Il 2016 è stato definito un anno di tregua per crisi del mercato immobiliare. L’Abi ha fatto registrare un incremento di erogazione dei mutui pari al 97%, un terzo dei quali surroghe (cambio banca a condizioni vantaggiose).
Assicurazione seconda casa, le polizze più convenienti
Per i proprietari di una seconda abitazione, utilizzata ad esempio per le vacanze, oppure concessa in affitto, sono disponibili soluzioni assicurative specifiche per far fronte a danni e problemi relativi all’immobile o al suo contenuto.
Assistenza stradale ed Rc moto, le migliori proposte
Una delle garanzie più importanti da integrare alla propria polizza RC moto al fine di avere una copertura assicurativa efficace è di certo l’assistenza stradale per il mezzo e il conducente.
Come investire sui conti deposito?
Il conto deposito rappresenta il miglior investimento per chi non desidera correre rischi, ma vuole tuttavia ottenere un rendimento dai propri soldi. Si tratta dello strumento ideale sia per chi vuole investire piccole cifre, sia per chi non ha le idee chiare in merito a come impiegare i propri soldi.
Gli italiani si fidano ancora del mattone?
La legge di Stabilità e la nuova fiscalità immobiliare, con una lista di provvedimenti finalizzati a risollevare il comparto, ha riacceso il dibattito sull’importanza degli investimenti.
Mutuo, quanto si risparmia con le surroghe?
In virtù del ribasso dei tassi d’interesse che si sono susseguiti durante gli ultimi mesi sulla spinta degli interventi voluti dalla Bce, sorge la possibilità risparmiare sulla rata del mutuo e più precisamente sugli interessi compresi nella rata, ricorrendo alla surroga.
Prestiti, meno domande dalle famiglie
Cala la domanda di prestiti da parte delle famiglie. A comunicarlo è l’ultimo barometro Crif dal quale si evince che, dopo 14 rilevazioni mensili in crescita, lo scorso mese c’è stata un’inversione di tendenza, con una contrazione delle richieste (prestiti finalizzati, ossia destinati all’acquisto di un determinato bene, e personali) del 4,1% in confronto allo stesso periodo del 2014.
Come chiedere rimborso a banche per Euribor in territorio negativo
Già dallo scorso anno, l’Euribor appare in terreno negativo. Pertanto, dovrebbero essere scese anche le rate dei mutui a tasso variabile, dal momento che gli interessi finali versati alla banca sono nient’altro che la somma dell’Euribor con lo spread, ovvero il guadagno delle banche.
La polizza sulla salute e le sue ‘controindicazioni’
È noto che nel momento in cui si sottoscrive un’assicurazione salute contro infortuni e malattie, la compagnia assicuratrice fa compilare al cliente un questionario dove egli autocertifica le proprie condizioni di salute.
L importanza dei comparatori nella scelta delle polizze
Le polizze online intrigano sempre di più i consumatori italiani. A farlo notare è una ricerca che ha stabilito quanto segue:
Contactless, arrivano le carte di credito senza codice pin
L’Italia scopre la modalità contactless, ovvero il pagamento con carta di credito che non contempla l’utilizzo di codice pin o altri codici. Esso si verifica attraverso l’accostamento della carta al Pos.
Prestito con cessione del quinto, nuovo accordo tra Inps e Banche
Il prestito con cessione del quinto continua a configurarsi come uno strumento importantissimo e molto diffuso. Non a caso, l’Inps ha comunicato i nuovi termini entro i quali questo servizio continuerà ad essere offerto dalle banche in convenzione con l’ente.
Cosa fare in caso di pignoramento del conto corrente?
La prassi, in caso di insolvenza, puo’ essere delicata. Il debitore rischia una procedura di pignoramento dei suoi beni. L’impatto puo’ differenziarsi in base al debito contratto e al suo importo.
Come orientarsi sul miglior conto corrente a zero spese
Carte di debito e conti correnti sono strumenti fondamentali per la gestione dei pagamenti e degli accrediti, nonché per la custodia dei propri risparmi.