Quanto costa l’assicurazione del car sharing?

Per risparmiare sull’assicurazione auto si può anche scegliere uno stile di guida o meglio una forma di mobilità più sobria con l’adozione del car sharing che da due anni a questa parte risulta in crescita e dà parecchie soddisfazioni in termini di costi ed uso a chi ha scelto di muoversi condividendo i mezzi di trasporto.

Come può risparmiare un neopatentato sull’RCA

Per i neopatentati il mercato assicurativo è una giungla un po’ per via dell’inesperienza con queste pratiche, un po’ per la poca capacità e possibilità di negoziazione, un po’ anche perché un neopatentato è un cliente molto rischioso ma le possibilità di risparmio ci sono. 

Banca online per 21 milioni di italiani

Gli italiani hanno cambiato volto e sono diventati molto più digitali di quanto si riesca ad immaginare. Hanno famigliarità con gli strumenti della banca online. 16 milioni di connazionali possiedono un conto digitale, il 70% della popolazione digitalizzata e il 57% dei coloro che possiedono almeno un conto corrente. 

Trucchi per risparmiare sul conto corrente

Anche senza operare online ci sono dei trucchi che consentono di risparmiare sul conto corrente tradizionale. Vediamone insieme qualcuno utile per tagliare le spese che possono incidere, anche se in maniera non eccessiva, sul budget famigliare. 

Continua la ripresa delle surroghe in Italia

 Sono sempre più positivi i dati relativi al settore dei mutui in Italia, anche se non si può ancora parlare di una vera e propria ripresa del mondo immobiliare. Nel corso dell’ ultimo anno, infatti, il numero delle transazioni effettuate è stato comunque pari alla metà di quelle realizzate nel corso del 2007, circa 400 mila contro 800 mila del passato, eppure altri segnali positivi dal mondo del credito, al di là di quelli delle compravendite, fanno sperare bene.

Come si trova un’assicurazione auto low cost

Per trovare un’assicurazione auto low cost bisogna affidarsi ad un comparatore tramite il quale si ottiene una panoramica dei prezzi applicati a diversi servizi e soprattutto si può effettuare un preventivo online bloccando il più delle volte il prezzo. Abbiamo cercato di capire come funziona la procedura con SOS Tariffe.

Come le banche si tutelano dal ribasso dei tassi

Le banche hanno trovato lo stratagemma per difendersi dall’abbassamento dei tassi d’interesse che inducono sempre più consumatori a richiedere la rinegoziazione e la surroga del mutuo. Inseriscono una clausola ancora nel contratto di mutuo e così aggirano il problema.