La Banca Unipol ha pensato una serie di finanziamenti per i suoi clienti, una vera e propria gamma all’interno di un discorso che va nella direzione dei bisogni degli utenti, soprattutto in questo momento di grande crisi dove in pochi hanno la voglia e il coraggio di investire sul mercato. O comunque investire per un acquisto importante come la casa, o su un acquisto di necessità come un’auto o una moto. Ma non solo. Anche per il settore della salute o come per quello delle spese la Unipol ha pensato diverse interessanti forme di finanziamento.
Prestiti
Arti & Mestieri: il fondo pensione della Banca Popolare di Milano
Arti & Mestieri: questo il nome che la Banca Popolare di Milano ha voluto dare all’offerta proposta attraverso un nuovo fondo pensione. Arti & Mestieri è un fondo pensione aperto, rivolto a tutti i lavoratori, sia autonomi sia dipendenti, ai liberi professionisti, nonché ai soggetti con redditi diversi da quelli da lavoro o d’impresa e ai soggetti non percettori di reddito (casalinghe, figli a carico, ecc.). La possibilità che la Banca Popolare di Milano mette a disposizione dei suoi clienti attraverso questo fondo pensione, è quella di avere la possibilità di inquadrare meglio il futuro lavorativo del cliente e di iniziarlo a costruire mattone dopo mattone sin da subito. metti a fuoco il futuro che fa per te e cominci subito a costruirlo.
AdessoSì, il prestito personale di Euro Fiditalia
Euro Fiditalia Spa ha promosso una forma di prestito chiamata AdessoSì, pensando ad un prestito personale aperto a tutti i clienti. AdessoSì è sicuramente uno dei prestiti personale che più di molti altri va incontro alla maggior parte delle esigenze di carattere personale dei dipendenti pubblici e privati, dei lavoratori autonomi, dei professionisti e dei pensionati. L’offerta della società finanziaria Euro Fiditalia Spa è molto chiara: per autonomi, professionisti, dipendenti pubblici, privati e pensionati l’importo è fino a € 30.000,00. Direttamente a casa del cliente, l’offerta ricopre tutto il territorio nazionale.
Prestito per l’Università da EmilBanca
EmilBanca ha approntato una serie di finanziamenti personali destinati ai nuclei familiari di grandi dimensioni, quelli, cioè, in cui sono presenti almeno quattro figli fiscalmente a carico del capofamiglia.
Uno dei prestiti di questa speciale gamma, denominata “XXL” è il prestito XXL Università, un finanziamento in grado di coprire le necessità finanziarie dettate dall’iscrizione e dalla frequentazione di un corso universitario italiano da parte dei uno dei giovani componenti della famiglia.
Prestiti per dipendenti statali grazie a Logos
Logos Finanziaria ha predisposto alcuni finanziamenti ad hoc per una particolare categoria di lavoratori italiani, i dipendenti statali.
Come sottolinea la stessa finanziaria, inoltre, il prestito personale è destinato non solamente ai dipendenti di amministrazioni statali, ma anche a tutti quei dipendenti di aziende pubbliche e parapubbliche che possono in ogni caso essere ricompresi in tale categoria.
Il finanziamento personale assume in realtà la forma tecnica di una cessione del quinto dello stipendio, con conseguente trattenuta dell’importo delle rate direttamente sulla busta paga del dipendente. Il limite del finanziamento sarà pertanto strettamente collegato al quinto dello stipendio netto del richiedente.
Il Prestito BancoPosta
Prestito BancoPosta è il prestito personale ideato dalle Poste Italiane, per i clienti titolari di Conto BancoPosta. Prestito BancoPosta è il prestito personale offerto da Poste Italiane che ha come obiettivo primario quello di soddisfare le esigenze di finanziamento e soprattutto vuole aiutare a realizzare ogni progetto d’acquisto del proprio cliente. In pochi giorni infatti, i clienti di BancoPosta possono ottenere da 1.500,00 euro a 30.000,00 euro direttamente sul Conto BancoPosta, avendo così la possibilità di scegliere diverse modalità di rimborso, quella che più si confà alle esigenze del cliente, fino ad arrivare a 84 rate mensili. Il tasso di interesse è indubbiamente tra i migliori del mercato:TAN 10,90% – TAEG massimo 11,47%, per importi da 1.500 a 10.000 euro
e TAN 9,90% – TAEG massimo 10,36%,per importi superiori ai 10.000 euro. Va inoltre ricordato che il Prestito BancoPosta è realizzato in collaborazione con la Deutsche Bank.
M4u Academy di banca Mediolanum
Se sei uno studente universitario e hai bisogno di un conto semplice, veloce da gestire e interamente gratuito, ecco Academy. Se inoltre hai bisogno di un finanziamento per i tuoi studi alla Bocconi allora puoi fare affidamento su M4u Academy: puoi avere fino a dieci anni di tempo per la restituzione del finanziamento, estinguere il tuo prestito anticipatamente, senza penali. Con M4U Academy non è richiesta alcuna garanzia, perché è la capacità di conseguire il proprio titolo di studio che conta. Durante gli studi, non viene richiesto di restituire niente e anche dopo la laurea si può contare su un anno “ponte” durante il quale cercare tranquillamente un lavoro, senza preoccuparsi di cominciare a pagare.
Finanziare le spese mediche grazie a Santander
La Banca Santander ha predisposto un finanziamento personale erogabile a supporto della copertura delle spese mediche e dentistiche effettuate dai propri clienti.
Come sempre, anche in questo caso il sito di Santander ci viene in soccorso per comprendere quale sarà l’importo della rata da pagare mensilmente nel piano di rimborso. E’ infatti possibile collegarsi al sito web commerciale dell’istituto di credito, e richiedere in tempo reale la simulazione di un preventivo per l’importo e la scadenza desiderata.
