Prestito per il benessere personale da Findomestic

 Findomestic, nella sua ampia gamma di finanziamenti destinati al sostenimento delle spese personali, ha predisposto un prestito finalizzato alla copertura di quelle necessità legate alla cura delle condizioni di salute della famiglia, o per il benessere della stessa, finanziando pertanto soggiorni in sedi termali, acquisti di palestre per la casa, di sistemi per l’idromassaggio e tanto altro ancora.

Il prestito, denominato “Salute e Benessere” nelle pagine web del sito commerciale di Findomestic, permette di potersi indebitare per importi medio-bassi, comunque sufficienti per le spese di cui sopra.

Il piano di rimborso può invece arrivare fino agli 84 mesi, rivelandosi più ampio della media standard degli istituti di credito.

Prestito Zappy di Ducato

 Il prestito Zappy è un finanziamento personale predisposto da Ducato, azienda del Gruppo Banca Popolare, contraddistinto soprattutto da una qualità: la flessibilità nella fase di rimborso.

Grazie a Ducato Zappy è infatti consentito modificare il proprio piano di ammortamento, variando l’importo delle rate, richiedendo un nuovo prestito che vada a inglobare il primo, o estinguere anticipatamente il finanziamento senza l’applicazione di alcuna penale per l’operazione di chiusura preventiva del rapporto di prestito.

Grazie a Ducato Zappy è possibile richiedere prestiti dai 2.500 ai 50.000 euro, con un piano di rimborso che sarà compreso tra 12 e 120 mesi, a scelta del cliente.

Il finanziamento a fondo perduto

 Finanziamenti a Fondo Perduto sono delle particolari forme di prestito, destinate maggiormente a particolari categorie quali giovani, donne e disoccupati che desiderino aprire un’attività imprenditoriale, in questo caso sono le regioni che, in base al progetto che viene presentato. Si tratta di una tipologia di investimento molto particolare, i fondi che vengono stanziati dale regioni poi non dovranno essere restituiti, la regione infatti stanzia somme di denaro proporzionali al progetto che viene presentato e questa somma che, come precedentemente detto non dovrà poi essere restituita perché impiegata nell’organizzazione di una particolare azienda.

Acquistare una moto grazie al Prestito Santander

 La Banca Santander ha predisposto un finanziamento personale ad hoc per coloro che vogliono acquistare una moto nuova.

Il prestito è concesso dall’istituto di credito a tassi concorrenziali, in tempi rapidi e con modalità di restituzione flessibili.

Sul sito internet della Banca è possibile inoltre compiere delle simulazioni sull’importo ottenibile e sul peso delle rate che andranno a costituire il piano di ammortamento del finanziamento stesso.

I prestiti Inpdap

 Il Prestito Inpdap, come suggerisce il nome stesso, si presenta come una forma di finanziamento proposta dall’Inpdap, ovvero l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. Si tratta di una forma di finanziamento erogata da questo ente nazionale in base alle disponibilità finanziarie di questo nel corso dell’anno, ed è destinata agli iscritti, quali pensionati, lavoratori del settore pubblico ed i loro familiari, il Prestito Inpdap, presenta caratteristiche assolutamente vantaggiose, grazie a particolari convenzioni e caratteristiche delle quali l’ente può usufruire. I fondi che vengono destinati al Prestito Inpdap, possono essere richiesti, previa presentazioni delle necessarie garanzie e credenziali, dai lavoratori e i dipendenti del settore pubblico che siano regolarmente iscritti alla Gestione Unitaria del Credito ed ai pensionati che siano stati in attività nello stesso settore.

Consolidamento debiti

 Per Consolidamento Debiti si intende un processo per mezzo del quale si ha la possibilità di estinguere tutti i debiti che si sono accumulati sostituendoli con una nuova forma di finanziamento (Mutuo o Prestito) in maniera tale da fornire la possibilità di allungare notevolmente i tempi di restituzione e diminuire in maniera sensibile le rate. Il consolidamento Debiti si presenta quindi come un valido aiuto per quei soggetti che si trovino in difficoltà nel gestire le somme di debiti da restituire e di conseguenza le rate per l’estinzione del precedente finanziamento contratto. Scegliendo il Consolidamento Debiti si potranno avere rate sicuramente più basse, periodi di pagamento più lunghi e tassi di interesse senza alcun dubbio molto vantaggiosi, è inoltre possibile, da parte del soggetto che ha richiesto il consolidamento, estinguere in una unica rata il prestito, risparmiando notevolmente sugli interessi non ancora pagati.

Prestidea Casa di Banca Sella

 Si chiama Prestidea Casa ed è un finanziamento personale previsto da Banca Sella per la propria clientela che voglia procedere alla ristrutturazione della propria abitazione, rinnovando l’arredamento e la struttura della casa.

Prestidea Casa permette quindi di finanziare spese per le sopracitate causali fino ad un massimo erogabile pari a 30.000 euro, richiedibili sulla base di un preventivo di acquisto di mobili, o sulla base di un giustificativo di lavori di ristrutturazione.

Prestidea Casa prevede inoltre un piano di rimborso di media durata, che può arrivare al massimo fino a 5 anni.

