Prestiti Banco di Sardegna.

 FinAmico è un prestito personale ideato per soddisfare diversi tipi di esigenze come l’acquisto dell’auto, della moto, la ristrutturazione della casa e perchè no anche la vacanza dei nostri sogni. Il prestito FinAmico può essere richiesto anche da clienti che non hanno rapporti con il Banco di Sardegna.

Si possono finanziare importi che vanno da 500 Euro a un massimo di 30.000 Euro e si potrà rinmborsare il debito con delle rate mensili che rimarranno costanti e invariate per tutto il periodo di finanziamento. Ecco una tabella relativa al finanziamento:

Credito immediato, il prestito veloce da Banca di Legnano

 Si chiama Credito Immediato ed è il prestito personale che Banca di Legnano mette a disposizione della propria clientela che necessiti di un prodotto in grado di finanziare le esigenze personali di importo medio-basso.

Essendo un credito personale non finalizzato, il Credito Immediato è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dall’acquisto di un’autovettura alle spese mediche, dal viaggio all’acquisto di mobili per la propria casa.

Banca di Legnano promette, anche attraverso il proprio sito internet, di erogare l’importo in tempi molto rapidi in caso di accettazione della pratica.

La documentazione necessaria da presentare per ottenere la valutazione del Credito Immediato è relativa a: documento di identità in corso di validità, codice fiscale, documentazione comprovante il reddito (busta paga, CUD o Modello Unico), certificato di stato di famiglia, eventuale documentazione inerente il bene per il quale si richiede il finanziamento.

SuperConto da Banca di Legnano

 Banca di Legnano ha lanciato da qualche tempo il SuperConto, un servizio che, oltre alle tradizionali operazioni di conto corrente, permette di poter sfruttare di bonus esclusivi a condizioni che l’istituto promette esser piuttosto privilegiate.

Per divenire titolari di un SuperConto è necessario – oltre che presentare la documentazione opportuna – sottoscrivere un prodotto a scelta tra la carta di credito American Express, il servizio di Telepass Family, un prestito personale Credito Immediato, la domiciliazione di una bolletta tra le principali utenze domestiche, o una gestione patrimoniale monetaria Linea Fondi.

Questo maggiore impegno contrattuale da parte del cliente – che è di fatto invitato a sottoscrivere un servizio di fidelizzazione – è tuttavia ricompensato da una serie di opportunità piuttosto convenienti, come un tasso creditore vantaggioso, un numero illimitato di operazioni gratuite trimestrali, e una serie di servizi privi di commissioni.

Prestito Personale Fragola Blu

 Il prestito personale Fragola Blu, disponibile nelle banche popolari aderenti, è un finanziamento che permette di soddisfare delle esigenze di medio-basso importo, restituendo il credito erogato in un lasso temporale che permetta la restituzione delle rate in modo coerente con la propria situazione finanziaria.

Attraverso il prestito Fragola Blu è infatti possibile richiedere un importo compreso tra i 2.000 e i 20.000 euro, restituendo quanto finanziato in un piano di ammortamento a scelta del cliente, ma comunque compreso tra i 12 e i 60 mesi.

Il prestito personale Fragola Blu, inoltre, è disponibile sia nella versione a tasso fisso che in quella a tasso variabile, risponendo così sia alle esigenze di coloro che preferiscono avere la sicurezza nell’importo delle rate, sia alle esigenze di coloro che desiderno poter beneficiare di eventuali ribassi nei tassi di interesse.

Il prestito personale Fragola Blu può finanziare ogni tipo di esigenza, non essendo prevista una riduzione per determinate categorie di preventivi o giustificativi di uscita.

