Auto nuova o usata? Comprarla in contanti o a rate? stipulare un finanziamento? Ecco le domande che inevitabilmente si pone chi, felice, si appresta a comprare un’autovettura. Per pagarla in contanti forse questo non è proprio il periodo adatto a causa della crisi. I prestiti auto rappresentano un utile strumento di finanziamento per acquistare una vettura, rateizzando nel tempo parte dell’importo da pagare con l’aggiunta di una percentuale variabile di interessi.
A chi rivolgersi per ottenere un prestito? Chi compra un’auto o una moto può rivolgendosi direttamente al rivenditore oppure a una banca o ad un istituto credito al consumo. Nel primo caso, il concessionario di riferimento inoltra la richiesta di prestito finalizzato a un istituto finanziario con il quale abbia stipulato una convenzione. Proprio grazie a questa convenzione il concessionario otterrà un provvigione proprio perchè in realtà ha “procacciato” un cliente all’istituto.