Come estinguere anticipatamente un mutuo ipotecario? Versando all’istituto di credito erogatore del mutuo la quota restante in un’unica soluzione, si eviterà il pagamento di mesi e mesi di interessi.
In alternativa si potrà anche optare per il versamento di quote parziali o di rate extra per un’estinzione anticipata.
Non sempre, però, è consigliato percorrere tale strada. Pensando di risparmiare sugli interessi bancari potreste trovarvi a non riuscire a sostenere le spese di tutti i giorni. Ecco quindi una piccola guida che illustra i corretti presupposti di un pagamento anticipato del mutuo ipotecario, le valutazioni preliminari da fare e le opzioni da proporre al vostro istituto di credito erogante.
Per estinguere anticipatamente un mutuo ipotecario, in parte o nella sua interezza, sarà ovviamente necessario trovarsi in una situazione economica più favorevole di quando si è aperto il debito con l’istituto di credito. I presupposti per il pagamento anticipato possono essere una maggiore disponibilità diliquidità monetaria, oppure dei prestiti che coprano la quota residua con tassi d’interesse e spese di gestione più vantaggiose di quelle della banca erogante il mutuo.
Questi i consigli degli esperti:
Se il vostro attuale mutuo ipotecario prevede bassi tassi d’interesse e la vostra situazione economica non presenta segni di instabilità, il pagamento anticipato potrebbe non risultare conveniente. Confrontate sempre i tassi della banca con quelli dell’istituto di credito che vi erogherà il prestito e informatevi su eventuali penali per l’estinzione anzitempo.
Se il vostro mutuo è stato acceso prima del 2 febbraio 2007 sarete infatti soggetti al pagamento di una penale che varia dallo 0,2% a 2% della quota residua da versare. Per i contratti di mutuo stilati con istituti di credito dopo quella data, è invece in vigore il decreto n° 7/2007, meglio conosciuto come laLegge Bersani n°40/2007, che annulla questo tipo di sanzioni.
Tra gli altri costi extra, ricordate poi di tenere conto nel vostro piano anche le spese di gestione delle operazioni bancarie e gli interessi relativi alle rate che risultano ancora in corso di pagamento prima della conferma effettiva dell’estinzione anticipata del mutuo.