Professione Prestiti: la cessione del quinto per i pensionati

 “Dura Lex, sed Lex”. Così dicevano i latini, come a voler decretare la difficoltà che – alle volte – si incontra nel dover sottostare alla Legge. Una difficoltà, permetteteci l’ironia, ben nota all’intero del nostro attuale arco parlamentare… Dura Lex, dicevamo, sebbene in realtà l’attività legislativa sia nata con lo scopo di favorire la convivenza civile, quando non addirittura di agevolare l’esistenza del singolo individuo. Come avviene, noi crediamo, in questo caso: recita l’Articolo 13bis della Legge 80 del 14/05/05 che “I pensionati pubblici e privati possono contrarre con banche e intermediari finanziari […] prestiti da estinguersi con cessione di quote della pensione fino al quinto della stessa, valutato al netto delle ritenute fiscali e per periodi non superiori a dieci anni”.

Vacanze: molti ricorrono ai prestiti

 Avete scelto la località dove villeggiare? Siete ancora alla ricerca dell’offerta più conveniente? Oppure non avete disponibilità economiche immediate? Alle vacanze non si rinuncia. Potrebbero sembrare superflue ma cosa fare dopo un anno di lavoro per staccare? La vacanza é indispensabile, per rilassarsi, pensare ad altro, svagare.

Ecco perchè non sono pochi coloro che decidono di chiedere un finanziamento per pagare le vacanze. E’ stato stimato che saranno l’8% degli italiani a richiedere a banche e finanziarie un prestito per un giro d’affari che ruoterà intorno ai 300 milioni di euro. In particolare chiederanno prestiti famiglie monoreddito o dipendenti statali con a carico figli che studiano o disoccupati.

Fiditalia, sei Un1ka

 Certe cose gesti e persone, per poter essere (più) apprezzate, hanno bisogno di essere uniche, se non per il mondo intero almeno per qualcuno. Frasi d’amore, pacche sulle spalle, un particolare rapporto di parentela sono importanti, ma mai quanto il piacere che regala il sentirsi dire “sei unico” (o unica, a seconda del genere). Unico come insostituibile, unico come “non posso fare a meno di te”. Unico come essere il solo su cui fare affidamento, il solo su cui sapere di poter contare ad occhi chiusi. Lasciando stare il versante affettivo, proviamo invece ad andare a considerare come sarebbe bello se anche il prestito personale fosse unico. Anzi, se fosse Un1ka di Fiditalia.

Gli immigrati pagano tassi più elevati sui finanziamenti

 Le imprese chiedono meno finanziamenti perchè non hanno la certezza di poter restituire il debito e le banche d’altro canto sono sempre più prudenti nell’erogare prestiti. Il rapporto della Banca d’Italia sulle economie regionali illustra la situazione dle credito italiano in questi tempi di crisi.

Le richieste di finanziamento da parte delle imprese sono cresciute pochissimo (poco al di sopra dello zero) nel quarto trimestre del 2008 e la situazione non é migliorata nei primi tre mesi del 2009. L’indagine ha inoltre rilevato che le richieste di finanziamento sono cresciute più nel Mezzogiorno che al Centro-Nord.

Il Prestito Personale di Professione Prestiti

 Ristrutturare casa, cambiare auto. Ma anche finanziare gli studi dei figli, oppure doversi sobbarcare la spesa dovuta a cure mediche particolari e – ovviamente – impreviste, sono scelte e necessità che richiedono l’investimento di somme elevate. Se pagate tutte insieme, però, queste possono anche arrivare a pesare sul bilancio di una famiglia, specie se questa è giovane. Anche se non lo vorremmo, dobbiamo purtroppo constatare che “certi passi – come ci ricorda Professione Prestiti – hanno bisogno di un piccolo aiuto”. Già, tutto vero. Ma quando l’aiuto sul quale contare non è quello dei propri genitori, la situazione si fa più complicata. Tanto complicata che il ricorso ad un prestito personale rischia di diventare l’unica via d’uscita.

Fiditalia Premia, anzi Superpremia i pagatori puntuali

 “E’ in arrivo al binario 4 il treno espresso proveniente da Roma Tiburtina”. Oppure “In partenza per Torino-Porta Nuova il regionale delle 11.30”. Treni e puntualità, un concetto che molti lamentano essere spesso disatteso. In realtà sono molti i convogli in viaggio, ogni giorno, su e giù per l’Italia, molti meno quelli che “portano ritardo”. Ritardo che, invece, cominciano ad evidenziare coloro i quali decidono – per necessità oppure per convinzione – di contrarre un prestito oppure (lo abbiamo visto pochi giorni addietro) di richiedere una carta di credito. Peccato (per costoro) che non sappiano che la puntualità viene – giustamente – premiata mediante sconti ed agevolazioni. Abbiamo visto Premia di Fiditalia; immaginavate potesse esistere anche un Superpremia?

