Assegno di divorzio. La Commissione approva la legge
La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha approvato la riforma per l’assegno di divorzio, che ora passerà alla Camera per il dibattito. Nei 17 anni che vanno dal 1990
La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha approvato la riforma per l’assegno di divorzio, che ora passerà alla Camera per il dibattito. Nei 17 anni che vanno dal 1990
Il Censis pubblica la sua relazione su “Cosa sognano gli italiani” e il risultato è il continuo pessimismo sull’economia nel nostro paese. Ne esce un quadro in cui l’Italia appare
Chi è disabile, in Italia, può ottenere l’esenzione bollo disabili ai sensi della legge 104. Anche un familiare che ha a carico un disabile può richiederla se c’è un aiuto
Altro triste primato per il nostro paese, dove, secondo il Libro Bianco, il 60% dei lavoratori domestici lavorano in nero. Si tratta di 1,2 milioni di persone che non hanno
Il documento unico di circolazione torna a far parlare di sé, con l’intervento del Garante della Privacy che lancia l’allarme sulla bozza di decreto. Così come viene impostato, per il
Quello che veniva chiamato l’effetto “Iliad” sembra essere finito. Così iniziano a mancare le buone offerte, dopo che il nuovo colosso della telefonia in Italia ha fatto incetta di nuovi
La Banca Europea e la Commissione Europea per gli investimenti (BEI) hanno da poco lanciato un pacchetto equivalente ad un miliardo di euro a sostegno dei giovani agricoltori. Dettagli Lunedì
Oggi l’obiettivo primario di moltissime compagnie assicurative è quello di formare personale in grado di gestire in totale autonomia i rischi legati al mondo energetico e a quello ambientale. Come
La Cgia di Mestre si è espressa sull’aumento dell’Iva, avvertendo che questo non farà altro che causare un aumento dell’evasione fiscale. Si tratta dei 23 miliardi di euro che fanno
Le morti sul lavoro sono una piaga dell’Italia e del Mezzogiorno in particolare. Qui il rischio è più alto, con Crotone che conquista il triste primato di città più pericolosa
Sky Italia è interessata a Internet e sta facendo pressioni su Agcom per cambiare le regole. L’esempio è quello inglese, dove da più di 10 anni la Tv vende abbonamenti
Dopo una lunga battaglia, l’Agcom riesce a vincere sul fronte dei costi di disdetta per i contratti telefonici. Gli operatori hanno deciso di adeguarsi, nonostante il ricorso della Tim che
Ecologistico 2 è il nuovo Web Tool con cui ogni azienda può calcolare l’impatto ambientale tramite network logistico, e di conseguenza individuare la soluzione e la tecnologia migliore per sostenere
Il Lavoro Agile, conosciuto anche come Smart Working, è una semplice esecuzione del rapporto di lavoro dipendente che si svolge da casa. A differenza del Telelavoro questo consente non solo