L’importo delle rate sarà inoltre comprensivo di una utile polizza assicurativa Credit Life, in grado di proteggere il richiedente e il suo nucleo familiare da alcuni imprevisti che potrebbero compromettere le proprie capacità di rimborso.
Mutui e polizze con Unicredit Banca
La Unicredit Banca fornisce diverse possibilità per l’accensione del mutuo con la possibilità di stipulare delle polizze a protezione dell’immobile, della famiglia o della capacità di rimborsare la rata del mutuo ad personam. La prima polizza è denominata pacchetto rata protetta. Questa particolare polizza racchiude in un unico pacchetto due assicurazioni che proteggono dal rischio di insolvenze nel pagamento della rata del mutuo. La prima è chiamata assicurazione a rimborso dell’intero debito residuo in caso di improvviso decesso del mutuatario o di invalidità totale permanente originata da infortunio o da malattia (con riconosciuta per invalidità maggiore del 60%): questa assicurazione del pacchetto può esser sottoscritta per i primi cinque anni del rimborso del mutuo o per l’intera durata del finanziamento e decorrere dalla data di stipula. La seconda è un’assicurazione a rimborsa delle rate, in caso perdita involontaria del posto di lavoro, inabilità totale temporanea al lavoro causata da infortunio o da malattia oppure ricovero ospedaliero (le garanzie elencate precedentemente sono prestate in funzione dello status lavorativo del singolo sottoscrittore al momento del verificarsi dell’evento: dipendenti di aziende private, di uffici pubblici, lavoratori autonomi, pensionati, casalinghe o studenti). Il premio da pagare per aderire al pacchetto è indifferenziato per sesso ed età.
Il Contratto di Prestito
Il Contratto di Prestito si presenta come un valido strumento di tutela sia per l’istituto che concede il finanziamento, sia per il soggetto richiedente, si tratta infatti del documento che contiene tutte le informazioni riguardanti le modalità del prestito, gli accordi intercorsi tra la banca e il soggetto privato, i tassi di interesse importi e le modalità di restituzione della cifra finanziata. Esistono due copie del contratto di prestito, una rimane all’istituto che concede il prestito, mentre l’altro è destinato al richiedente del prestito, nel caso in cui il contratto manchi di parti fondamentali ed obbligatorie è da considerarsi nullo.
Il Finanziamento Europeo
Il Finanziamento Europeo è una particolare forma di prestito che viene elargito dalla Comunità Europea, si tratta di un finanziamento a fondo perduto, che viene destinato alle piccole e medie con la finalità di promuovere la ricerca ed allo sviluppo di nuovi progetti e servizi.Le imprese che richiedono questo tipo di finanziamento entrano a far parte dei Progetti Cooperative, un progetto che deve necessariamente comprendere almeno tre imprese, provenienti da almeno due diverse nazioni europee, in particolare il progetto che le aziende richiedenti il finanziamento europeo dovranno portare a termine progetti legati alla ricerca ed all’innovazione e progetti che siano mirati alla risoluzione dei problemi gestionali delle piccole e medie imprese.
“Presto e Leggero”: il prestito di Compass
Compass è una società finanziaria del Gruppo Bancario Mediobanca specializzata nel credito al consumo.
Offre prestiti personali dal 1960. Compass S.p.A. è quindi la società del credito alla famiglia del Gruppo Bancario Mediobanca. Ha sede a Milano ed è associata ad Assofin e ad Abi. Possono richiedere un Prestito Personale Compass tutti i cittadini italiani o stranieri di età compresa fra i 18 e i 70 anni residenti in Italia. Per gli stranieri è richiesta la residenza in Italia da almeno 1 anno e il permesso di soggiorno deve essere valido. Per maggiori dettagli si consiglia di contattare il numero verde 800 77 44 33.
Ecco un prestito proposto dalla società: “Presto e leggero”
Esso prevede:
Rata iniziale bassa: per i primi 12 mesi di Presto e Leggero l’importo da rimborsare è di soli 90 euro.
Piano di rimborso leggero: possibilità di scegliere la rata anche dopo il primo periodo. Un esempio? Per avere 10.000 euro si pagano per un anno 90 euro. Dal secondo anno i rimborsi possono partire da 208 euro.
Sicurezza: non ci sono spese aggiuntive e si può decidere di includere una speciale assicurazione che t cautela in caso di eventi sfavorevoli.
Finanziamenti Regionali
Per Finanziamenti Regionali si intendono questi prestiti, destinati alle Piccole ed alle Medie Imprese, che vengono messi a disposizione da parte degli Enti Pubblici e delle regioni, ogni anno, questi fondi rappresentano una grande risorse per le aziende e le imprese, che possono trovare aiuto e sostegno nella realizzazione sia teorica che pratica dei loro progetti. Si tratta di un progetto di finanziamento che viene destinato a quelle imprese che propongano un programma di sviluppo e miglioramento dell’azienda, con investimenti e spese mirate alla sua realizzazione, solamente se il progetto viene approvato comunque, viene elargito il prestito alle imprese.
Prestito con delega
Per prestito con Delega si intende una forma di finanziamento non finalizzata, che può essere richiesta nei casi in cui si abbia la necessità di ottenere una somma particolarmente elevata dalla banca o dall’istituto di credito, o si sta già pagando con la busta paga un finanziamento il cui debito sia piuttosto alto, si tratta un prestito che viene identificato anche con il nome di “delega di pagamento”o “Cessione del doppio quinto”. Il Prestito con delega si rivolge ai lavoratori dipendenti, sia privati che statali, la restituzione del finanziamento, in questo caso avverrà con una trattenuta nella busta paga, con rate che non potranno superare i 10 anni di durata ed un tasso fisso.