Eurostat, continua a galoppare l’inflazione

La situazione in ambito europeo, secondo Eurostat, sta continuando a essere molto preoccupante, dal momento che continua il grande boom dell’inflazione, che è arrivata a toccare il 4,1% nel corso del mese di ottobre. Il Prodotto Interno Lordo sta continuando ad aumentare nel corso del terzo trimestre dell’anno.

Politica monetaria Bce, i mercati non sono convinti

I rendimenti che caratterizzano i titoli di Stato che fanno parte dell’Eurozona stanno subendo un rapidissimo aumento per colpa del notevole sell-off che sta avendo ad oggetto il settore delle obbligazioni europee.

Brasile: la Banca Centrale aumenta clamorosamente i tassi

La Banca Centrale in Brasile ha stupito ancora una volta tutti, visto che ha portato a un incremento del suo tasso di interesse di riferimento addirittura di 150 punti base, fino ad arrivare al 7,75%. Si tratta dell’incremento più importante che è mai stato registrato a partire dal 2002 fino ad oggi. L’obiettivo di una simile misura, come si può facilmente intuire, è quello di bloccare il più possibile la corsa sempre più galoppante dell’inflazione.

Bce, prevista conferma dei tassi di interesse

Sia l’inflazione temporanea che la conferma del ritmo legato al programma di acquisto sono due tematiche particolarmente calde e delicate nel corso degli ultimi tempi. Stando a quanto viene riportato piuttosto di frequente da parte dei money manager, sono anche i due messaggi che porterà avanti la presidente Lagarde al termine del comitato direttivo.

Federal Reserve avverte: il tapering prenderà il via a breve

La Banca Centrale a stelle e strisce ha registrato un vero e proprio consolidamento della ripresa economica e, di conseguenza, ha provveduto all’aumento delle stime che riguardano l’inflazione. Powell ha deciso di trasmettere dichiarazioni molto rassicuranti a tutti coloro che investono sui tassi di interesse, facendo espressa richiesta al Governo di incrementare la soglia del debito per evitare di mettere i bastoni fra le ruote alla ripartenza dell’economia.

Mutui a confronto: la convenienza maggiore c’è in Italia

Sono in tanti che si chiedono se sia un momento decisamente favorevole per acquistare una casa sfruttando un mutuo. Ebbene, le notizie degli ultimi tempi sono davvero molto positive. Infatti, l’Italia, secondo le ultime statistiche che sono state diffuse, è uno dei Paesi che presentano i tassi di maggiore convenienza.

Banche e prestiti: ecco perché le commissioni sorpassano gli interessi

Un trend che è stato confermato anche dai dati più recenti: le banche italiane sono sempre meno “banche”, ma piuttosto si sono concentrate molto di più sullo svolgimento di attività legate alla vendita, ma anche alla consulenza di prodotti del risparmio gestito, ma anche tanti prodotti legati all’ambito assicurativo.

Prestiti online Agos, ecco quali sono quelli più vantaggiosi ad agosto

Tra i vari marchi che si occupano di prestiti online, uno dei più importanti corrisponde sicuramente ad Agos. Per poter analizzare nel migliore dei modi la proposta più adatta da Agos, però, è interessante scoprire quali siano stati i migliori prestiti personali durante il mese di agosto 2021 proposti alla clientela.