Finanziamenti delle banche ai giovani: l’offerta di Banca di Roma

 La prima auto? Un computer supertecnologico oppure semplicemente una vacanza? Sono tanti i motivi che spingono un giovane a richiedere un prestito. E non si limitano ad essere finalizzati ad acquisti “superflui” o che fanno parte delle economie del benessere, oggigiorno sono sempre più coloro che richiedono un finanziamento anche a scopo medico o terapeutico.

Il motivo che vi spinge a richiedere un prestito non ha più quella centralità che aveva una volta: attualmente infatti é possibile richiedere presso gli istituti finanziari dei prestiti personali, ovvero quei prestiti per i quali la banca non vi chiederà l’uso di cui ne farete.

Social lending: é finita l’era di Zopa?

 Sicuramente avete chiesto, almeno una volta nella vostra vita, un prestito. Che si sia trattato di un mutuo per la casa, di un finanziamento per l’automobile o semplicemente di un prestito per raggiungere la meta dei vostri sogni, non importa, tutti i debiti vanno pagati e purtroppo le nostre tasche se ne accorgono. Molte persone hanno richiesto uno o più prestiti a banche e finanziarie. I motivi possono essere i più disparati: matrimoni, acquisti di auto, piccole ristrutturazioni, addirittura chirurgia estetica.

Una delle ultime novità in fatto di prestiti è il social lending, che dagli Stati Uniti è da qualche anno approdato anche in Italia. Si tratta di siti dove é possibile erogare e chiedere prestiti tra privati. Viene anche chiamato prestito peer-to-peer o prestito tra persone. In queste stanze virtuali, le persone cercano o offrono prestiti a seconda delle proprie disponibilità: da un minimo di 1mille euro arrivando anche 40 mila. Spesso, allo scopo di ridurre al minimo i rischi, il prestito complessivo richiesto viene diviso tra più prestatori che solitamente offrono circa 500 euro ciascuno.

Formula Fedeltà e sposi di Prestitempo

 Prestitempo è la divisione per il credito alle famiglie del gruppo Deutsche Bank. La società offre un’ampia scelta di prodotti, per soddisfare le più disparate esigenze: dai prestiti personali ai mutui, dai finanziamenti alla cessione del quinto, dalle assicurazioni al leasing. Con oltre 90 sportelli su tutto il territorio italiano e più di 16.000 punti vendita convenzionati. Prestitempo é riuscita a ritagliarsi la sua fetta di mercato in un campo così difficile come quello del credito.

Formula fedeltà

E’ il prestito personale che Prestitempo dedica ai propri clienti. Offre la possibilità di ottenere fini a 30.000 euro. Solitamente la banca invia al cliente una lettera con l’offerta e quindi costui per ricevere maggiori informazioni dovrà recarsi presso lo sportello indicato sulla lettera per concordare l’importo del prestito e la modalità di rimborso. Il prestito può essere rimborsato fino a 120 mesi, mensilmente mediante bollettini postali o addebito automatico in conto corrente (RID).

Finanziamento coobligato per chi é privo di busta paga

 E’ possibile ottenere prestiti senza busta paga? Certamente! Se avete un garante (che offra quindi reali garanzie) potete chiedere a un istituto di intermediazione la somma di cui necessitate. Per ottenere un prestito è sempre necessario offrire reali garanzie alla società che lo eroga (stipendio, pensione) e se non avete busta paga, come potrà la banca concervi un prestito? Si può inoltre richiedere un prestito senza busta paga se ad esempio di dispone di un immobile di proprietà. Nel caso invece abbiate un garante allora si tratterà di un finanziamento coobligato: il garante offrirà garanzie reali come un lavoro ed entrate dimostrabili.

Avere uno stipendio facilita l’erogazione di un prestito, dato che è la principale garanzia per la banca per la restituzione del denaro dato in prestito, poichè una finanziaria concede un prestito ha bisogno di sapere con sufficiente certezza che il prestatario sia in condizioni di potre far fede al vostro impegno.

