di Utilio si potrà variare la combinazione di soluzioni assicurative ed extrabancarie inizialmente stabilita, per adeguare Utilio all’evolversi della tua impresa.

Utilio è disponibile in due versioni: Utilio Speciale Affari per Artigiani, Imprese di piccole dimensioni, Commercianti al dettaglio, Liberi professionisti; Utilio Speciale PMI per Piccole e Medie Imprese.

Volvo Lease e Next by Volvo, il leasing di Volvo

Tra i servizi di leasing rivolti alla clientela business (professionisti, agenti di commercio, artigiani e aziende) a cui offre la possibilità di utilizzare l’auto senza investire capitali va segnalata quella di Volvo, denominata Volvo Lease.

L’offerta consente di scegliere tra un duplice pacchetto: la formula finanziaria, grazie a un riscatto pari all’uno per cento, risponde alle esigenze di chi preferisce tenere l’auto al termine del contratto; la formula operativa consente di disporre di un veicolo sempre nuovoed efficiente ad un canone mensile contenuto.

La durata del leasing può variare da 24 a 42 mesi e l’addebito dei canoni è su base mensile, con pagamento a mezzo debito diretto bancario. Ai privati, invece, è rivolta la possibilità di utilizzare Next By Volvo, il nuovo strumento d’acquisto evoluto che consente di godere solo dei vantaggi e del piacere di guidare una Volvo, senza dover impegnare capitali e senza gli oneri del possesso dell’auto. Il funzionamento è semplice: si ottiene l’auto versando solo un anticipo.