BancoPosta presenta Prestito Creo Famiglia

 Siccome a farlo, al di là delle dichiarazioni di facciata, non sono in molti, oggi proviamo a rimediare noi: parliamo di famiglia. Già, la famiglia. Specie quella sana, perché saldamente ancorata ad un bagaglio di valori condivisibili. La famiglia è il nucleo fondante di una società, e quest’ultima è chiamata a prendersene cura (per non dire a farsene carico) se non vuole che poi, da qualche altra parte, i nodi vengano al pettine. Il “bullismo” o l’abuso di alcol tra le giovani generazioni, non nascondiamoci, vengono da un rapporto distorto con la famiglia. Famiglia serena è anche famiglia non sempre costretta a fare i conti con il portafogli. Poste Italiane lo sa, ed è per questo che offre un prestito dal nome evocativo: Creo Famiglia.

AreaFiditalia: il prestito che ti restituisce il sorriso

 In un mondo che è arrivato a farci pagare l’acqua che si beve, l’ingresso al parco dei divertimenti e poi un pass per saltare le code, l’accesso a chiese basiliche e campanili, è consolatorio pensare che un sorriso si possa ancora (ancora per quanto?) ottenere gratis. E valga molto, per giunta. Lasciamo perdere le citazioni, e concentriamoci piuttosto su un altro fatto, più prettamente economico: quanti soldi vorreste avere, quanti soldi vi dovrebbero dare per farvi sorridere? Perché se da un lato è vero, come dicono tutti, che i soldi non fanno la felicità, d’altra parte è vero anche – come asserisce qualcuno – che la imitano bene. AreaFiditalia è pronta a farvi sorridere concedendovi i soldi di cui avete bisogno.

Credito Scuola e Studi Findomestic. Un aiuto nell’educazione dei vostri figli

 Driiin. C’è una campanella che suona, in lontananza. Tra (“sole?” dirà qualcuno) sette settimane, è notizia di giovedì scorso, ricomincia infatti la scuola. A cavallo tra il 14 ed il 18 settembre prossimi, più la “coda” concessa all’Abruzzo terremotato fino al 21, milioni di ragazzini torneranno a sedere ai propri banchi. Tra i piagnistei di chi abbandona la materna per approdare alla “primaria” (ma dire “scuola elementare” era così denigrante?); i pianti inconsolabili di chi ha dovuto lasciare la maestra per approdare alle medie, dove invece incontrerà i professori; i sogni di chi, con l’inizio delle superiori, comincia a delinearsi un futuro. Già, la scuola. Come tutto, anche l’educazione ha un costo. Dove c’è un costo, però, c’è anche la possibilità di un prestito personale. Con Findomestic.

Da Fiditalia ecco Premia, il prestito personale che valorizza i comportamenti virtuosi

 Prestiti. In questi lunghi mesi ne abbiamo – letteralmente – visti di tutti i colori. Certo, l’espressione è gergale e forse non sarà apprezzata dai “puristi” della nostra amata lingua. Ma non possiamo neppure negare che la varietà dei finanziamenti alla persona indagata sin qui sia ampia e multiforme: c’è il prestito breve e poi quello più durevole; c’è chi vuole la rata bassa e chi invece se potesse togliersi il pensiero quanto prima lo farebbe ben volentieri; c’è quello che chiede di saltare la rata, perché certi mesi proprio non ce la fa, e c’è quello che ha già avuto qualche problema di pagamento, tanto che qualcuno ha cominciato a “sbattergli” in faccia qualche porta. Certo, un prestito che premia chi lo ha acceso non lo avevamo mai visto né immaginato.