Comprare l’auto in contanti o a rate? I prestiti per la quattroruote

 Auto nuova o usata? Comprarla in contanti o a rate? stipulare un finanziamento? Ecco le domande che inevitabilmente si pone chi, felice, si appresta a comprare un’autovettura. Per pagarla in contanti forse questo non è proprio il periodo adatto a causa della crisi. I prestiti auto rappresentano un utile strumento di finanziamento per acquistare una vettura, rateizzando nel tempo parte dell’importo da pagare con l’aggiunta di una percentuale variabile di interessi.

A chi rivolgersi per ottenere un prestito? Chi compra un’auto o una moto può rivolgendosi direttamente al rivenditore oppure a una banca o ad un istituto credito al consumo. Nel primo caso, il concessionario di riferimento inoltra la richiesta di prestito finalizzato a un istituto finanziario con il quale abbia stipulato una convenzione. Proprio grazie a questa convenzione il concessionario otterrà un provvigione proprio perchè in realtà ha “procacciato” un cliente all’istituto.

La cessione del quinto dello stipendio grazie a Prestitempo

 Come oramai la quasi totalità delle aziende bancarie e finanziarie, anche Prestitempo, divisione finanziaria appartenente al gruppo tedesco Deutsche Bank, ha predisposto per i suoi clienti un prodotto di finanziamento personale corrispondente alla forma tecnica della Cessione del quinto dello stipendio.

Con questo prodotto di finanziamento Prestitempo è in grado di supportare qualsiasi tipo di spesa da parte dei propri utenti, fino ad un massimo di 75.000 euro.

Il rimborso del finanziamento Prestitempo, così come avviene con tutte le cessioni del quinto dello stipendio, avverrà mediante una trattenuta automatica e diretta nella busta paga del debitore: il limite della trattenuta è appunto quello di un quinto dello stipendio netto del dipendente.

Prestiti flessibili di Agos: Duttilio

 Agos è una società finanziaria presente sul mercato italiano da più di vent’anni. E’ parte di un grande gruppo internazionale, facente capo a Crédit Agricole, che detiene la maggioranza delle azioni attraverso Sofinco, importante società di credito al consumo francese.  Agos inoltre è associata Assofin.

Tramite Agos si possono ottenere prestiti personali. Il finanziamento personale è la concessione di un finanziamento direttamente al consumatore, cioè non è direttamente collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Oggi parleremo di Duttilio, una forma di prestito flessibile, che in tempi di crisi, è sicuramente da valutare. Duttilio permette di:

Maxi finanziamenti con Credit Express Top di Unicredit

 Terminiamo l’esame dei prodotti di finanziamento ai privati di Unicredit con Credit Express Top, un prestito concesso dal gruppo bancario attraverso la propria rete filiali, a tutte quelle persone che desiderino sostenere delle spese o degli investimenti attraverso il supporto di un affidamento per importi piuttosto elevati per un prestito personale.

Gli importi richiedibili attraverso Credit Express Top, infatti, possono arrivare fino a un massimo di 100.000 euro: questo colloca il finanziamento “Top” di Unicredit nella categoria dei prestiti personali di elevata capacità, prevedendo anche dei piani di rimborso che possono giungere anche a 10 anni.

Prontissimo, il prestito di Poste Italiane

Prontissimo è il prestito che puoi ottenere rapidamente anche se non hai un Conto BancoPosta o un c/c bancario.

Da oggi a tua disposizione se lavori e risiedi in Italia e hai tra i 18 e i 70 anni, qualunque sia la tua attività lavorativa (dipendente, autonomo, atipico o pensionato) e la tua nazionalità. Da 1.500 a 5.000 euro rimborsabili da 36 a 60 mesi, tramite bollettino postale o con addebito diretto.

Prontissimo è facile da richiedere: basta presentare negli uffici postali abilitati, un documento d’identità e il codice fiscale, con l’ultima busta paga, il cedolino pensione o il Modello Unico (se sei un lavoratore autonomo).

Nessuna spesa di istruttoria, nessuna commissione per l’incasso delle rate e per l’invio delle comunicazioni, TAN del 12,90% TAEG/ISC massimo del 13,70%, nessuna spesa per l’estinzione anticipata.

Rata mia e Revolution: le offerte di BNL

La Bnl già da qualche anno mette a disposizione di tutti i suoi clienti una serie di servizi online, completamente gratuiti tramite i quali i clienti Bnl possono evitare le code agli sportelli o comunque evitare di andare in banca. I servizi di Bnl vengono offerti tramite internet e prendono il nome di e-Family. Oggi analizzeremo due tipologie di finanziamenti: prestiti personali per esigenze piccole (500 euro) che per quelle più grandi (100.000 euro).

Cessioni del quinto… super con Unicredit

 Come tutte le principali aziende di credito nazionali, anche Unicredit ha pensato bene di includere nella propria offerta commerciale un finanziamento che – con la forma tecnica della cessione del quinto dello stipendio – dia la possibilità a tutti i dipendenti pubblici amministrati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di poter accedere a un prestito a condizioni particolari.

