Banca Carige presenta Carige Index Protezione e stabilità

Carige Index Protezione e stabilità consente, mediante il versamento di un premio unico, l’investimento in un portafoglio finanziario strutturato che prevede, in caso di vita dell’assicurato, le seguenti prestazioni: alle prime tre ricorrenze annuali del contratto (2 ottobre 2009, 2 ottobre 2010 e 2 ottobre 2011) la liquidazione di una cedola fissa lorda pari a 5,70% del premio versato;

alle ricorrenze annuali successive (2 ottobre 2012 e 2 ottobre 2013), la liquidazione di una cedola variabile lorda, calcolata in percentuale del premio versato, che dipende dalla performance delle azioni di riferimento a cui è collegato il contratto; alla scadenza contrattuale (2 ottobre 2014), la liquidazione di un importo pari alla somma del premio versato e della cedola variabile finale, calcolata in percentuale del premio versato che dipende dalla performance delle azioni di riferimento a cui è collegato il contratto.

Inoltre, in caso di decesso dell’assicurato, il prodotto offre le seguenti coperture assicurative ovvero il pagamento di un importo pari alla somma di due componenti: a) un capitale assicurato, nella misura massima di 1.000,00 euro, pari a una percentuale applicata al premio versato.

Finanziamenti personali: Sconto della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio

Lo Sconto è il contratto con il quale la banca, previa deduzione dell’interesse, anticipa al cliente l’importo di un credito verso terzi non ancora scaduto, mediante la cessione, salvo buon fine, del credito stesso. L’operazione di sconto si sostanzia in un prestito monetario economicamente garantito dalla cessione pro solvendo di un credito, che consente al cliente scontatario di monetizzare anticipatamente lo stesso.

Oggetto dello sconto possono essere crediti cartolari (cambiali, tratte documentate, ecc.), crediti non cartolari (semestralità ed annualità dovute dallo Stato o da enti pubblici territoriali) oppure crediti rappresentati da titoli non cambiari. Tra i principali rischi, va tenuta presente: la possibilità di restituire le somme anticipate dalla banca, qualora il credito oggetto dello sconto non venga onorato; obbligo da parte del cliente di rimborsare alla banca le somme da questa anticipate in caso di mancato pagamento da parte del debitore ceduto; variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi di interesse, commissioni e spese) ove contrattualmente previsto.

Via libera alle spese con Finchevuoi Web di Banca Marche

 Si chiama Finchevuoi web, ed è un prestito personale che Banca Marche eroga ai richiedenti in possesso di precisi requisiti, affinchè possano effettuare delle spese presso alcuni esercizi commerciali convenzionati con l’istituto di credito.

Il prestito, concedibile per un importo massimo di 30.000 euro, prevede un rimborso con un piano di ammortamento prescelto dal cliente, ma con un numero di rate non superiore alle 60.

E’ inoltre consentita al cliente la richiesta di un periodo di preammortamento, con la possibilità di iniziare a pagare la prima rata di rimborso del finanziamento fino a 5 mesi dopo la data di acquisto.

Contrariamente ad altri finanziamenti concessi da Banca Marche, al momento in cui scriviamo non è possibile optare per un finanziamento a tasso variabile, essendo possibile selezionare solamente l’applicazione di un tasso fisso per tutta la durata del prestito.

Mutuo Fondiario Retail, Credito Edilizio e Fondiario per liquidità di Banca Cis

E’ la volta delle opportunità garantite dal gruppo Banca Cis. Pare utile indicarne almeno tre.

MUTUO FONDIARIO RETAIL: Un mutuo a medio – lungo termine destinato ai privati, assistito da garanzia ipotecaria, finalizzato all’acquisto di immobili per uso abitativo o a sostituzione di preesistenti mutui casa concessi dalla banca.

Si rivolge a tutta la clientela privata, ivi compresa quella già acquisita dalla banca con rapporti regolari. Relativamente a quest’ultima, si riscontra la possibilità di intervento a fronte di: mutuo casa ex LR 32/85 le cui agevolazioni correlate (contributo in c/ interressi) sono in scadenza (7° anno nei casi di mutui originariamente decennali- 9° o 10° anno per quelli originariamente quindicennali, a seconda che si tratti di vecchia o nuova convenzione), purchè con RDC superiore a 30.987,41 euro – Viene abbuonata la penale di estinzione anticipata del mutuo già in essere; mutuo casa con RDC superiore ad euro 30.987,41, per il quale il cliente richiede la rinegoziazione del tasso ovvero l’estinzione anticipata per contrarre mutuo con altra Banca; richiesta di nuovo mutuo per acquisto di immobile ad uso abitativo.

La Banca del Centroveneto illustra i servizi per i clienti

I servizi della Banca del Centroveneto sono pensati per soddisfare una clientela vasta e bisognosa di avere risposta a più di una necessità.

