Le misure a favore della casa nel DL “Sblocca Italia”

In questo momento per i tecnici della Ragioneria dello Stato c’è l’ impegno a cercare di trovare delle coperture che dovrebbero garantire l’applicazione delle misure contenute all’interno del decreto legge Sblocca Italia, uno degli ultimi grandi provvedimenti del governo Renzi.

Come si calcola il valore della nuda proprietà

Comprare la nuda proprietà di un immobile dà all’acquirente la possibilità di diventare titolare di un diritto reale sulla casa acquistata, ma ne entrerà davvero in possesso soltanto al verificarsi di una specifica condizione fissata nel contratto di vendita, e solitamente corrispondente con il decesso del venditore, che resterà titolare del diritto di godimento del bene (in usufrutto) per tutto il tempo stabilito.

Conviene vendere un immobile con un Agenzia o tramite internet

Asserire di aver fatto un affare nel mercato immobiliare vuol dire interessarsi bene nella parte dell’acquisto. In realtà, acquistare intendendo comprare a un ottimo prezzo consente di essere in grado di gestire l’immobile nel modo migliore. Un’abitazione acquistata a un buon prezzo può essere rivenduta in modo più veloce riuscendo così a guadagnare dal rapporto acquisto-vendita.

La detrazione fiscale dei lavori di ristrutturazione

Per beneficiare dell’ agevolazione in sede di dichiarazione dei redditi 2014, potranno essere considerate le spese per lavori di ristrutturazione sostenute a partire dal 26 giugno 2012 per una cifra massima di 96 mila euro

A quanto ammontano le aliquote di Tasi, Tari, Imu e Iuc. I Comuni di Roma e Milano

Il prossimo 16 ottobre si dovrà pagare la prima rata Tasi 2014 nei Comuni ritardatari che si potrà pagare con modello F24 o con bollettino postale. Sono ancora da stabilire in molte città le aliquote. Il versamento di ottobre interessa tutti quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio non hanno decretato le aliquote di pagamento 2014. Nuovo termine per deliberare le nuove aliquote è il 10 settembre per poi pubblicarle sul sito del Mef entro il 18.

Chi deve versare la prima rata della Tasi

I Comuni in cui si pagherà la prima rata della nuova Tasi sulla casa 2014 il prossimo 16 ottobre sono quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio non sono riusciti a deliberare le nuove aliquote per il pagamento 2014 e a cui è stata accordata una proroga per il primo versamento.

Quixa, l’assicurazione on line con una serie di opzioni personalizzabili

Può essere una vera e propria giungla quella dell’assicurazione dell’auto, dove imparare presto a sapersi destreggiare e capire quale possa rispondere al meglio alle proprie esigenze. Un ottimo compromesso che unisce qualità e buon prezzo è Quixa, che fornisce garanzie e protezione totale agli automobilisti che pur sapendo dell’obbligatorietà dell’Rc auto, cercano opzioni accessorie.