In un post pubblicato prima di questo abbiamo presentato i nuovi servizi di pagamento digitale offerti dall’applicazione Jiffy, che potrà essere utilizzata per effettuare bonifici di piccolo taglio in totale sicurezza in tutta l’aerea SEPA. I bonifici avverranno così in modo veloce e in tempo reale.
> Arriva Jiffy, l’app per effettuare i bonifici dallo smartphone
Per utilizzare quest’app è sufficiente registrarsi presso il portale home banking della propria banca e fornire il proprio numero di cellulare, quello che si vuole associare all’app per i pagamenti. In questo modo i bonifici potranno essere associati ad un determinato numero di telefono e ad un IBAN.
> Come compilare un bonifico in modo corretto
Per inviare un bonifico sarà necessario scegliere il destinatario tra quelli registratisi al servizio e digitare l’importo in denaro che si vuole inviare. Bisognerà poi premere invio come conferma. Il servizio sarà disponibile per tutti i sistemi operativi, sia quelli iOS, che quelli Android o Windows Phone.
Ogni banca avrà la facoltà di personalizzare il servizio offerto ai propri clienti. La prima banca che attiverà la possibilità di accedere a Jiffy sarà la banca UBI, con cui si potranno inviare fino a 250 euro a destinatario al giorno per un totale di 1500 euro al mese. Presto il servizio verrà però attivato anche per i correntisti di Intesa SanPaolo e per quelli BancoPosta di Poste Italiane.
La piattaforma SIA che gestisce il servizio e ne garantisce la sicurezza permetterà anche l’acquisto del biglietto online per il trasporto pubblico, che potrà essere direttamente convalidato attraverso il cellulare.