PRESTITI PERSONALI: sono prestiti di limitato importo concessi in tempi brevi e senza particolari formalità, finalizzati a determinati acquisti (es. auto, mobili, ecc.). Rappresentano una risposta concreta alle piccole esigenze della famiglia.

MUTUI CHIROGRAFARI: sono prestiti finalizzati alla copertura di fabbisogni finanziari di entità non particolarmente rilevante. Rappresentano una risposta concreta alle esigenze di famiglie e imprese per il medio periodo.

MUTUI IPOTECARI: sono finanziamenti a medio/lungo termine che la banca concede ad Aziende e Privati con rilascio di garanzia ipotecaria. Particolarmente indicati per quelle imprese che devono acquistare, costruire o ristrutturare degli immobili. Durata media prevista 5/7 anni. Al Privato interessato all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione della “Prima Casa”, vengono riservate particolari agevolazioni. Durata massima prevista 25 anni. In tutti i casi sono contemplate per i soci esclusive facilitazioni nei costi di istruttoria.

LEASING: tutti i vantaggi della locazione finanziaria da parte di una società locatrice, Agrileasing, di beni strumentali e di immobili con facoltà di riscatto a fine periodo. I nostri operatori sono in grado di offrire una specifica consulenza ed un’adeguata assistenza su ogni operazione in proposta. Ancora: mutui a tasso zero a favore di giovani coppie. La Banca del Centroveneto stipula i mutui assegnati dalla Regione Veneto alle giovani coppie tamite bando di partecipazione. Si vogliono in questo modo agevolare i novelli sposi, che possono usufruire di contributo sul mutuo per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della casa.

Sogni&bisogni con Banca Cattolica

Ogni famiglia, ogni giorno, deve fare i conti con i propri sogni e i propri bisogni: la casa, la scuola, il lavoro, la pensione, le vacanze, la macchina nuova, il cinema, i divertimenti. Tutte queste cose rientrano nel bilancio familiare e non sempre è facile far tornare i conti e risparmiare.

Per questo Banca Cattolica, ha creato il programma Sogni & Bisogni, un’iniziativa che aiuta a trarre i migliori risultati dalla gestione del bilancio familiare. Con il programma Sogni & Bisogni, Banca Cattolica mette a disposizione di ogni famiglia un consulente permanente per la gestione del bilancio famigliare.

Una specia di angelo custode che l’affiancherà nell’amministrazione delle risorse a breve, medio e lungo periodo. Grazie al suo aiuto sarà più facile amministrare al meglio l’economia di famiglia, soddisfacendo i bisogni e trovando spazio anche per la realizzazione dei sogni.

Basta prenotare presso una qualsiasi delle filiali  un appuntamento gratuito per la compilazione del questionario Sogni & Bisogni. Con la compilazione del questionario, i consulenti ottengono un ritratto completo della famiglia e sono in grado di fornire un piano di lavoro tagliato su misura per le esigenze.

BBVA alla conquista del Bel Paese

Il gruppo finanziario iberico BBVA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, è una realtà finanziaria internazionale di successo, tra le più solide, affidabili e prestigiose d’Europa. Presente in 35 paesi con più di 7.400 filiali e oltre 95.000 dipendenti è scelto e apprezzato in tutto il mondo da 35 milioni di clienti.

Da qualche anno presente sui nostri mercati, l’istituto adesso sta allargando i suoi orizzonti e soprattutto i prodotti da offrire alla clientela italiana ampliando la gamma di proposte anche su settori prima non considerati come, ad esempio, il noleggio a lungo termine e i prestiti.

Per quanto riguarda il primo campo le proposte si chiamano BBVA Renting, che offre soluzioni di noleggio a lungo termine a privati attraverso accordi con istituti bancari, e Maggiore Fleet, che offre soluzioni di mobilità, dal noleggio a lungo termine, alla gestione di autoveicoli aziendali.

Nel settore dei prestiti il ventaglio è ampio e copre tutte le esigenze di ogni tipo di potenziale clientela. Si parte con il prestito personale puro e semplice, con tassi chiari e un piano di rimborso programmato da 12 a 60 mesi per un ammontare massimo di 15000€.

Prestiti per i diversamente abili da Banca Marche

 Banca Marche riserva condizioni economiche vantaggiose dedicate alle persone diversamente abili, potenzialmente beneficiarie di un prestito personale a tasso fortemente scontato rispetto allo standard.

Tali persone potranno infatti richiedere un prestito personale per un importo massimo di 30.000 euro, per un periodo di rimborso non superiore alle 60 mensilità.

Il tasso selezionabile per l’operazione è sia fisso, in riferimento all’indice IRS maggiorato di 1,25 punti percentuali, sia variabile, parametrato al tasso Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread di 1,25 punti percentuali.

