Come viene utilizzato oggi il crowdfunding

 Una delle modalità arrivate più di recente nel mondo del credito è quella del crowdfunding, che, come dice la parola stessa, significa raccolta dalla folla, ovvero una raccolta di fondi spontanea operante dal basso, al fine di ottenere finanziamenti e liquidità aggiuntiva per diversi scopi.

Che cosa sono le Bad Bank

 Da qualche tempo a questa parte anche nel nostro paese si parla di Bad Bank, ovvero di banche create attraverso progetti specifici al fine di gestire meglio crediti in sofferenza. Ne ha cominciato a parlare, infatti, anche il Ministero dell’ Economia e delle Finanze, il cui Ministro, Pier Carlo Padoan, vorrebbe replicare in Italia l’ esempio della Spagna e delle sue nuove banche.

Il valore degli immobili secondo la nuova riforma del catasto

 La nuova riforma del catasto prevede di cambiare le regole sulla base delle quali vengono calcolati i valori degli immobili, per i quali non verrà più a stabilirsi una distinzione tra case di lusso e case popolari. I valori degli immobili non saranno più infatti calcolati sulla base della rendita catastale, ma su quello del valore patrimoniale.

Le caratteristiche del nuovo catasto

 Nel giro di circa 5 anni verrà completata da parte dell’ Agenzia delle Entrate la riforma del nuovo catasto, che porterà con sé importanti novità per il settore immobiliare e per quelle fiscale.

Le migliori offerte di conti deposito vincolati di Febbraio 2015

 Un modo per far rendere i propri risparmi è quello di aprire un conto deposito. I conti depositi vincolati sono quelli che assicurano i migliori rendimenti a parità di tempo di giacenza rispetto ai conti deposito liberi. La strategia migliore è quindi quella di investire cifre di cui non si ha immediato bisogno per ottenere profitti maggiori.

Aumentano ancora le sofferenze bancarie in Italia

 La richiesta di un prestito ad un istituto di credito è una operazione che viene oggi vista dalle banche italiane come molto più rischiosa rispetto al passato. Continuano infatti ad aumentare le sofferenze bancarie e per questo le banche e gli intermediari del credito non sono così propensi ad erogare liquidità. Nel mese di novembre 2014 le sofferenze bancarie italiane sono infatti aumentate ancora rispetto al mese precedente e sono arrivate a toccare i 181 miliardi di euro in totale. 

I vantaggi giuridici e fiscali del prestito vitalizio ipotecario

 Negli ultimi tempi sono state approvate nuove norme per il prestito vitalizio ipotecario. La nuova legge ammette tra le altre cose la possibilità di ottenere una serie di vantaggi giuridici e fiscali, tra cui l’ esenzione dell’ imposta di registro, dell’ imposta di bollo, dell’ imposta ipotecaria e catastale e delle tasse sulle concessione governative.

Ultime novità sul prestito vitalizio ipotecario

 Nel mese di luglio scorso è stato per la prima volta approvato un provvedimento che regolamenta il contratto di prestito vitalizio ipotecario, una forma innovativa di finanziamento basato sulla vendita della nuda proprietà del proprio immobile quando non si ha più la necessità della piena proprietà di una casa o di un appartamento. Dopo essere stato approvato dalla Camera dei Deputati nell’estate scorsa, ora questa proposta ha ottenuto la conferma anche da parte della Commissione Finanze del Senato. 

Aumentano le sofferenze bancarie a novembre 2014 secondo Bankitalia

 Nel corso del mese di novembre 2014 sono purtroppo aumentate le sofferenze bancarie in Italia, secondo gli ultimi dati pubblicati da Bankitalia. Il peso dei cosiddetti crediti difficili – o crediti in sofferenza – ha infatti raggiunto prima della fine dell’ anno scorso  la cifra record del 18,4 per cento rispetto all’ammontare del credito totale. Questo dato evidenzia, tuttavia, tra le altre cose, solo un lieve margine di miglioramento rispetto al mese di ottobre 2014 quando i dati pubblicati mostravano un valore pari al 19,1 per cento nei 12 mesi.

A Tu per Tu atSchool di Agos Ducato, edizione 2013-2014: ecco i risultati dell’indagine

Oggi bisogna essere molto accorti con il proprio denaro e la soluzione, in questi casi, come sempre, è imparare sin dalla giovane età. Agos Ducato ha infatti lanciato il suo “A tu per Tu at school” già da qualche tempo con ottimi risultati. Si tratta di un progetto per gli istituti superiori dedicato proprio alla gestione finanziaria e adesso giunto al termine con quest’ultimo ciclo. 10 complessi scolastici e 400 studenti coinvolti, per una serie di appuntamenti centrati sull’educazione in materia di credito, informando i ragazzi su un argomento difficile e importante nella maniera più semplice e piacevole possibile.

Che cosa sono e come funzionano gli sportelli automatici

 Fanno da tempo parte della nostra vita quotidiana e ormai pensare le nostre operazioni finanziarie quotidiane senza di essi diventa piuttosto difficile. Stiamo parlando degli sportelli automatici o atm, i cosiddetti bancomat, che ci permettono di compiere operazioni di prelievo durante tutte le ore del giorno, sia durante i giorni lavorativi che durante quelli feriali, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Ampliamenti degli immobili possibili senza cambio della categoria catastale

 Le nuove norme entrate in vigore nel mese di dicembre 2014 rendono ora possibile l’ effettuazione di interventi di ampliamento degli immobili senza il pericolo di incorrere in un cambio di categoria catastale. Sono venute a cambiare infatti soprattutto le modalità con cui vengono ora considerati dal fisco gli immobili di lusso, per le quali sono state adottate misure oggettive.  Si è deciso di dare maggiore peso anche al contesto urbanistico in cui l’ immobile stesso si trova.