Finanziamenti agevolati

 I Finanziamenti Agevolati si presentano come particolari forme di credito per grandi e piccole imprese, ma anche singoli soggetti, si tratta infatti di un finanziamento che propone tassi di interesse regionali e statali, non particolarmente legati alle variazioni del mercato e per questo molto più favorevoli nei confronti dei richiedenti. I Finanziamenti che vengono richiesti possono essere a breve, a medio e a lungo termine ed essere impiegati sia dalle grandi e piccole aziende, sia dai privati per l’acquisizione di macchinari e strumenti, la realizzazione di progetti e l’acquisizione di beni immobili ed immobili nel primo caso, per la ristrutturazione della casa, per l’acquisto di un’automobile, per questioni di studio, per viaggi e prestiti personali nel secondo caso.

Finanziamenti auto

 Il Finanziamento Auto è sicuramente il più diffuso ed il più conosciuto, sono infatti assolutamente numerosi i soggetti che richiedono un prestito per il pagamento di un auto nuova o usata, il Finanziamento Auto si presenta come una soluzione valida per poter acquistare un bene di questo genere. Il Finanziamento Auto si presenta come un prestito finalizzato, ovvero un prestito destinato all’acquisto di un bene ed al conseguente pagamento a rate.

Ristrutturare casa grazie al Prestito Santander

 Santander Consumer Bank ha predisposto un prestito personale che permette alla propria clientela di programmare con tranquillità e serenità le spese per ristrutturare l’abitazione.

Il prestito di Santander ad hoc per la ristrutturazione degli appartamenti prevede infatti di soddisfare qualsiasi esigenza finanziaria dei richiedenti, con un tasso annuale effettivo globale fisso da stabilire sulla base dell’importo e della durata.

Niente paura, però. Sul sito di Santander è possibile effettuare delle simulazioni del peso delle varie rate in pochissimi secondi, potendo pertanto avere tra le mani un preventivo immediato di quella che sarà la spesa mensile nel piano di rimborso del finanziamento.

Il prestito fiduciario e il prestito d’onore

 Il Prestito Fiduciario si presenta come una forma di finanziamento non finalizzata, ovvero non destinata all’acquisto di precisi beni o immobili, la somma che il soggetto riceverà potrà infatti essere impiegata per propri bisogni e necessità, in questo senso il prestito fiduciario è assolutamente utile per quei soggetti che abbiano bisogno di liquidità in tempi molto brevi. Si tratta di una forma di prestito che può essere richiesta da tutti i lavoratori dipendente, naturalmente presentando le adeguate garanzie e documentazioni, una volta accordato il prestito, la banca, o l’istituto di credito, erogano la cifra pattuita nel giro di qualche giorno con bonifico bancario o assegno circolare, il soggetto richiedente si impegna poi a restituire l’importo ricevuto in rate a scadenza regolare. Solitamente il Prestito Finanziario non può avere una durata superiore ai 120 mesi, può essere richiesto anche se si hanno già altri finanziamenti in corso, per richiedere un finanziamento di questo genere inoltre sono necessarie alcune credenziali e garanzie obbligatorie:-Avere un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni, -Essere buoni pagatori(non essere quindi indicati come protestati) -Portare una documentazione che attesti il reddito percepito,(busta paga e CUD in caso di lavoratori dipendenti e Modello Unico per gli autonomi).

Il finanziamento bancario

 I Finanziamenti Bancari sono sicuramente i più conosciuti ed i più richiesti per le loro caratteristiche di accessibilità e per i maggiori livelli di informazione cui sono sottoposti, si tratta del più celebre mutuo ed è sicuramente la forma di finanziamento più diffusa nel nostro paese. In genere il Finanziamento Bancario viene richiesto dai privati per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa o di una proprietà, ma può naturalmente essere richiesto, per le esigenze più disparate da soggetti appartenenti a diversi settori economici, naturalmente previa presentazione dei documenti necessari e delle credenziali obbligatorie.

Prestiti per dipendenti da Logos

 Logos Finanziaria ha predisposto un finanziamento personale per permettere a tutti i dipendenti di società private di poter ottenere un prestito sotto diverse forme tecniche, dalla cessione del quinto al semplice prestito personale tradizionale.

In entrambi i casi si tratta di forme di finanziamento riservate alla categoria dei dipendenti di aziende private, cui Logos si rivolge principalmente. La finanziaria permette infatti a qualsiasi dipendente di poter richiedere un finanziamento di questo tipo, senza distinguere tra impiegati di piccole e medie imprese, o dipendenti di grandi aziende.

Il prestito base e quello fiduciario

 Con il termine Prestito viene individuata l’azione di concessione di una determinata somma di denaro che si svolge tra due soggetti principali che solitamente vengono rappresentati dall’Istituto di Credito, ovvero colui che concede i fondi, ed un privato soggetto, che riceve la somma di denaro. La caratteristica principale del prestito è quella della restituzione completa della somma donata, da parte del soggetto richiedente all’istituto che gli ha concesso il finanziamento di denaro, naturalmente il soggetto che si rivolge ad una banca o ad un istituto autorizzato per richiedere un prestito dovrà presentare adeguate garanzie e caratteristiche e saranno poi gli organi competenti, considerata l’entità della somma richiesta e le credenziali del cliente a decidere per la concessione o meno del finanziamento.