Prestito Tuttofare con Banca Toscana

Con Tuttofare, i prestiti personali di Consum.it facili e veloci da ottenere, puoi realizzare tutti i tuoi progetti: rinnovare l’arredamento, affrontare una spesa importante, cambiare l’auto. Puoi ottenere da 1.500 euro ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in un periodo compreso tra 12 e 72 mesi.

Tuttofare ti offre la possibilità di: personalizzare l’importo della rata mensile o la durata del finanziamento; disporre immediatamente della somma richiesta; rimborsare la prima rata dopo due mesi dall’erogazione del prestito; saltare una rata mensile a scelta, nell’arco di tutta la durata del finanziamento, e pagarla in coda a tutte le altre senza costi aggiuntivi; estinguere in anticipo il prestito; assicurare la tua tranquillità e quella dei tuoi familiari grazie alle coperture assicurative abbinate al finanziamento che, al verificarsi dell’evento assicurato, garantiscono il rimborso del prestito; disporre di un’assistenza clienti dedicata al numero verde 800.010.322 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.

Prestiti per le mamme e per i papà: Neogenitori di Banca Marche

 Il Prestito Neogenitori è, come dice lo stesso nome, un prestito personale che Banca Marche ha appositamente approntato per tutte le neo-mamme e i neo-papà, al fine di permettere loro il sostenimento di quelle spese generate dal lieto evento dell’arrivo di un nuovo figlio.

Per tale ragione, il prestito è caratterizzato da condizioni del tutto particolari. A cominciare dall’importo erogabile, che ha un tetto massimo piuttosto limitato, pari a 2.500 euro, forniti senza la presentazione di preventivi o altri documenti giustificativi.

Limitata è anche la durata del piano di ammortamento, che non può superare i 36 mesi.

Molto conveniente è il tasso fisso applicato al finanziamento, notevolmente inferiore rispetto agli standard di mercato per prodotti di prestito personale; il richiedente ha tuttavia anche la possibilità di usufruire di un tasso variabile parametrato all’Euribor 6 mesi e che, per durate così brevi, potrebbe rappresentare una ottima opportunità di risparmio.

Gestioni patrimoniali con Consultinvest

Le Gestioni Patrimoniali rappresentano una delle soluzioni d’investimento più ricercate tra i servizi di asset management: esse permettono infatti di affidare il patrimonio del cliente a professionisti esperti nella creazione di portafogli finanziari delegando le scelte di investimento e beneficiando di una rigorosa metodologia di controllo del rischio.

Consultinvest propone un servizio di gestioni patrimoniali individuali curato da una struttura dedicata e alla costruzione di un portafoglio ampiamente diversificato per asset class, aree geografiche, mercati, settori, valute e stili di gestione. Le Gestioni Patrimoniali sanno incontrare le esigenze dei clienti in base ai profili di rischio e agli obiettivi di rendimento prefissati rispondendo in modo semplice e flessibile alle esigenze di un’ampia platea di investitori: dai più cauti ai più dinamici.

Formula Young: la soluzione semplice de “La Cassa”

La Carira, Cassa di Risparmio di Ravenna, meglio conosciuta semplicemente come “La Cassa”, ha deciso di dare un taglio netto a tutti i fronzoli burocratici e mediatici e, a dimostrazione della vicinanza con la realtà locale e ai cittadini, ha elaborato dei prodotti senza troppi asterischi ma solo con l’intento di offrire le migliori condizioni possibili ai contraenti.

E sicuramente la categoria che sente maggiormente il bisogno di questa semplificazione è quella dei giovani, alle prese già con troppi disguidi in tutti gli altri ambiti della loro vita. E’ dedicata interamente a loro, di età compresa tra 18 e 30 anni, la Formula Young, un conto corrente facile facile che permette di depositare i propri risparmi in tutta sicurezza usufruendo di un servizio di tutto rispetto. Un numero su tutti: il tasso creditore è dell’1% su base annua, un valore che si posiziona ai posti più alti nello scenario del sistema bancario attuale.

Il prestito Tuttofare di MPS, la banca personale

 MPS è una delle principali realtà bancarie italiane, gestita al 100% dal Monte dei Paschi di Siena (la banca più antica d’Italia) e in più opera con molte altre realtà del gruppo della banca senese. Tra le tante proposte che la MPS offre nel panorama dei finanziamenti, vogliamo prendere in considerazione il prestito personale Tuttofare Ordinario. Questa proposta lanciata dalla MPS è la nuova e innovativa formula di prestito personale che permette al cliente di scegliere l’importo della rata a lui più favorevole. Come prerogativa tra le sue caratteristiche generali il prestito Tuttofare Ordinario è una soluzione di finanziamento a tasso fisso e rata mensile destinata a soddisfare qualsiasi esigenza di spesa.