Per tutto il resto, c’è Findomestic

 Findomestic: una realtà, mille proposte di prestito. Abbiamo visto il finanziamento per l’acquisto dell’auto della moto e del camper; abbiamo scoperto che ci può aiutare anche quando intendiamo dotarci di pannelli solari o – più semplicemente – di nuovi e più efficienti elettrodomestici. Abbiamo avuto modo di apprezzare il finanziamento per l’acquisto di computer, quello per viaggi e vacanze e persino per le cerimonie. C’è dell’altro? Provate a pensare almeno per un attimo, qualcosa deve pure esser rimasto fuori… Ebbene, anche se fosse, Findomestic avrebbe predisposto una soluzione anche in questo specifico caso: è il cosiddetto Finanziamento Altri Progetti.

Prestito flessibile di Ducato: spese estinzione zero

 La Ducato SpA è la società specializzata nella concessione del credito e prestiti alle famiglie. L’impresa appartiene al Gruppo Banco Popolare e conta più di 100 filiali nelle principali città italiane. Sicuramente uno dei prodotti più conosciuti é il prestito Zappy detto anche prestito Ducato, un prestito molto flessibile che consta di una grande adattabilità al modificarsi della situazione del cliente. Ducato Zappy è una forma di prestito personale, finalizzato all’acquisto di beni e/o servizi, erogato presso i rivenditori convenzionati.

Il finanziamento garantisce la possibilità di modificare la rata di rimborso anche più volte nel corso della durata del contratto. Potete accollarvi una spesa maggiore? Potete cambiare la rata. E se invece avete difficoltà? Potrete anche ridurla (si allungherà però la durata). Avete un’improvvisa e felice entrata economica e vi piacerebbe estinguere il debito per poter finalmente dormire sonni tranquilli?

Carte, mutui e prestiti con Fiditalia

 Il consolidamento debiti é rivolto ai soggetti che hanno diversi prestiti in corso e che desiderano accorparli in un finanziamento unico. Questa tipologia di prodotto permette di unificare più prestiti e debiti in un unico finanziamento, caratterizzato da un nuovo piano di ammortamento. Spesso l’importo delle rate é ridotto ed esiste la possibilità di chiedere somme aggiuntive, ciò é possibile l’allungamento dei tempi di rimborso.

Quintocè

E’ la soluzione di credito Fiditalia per ottenere un importo anche più elevato rispetto ad un normale prestito personale. Può essere richiesto da dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato, pensionati.

Fiditalia “Premia” i clienti puntuali

 Fiditalia propone Premia, il prestito personale con 11 rate all’anno: le rate del mese di dicembre non vengono richieste e slittano automaticamente in coda al piano di rimborso. Ma non solo, “Premia” ti ptremia: se al termine del prestito personale,  le 11 rate previste ogni anno sono state corrisposte regolarmente,il cliente non dovrà più versare le rate accodate.

Premia offre un prestito da 5.000 a 40.000 euro, restituibili da 48 a 96 mesi con rate che partano da 92,01 euro al mese. Il prestito potrà essere rimborsato tramite R.I.D. bancario o con bollettino postale. Ecco un esempio di prestito:

Compass Total Flex: abbassa la rata, solleva la vita

 Crolla l’economia, e con essa diminuisce anche il potere d’acquisto delle famiglie, specie di quelle che hanno avuto uno o più componenti in cassa integrazione quando non – addirittura – licenziato. Crolla, ma almeno questa è una buona notizia, l’Euribor, alleggerendo il peso dei mutui: persone che prima della crisi avevano una rata di un certo tipo, oggi possono trovarsela perfino dimezzata. Un bel sollievo. Perché, invece, chi ha richiesto un prestito personale non può contare su vantaggi di questo genere? “è l’economia, bellezza”, potrebbero rispondervi, lasciandovi senza grandi margini d’obiezione. Per fortuna, però, c’è qualcuno che si è accorto di questa disparità ed ha tentato di porvi rimedio. Stiamo parlando di Compass, e del suo prestito Total Flex.

