Il prossimo 27 marzo 2014 sarà un giorno da tenere d’occhio negli Stati Uniti. E’ infatti il giorno che la zecca federale ha scelto per mettere in commercio e in circolazione le nuove monete ricurve che sono al momento in produzione. Si tratterà appunto di particolari monete dalla forma curva, che verranno emesse nel taglio da 5, da 1 e da mezzo dollaro e potranno circolare fianco a fianco con le monete tradizionali.
> Il Regno Unito conierà una nuova sterlina
Ma siamo sicuri che non le vedremo per molto tempo in circolazione. Sembrano infatti essere già molto ambite tra i collezionisti che approfitteranno di questa particolare emissione per arricchire le loro teche. Le monete ricurve coniate a breve negli Stati Uniti saranno in verità un omaggio celebrativo al 75esimo anniversario della nascita della Hall of Fame del baseball americano.
> Presto diffuse in Inghilterra le prime sterline di plastica
Lo scopo di questo conio è infatti quello di celebrare la National Baseball Hall of Fame, l’ente di cui fanno parte circa 300 tra giocatori, dirigenti e arbitri di questo gioco così amato e seguito in America. Sulla moneta curva, la cui forma vuole ricordare proprio una palla da baseball, ci saranno da un alto le caratteristiche cuciture e dall’altro l’immagine di un guantone.
Per il conio saranno utilizzati tre materiali, e cioè l’oro, l’argento e una lega di rame e nickel a seconda del valore della moneta, ma per averle sarà necessario pagare un sovrapprezzo di 35 dollari per la moneta da 5 dollari, di 10 dollari per quella da 1 e di 5 dollari per quella da mezzo dollaro. Ne saranno coniate più di 1 milione.