Il prodotto ad hoc per questo tipo di affidamenti in Unicredit si chiama SuperQuinto, e si caratterizza per finanziamenti di importi non superiori ai 40.000 euro, a patto che la rata mensile addebitata direttamente mediante trattenuta nella busta paga non sia superiore a un quinto dello stipendio netto.

Prestito ecologico di Unicredit con Credit Express Energia

 Continuiamo a esplorare la gamma di finanziamenti personali predisposti dal gruppo bancario Unicredit, uno dei principali istituti di credito presenti nella Penisola. Dopo aver esaminato le caratteristiche di Credit Express, nella sua versione standard, Compact e Online, vediamo ora di passare in dettaglio le prerogative di Credit Express Energia, prestito personale erogato da Unicredit per supportare le spese e gli investimenti relativi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

L’importo finanziabile da Unicredit per questa particolare tipologia di credito personale deve essere compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 30.000 euro, con una durata che deve essere invece compresa tra i 12 mesi e gli 84 mesi.

Prestito d’onore: un’alternativa per studenti meritevoli

 Pagare tasse universitarie o master? Partecipare al programma Erasmus, acquisto di computer dotati di wi-fi, pagamento del deposito cauzionale per la locazione di immobili ed eventuali spese per l’intermediazione immobiliare? Si può, grazie al prestito d’onore. L’importo massimo erogabile è di 6 mila euro a studente. Il  prestito per gli studenti permette un agevole accesso al credito senza ulteriori garanzie se non quelle della propria determinazione e dei requisiti di merito, per sostenere autonomamente le spese connesse alla propria formazione.

Lo stabilisce il Protocollo tra il ministro delle Politiche Giovanili e l’Associazione bancaria italiana per il credito ai giovani studenti: prestiti fino a 6.000 euro a studente, per un monte finanziamenti effettivamente erogabili nel triennio 2007-2009 di 660 milioni di euro.

Unicredit, Credit Express Compact fino a 50.000 euro

 Dopo aver visto le principali caratteristiche di Credit Express, il finanziamento personale che Unicredit concede attraverso le sue filiali per sopperire alle spese fino a 30.000 euro, è il momento di parlare di Credit Express Compact, la versione leggermente più “large” rispetto alla standard, in grado di coprire le necessità finanziarie fino a esigenze pari a un massimo di 50.000 euro.

Con possibilità così maggiormente elevate rispetto alla media, Unicredit permette pertanto non solamente il finanziamento di spese per le ipotesi più varie (acquisto di una autovettura o di mobili per completare l’arredamento della propria abitazione), ma consente anche di procedere a un rifinanziamento dei prestiti già in essere, con richiesta eventuale di nuova liquidità, o ancora di ristrutturare la propria posizione debitoria, unendo più rate mensili in un unico piano di ammortamento, consentendo infine di dilazionare in un periodo maggiore il rimborso.

Banca Nuova e i fondi Arca: investimenti no problem!

I fondi Arca sono da sempre un prodotto gettonato per i risparmi di tutti i clienti bancari.

La loro eterogeneità e la possibilità di adattarsi alle esigenze dei sottoscrittori hanno aumentato l’appeal e li hanno resi appetibili anche a chi possiede poca liquidità.

Banca Nuova lo sa bene e ha rafforzato la promozione, anche sul web, di questi fondi al fine di poterli rendere disponibile alla più ampia audience di pubblico. Le opzioni possibili sono parecchie e possono essere suddivise in tre grandi  famiglie, a seconda che l’investimento sia di piccola, media o lunga durata.

Per quanto riguarda la prima fascia la caratteristica principale sta nella solidità del benchmark e nella possibilità di riavere il montante in poco tempo (con l’opportunità quindi di variare il proprio progetto).

CreditExpress, il prestito ‘veloce’ di Unicredit

 Si chiama Credit Express il finanziamento di Unicredit che consente di coprire – con un prodotto semplice e di rapida erogabilità – le esigenze finanziarie proprie e della rispettiva famiglia. Grazie alla sua grande flessibilità, con Credit Express è possibile finanziarie una buona varietà di spese, che spaziano dall’arredamento per la casa all’acquisto di un’automobile, passando per le operazione di acquisto di una auto nuova o usata.

L’importo richiedibile, infatti, può oscillare da un minimo di soli 1.000 euro a un massimo di 30.000 euro il che, ovviamente, lo rende adatto a finanziare delle spese di piccolo e medio importo.

Prestito Ecologico di Intesa SanPaolo: non solo pannelli solari

 Il Prestito Ecologico è un finanziamento personale concesso dalle filiali dell’istituto di credito Intesa SanPaolo e riservato a tutti coloro che desiderino supportare con esso tutte le spese legate al miglioramento della sostenibilità ambientale della propria abitazione. Tra le principali voci di spesa finanziabili con il Prestito Ecologico figurano infatti i lavori di coibentazione, l’acquisto e l’installazione dei nuovi modelli di caldaia, di elettrodomestici, apparecchiature e automezzi c.d. “ecologici” e così via.

Non mancano, ovviamente, le possibilità di ricorrere al Prestito Ecologico per finanziare l’installazione dei pannelli solari o quelli termici, o ancora la realizzazione di un impianto fotovoltaico.