La domanda di prestiti delle famiglie italiane nel primo semestre 2015 è cresciuta molto e a dirlo sono le cifre dell’Eurisc, che ha raccolto i dati di più di 77 milioni di posizioni creditizie. L’incremento della domanda di prestiti è stata dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Varie
Tabella unica per i risarcimenti, ci stanno lavorando
L’introduzione, già nel prossimo Ddl Concorrenza, di una tabella unica nazionale dei risarcimenti. È questa la proposta che l’ANIA fa in collaborazione con i consumatori che adesso vogliono portare avanti una battaglia legate ai risarcimenti dopo gli incidenti stradali.
Prezzi delle abitazioni (dati provvisori) dell’Istat
Confermato lo stesso trend per tutto il primo trimestre del 2015 che conferma una flessione dei prezzi delle case sia per chi le compra a fini abitativi, sia per chi le usa come investimento. Di credere nel mattone non abbiamo ancora finito.
Domani avvio saldi in tutto il Paese
Dopo Campania e Basilicata, dove sono iniziati il 2 luglio, dal 4 luglio i saldi estivi partiranno anche nelle altre regioni. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo circa 230 euro per un valore complessivo intorno ai 3,6 miliardi di euro.
In futuro scomparirà l’assicurazione?
Sulle strade italiane in futuro potrebbero circolare auto a pilota automatico che oltre a non avere bisogno di essere guidate non avranno nemmeno bisogno di un’assicurazione. La ricerca Kpmg riportata da un sito di assicurazioni.
La rivalutazione degli immobili
La rivalutazione degli immobili è stata impegnativa in questi anni e ha ridisegnato il panorama nostrano. Ecco quello che possiamo raccontare a riguardo con riferimento esclusivo al nostro Paese.
Migliori offerte di mutuo di giugno
Una panoramica dei migliori tassi fissi, variabili e misti per i mutui finalizzati all’acquisto di un’abitazione. La simulazione è fatta per un cliente di 35 anni residente a Milano che debba acquistare la prima casa e chieda 100.000 euro a fronte di un valore dell’immobile di 200.000. Il rimborso è mensile.
Frena la corsa a surroghe e rinegoziazioni
Sembrava che tutto dovesse ruotare attorno a surroghe e rinegoziazioni ma così non è visto che adesso anche questi strumenti hanno subito una battuta d’arresto. Ecco un’analisi proposta sul nuovo panorama dei mutui, tenendo conto dei dati dell’Euribor.
Che vantaggi ci sono con le assicurazioni online
Le assicurazioni online sono molto vantaggiose per via del taglio dei costi che si opera con l’adesione alle nuove tecnologie. Ci sono delle compagnie che nascono al 100 per cento online e possono essere considerate il punto di riferimento per chi vuole risparmiare.
Trentenni sempre più disponibili a cambiare banca
Tutti coloro che sono nati dopo il 1980 sono considerati dalle statistiche dei nativi digitali. Si tratta di ragazzi che conoscono molto bene gli strumenti informatici e digitali anche legati all’e-commerce e all’e-banking. Ragazzi che ormai non si accontentano di tutto e si dimostrano sempre più esigenti e mobili.
Santander il miglior prestito di oggi
Stando alla ricognizione di PrestitiOnline ogni giorno ci sono dei prodotti che vanno per la maggiore e possono essere indicati come migliori prodotti. Tra questi, oggi, spicca l’offerta del Prestito Personale Santander Consumer Bank. Ecco i dettagli.
Cos’è Conto Corrente Arancio
Siccome le banche cambiano spesso le condizioni dei loro prodotti, vediamo insieme quali sono adesso le caratteristiche di Conto Corrente Arancio, in base alla spiegazione che fa del prodotto direttamente ING Direct.
-120 € su offerte internet + telefono di Telecom Italia
Telecom Italia mette a disposizione con l’avvio della primavera una promozione interessante e limitata tant’è che è chiaro si tratti di una Limited Edition. Lo sconto è valido soprattutto per le tariffe ADSL + telefono per la casa ed è unita ad una TUTTO e TIM Smart. Il risparmio conteggiato è di 120 euro.
Le funzionalità della nuova App T3 di Webank
Aprire un conto corrente Webank permette a chi lo richiede di avere un conto corrente a zero spese che consente di operare da casa e al tempo stesso un deposito di risparmio, che fa crescere il tasso di rendimento grazie alla presenza di linee vincolate.