Fidiamo e GiàPagato di Fiditalia

 Fiditalia opera da più di ventcinque anni nel mercato del credito al consumo. Appartiene al Gruppo Société Générale e offre prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, carte di credito, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

La società offre Fidiamo, il finanziamento che consente di saltare un pagamento mensile, la rata non corrisposta slitta in coda al finanziamento ma il numero e l’importo delle rate non cambiano (ovviamente non tenendo conto la rata saltata). Consente inoltre di variare l’importo della rata, che può essere diminuita o aumentata. Per chiedere il prestico si può telefonare al numero 02.4301.8790, oppure compilare la domanda on line o ancora rivolgersi al punto credito più vicino.

Prestiti personali Prestitempo

 Prestitempo è la divisione per il credito alle famiglie del gruppo Deutsche Bank. Dai prestiti personali ai mutui, dai finanziamenti alla cessione del quinto, dalle assicurazioni al leasing. Prestitempo conta oltre 90 sportelli su tutto il territorio italiano e più di 16.000 punti vendita convenzionati.

Ecco fatto

E’ un prestito personale, che permette di ottenere fino a 30.000 euro, con un piano di rimborso fino a 84 rate mensili. Il piano di rimborso é esclusivamente mensile e mediante addebito automatico in conto corrente (RID). Il rpestito é rivolto a lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, pensionati, lavoratori atipici, cittadini stranieri. Per la richiesta di finanziamento occorre presentare alla società documento d’identità, codice fiscale e documento di reddito.

La scuola è più leggera con Prestito BancoPosta scuola e Università

 Tra due sole settimane ricomincia l’anno scolastico, e con esso torneranno in auge la tematica del “caro libri” e (a mitigare, ma solo in parte) le offerte dei supermercati sul materiale di cancelleria. In effetti, lo studio dei figli è un costo di un certo rilievo, anche se – per fortuna – molte famiglie sono ancora bendisposte a sostenerlo. Per non parlare di quando il ragazzo diventa più grande e manifesta l’intenzione di cominciare l’Università, magari fuori sede (quindi con annesso il costo di un affitto): si comincia a parlare di migliaia di Euro, una “tariffa” cui non tutti possono accedere a cuor leggero. A meno di non decidere che sia il caso di credere ciecamente nelle capacità del proprio figlio, così ciecamente da non disdegnare l’idea di accendere un prestito. Con Poste Italiane, questo è possibile.

Microcredito vs. Megabolla: chi la spunterà?

 È singolare constatare come una crisi drammatica, quale è quella che abbiamo vissuto e stiamo ancora pagando, sia stata generata da qualcosa di apparentemente innocuo ed affascinante come è… Una “bolla”. Così si chiama infatti, in economia, il risultato di una forte speculazione. C’è da dire che l’immagine rende l’idea: un “fattore” soffia forte, la costruzione diventa sempre più grande e più bella, ma infine si rivela fittizia ed esplode rivelando la propria natura effimera. È stato così con la bolla (che qualcuno preferì non far esplodere) dell’edilizia in America; è stato così con la – successiva, forse anche conseguente – bolla finanziaria scoppiata negli ultimi mesi del 2008. Ebbene, anche se la parte più virulenta della crisi sembra alle spalle, pare che la bolla finanziaria non intenda smettere di far sentire i propri effetti. E stia per “contagiare” il microcredito.

Genova: prestito senza interessi

La crisi economica sta gradualmente rientrando, se la sensazione prevalente a livello internazionale è che il peggio sia passato, sulla tenuta dei segnali congiunturali pesano tuttavia ancora forti incertezze.

Lo afferma Mario Draghi al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini riferisce affermando che

l’Eurocoin, l’indicatore elaborato dalla Banca d’Italia che riassume la crescita di fondo nell’area dell’euro, mostra ormai da cinque mesi una progressiva attenuazione della recessione.

Inoltre Draghi ha sottolineato la straordinarietà degli interventi di politica economica attuati nei maggiori Paesi del mondo grazie ai quali la caduta dell’attività si è arrestata. Se quindi si inizia a parlare di ripresa e fine della crisi, continuano le misure a favore dei cittadini.